Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Pianta dell'Anfiteatro di Verona ("Pianta dell'Anfiteatro di Verona")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014464]
Piranesi, Giambattista
Pianta dell'avanzo del Teatro di Marcello...
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano. Tomo quarto
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003962]
La pianta in rilievo dell'Istria
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1864:mar., 1, fasc. 51, serie 4, vol. 17) {EVA 118 F2959}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A99086]
Rocca, Angelo <1545-1620>
Pianta dell'antica città di Giouenazzo
[fine del XVI secolo]1583-1590
Riferimenti: Muratore, N. e Munafò, P., Immagini di città raccolte da un frate agostiniano alla fine del XVI secolo, 1991, p. 94 ; Per la data cfr. Muratore e Munafò ; Disegno a penna con inchiostro marrone su carta bianca ; Pianta della cinta murari...
Dati matematici: Scala di canne dieci
MagTeca - ICCU - Cartografia manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0448224]
Manglard, Adrien
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [possessore precedente]
Prospetto interno dell'Anfiteatro Flavio, chiamato Colosseo dalla Statua Colossale, che era nel Capo della Via Sacra / Adr. Manglard fecit
Romae : [s.n.], 1753 [Roma]1753
Veduta interna del Colosseo. L'arena è animata da gruppi di visitatori, intenti ad ammirare il monumento
Indicazione dell'incisore, del luogo e della data in basso a sinistra
Precedente inventario 8; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0821290]
Iscrizione che serve all'architetti per fissare l'epoca dei principali ristauri visibili ne' sotterranei all'arena dell'anfiteatro Flavio
[S.l. : s.n., 1700-1799?]1700-1799
Rappresentazione di un uomo togato accanto ad un basamento con iscrizione in latino e tre personaggi in abiti ottocenteschi all'interno del Colosseo.
Riferimenti: Stanford libraries: 50515_39 and Roma XI.1.I.71 ; Titolo in basso a sinistra; segue al titolo "Depositato alla Direz.e Gen.e della Stamperia, e Libreria".
Precedente inventario: 80. Stampa rifilata ai margini e rimontata su cartoncino.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0822053]
Complesso Caratteristico Luciano Maglia [interprete]; Maglia, Luciano [autore]; Maglia, Luciano [interprete]
Don Vitu / canta G. Del Monte, con coro. Non fili e non tessi / canta M. Verona, con coro ; [in entrambi] L. Maglia e compl. caratteristico
Italia : COLUMBIA1900-1959
Comprende: Don Vitu {IT-DDS0000050802000100}
Non fili e non tessi {IT-DDS0000050802000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050802000000]
Complesso Maglia [interprete]; Maglia, Luciano [autore]
Abballa muggheri / M. Verona e coro. Chi cumminau cicciu / M. De Palma, G. Del Monte ; [in entrambi i brani] compl. caratt. L. Maglia
Italia : COLUMBIA1900-1959
Comprende: Abballa muggheri {IT-DDS0000049317000100}
Chi cumminau cicciu {IT-DDS0000049317000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049317000000]
Maglia, L. [autore]
Chi maritu ca capitai / canta M. De Palma con coro. Cicca non mi tuccari / canta Mimmo Verona ; L. Maglia e il suo complesso caratteristico
Italia : COLUMBIA1900-1959
Comprende: Chi maritu ca capitai {IT-DDS0000049326000100}
Cicca non mi tuccari {IT-DDS0000049326000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049326000000]
Ministero per i Beni Culturali e Ambientali; Gomez, Italo [curatore]; Pistacchi, Massimo [donatore]; Pistacchi, Massimo
Bimillenario di Cristo : Il viaggio della fede : Concerto Drammaturgia Musicale / Nova Schola Gregoriaba di Verona ; A. Turco, dir ; Ensemble Cantilena Aantiqua di Bologna ; Stefano Albarello, dir .... [et al.]
Roma : Assicurazioni Generali, [1999]1999
Concerto in occasione della mostra "Oriente Cristiano e Santità" presso la Biblioteca Marciana
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090761000000]
Berengo Gardin, Gianni
Verona : nella cantina dell'osteria / [Gianni Berengo Gardin]
Venezia Lido : G. Berengo-Gardin.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0689720]
Dalla Mura, Carlo
Verona : i lumini dell'Arena / Carlo Dalla Mura
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0685945]
Coronelli, Vincenzo
Pianta dell'Isola della Certosa - Pianta degli edifici della stessa Veduta di S. Clemente ("Pianta dell'Isola della Certosa - Pianta degli edifici della stessa Veduta di S. Clemente")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012151]
Coronelli, Vincenzo
Pianta dell'Isola di S. Secondo ("Pianta dell'ISOLA / DI S. SECONDO / Nella / Laguna / di Venetia")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008182]
Coronelli, Vincenzo Maria
Verona - Treviso ("Verona - Treviso")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013836]
Coronelli, Vincenzo Maria
Vicenza - Verona ("Vicenza - Verona")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013837]
Coronelli, Vincenzo
Isola e citta di Cartagena, pianta ("pianta dell'ISOLA / E / CITTA / DI / CARTA / GENA / Nell'America")
Fa parte di: 2. Parte ("ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche,Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI [a c.3r]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008490]
AMICI, DOMENICO
Anfiteatro Flavio detto il Coleseo [Anfiteatro Flavio o Colosseo]
ROMA : RAFFAELLI, GIOVANNI1832-01-01-1832-12-31
In basso a sinistra: "Domenico Amici"; al centro: "disegnò dal vero"; a destra: "e incise nel 1832". Più in basso al centro: "Anfiteatro Flavio detto il Colesèo". A sinistra dell'incisione: timbro tondo: "Comitato Nazionale per la Storia del Risorgim...
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA DISEGNATE DAL VERO ED INCISE DA DOMENICO AMICI ROMANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1335]
Anfiteatro Flavio detto il Colosseo
[Roma] : s.n., [18..]1800-1899
Veduta del Colosseo. La piazza è animata da carrozze e gruppi di persone. Sullo sfondo a destra si vedono gli edifici
Titolo in basso al centro ; Misure dell'inciso
Precedenti inventari 54760/1, 41; rifilata e rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0821634]
Bartoccini, Renato
Anfiteatro e gladiatori in Lucera
Bari : A. Cressati [Arti grafiche Alberto Cressati]1936
Estr. da : Iapigia, nuova serie, 7 (1936), fasc. n. 1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0050947]
Novelli Muzio
Muzio Novelli - L'Anfiteatro Campano
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1927:A. 27, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11500}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237116]

