Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Fuso del globo celeste da 3 piedi e mezzo / 39 ("fuso del globo celeste da 3 piedi e mezzo / 39")
Fa parte di: Libro dei globi ("Libro dei globi")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014985]
Mannoni, Francesco
Adonella celeste fada
NURAGHE
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062278000000]
Vergnes, Paul Henri <1905-1974>
Accademie de Grand Orchestre [interprete]; Cloez, Gustave <1890-1970> [direttore d'orchestra]
Carmen : Air de la Fleur "La Fleur que tu m'avais jetèe" / G. Bizet ; Meilhac et Halevy. Aida : O Celeste Aida / G. Verdi ; [entrambi interpretati da] M.P.H. Vergnes, tenor de l'Opera ; Accademie de Grand Orchestre ; M. G. Cloez
France : ODEON, 190.1901-1910
Personaggi e interpreti: tenore ; Vergnes, Paul Henri
Comprende: La fleur que tu m'avais jetée {IT-DDS0000111626000100}
O celeste Aida {IT-DDS0000111626000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000111626000000]
'autore:' Du Bois, Abraham
Le *Globe Celeste
1736
Fa parte di: La *geographie moderne, naturelle, historique et politique {GE38001521}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38001729]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Celeste Dodi
1933-05-29
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 94 ore 2 ; annotazioni: Dodi Celeste; - carbone -; 29-5-33; 38244
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1665. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1083. A matita sul recto del coperchio a destra: Cima/ Rossi/ Parini/ Dodi. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 38239/46. A ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009427]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Celeste Locati
1941-1944
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: III 113 - 1204; 48486; 2 copie; Celeste Locati - carbone
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2378. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1378. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Raimondi - Taveggia - Baumann/ Locati. Sul recto del coperchio un foglio incollato...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000619]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Celeste Locati
1941-1942
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Celeste Locati - carbone; IV IV; 101 - 12; 48489
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2378. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1378. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Raimondi - Taveggia - Baumann/ Locati. Sul recto del coperchio un foglio incollato...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002301]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Celeste Locati
1941-1944
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: I 48487 10112; Celeste Locati - carbone; 2 copia - riquadro per cornice
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2378. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1378. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Raimondi - Taveggia - Baumann/ Locati. Sul recto del coperchio un foglio incollato...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000618]
Sastri, Lina
Ortese, Anna Maria [antecedente bibliografico]; Minale, Salvatore [interprete]; D'Allio, Filippo [interprete]; Oliviero, Agostino [interprete]
Corpo celeste / Lina Sastri
[Milano] : Lucky Planets, p20072007
Contiene: 1. Prologo ; 2. Dove sei Pulcinella ; 3. Lazzare felice ; 4. Che cosa volevo io ; 5. Tarantella Gargano ; 6. Avevo 17 anni _ Tutta per me ; 7. Tammurriata popolare ; 8. Brano da "Filumena Marturano" ; 9. Bammenella ; 10. Ogne tanto _ O sole...
Titolo del contenitore ; Testi di Lina Sastri liberamente ispirati a Corpo celeste di Anna Maria Ortese ; Con Filippo D'Allio chitarra, Salvatore Minale percussioni, Agostino Oliviero plettri
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0874335]
Celeste Gaia
Millimetro / Celeste Gaia
[Italia] : Sony music2012
Contiene: 1. Carlo ; 2. Indirizzo nuovo ; 3. Io devo diventare una persona normale ; 4. Strade, Milano ; 5. Ironia fotografia ; 6. Hai ragione tu ; 7. Aspetto Te ; 8. Biglia ; 9. Mi chiamo Alice ; 10. Bianconiglio ; 11. Un millimetro
Titolo dell'etichetta
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG1925327]
Cioffi, Giuseppe
Fiore, Francesco
Verde, celeste e rrosa...
Napoli : La Canzonetta, c19341934
Titolo uniforme: Verde, celeste e rosa... | Fiore, F. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/1597]
Cordelli, Franco <1943- >
Fuoco celeste / Franco Cordelli
Milano : Guanda.1976
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0060077]
Du Bois, Abraham
Le *Globe Celeste
1736
Fa parte di: La *geographie moderne, naturelle, historique et politique {GE38001521}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38001729]
Coronelli, Vincenzo
Orizzonte e meridiano di globo ("orizzonte e meridiano di globo")
Fa parte di: Epitome cosmografica ("- frontespizio inciso, con insegne degli Argonauti EPITOME / COSMO- / GRAFICA / Del / P. Coronelli- frontespizio tipografico EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010168]
Coronelli, Vincenzo
Globo coronelliano pubblicato nel 1689 ("globo coronelliano pubblicato nel 1689")
Fa parte di: Epitome cosmografica ("- frontespizio inciso, con insegne degli Argonauti EPITOME / COSMO- / GRAFICA / Del / P. Coronelli- frontespizio tipografico EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010173]
Coronelli, Vincenzo
Globo coronelliano per Luigi XIV ("globo coronelliano per Luigi XIV")
Fa parte di: Epitome cosmografica ("EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009887]
Coronelli, Vincenzo
Orizzonte e meridiano di globo ("orizzonte e meridiano di globo")
Fa parte di: Epitome cosmografica ("EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009889]
Coronelli, Vincenzo
Fase di costruzione di globo ("fase di costruzione di globo")
Fa parte di: Epitome cosmografica ("EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009891]
Coronelli, Vincenzo
Orizzonte e meridiano di globo ("orizzonte e meridiano di globo")
Fa parte di: Epitome cosmografica ("EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009893]
Coronelli, Vincenzo
Globo coronelliano pubblicato nel 1689 ("globo coronelliano pubblicato nel 1689")
Fa parte di: Epitome cosmografica ("EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009897]
'autore:' Bellin, Jacques-Nicolas >1703-1772
Carta Ridotta del Globo Terrestre
1781
Fa parte di: Teatro della guerra marittima e terrestre fra la Gran Bretagna, le colonie unite, la Francia, la Spagna ed Olanda che comprende la raccolta delle carte nautiche e terrestri di M.r Bellin. Necessario per l'intelligenza de'fogli periodici per uso de'novellisti {GE38000268}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000739]