Risultati ricerca
Chardin, Jean
[Dettagli architettonici]
1711
Fa parte di: Voyages de Mr. le Chevalier Chardin, en Perse, et autres lieux de l'Orient. Tome neuvième
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0016661]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Dettagli dei palchetti laterali del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141259]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza> [adattatore]
[Dettagli dei palchetti del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141217]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Dettagli della platea del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro "Alfonso Rendano" è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141216]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Dettagli dei palchetti del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Dettagli dei palchetti del Teatro "A. Rendano" in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale. Il Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza è stato inaugurato, dopo il restauro, il 4 dicembre 1966.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141214]
Wittkower, Rudolf
Pedio, Renato; Krautheimer, Richard
Principi architettonici nell'eta dell'umanesimo / Rudolf Wittkower ; introduzione di Richard Krautheimer ; traduzione di Renato Pedio
Torino : Einaudi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0248029]
Arti belle - Collezione di soggetti ornamentali ed architettonici, inventati e disegnati da D. Moglia
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1839:A. 24, ago., 1, vol. 95) {EVA 207 F16412}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309205]
Di alcune piante nostrali che potrebbero servire come tipi ad ornati architettonici
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1860:A. 8, lug., 1, vol. 8) {EVA 217 F18162}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324575]
Di alcune piante nostrali che potrebbero servire come tipi ad ornati architettonici - Tav. 16 e 17
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1860:A. 8, dic., 31, vol. 8, all.) {EVA 217 F18254}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325545]
Taccani F.
Sull'origine, la significazione e gli usi che si attribuiscono ai membri architettonici, di F. Taccani
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, ago., 1, vol. 55) {EVA 207 F16179}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304974]
Raspi Serra, Joselita
��Gli ��Ordini mendicanti e la citt�� : aspetti architettonici, sociali e politici / [a cura di Joselita Raspi Serra].
Milano : Guerini studio.1990
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10048846]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Esposizione di sculture, pitture e progetti architettonici alla Mostra dell'Artigianato e delle Massaie Rurali. Città di Castello. Settembre 1937
Città di Castello : Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini, 1937 settembre1937
Al centro della sala e sulla parete sinistra sono visibili rispettivamente il plastico ed un disegno relativi al progetto dell'edificio per le Scuole Elementari di Città di Castello, opera degli architetti Giorgio Giorgi e Angelo Baldelli.
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 123.
Fa parte di: Fondo fotografico della Scuola Operaia Giovanni Ottavio Bufalini, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BUFA-029]
Porta, Orazio
[Dettagli del rilievo detto Capitolino della chiesa di S. Lorenzo a Roma]
seconda metà 16. sec.
Fa parte di: [Album di disegni di architettura]
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0006870]
Cieri Via, Claudia
Nei dettagli nascosto : per una storia del pensiero iconologico / Claudia Cieri Via
Roma : NIS.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0051587]
Depuss��, Marie
Carbone, Maria Teresa
Dio �� nei dettagli : La Borde, un asilo / Marie Depuss�� ; traduzione di Maria Teresa Carbone
Genova [etc.] : Costa & Nolan.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0154628]
Cieri Via, Claudia
Nei dettagli nascosto : per una storia del pensiero iconologico / Claudia Cieri Via
Roma : Carocci.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0442737]
Toniato, Luigi <architetto>
Chiesa Comunale di Mossano (Vicenza). Pianta. Sezione. Prospetto. Dettagli. (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 8)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp043_6398]
Frosali, Narciso
Guidotti, Dario
Villino Vegni (Firenze), Piazza della Zecca Vecchia. Prospetto. Dettagli. (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 6)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp032_6387]
Roster, Giacomo <1837-1905>
Canacci, L.
Villino Torricini, Viale Principe Eugenio (Firenze). Piante. Prospetto. Dettagli. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 3)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp018_6953]
Brenci, Gusmano
Casa Ferri Donati via Cavour (Siena). Facciata. Dettagli. (serie 1, vol. 10, 1887:fasc. 2)
1887
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1887 10 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1887_10_1-12_sp011_7018]

