Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Fuso del globo celeste da 3 piedi e mezzo / 47 ("fuso del globo celeste da 3 piedi e mezzo / 47")
Fa parte di: Libro dei globi ("Libro dei globi")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014993]
'autore:' Du Bois, Abraham
Globe celeste
1723
Fa parte di: La *geographie moderne, naturelle, historique et politique {GE38001521}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38001727]
Vian, Antonio
Fiore, Renato
Ammore celeste
Milano : Radio Record Ricordi, c19591959
Titolo uniforme: Ammore celeste | Vian, Antonio ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/1400]
Du Bois, Abraham
Globe celeste
1723
Fa parte di: La *geographie moderne, naturelle, historique et politique {GE38001521}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38001727]
Coronelli, Vincenzo
Piede di globo ("piede di globo")
Fa parte di: Epitome cosmografica ("- frontespizio inciso, con insegne degli Argonauti EPITOME / COSMO- / GRAFICA / Del / P. Coronelli- frontespizio tipografico EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010166]
Coronelli, Vincenzo
Delineazione del globo ("delineazione del globo")
Fa parte di: Epitome cosmografica ("- frontespizio inciso, con insegne degli Argonauti EPITOME / COSMO- / GRAFICA / Del / P. Coronelli- frontespizio tipografico EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010169]
Coronelli, Vincenzo
Piede di globo ("piede di globo")
Fa parte di: Epitome cosmografica ("- frontespizio inciso, con insegne degli Argonauti EPITOME / COSMO- / GRAFICA / Del / P. Coronelli- frontespizio tipografico EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010175]
Coronelli, Vincenzo
spicchio di globo
1688
Fa parte di: 2. Parte ("ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche,Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI [a c.3r]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008483]
'autore:' Marmocchi, Francesco Costantino
Il *globo in prospettiva
1842
Fa parte di: Atlante di geografia universale preceduto da un vocabolario de' nomi tecnici della geografia, corredato di specchi statistici delle divisioni politiche della terra, ed arricchito d'illustrazioni e di una bilancia politica del globo per servire al corso di geografia universale.. {GE38000149}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000677]
Marmocchi, Francesco Costantino
Il *globo in prospettiva
1842
Fa parte di: Atlante di geografia universale preceduto da un vocabolario de' nomi tecnici della geografia, corredato di specchi statistici delle divisioni politiche della terra, ed arricchito d'illustrazioni e di una bilancia politica del globo per servire al corso di geografia universale.. {GE38000149}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38000677]
Nicolay, Nicholas : de
Calidesquer a piedi
1580
Fa parte di: Le navigationi et viaggi, fatti nella Turchia, di Nicolo de' Nicolai del Delfinato... nuovamente tradotto di francese in italiano da Francesco Flori...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018487]
D'Anzi, Giovanni
Orchestra della Canzone [interprete]; Trio Lescano [interprete]; Angelini, Cinico <1901-1983> [direttore d'orchestra]; Galdieri, Michele <1902-1965> [autore]
Oggi si sposa mia sorella ; Sposiamoci in bicicletta : [Per entrambi i brani]: Canzone ritmo moderato di D'Anzi-Galdieri dalla Rivista "E' bello qualche volta andare a piedi" / [esec. br. 2]: Alberto Rabagliati ; [esec. entrambi i brani]: Trio vocale Sorelle Lescano ; Orchestra della Canzone diretta dal M.o Angelini
Torino : Cetra, 19..1901-1968
Altri titoli:E' bello qualche volta andare a piedi
E' bello qualche volta andare a piedi
Comprende: Oggi si sposa mia sorella {IT-DDS0000087569000100}
Sposiamoci in bicicletta {IT-DDS0000087569000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087569000000]
Rosso Beppe, Taricco Filippo, Rostagno Remo
Seppellitemi in piedi
Testo teatrale con prologo ed epilogo
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:ou0527]
G L
Carabinieri a piedi
TORINO ; FERRARA ; BOLOGNA1834-01-01-1834-12-31
In basso a sinistra: "G. L."; a destra: "Litografia Guitti"; al centro: "Carabinieri a piedi". Macchia di colla in basso a destra. Più in basso timbro ovale: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COLLEZIONE DEI COSTUMI MILITARI PONTIFICI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_163]
[Gendarme a piedi]
1849-01-01-1849-12-31
In alto a destra: 65 In basso al centro manoscritto: Gendarmi Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - TRUPPE DELLA REPUBBLICA ROMANA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3638]
Coronelli, Vincenzo
Planisfero settentrionale (celeste ("Planisfero settentrionale (celeste)")
Fa parte di: 1. vol
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009093]
Coronelli, Vincenzo
Planisfero meridionale (celeste ("Planisfero meridionale (celeste)")
Fa parte di: 1. vol
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009094]
Coronelli, Vincenzo Maria
Planisfero [celeste] settentrionale ("Planisfero [celeste] settentrionale")
Fa parte di: Geografia Coronelli ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015140]
Coronelli, Vincenzo Maria
Planisfero [celeste] meridionale ("Planisfero [celeste] meridionale")
Fa parte di: Geografia Coronelli ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015141]
Coronelli, Vincenzo Maria
Planisfero [celeste] settentrionale ("Planisfero [celeste] settentrionale")
Fa parte di: Corso geografico universale (" Corso geografico universale, o sia la terra divisa nelle sue parti e subdistinta ne' suoi gran regni. Esposta in tavole geografiche ricorrette et accresciute di tutte le nuove scoperte, ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli M. C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. Dedicata alla SantitÓ di Nostro Signore Innocenzo XII. P. I. In Venetia, a spese dell'autore,. MDCXCII.")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015305]
Coronelli, Vincenzo Maria
Planisfero [celeste] meridionale ("Planisfero [celeste] meridionale")
Fa parte di: Corso geografico universale (" Corso geografico universale, o sia la terra divisa nelle sue parti e subdistinta ne' suoi gran regni. Esposta in tavole geografiche ricorrette et accresciute di tutte le nuove scoperte, ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli M. C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. Dedicata alla SantitÓ di Nostro Signore Innocenzo XII. P. I. In Venetia, a spese dell'autore,. MDCXCII.")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015306]