Risultati ricerca
Rossi, Giovanni Giacomo : de; Sanson, Nicolas <padre ; 1600-1667>
Imperio d'Allemagna diviso in dieci Cerchi [...]. Il Regno di Boemia e le province da esso dependenti...
1673
Fa parte di: Mercurio geografico overo guida geografica in tutte le parti del mondo conforme le tavole geografiche del Sansone Baudrand e Cantelli...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0016545]
Busching, Anton Friedrich
Jagemann, Gaudioso; Zatta, Antonio
��15: ��Tomo decimoquinto, che comprende numero 35. Continuazione, e fine del Ducato di Silesia. Numero 36. Il Regno di Boemia. Numero 37. Li Margraviati di Moravia, e Lusazia. Numero 38. Il Regno di Svezia
In Venezia : presso Antonio Zatta.1776
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE002417]
Salmon, Thomas
Lo stato presente di tutti i paesi e popoli del mondo (VIAE019467, 9: Dei regni di Boemia, e di Ungheria, dell'imperio germanico in generale, ed in particolare dei circoli d'Austria, Baviera, Franconia, Sassonia, superiore ed inferiore:9)
Venezia : Giambattista Albrizzi1740-1757
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa; Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:UM1E015481_118]
Corradi, Giulio Cesare
Albinoni, Tomaso [compositore]; Ricardi, Giacomo <sergente> [dedicatario]; Corradi, Giulio Cesare [dedicante]; Nicolini, Francesco [editore]
Primislao primo re di Boemia drama per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Cassiano l'anno 1698. Di Giulio Cesare Corradi consacrato all'illustriss. & eccellentiss. signor Giacomo Ricardi ...
In Venetia : per il Nicolini [Nicolini, Francesco]1697
3 atti ; Autore della musica: T. Albinoni (cfr. cat. Sartori) ; Segnatura: A¹²B¹⁸ ; A p. 3-4 dedica di G.C. Corradi, Venezia 9.XI.1697 ; A p. 5-6 argomento ; A p. 7-8 personaggi, scene, indicazione dei balli.
Personaggi e interpreti: Primislao ; Libussa ; Valasca ; Ergildo ; Celinda ; Roberto ; Breno ; PRIMISLAO/prima contadino ; LIBUSSA/sua \di Primislao ; VALASCA/dama favorita di ; ERGILDO/cavalier spagnolo ; CELINDA/dama dell'Ungaria ; ROBERTO/primo co...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0318751]
Florio, Daniele
I voti esauditi alla s.i.r.a. maestà di Maria Teresa regina d'Ungheria e di Boemia nel di lei felice risanamento dal vajuolo Poemetto del conte Daniele Florio udinese ciambellano delle ll. mm. ii. rr. a
In Venezia : presso Antonio Perlini [Venezia ; Perlini, Antonio]1767
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025938]
Corradi, Giulio Cesare
Maffei, Raffaele <1451-1522>, antecedente bibliografico; Nani, Agostin <dedicatario>; Pio <papa ; 2.>, antecedente bibliografico
Primislao primo re di Boemia, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Mantica d'Udine l'anno 1704, consacrato all'illustriss. & eccellentiss. Signor Agostin Nani Locotenente General della Patria del Friuli
In Venetia : Marin Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1704
Libretto di G.C. Corradi ; A p. 3-5: dedica ; A p. 6-8: argomento ; A p. 9-10: personaggi e scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014278]
Corradi, Giulio Cesare
Albinoni, Tomaso <compositore>; Ricardi, Giacomo <sergente>, dedicatario; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
Primislao primo re di Boemia drama per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Cassiano l'anno 1698. Di Giulio Cesare Corradi consacrato all'illustriss. & eccellentiss. signor Giacomo Ricardi ..
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1697
Autore della musica: T. Albinoni (cfr. cat. Sartori) ; 3 atti ; Segn. A¹²B¹⁸ ; A p. 3-4 dedica di G.C. Corradi, Venezia 9.XI.1697 ; A p. 5-6 argomento ; A p. 7-8 personaggi, scene, indicazione dei balli
Titolo uniforme: Primislao primo re di Boemia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318751]
Giuliari, Bartolomeo
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Cappella della famiglia Pellegrini esistente nella Chiesa di San Bernardino di Verona architettura di Michele Sanmicheli dedicata a sua altezza imperialeGiovanni d'Austria principe reale d'Ungheria e Boemia ec. ec. / [Bartolammeo Conte Giuliari]
Verona : dalla tipografia Giuliari [Giuliari, Bartolomeo]1816
Riferimenti: NUC pre-1956, vol. 201, p. 420. - Nome dell'A. dalla dedica. - Segn.:[pigreco]2 2[pigreco]2 1-4/2. - Tav. calcogr
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE003011]
Zaltieri, Bolognino
Lectoribus. En Bohemiae noua, et exacta descriptio, omnibus eius Ciuitatibus, Castris, et Vicis ... : A' lettori. Eccoui la Boemia di nuouo minutamete descritta co' tutte le sue Citta, Castelli et Ville .
