Risultati ricerca
Decker, C.
[Ruderi antichi]
1702
Fa parte di: Description exacte des isles de l'Archipel, et de quelques autres adjacentes; dont les principales sont Chypre, Rhodes, Candie, Samos, Chio...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0016865]
Cassianus Bassus; Constantinus <imperatore d'Oriente ; 7.>; Vitelli, Nicol; Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco
��Costantino Cesare ��De li scelti et vtilissimi documenti de l'agricoltura nuouamente dal latino in uolgare tradotto. Per m. Nicolo Vitelli da citta di Castello, con la tauola di tutto ci�� che ne l'opera si contiene. Et con la dechiaratione de alcuni nomi antichi di pesci, come uolgarmente hoggidi se adimandano
In Vinegia : ��Bartolomeo & Francesco Imperatore].1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000772]
Petrelli, Eugenio <sec. 17.>; Pinelli, Antonio <1.>
��2: ��Nuouo concerto di rime sacre. Composte in lode de' santi, & in varij soggetti spirituali, & morali. Da' piu eccellenti poeti d'Italia, cosi antichi, come moderni. Parte seconda. Nuouamente date in luce, & con ogni diligenza raccolte dal reuer. d. Eugenio Petrelli venetiano
In Venetia : appresso Antonio Pinelli.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003942]
Ramberti, Benedetto
Bindoni, Bernardino
Delle cose de Turchi. Libri tre. Delli quali si descriue nel primo il viaggio da Venetia �� Costantinopoli, con gli nomi de luoghi antichi et moderni. Nel secondo la Porta, cioe la corte de Soltan Soleymano, signor de Turchi. Nel terzo & vltimo il modo del reggere il Stato et Imperio suo
.1541
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE012130]
Gamucci, Bernardo <sec. 16.>
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Varisco, Giovanni & C.
��Le ��antichita della citta di Roma raccolte sotto breuita da diuersi antichi et moderni scrittori, per M. Bernardo Gamucci da San Gimignano: et con nuouo ordine fedelmente descritte, et rappresentatecon bellissime figure, nel modo che a' tempi nostri si trouano, in questa seconda editione da infiniti errori emendate et corrette da Thomaso Porcacchi
<Venezia : Giovanni Varisco>.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE003340]
Alberti, Mattia
Zaltieri, Bolognino
Institutione canonica. Nella quale sommariamente si contengono le leggi di Santa Chiesa: fondate ne' detti Euangelici, & sopra le sentenze de gli antichi theologi, le ordinationi de' sommi pontefici, & le Constitutioni di tutti i sacri Concilij. Opera vtilissima a chi si essercita ne' giudicii criminali, & ciuili, & alle persone ecclesiastiche ... Raccolta per D. Mattia de gli Alberti, Fiorentino, monaco Oliuetano. ..
\Venezia! : appresso Bolognino Zaltieri.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001787]
Viviani, Vincenzo <1622-1703>
Matini, Piero
��Al serenissimo principe di Toscana, ��Formazione, e misura di tuti i cieli. Con la struttura, e quadratura esatta dell'intero, e delle parti di un nuovo cielo ammirabile, e di uno degli antichi delle volte regolari degli architetti. Curiosa esercitazione matematica di V. V. Vltimo scolare del Galileo ..
In Firenze : nella stamperia di Pietro Matini.1692
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE007388]
Bascap��, Girolamo
De Bonis, Novello <1.>
Sacre metamorfosi, ouero conuersioni segnalate d'idolatri, turchi, ebrei, & eretici, conuertiti alla fede cattolica, e d'altri passati da' peccati, e dal secolo, alla penitenza, & alla religione. Cauate da diuersi scrittori antichi, e moderni per Girolamo Bascape milanese prete della Congregatione dell'Oratorio di S. Filippo Neri, della citta di Napoli. Centuria quarta
In Napoli : per Nouello de Bonis stampatore arciuescouale.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE047278]
Pedrezzano, Giovanni Battista <16.sec.1.met��>; Lorenzini, Francesco
Libro del consolato de' marinari, nel quale si comprendono tutti gli statuti & ordini disposti da gli antichi per ogni caso di mercantia o di nauigare, cosi a beneficio de' marinari come de' mercanti & patron de' nauilij. Con l'aggiunta delle ordinationi sopra l'armate di mare, sicurta, entrate & uscite
In Venetia : per Francesco Lorenzini.1564
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE001156]
Marafioti, Girolamo <fl. 1595-1626>
Pasquato, Lorenzo; Compagnia degli Uniti
Croniche et antichita di Calabria. Conforme all'ordine de' testi greco, & latino, raccolte da' piu famosi scrittori antichi, & moderni, oue regolarmente sono poste le citta, castelli, ville, monti, fiumi, fonti, & altri luoghi degni di sapersi di quella prouincia. ... Dal r.p.f. Girolamo Marafioti da Polistina teologo, dell'Ord. de Min. Osseruanti. ..
