Risultati ricerca
Chardin, Jean
[Edificio cupolato]
1711
Fa parte di: Voyages de Mr. le Chevalier Chardin, en Perse, et autres lieux de l'Orient. Tome huitième
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0016646]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. "Ampliamento e sistemazione del nuovo collegio della G.I.L.", presso l'edificio dell'ex Collegio Serafini
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19421942
Nella foto: i lavori sul lato verso l'attuale viale Armando Diaz. Ben visibile la breccia aperta sul tratto prospiciente delle mura cittadine. L'edificio in costruzione è stato successivamente demolito.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 21
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-270]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Ex convento delle Giulianelle lavori di costruzione della sede del liceo-ginnasio dopo la demolizione dell’edificio della GIL
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1970-19721970-1972
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi-0168]
Oggiano, Raffaello
Progetto casa Azzena Mossa, sul retro della copia eliografica: progetto di edificio scolastico per il comune di Bono : Raffaello Oggiano
Sassari, 1926-19281926-1928
Titolo uniforme: Documentazione locale. Oggiano. Progetti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG2106448]
Sansone, Nicola <fotografo>
Chicago : nel cuore della città un nuovo modernissimo edificio di abitazioni, con parcheggio, mercato, teatro ecc. / Nicola Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675494]
C. A.
Edificio per le scuole elementari in Torino (C. Ing. A.) (1888:A. 36, mar., 1, fasc. 3-4, vol. 20)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1888:A. 36, mar., 1, fasc. 3-4, vol. 20) {EVA 215 F17076}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316446]
Tatti L.
Ruderi d'antico edificio scoperti in Milano: L. Tatti (1844:gen., 1, fasc. 37, serie 1, vol. 7)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1844:gen., 1, fasc. 37, serie 1, vol. 7) {EVA 211 F16673}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312533]
Secchi L. Luigi
L'edificio scolastico di Corteregina in Milano - Luigi L. Secchi (1933:A. 81, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: Il Politecnico (1933:A. 81, feb., 1, fasc. 2) {EVA 216 F17965}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322134]
Edificio ad uso di Società Letteraria e Musicale. Sezione trasversale. Piante. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 8)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp045_6548]
Poccianti, Pasquale <1774-1858>
Edificio per l'acqua potabile (Cisternone). Livorno (Toscana). 1842. Piante. (serie 2, vol. 3, 1892-1893:sez. antico-moderno)
1892-1893
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1892-1893 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1892-1893_3_sp061_7284]
Poccianti, Pasquale <1774-1858>
Grossi, G.
Edificio per l'acqua potabile (Cisternone) a Livorno (Toscana). (1842). Prospetto. Tergo. (serie 2, vol. 3, 1892-1893:sez. moderno)
1892-1893
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1892-1893 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1892-1893_3_sp062_7285]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Comin da Trino
��L'��edificio del corpo humano. di m. Francesco Sansouino. Nel quale breuemente si descriuono le qualita del corpo dello huomo & le potentie dell'anima. ..
In Venetia.1550
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE008238]
Gherlone
Panoramica interna dell'edificio sito in Corso San Maurizio angolo via Bava distrutto dai bombardamenti del 1943: particolare dei pianoforti distrutti
Piatino pianoforti s. a. s.1943 - 1944
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648469]
Anonimo
Veduta dall'alto dell'edificio Fascia dei servizi sociali dell'Olivetti a Ivrea progettato dagli architetti Luigi Figini e Gino Pollini
Archivio Storico Olivetti1958
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0650715]
Studio Sommariva
Edificio in via S. Antonio Zaccaria angolo con via Guastalla a Milano. Fotografia eseguita su commissione dell'architetto Luigi Maria Caneva
1958-05-02
Originale ; architettura ; annotazioni: arch. Luigi Maria Caneva; 2-5-58; 66122
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1305. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1760. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Albertario Caneva. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 66122/35. A matita...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008038]
Sommariva, Emilio
Planimetria del percorso automobilistico attorno alla chiesa di S. Agostino a Vienna e sezione dell'edificio destinato a parcheggio. Fotografia eseguita su commissione del Comune di Milano
1939
Originale ; vernice ; riproduzione ; annotazioni: Comune di Milano; 45533
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 294. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1296. A matita sul recto del coperchio a destra: Comune di Milano - Sacerdoti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 45533/43. ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006000]
Sommariva, Emilio
Veduta di un edificio nei Giardini dell'Annunciata a Milano. Fotografia eseguita su commissione dell'architetto Luigi Maria Caneva e di Brunelli
1936
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni: Brunelli; 43580
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1436. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1242. A matita sul recto del coperchio a destra: Gasque/ Levi. A matita sul verso del coperchio a destra: 31023/30.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002539]
Sommariva, Emilio
Veduta di un edificio nei Giardini dell'Annunciata a Milano. Fotografia eseguita su commissione dell'architetto Luigi Maria Caneva e di Brunelli
1936
Originale ; architettura ; annotazioni: 43582; Brunelli
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1436. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1242. A matita sul recto del coperchio a destra: Gasque/ Levi. A matita sul verso del coperchio a destra: 31023/30.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002538]
Studio Sommariva
Edificio all'intersezione fra viale Gerolamo Gadio, viale Emilio Alemagna e via Pietro Paleocapa a Milano; fotografia eseguita su commissione dell'avvocato Edoardo Majno
1951
Originale ; ritocco, vernice ; architettura ; annotazioni: 59426[cancellato] 59424
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3395. Annotazioni originarie: Proveniente da un pacco senza cartellino. Vedute di edifici progettati probabilmente da Luigi Mattioni. A matita sul recto del coperchio a destra: dal N. 3...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011918]
Studio Sommariva
Edificio all'angolo di via Pietro Paleocapa con piazzale Luigi Cadorna a Milano; fotografia eseguita su commissione dell'avvocato Edoardo Majno
1951
Originale ; vernice ; architettura ; annotazioni: 59427
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3395. Annotazioni originarie: Proveniente da un pacco senza cartellino. Vedute di edifici progettati probabilmente da Luigi Mattioni. A matita sul recto del coperchio a destra: dal N. 3...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011919]