Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Vedute di Epernay e di Jametz ("vedute di Epernay e di Jametz")
Fa parte di: Parte delle Fortezze della Serenissima Republica di Venetia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014830]
Delfino, Emilio
Carta N. 2 dei Navigli di Milano : Con particolare riferimento al tratto del Naviglio Grande da Castelletto di Abbiategrasso a Milano : Con vedute prospettiche tratte dal diario di viaggio di Emilio Delfino / E. Delfino delineavit.
Milano : Vallardi1988
Fa parte di: foglio 14 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_407]
Delfino, Emilio
Sardegna da Capo Testa a Isola di Tavolara e i Golfi di Olbia e degli Aranci : Con vedute della costa e di Baia Caddinas tratte dal diario nautico di Emilio Delfino. Sloop Leprotto, Sergio Mangini / E. Delfino delineavit.
Milano : Vallardi1985
Fa parte di: foglio 25 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_423]
Delfino, Emilio
Carta N. 1 dei Navigli di Milano : con particolare riferimento al tratto del Naviglio Grande da Castelletto ad Abbiategrasso : con vedute prospettiche di Castelli, Paesi e Ville dal diario di viaggio di Emilio Delfino / E. Delfino delineavit.
Milano : Vallardi1988
Fa parte di: foglio 28 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_428]
Delfino, Emilio
Mediterraneo, Mare Tirreno : Da Capo d'Anzio a Punta Licosa : Golfo di Napoli con i piani dei porti : Vedute della costa tratte dal giornale nautico di Emilio Delfino / E. Delfino delineavit.
Milano : Vallardi1980
Fa parte di: foglio 58 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_655]
Delfino, Emilio
Carta N. 2 dei Ponti di Roma : Le vedute prospettiche dei Ponti e degli edifici lungo le rive sono tratte dal diario di viaggio di Emilio Delfino / E. Delfino delineavit.
Milano : Vallardi1990
Fa parte di: foglio 45 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_603]
Delfino, Emilio
Parte Nord della Costa Napoletana da Capo Circeo a Capo Orso e le isole d'Ischia e Procida : Con vedute delle isole tratte dal giornale nautico di Emilio Delfino / Delfino delineavit.
Milano : Vallardi1983
Fa parte di: foglio 8 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_401]
Delfino, Emilio
Carta N. 2 del Lago di Como : Le vedute prospettiche dei paesi della sponda orientale del ramo di Como sono tratte dal diario nautico di Emilio Delfino / E. Delfio delineavit.
Milano : Vallardi1982
Fa parte di: foglio 53 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_614]
Delfino, Emilio
Parte Sud della Costa Napoletana da Capo Circeo a Capo Orso con la Costa Amalfitana e Is. di Capri : Con vedute della costa e dell'isola tratte dal giornale nautico di Emilio Delfino / Delfino delineavit.
Milano : Vallardi1983
Fa parte di: foglio 31 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_432]
Delfino, Emilio
Sardegna : Parte Settentrionale : da Porto Torres a Olbia : Compilato in base alle piu recenti osservazioni : La Costa Smeralda e vedute della costa e di Porto Rotondo tratte dal giornale nautico di E. Delfino / E. Delfino delineavit.
Milano : Vallardi1991
Fa parte di: foglio 15 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_408]
Delfino, Emilio
Carta N. 1 del Lago Maggiore, (parte meridionale) : Le vedute prospettiche dei paesi del lago sono tratte dal diario nautico di Emilio Delfino. Sloop Excalibur, Riccardo Taddei / E. Delfino delineavit.
Milano : Vallardi1984
Fa parte di: foglio 23 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_421]
Delfino, Emilio
Carta N. 3 del Fiume Adda : Dal Lago di Lecco al Fiume Po : Con vedute del percorso idrografico e dei paesi tratti dal diario di viaggio di Emilio Delfino / E. Delfino delineavit.
