Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Canonici regolari di S. Genoveffa vestito d'inverno ("Canonici regolari di S. Genoveffa vestito d'inverno")
Fa parte di: Virorum ordines ("front. Inciso senza immaginiORDINUM / RELIGIOSORUM / In Ecclesia Militanti / CATALOGUS, / Eorumque Indumenta, / Iconibus expressa, /AUCTUS, NEC NON MODERATUS / Posteriori hac Editione / ANNI MDCCVII. / In necessarium Seraphicae suaeReligionis / Munimen / A' P. GENERALI CORONELLI. / Consecratus / EMINENTISSIMO PRINCIPI / S.R.E. /CARDINALI / JOANNI PHILIPPO / DE LAMBERG, / Episcopo Passaviensi, etc. / PARS I / Complectens virorumordines- altro front. Inciso senza immagini CATALOGO / DEGLI / ORDINI RELIGIOSI / Della / Chiesa Militante, / Espresso con Imagini, / E spiegato con breve narrazione, / AUMENTATO, E MODERATO / Nella presente posterior Edizione / DELL'ANNO MDCCVII / In necessaria Riparazione / Della / SERAFICA SUA RELIGIONE / Dal Padre / GENERALE CORONELLI / Consacrato / ALL'EMINENTISSIMO PRINCIPE / GIO. FILIPPO / DI LAMBERG, / CARDINALE DI S.R.C. / Vescovo di Passavia, / etc. / PARTE I. / Degli Uomini Religiosi- sul verso di questo secondo frontespizio, un'incisione")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014553]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Gian Maria Rastellini "Fine d'inverno a Buttogno" (1893-1895 circa)
1913
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 9504; 9504; 1 copia nera
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 728. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Rastellini/ Ritratti - Quadri. a inchiostro rosso all'interno di una cornice ovale racchiusa in un cartiglio culminante con testa di p...
Bibliografia: Rebora S., in: Gian Maria Rastellini 1869-1927, pp. 48-49, n. 14, 1996
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008860]
Pilati, Mario
Carducci , Giosue
I canti dell'inverno, della primavera, dell'estate e | dell'autunno | opera trentacinquesima | numero uno
Autografo
Titolo uniforme: I canti dell'inverno, della primavera, dell'estate e dell'autunno. Op.35 n.1; V,pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0372144]
Pergolesi, Giovanni Battista
Nel Dramma intitolato la Sallustia S. Bartolomeo 1731 nell'Inverno | Aria
Titolo uniforme: La Salustia. Soleva il traditore; A,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0078041}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0078062]
Quel maledetto giorno d'inverno... Django e Sartana... all'ultimo sangue!
[S.l. : s.n.] ; Roma : Sericrom1970
Demofilo Fidani presenta per la Tarquinia film s.r.l. Quel maledetto giorno d'inverno... Django e Sartana... all'ultimo sangue! Hunt Powers, Stet Carson Dean Stratford [i.e. Dino Strano], Dennys Colt, regia di Miles Deem. Eastmancolor, schermo panora...
Altri titoli:Quel maledetto giorno d'inverno... Django e Sartana... all'ultimo sangue!
Quel maledetto giorno d'inverno... Django e Sartana... all'ultimo sangue!
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421087]
Bravais
Variazione diurna del termometro, in inverno, a Bossekop, latit. 59° 58 nord; nota del sig. Bravais
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1843:A. 10, gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 19) {EVA 130 F3671}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112664]
Ottimo cibo per le Api nell'inverno e di primavera per tempo
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1857:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 8) {EVA 127 F3436}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105616]
Come di debbano governare i Carciofi nell'inverno perchè reggano il freddo
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1854:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 1) {EVA 127 F3394}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105292]
Nutrimento degli animali a grosse corna, delle pecore e delle capre in tempo d'inverno
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1839:dic., 1, fasc. 11-12, serie 2, vol. 12) {EVA 125 F3250}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103195]
Rendiconto generale degli scaldatoi stati aperti a Torino nell'inverno 1850-51
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1850:dic., 1, fasc. 77-78, serie 2, vol. 26) {EVA 117 F1946}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A93505]
Cronaca: La miseria nelle grandi città d'Inghilterra nell'inverno 1902-1903
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1903:mag., vol. 31, all.) {EVA 0ASA F19079}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A343252]
Carlotto Gustavo Adolfo
La comparsa del beccofrusone (Ampelis garrulus) in Italia nell'inverno 1913-14 - Gustavo Adolfo Carlotto
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1914:A. 14, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F10592}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A203234]
Balardini
Danni arrecati dalle valanghe cadute nella Valtellina verso il finire dell'inverno prossimo passato (Dott. Balardini)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:apr., 1, fasc. 142, serie 1, vol. 48) {EVA 116 F2680}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89067]
Dandolo Milly
Milli Dandolo - Era una notte d'inverno (novella, con disegni di Brunetta)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1944:A. 44, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11941}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A242176]
Tecini
Regno Lombardo-Veneto - Uberto o sia le serate d'inverno dei buoni contadini, del parroco Tecini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1824:A. 9, mar., 1, vol. 33) {EVA 207 F16013}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302322]
Metodo per far svolgere nell' inverno i fiori naturali di qualsiasi stagione
Fa parte di: Annali universali di agricoltura, industria ed arti economiche (1831:ott., 1, fasc. 9-10, serie 1, vol. 13) {EVA 124 F3127}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_124_A101630]
Parini, Giuseppe
A Silvia Ode del sig. ab. Parini scritta nell'inverno del 1795
Como : presso l'Ostinelli [Ostinelli]1795-1799
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE031374]
Coronelli, Vincenzo Maria
Reffettorio De' Cherici Regolari Teatini Nel Giovedi Grasso ("REFFETTORIO / De' Cherici Regolari Teatini / Nel Giovedi Grasso / In cui annualmente M. Patriarca di / Venezia portasi a Pranso in / compagnia de' medesimi")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008880]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Veduta della Chiesa di S. Antonio di Castello, Canonici Regolari
Prospectus Ecclesiae S. Antonii Castelli : *Architectura Giacomo Lanfrani
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX (" Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX. Thesaurus Antiquitatum et Historiarum Italiae, Quo continentur Optimi quique Scriptores, Qui Regionum et Urbium Juris Veneti Confiniumque Populorum ac Civitatium Res Antiquas, aliasque vario tempore gestas, memoriae prodiderunt: Digeri olim coeptus Cura & Studio Joannis Georgii Graevii. Accesserunt Variae et accuratae Tabulae, tam Geographicae, quam aliae, ut & Indices ad singulos Libros locupletissimi: Cum Praefationibus Petri Burmanni... Tomi Quinti Pars Secunda. Lugduni Batavorum, Excudit Petrus vander Aa, 1722"")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006246]
Graevius, Johann Georg
Prospectus ecclesiae S. Antonii Castelli. Architectura Giacomo Lanfrani
Veduta della chiesa di S. Antonio di Castello, Canonici Regolari
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae... Tomi quinti pars secunda
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018708]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Veduta della chiesa di S. Antonio di Castello, Canonici Regolari
Prospectus Ecclesiae S. Antonii Castelli : *Archiectura Giacomo Lanfrani
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022291]

