Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Legenda della stessa ("legenda della stessa")
Fa parte di: Parte delle Fortezze della Serenissima Republica di Venetia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014769]
Decisioni delle Sezioni Giurisdizionali del Consiglio di Stato - Rimborso di spedalità, Controversia tra Comuni della stessa Provincia, Competenza (1916:lug., 1, fasc. 13, vol. 27)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1916:lug., 1, fasc. 13, vol. 27) {EVA 0ANA F20848}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361350]
Idro-clorato di morfina supposto un codeato della stessa base (1826:A. 3, apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 3)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1826:A. 3, apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 3) {EVA 129 F3470}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A106562]
Purgotti, Sebastiano
Manassei, Casimiro [donatore]
Idrologia narnese o rapporto degli studi chimici sulle acque potabili e minerali di Narni del dottore Sebastiano Purgotti fatti per cura dell'inclita giunta municipale della stessa citta
Narni : Tip. del Gattamelata1862
1 v. - In misc. - Precedente collocazione 13.A.1/19 - Solo Consultazione
Estr. da: Miscellanea storica del marchese Eroli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10091795]
Tonini
Tonini. Della causa efficiente della polmonea nei bovini, e della proposta inoculazione della materia liquida spremuta dal polmone malato quale preservativo contro la stessa (1855:feb., 1, fasc. 452, serie 4, vol. 15)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1855:feb., 1, fasc. 452, serie 4, vol. 15) {EVA 111 F4957}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71241]
Ciaravino Renata
Canto a me stessa. Spiritualità & corpo
Testo teatrale(monologo)
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:ou0192]
La donna che violentò se stessa
[S.l. : s.n.] ; Roma : Grafopress1977
Giorgio Stefanutti presenta una produzione City film La donna che violentò se stessa. Rutger Hauer, Dagmar Lassander, regia di Adrian Hoven. Colori Panormaico, distributori Stella film
Altri titoli:Pusteblume dandelions
Pusteblume dandelions
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421014]
Cervellini, Domenico
Per D. Placido Pepe, appaltatore generale delle rendite universali della Universita della citta di Mola di Bari contra li possessori de' beni stabili, e particolari cittadini della stessa citta di Mola ...
[Napoli; 1792?] [Napoli]1792
Nome dell'A. e data presunta a p. XV
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012453]
Compagnia della Madonna sotto le volte dello Spedale di S. Maria della Scala <Siena>
De Angelis, Luigi <Abate>; Porri, Onorato
Capitoli dei Disciplinati della venerabile Compagnia della Madonna sotto le Volte dell'I. e R. Spedale di S. Maria della Scala di Siena, testo a penna de' secoli 13., 14. e 15. che si conserva nella pubblica biblioteca della stessa citta dato in luce dall'abate Luigi De Angelis pubb. profess. e bibliotecario. Con l'elogio storico su la stessa Compagnia, e con un suo catalogo ragionato di tutti i testi a penna di nostra lingua, spettanti ai detti tre secoli, che si conservano nella stessa pubblica biblioteca
Siena : dai torchj di Onorato Porri.1818
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE004373]
Rossetti, Giovanni Battista <1696-1785>
Conzatti <Padova>
��Il ��forastiere illuminato per le pitture, sculture, ed architetture della citta di Padova, ovvero descrizione delle cose piu rare della stessa citta con altre curiose notizie di Gio. Battista Rossetti
In Padova : per il Conzati, a S. Bartolommeo.1786
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007757]
Barelli, Francesco Luigi
Pisarri, Costantino
Vita del venerabil servo di Dio Alessandro Sauli cherico regolare, e generale della congregazione di S. Paolo detta de' Barnabiti ... tratta dalle memorie della stessa congregazione scritte da don Francesco Luigi Barelli ..