Milano : Vallardi1990
Fa parte di: foglio 48 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_607]
I paesi del Lago di Como in una nuova foggia descritti, aggiuntovi un cenno sulle strade di Stelvio e di Spluga, con una carta topografica e sei vedute ad acqua tinta
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1828:A. 4, feb., 1, fasc. 44, serie 1, vol. 15) {EVA 116 F2633}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87690]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
1: Tomo 1. diviso in due parti nella prima si contengono le notizie generali di quest'isola. Nella seconda la pianta, le varie vedute, e la descrizione dell'antico Agrigento
In Napoli : nella stamperia di Alessio Pellecchia1751
Occhietto. - Front. in rosso e nero. - Vignetta calcogr. sul front. - Segn.: (pigreco) a-f (chi)1 A-2C, a A-X. - Ultima c. bianca
v. 1
variante del titolo:' T. 1: Tomo primo diviso in due parti
Fa parte di: Antichit siciliane spiegate colle notizie generali di questo regno cui si comprende la storia particolare di quelle citt, ... Opera del padre d. Giuseppe Maria Pancrazj ... Tomo 1. [-2.]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBLE019458]
Coronelli, Vincenzo
Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
[1710]
Comprende: Antiporta "GLI ARGONAUTI" - Coronelli, Vincenzo
Antiporta "REPUBBLICA DI VENEZIA" - Coronelli, Vincenzo
Frontespizio "SINGOLARITA' / DI / VENEZIA" - Coronelli, Vincenzo
Frontesp. sez. "VEDUTE / DI / VENEZIA" - Coronelli, Vincenzo
Tavola idrografica della città e contorni di Venetia - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0011950]
Chais, Giovanni Battista
La Sontuosa illuminazione della città di Torino per l'augusto sposalizio delle reali maestà di Carlo Emmanuele re di Sardegna e di Elisabetta Teresa principessa primogenita di Lorena con l'aggiunta della pubblica esposizione della santissima Sindone descritta in lingua italiana e franzese co' disegni delle più ragguardevoli vedute.
Torino : presso Gio. Battista Chais regio stampatore.1737
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E053029]
Albrizzi, Giovanni Battista <1698-1777>
Zucchi, Francesco <1692-1764 ; incisore>; Albrizzi, Giovanni Battista
Forestiere illuminato intorno le cose piu' rare, e curiose, antiche, e moderne della citta' di Venezia, e dell'isole circonvicine; con la descrizione delle chiese, monisteri, ospedali, ... Opera adornata di molte bellissime vedute in rame delle fabbriche pi�� cospicue di questa metropoli ... / \Giambatista Albrizzi]
In Venezia : presso Giouambatista Albrizzi q. Girol.1740
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008054]
Albrizzi, Giovanni Battista <1698-1777>
Filosi, Giuseppe <fl. 1732-1757 ; incisore>; Zucchi, Francesco <incisore ; 1692-1764>; Albrizzi, Girolamo
Forestiero illuminato intorno le cose pi�� rare, e curiose, antiche e moderne, della citta di Venezia, e dell'isole circonvicine; con la descrizione delle chiese, monisteri, ospedali, tesoro di San Marco, arsenale, fabbriche pubbliche, pitture celebri, funzioni e divertimenti, e di quanto v'�� di pi�� riguardevole. Opera adornata di molte bellissime vedute in rame delle Fabbriche pi�� cospicue di questa metropoli
In Venezia : presso Girolamo Albrizzi q. Gio. Batt.1784
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E060393]
Schott, Franz <1548-1622>
Itinerario o vero noua descrittione de' viaggi principali d'Italia nella quale si ha piena notitia di tutte le cose pi�� notabili, & degne d'esser vedute. Di Francesco Scoto, et aggiuntoui in quest'vltima impressione l'origine delle citt��, & molte antichit�� di Roma
In Padoa : per Matteo Cadorin.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005161]
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Griffio, Alessandro eredi
Delle lettere amorose di diuersi huomini illustri. Libri noue. Nelle quali si leggono nobilissimi, & leggiadri concetti, in tutte le materie correnti ne' casi d'amore, da i piu eccellenti ingegni de'tempi nostri scritte, & per la maggior parte non piu stampate, o vedute
In Venetia : appresso gli haeredi di Alessandro Griffio.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019966]
Albrizzi, Giovanni Battista<1698-1777>
Tosi, Francesco <sec. 18.>
Forastiero illuminato intorno le cose piu rare e curiose antiche e moderne della citta di Venezia e dell'isole circonvicine colla descrizione delle chiese, monisterj, ospitali, tesoro di S. Marco ... Opera adornata di moltissime vedute in rame, e corretta dai molteplici errori trascorsi nell'ultima edizione.
In Venezia : presso Francesco Tosi.1796
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005926]