Venezia : Bolognini Zalterij formis1565-1570
Riferimenti: S. Bifolco e F. Ronca, Cartografia e topografia italiana del XVI secolo, 2018, vol. 2, p. 1196 ; Titolo in latino in un ricco cartiglio in alto a sinistra, seguito dalla sottoscrizione; titolo in italiano in basso a destra ; Due scale gr...
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0447432]
Pazzini Carli, Vincenzo & figli
In espettazione delle loro altezze reali Ferdinando 3. principe reale d'Ungheria, e di Boemia arciduca d'Austria gran duca di Toscana e Luisa Maria di Borbone real principessa di Napoli sua consorte. Feste pubbliche destinate dalla citta di Siena in contrassegno della sua gioia e devozione. Con rami
Siena : Dai Torchi Pazzini Carli.1791
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:RMRE001324]
Toscan, Girolamo
Tosi, Francesco
In occasion delle feste e allegrezze che fa el veneto popolo per la venuta delle truppe di sua cesarea maesta Francesco 2. imperator, e re di Ungheria Boemia ec. ec. nostro clementissimo sovrano il di 18. gennaro 1798. Composizion di Gerolemo Toscan servitor da barca. Umiliata all'imparegiabile merito di S.E. reverendis. Federico Maria del S.R.I. conte de' Giovanelli ...
Venezia : stampata da Francesco Tosi [Venezia]1798
Riferimenti: G. Soranzo, Bibliografia veneziana, p. 200, n. 2443 ; Sul frontespizio inquadrato vignetta xilografica raffigurante aquila bicipite coronata ; A pagina XXI vignetta xilografica ; Fascicolo privo di segnatura
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129522]
Leoni, Rosa [Interprete]; Leoni, Francesca [Interprete]; Prada, Giovanni <cantante> [Interprete]; Brizzi, Antonio <cantante> [Interprete]; Bertini, Antonio <cantante> [Interprete]; Gonnelli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Cessi, Vincenzia [Interprete]; Pagani, Antonio Giuseppe & C. [Editore]
L'ingaggiatore di campagna intermezzo a sette voci da rappresentarsi in Firenze nel carnevale dell'anno 1793. Nel regio Teatro degli Intrepidi detto della Palla a corda sotto la protezione dell'a.r. il serenissimo Ferdinando 3. principe r. d'Ungheria, e di Boemia, arciduca d'Austria, gran-duca di Toscana ec. ec. ec
In Firenze : presso Ant. Gius. Pagani e comp. Firenze ; Pagani, Antonio Giuseppe & C.1793
Musica di Silvestro Palma, cfr. Corago ; Segnatura: [1]⁸ 2⁴ ; Cornice a bordo titolo a tre scomparti.
Titolo uniforme: L'ingaggiatore di campagna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054578]
Monaco, Francesco <incisore>
Corsini, Neri <1685-1770>; Monaco, Francesco <incisore>; Corradini, Antonio <scultore>
Tucia vestale : a sua Eminenza il sig.r Cardinale Neri Corsini protettore in Roma della corona di Portogallo D.D.D. Antonio Corradini / Ant.o Corradini scultore attuale di S.a M.a la Regina d'Ungheria e Boemia inv. e scolp in marmo in Roma ; Fran.co Monaco del. e incise
[S.l. : s.n.]1700-1799
L'incisione, realizzata nel secolo XVIII, rappresenta la statua della vestale Tuscia opera di A. Corradini, conservata nel Palazzo Barberini a Roma ; Stampa raffigurante la statua della vestale Tuscia: la donna, completamente ricoperta da un velo, so...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0216575]
Lanza, Francesco Giuseppe <1750-1812>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Il pianto delle virtu/ Per la Morte/ Dell'Augusta Imperadrice/ Maria Teresa d'Austria/ Regina d'Ungheria, e di Boemia &c.&c.&c./ Dramma per Musica da Cantarsi in Casa/ Di D. Silvio Gio.Battista Lorefice/ Barone di Corulla/ Per la riapertura della solita sua Accademia/ Musica Del Sig.e D.Giuseppe Lanza. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: pianto delle virtu . 1780 . S, S, S, T, fl, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Che duolo! che pene! che duolo!