In Bologna : per Costantino Pisarri, all'insegna di S. Michele.1705
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011571]
Ferraboschi, Martino
Gilii, Filippo
Architettura della basilica di S. Pietro in Vaticano opera di Bramante Lazzari Michel Angelo Bonaroti ed altri celebri architetti espressa in 32. tavole da Martino Ferraboschi con una succinta dichiarazione compilata da monsignor Filippo Gilii beneficiato della stessa basilica
Roma : nella stamperia De Romanis.1812
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE002166]
Controni, Giovanni Domenico
Cappuri, Sebastiano Domenico & Santini, Antonio Maria
Compendio istorico della vita del venerabil servo di Dio padre fra Gio. Domenico Lucchesi, ... con una raccolta di alcune lettere spirituali del medesimo seruo di Dio, descritto dal P.F. Gio: Domenico Controni della stessa congregazione ..
In Lucca : per Sebastiano Dom. Cappuri.1718
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE019082]
Sarnelli, Pompeo <1649-1724>
Del Po, Teresa <1646-1716>; Del Po, Giacomo <1654-1726>
Memorie cronologiche de' vescoui, ed arciuescoui della S. chiesa di Beneuento, colla serie de' duchi, e principi Longobardi della stessa città. Propagate da Pompeo Sarnelli ... Dedicate all'eminentiss. e reverendiss. principe Leandro cardinal Colloredo
In Napoli : presso Giuseppe Roselli [Napoli ; Roselli, Giuseppe]1691
Rif.: Michel v.7, p. 89 ; Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom ; Ritr. calcogr. dell'A. disegnato da G. Del Po e inciso da T. del Po ; Iniz. e fregi xil
Altri titoli:'variante del titolo:' Memorie cronologiche de' vescovi ed arcivescovi della Santa Chiesa di Benevento .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE001981]
Fabi Montani, Francesco
La confessione della Basilica liberiana rinnovellata ed ampliata dalla Santità di Nostro Signore Papa Pio nono / descritta ed illustrata da Francesco de'conti Fabi Montani, prelato domestico e canonico della stessa Basilica
Roma : Tipografia della rev. Camera apostolica [Stamperia Camerale <Roma>]1867
Tavole incise all'acquaforte da Luigi Catuffi, Angelo Corsi, Giovanni della Longa, Giacomo Fontana, Augusto Marchetti, Augusto Verdesi, dai disegni di Annibale Angelini, Giuseppe Panfili, Vincenzo Marchi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10747959]
Confraternita dei Disciplinati <Perugia>
Regolamenti della venerabile confraternita dei Disciplinati eretta in Perugia fin dal secolo 13. ... riformati dalla particolare Deputazione a cio autorizzata dalla generale adunanza della stessa confraternita la mattina del 7. gennajo 1821
In Perugia : presso Garbinesi e Santucci1821
Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E014752]
Stratico, Giovanni Domenico
Orazione funebre recitata in Breslavia nei funerali di Lorenzo Ricci ultimo generale della Compagnia di Gesu celebrati nella chiesa della stessa Compagnia tradotta in italiana favella dall'originale tedesco
1776
Per il nome dell'A., Gian Domenico Stratico, cfr. G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani ... Milano, 1848-1859, II, p. 279 ; Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE026542]
Riva, Salvatore <sec. 18.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Idomeneo rappresentazione scenica contenente gli esercizi cauallereschi, con cui si trattengono i nobili conuittori diretti da' chierici regolari della Congregazione di S. Paolo nella citta di Vdine opera del Padre D. Saluador Riua della stessa Congregazione
In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe impressore dell'Instituto delle Scienze [Bologna ; Dalla Volpe, Lelio]1758
Ultima p. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE003581]
Livigni, Filippo
