Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo Maria
Galeazze vedute per poppa e per fianco ("Galeazze vedute per poppa e per fianco")
Fa parte di: Corso geografico universale (" Corso geografico universale, o sia la terra divisa nelle sue parti e subdistinta ne' suoi gran regni. Esposta in tavole geografiche ricorrette et accresciute di tutte le nuove scoperte, ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli M. C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. Dedicata alla SantitÓ di Nostro Signore Innocenzo XII. P. I. In Venetia, a spese dell'autore,. MDCXCII.")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015392]
Coronelli, Vincenzo Maria
Vedute di Epernay e di Jametz ("vedute di Epernay e di Jametz")
Fa parte di: Parte delle Fortezze della Serenissima Republica di Venetia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014830]
Senape, Antonio
[Album di vedute originali dell'800. Raccolta di 24 vedute disegnate a china di Antonio Senape]
1830-1850
Titolo del catalogatore ; Volume di 24 disegni; dalla tavola n. 19 alla n. 24 cambia il supporto cartaceo - Sul verso del piatto anteriore dedica: to agnes from her affectionated husband Horonzio Greig Naples 1854
Comprende: Villaggio del Sempione
Napoli preso dal Carmine
Chiesa della Madonna del Carmine in Napoli
Il Palazzo Reale e il Teatro S. Carlo in Napoli
Veduta di S. Lucia
...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0820857]
Piranesi, Francesco
Fianco del tempio di Vesta in Tivoli (" Tav. IV: Fianco del Tempio di / Vesta in Tivoli / Franc. Piranesi disegnò ed incise")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002681]
Piranesi, Francesco
Fianco del tempio dell'Onore, e della Virtù (" Tav. III: Fianco del Tempio dell'Onore, e della Virt_ / Franc. Piranesi delin. e inci.")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002693]
Avity, Pierre : d'
Candia e Corfu ("[Vedute delle citt_ di Candia e Corf_]")
Fa parte di: Tomo 2. ("Tomo II")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001298]
Coronelli, Vincenzo Maria
Vedute di Coron ("Nome veneto: Coron; nome attuale: Koroni")
[1708]
Fa parte di: Teatro della guerra. Morea, Negroponte, & Adiacenze
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013686]
Donati, Antonio
36. vedute della Vallombrosa disegnate ed incise da Antonio Donati.
Firenze.1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:CFIE021977]
Centaro, Orazio
Castello di Edimburgo (Scozia), opposte vedute / [Orazio Centaro]
Roma : O. Centaro.1900
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0667076]
Perelle, <incisori>
[Vedute di Roma con rovine antiche] / Perelle fecit
S.l. : Daman excudit [Daman, <editore>]1600-1699
Titolo attribuito ; Data presunta dal secolo di attività dell'incisore ; Sul luogo di attività dell'editore non ci sono notizie certe ; Probabile serie di stampe su Roma incise da Perelle
Comprende: RML0212048: 1: Vestigi delle Terme di Antonino Caracala, in Roma / Perelle fecit
RML0212051: 2: Vestigi del Settizonio di Severo Imperatore, detto la Scola di Vergilio in Roma / Perelle fecit
RML0211604: 3: Parte del monte Palatino in Roma / Perelle fecit
RML0211605: 4: Vestigi dell famosissimo Anfiteatro di Tito, detto Coliseo in Roma / Perelle fecit
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211600]
Sommariva, Emilio
Nel ritorno da Praly, vedute sul fondo valle
1928
Originale ; ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 14 (scritto due volte)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 112. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Piemonte-Risaie. A matita sul recto del coperchio a sinistra: 2. Sul verso del coperchio è incollato un foglio con l'iscrizione a penn...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002949]
Della Bella, Stefano <1610-1664>
[Vedute della villa di Pratolino] / S.D. Bella
[S.l. : s.n.]1652-1653.
Serie di 6 stampe eseguite da Stefano Della Bella per i Medici ; Primo stato (?) Le peintre graveur italien, p. 219, 838-843 ; Stampe raffiguranti la villa di Pratolino vicino Firenze: varie vedute
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0354889]
Anonimo
Nagasaki nel 1900: vedute della citta. Esterno. Madama Butterfly
1900
Foto di scena ; Fotografia proveniente dalla corvetta della regia Marina Italiana ''Vettor Pisani'' procurata da Giulio Ricordi perche servisse da ispirazione a Puccini durante la stesura di ''Madama Butterfly'' ; Il supporto comprende due fotografie...
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
Titoli correlati:'vedi anche:' Madama Butterfly. Tragedia giapponese in due atti. Milano, Teatro alla Scala, 17-2-1904 {MI0285_BUTT_MI_17021904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_SCEN_2-63-01]
Della Bella, Stefano <1610-1664>
[Vedute del porto di Livorno] / S.D. Bella in.
[Firenze? : s.n.]1654-1655
Serie di stampe non numerate, Forlani Tempesti, 1973, p. 133, 73 ; Stampe raffiguranti il porto di Livorno da vari punti di vista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0354888]
Anonimo
Nagasaki nel 1900: vedute della cittè. Esterno. Madama Butterfly
1900
Foto di scena ; Fotografia proveniente dalla corvetta della regia Marina Italiana ''Vettor Pisani'' procurata da Giulio Ricordi perche servisse da ispirazione a Puccini durante la stesura di ''Madama Butterfly'' ; Confrontare anche la fotografia con ...
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
Titoli correlati:'vedi anche:' Madama Butterfly. Tragedia giapponese in due atti. Milano, Teatro alla Scala, 17-2-1904 {MI0285_BUTT_MI_17021904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_SCEN_2-63-02]