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085101]
Mojana, Giuseppe Antonio
Orazione per i recenti felici avvenimenti delle vittoriose armi austriache in Boemia solennemente festeggiati dall'ecclesiastica congregazione della pietà nella chiesa prepositurale di S. Donnino di Como recitata dal sig. d. Giuseppe Antonio Mojana dottore di Sacra teologia, proposto di detta chiesa, e capo della suddetta congregazione
In Milano : nella stamperia di Giuseppe Marelli [Milano ; Marelli, Giuseppe]1757
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E023253_SALA.FOSC.02-0054-09]
Monaco, Francesco <incisore>
Corsini, Neri <1685-1770> [dedicatario]; Monaco, Francesco <incisore> [disegnatore]; Corradini, Antonio <scultore> [dedicante]; Corradini, Antonio <scultore> [inventore]
Tucia vestale : a sua Eminenza il sig.r Cardinale Neri Corsini protettore in Roma della corona di Portogallo D.D.D. Antonio Corradini / Ant.o Corradini scultore attuale di S.a M.a la Regina d'Ungheria e Boemia inv. e scolp in marmo in Roma ; Fran.co Monaco del. e incise
[S.l. : s.n., 17..]1700-1799
Stampa raffigurante la statua della vestale Tuscia: la donna, completamente ricoperta da un velo, sorregge sul fianco il setaccio, stringendo un fiore tra le dita
L'incisione, realizzata nel secolo XVIII, rappresenta la statua della vestale Tuscia opera di A. Corradini, conservata nel Palazzo Barberini a Roma
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0216575_1]
Metastasio, Pietro
Hasse, Johann Adolf
Antigono, dramma per musica rappresentato nel Regio-Elettoral Teatro alla Corte di Dresda, nel carnovale dell'anno 1744. Poesia del sig. abate Pietro Metastasio, poeta di sua maestà la regina d'Ungheria, Boemia ec. ec. ec. / [la musica fu composizione del sig. Giovanni Adolfo Hasse, maestro di Cappella di s.m. il re di Polonia]
[1744?] Dresda1744
Riferimenti: Sartori 02113; Corago; non censito in VD18 ; Il nome del compositore a carta A3r ; Presumibilmente stampato a Dresda ; 3 atti ; Segnatura: A-C⁸ D⁶ (D6 bianca).
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E018596]
Josef II <imperatore>
Valeri, Valerio : de
Noi Giuseppe 2. per la Grazia di Dio eletto imperatore de' Romani, sempre Augusto, Re di Germania, Ungheria, e Boemia &c. Arciduca d'Austria, Duca di Borgogna, e di Lorena &c. A tutti li nostri Tribunali, e Giusdicenti attuali ... come pure a tutti li nostri sudditi, litiganti in propria causa, oppure a norme d'altri, ai loro Avvocati, e Procuratori la Sovrana nostra Grazia, ...
Gorizia : per Valerio de' Valerj1782
Contiene tre disposizioni sulle tasse nelle cause giudiziali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031294_16745]
Maria Theresia <imperatrice del Sacro Romano Impero>
Valeri, Valerio : de
Noi Maria Teresa per la Iddio grazia imperadrice de' Romani, vedova, Regina d'Ungheria, Boemia, Dalmazia ... Annunziamo a tutti ... che in ogni Distretto, o loco più popolato, ed adattato agli abitanti possano in ogni tempo da' rispettivi venditori a ciò destinati provedersi dell'occorrevole sale marittimo sì estero, che interno secondo l'introdotta misura ...
Gorizia : per Valerio de' Valerj stamp. del C.R. Gov.1778
Firma in calce: Francesco Adamo conte di Lamberg
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031311]
Josef II <imperatore>
Valeri, Valerio : de
Noi Giuseppe 2. per la Grazia di Dio eletto imperatore de' Romani, sempre Augusto, Re di Germania, Ungheria, e Boemia &c. Arciduca d'Austria, Duca di Borgogna, e di Lorena &c. A tutti li nostri Tribunali, e Giusdicenti attuali ... come pure a tutti li nostri sudditi, litiganti in propria causa, oppure a norme d'altri, ai loro Avvocati, e Procuratori la Sovrana nostra Grazia, ...
Gorizia : per Valerio de' Valerj1782
Contiene tre disposizioni sulle tasse nelle cause giudiziali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031294_1600]
Guazzo, Marco <1556m.>
Zoppino, Niccol��
Historie di tutte le cose degne di memoria quai del anno. 1524. sino �� questo presente sono occorse nella Italia, nella Prouenza, nella Franza, nella Piccardia, nella Fiandra, nella Normandia, nel regno di Campagna, nel regno d'Artois, nella Inghilterra, nella Spagna, nella Barbaria, nella Elemagna, nella Vngaria, nella Boemia, nella Pannonia, nella Germania, nella Dalmatia, nella Macedonia, nella Grecia, nella Morea, nella Turchia, nella Persia, nella India, & altri luoghi, cosi per terra come per mare, col nome di molti huomini scientiati / [Marco Guazzo]
In Venetia : [Comin da Trino].1540
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000688]