Paisiello, Giovanni <compositore>; Madrigali, Domenico <interprete>; Lozza, Teresa <interprete>; Campi, Gaetano <interprete>; Castagna, Giuseppe <ballerino>; Merlini, Dionigio <cantante>, interprete; Biancardi, Giovanni <interprete>; Bassoli, Rosa <interprete>; Gioanolla, Alessandro <interprete>; Grassi, Estera <interprete>; Antinori, Domenico <direttore d'orchestra>; Favier, Giovanni <ballerino e coreografo>; Mei, Raimondo <1740-1812>, interprete; Candiani, Giuliana <ballerino>; Beretti, Angiolo <ballerino>; Baraggino, Pietro <personale di produzione>; Stefanoni, Domenico <dedicante>; Monnet Julie, Maria <ballerino>; Gianini, Lorenzo <ballerino>; Boggini, Lucrezia <ballerino>; Chechi, Giovanni <ballerino>; Berlassina, Annunciata <ballerino>; Casabuona, Vincenzo <ballerino>; Berlassina, Giuseppa <ballerino>; Favier, Carlo Augusto <ballerino>
La Frascatana, dramma giocoso per musica darappresentarsi nel Nuovo Teatro dei quattro associati cavalieri e patrizj della regio-inclita città di Pavia la primavera dell'anno 1782, dedicato alle ornatissime dame e cavalieri della stessa città
Pavia : [s.n.]1782
Libretto di Livigni ; 2 atti ; fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica di D. Stefanoni ; A p. [5-6]: attori, ballerini, responsabilità ; 1. rappr.: venezia, T. San Samuele, autunno 1774
Titolo uniforme: La frascatana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318268]
Martinelli, Gaetano
Pagnanelli, Luigi <interprete>; Pagnanelli, Anna <interprete>; De Marchi, Marianna <interprete>; Balleren, Marianna <interprete>; Tagliaferri, Gabriela <interprete>; Giovanola, Alessandro <cantante>, interprete; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Gianfaldoni, Pietro <ballerino>; Corticelli, Rosa <ballerino>; Rossino, Giuseppe <coregrafo>, ballerino; Rossino, Giuseppe <coregrafo>, coreografo; Balleren, Gasparo <dedicatario>; Loccarelli, Ignazio <dedicatario>; Luppi, Gioachino <ballerino>; Pienetti, Caterina <ballerino>; Verga, Caterina <ballerino>; Buttafuoco, Pompilio <ballerino>; Bellavista, Elena <ballerino>; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore
Il ratto della sposa dramma giocoso per musica del signor Gaetano Martinelli romano da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima città di Cremona nella primavera dell'anno 1767 dedicato alle nobilissime dame della stessa citta
In Milano : Appresso Gianbattista Bianchi stampatore regio [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista]1767
A p. 5: la musica e del celebre sig. d. Pietro Guglielmi ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica di Gasparo Balleren e Ignazio Loccarelli, datata 20 aprile 1767 ; A p. 5-6: personaggi, ballerini e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. San Moise, autunno 1765 ;...
Titolo uniforme: IL RATTO DELLA SPOSA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318108]
Goldoni, Carlo
Fischietti, Domenico <compositore>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Clementina <interprete>; Masi, Violante <interprete>; Zanini, Anna <interprete>; Formigli, Maddalena <ballerino>; Caratoli, Francesco <interprete>; Baglioni, Francesco <interprete>; Caldinelli, Giacomo <cantante>, interprete; Belmonte, Giovanni <ballerino>; Grazioli, Demetrio <Guastalla>, personale di produzione; Pallavicini, Vincenzo <fl. 1723-1755>, compositore; Ricci, Pietro <ballerino>; Dal Bello, Anna <ballerino>; Maurizio, Antonio <personale di produzione>; Guidi, Tonina <ballerino>; Lapis, Anna <ballerino>; Bottini, Elena <ballerino>; Costa, Michele <ballerino ;sec.18.>; Berri, Gaudenzio <ballerino>; Salamoncino, Onorato <ballerino>
Lo speziale, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel magnifico teatro della Nobil.ma accademia di Brescia per la fiera d'Agosto 1755. Dedicato agl'illustrissimi signori deputati pubblici della stessa città
In Brescia : eredi Marco Vendramino [Brescia ; Vendramino, Marco], [1755]1775
Libretto di Goldoni ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5-6: personaggi, ballerini, mutazioni di scene e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, carnevale 1755
Titolo uniforme: LO SPEZIALE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318566]