In Padoua : ad instanza de gl'Vniti.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE004557]
Herrera, Gabriel Alonso : de
Roseo, Mambrino <1544-1571fl.>; Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino
Agricoltura tratta da diuersi antichi et moderni scrittori. Dal Sig. Gabriello Alfonso d'Herrera, et tradotta di lingua spagnuola in italiana, da Mambrino Roseo da Fabriano. Nella quale si contengono le regole, i modi, & l'vsanze, che si osseruano nell'arrare \!] la terra, & piantar le vigne & gli alberi, ... Con la tauola de i capitoli
In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zoppini fratelli.1583
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE004060]
Rossi, Filippo <sec. 17.>
Rossi, Michelangelo & Rossi, Pier Vincenzo
��1: ��Descrizione di Roma antica formata nuouamente con le auttorit��, di Bartolomeo Marliani, Onofrio Panuinio, Alessandro Donati, e Famiano Nardini, e d'altri celebri scrittori antichi, & antiquarii moderni, accennati nella lettera al lettore: nella quale si discorre, degl'aquedotti, archi, basiliche ... Accresciuta di moltissime figure in rame ..
In Roma : nella libraria di Michel'Angelo, e Pier Vincenzo Rossi, alla Salamandra, presso al banco di S. Spirito.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016380]
Durandi, Jacopo
Fontana, Giovanni Battista
��Il ��Piemonte cispadano antico, ovvero memorie per servire alla notizia del medesimo, e all'intelligenza degli antichi scrittori, diplomi, e documenti, che lo concernono, con varie discussioni di storia, e di critica diplomatica, e con monumenti non pi�� divulgati. Di Jacopo Durandi
Torino : nella stamperia di Giambatista Fontana.1774
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002011]
Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Brogiollo, Marco Antonio
Dieci libri di pensieri diuersi d'Alessandro Tassoni, ne' quali per via di quisiti con nuoui fondamenti, e ragioni si trattano le pi�� curiose materie naturali, morali, ciuili, poetiche, istoriche, e d'altre facolt��, che soglian venire in discorso fra caualieri, e professori di lettere. Aggiuntoui nuouamente il decimo libro del paragone de gl'Ingegni antichi, e moderni con altri varij quisiti
In Venetia : appresso Marc'Antonio Brogiollo.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002556]
Succinte notizie dell'ammirabile vita, e stupendi miracoli del gran taumaturgo ... S. Niccola da Tolentino ... ricavate fedelmente dal processo della sua canonizzazione, e da molti altri gravi, ed antichi scrittori gi�� descritte, e date in luce dal p. maestro Egidio Crapols ...
In Milano : nella stamperia Mazzucchelli.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E044753]
Jasolini, Giulio <1538-1622>; Elisio, Giovanni
Pistoya, Giovanni; Lombardi, Giovanni Francesco <sec.16>; Roselli, Bartolomeo
De' rimedi naturali che sono nell'isola di Pithecusa oggi detta Ischia. Libri due di Giulio Jasolino ... Nelli quali si dimostrano molti rimedj naturali dal detto Autore nuovamente ritrovati, oltre quelli che lasciarono scritti gli antichi. Con molte esperienze, ed istorie, dal medesimo osservate, come nel sommario della seguente faccia si legge
In Napoli : a spese di Bartolomeo Roselli.1751
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE017199]
Villani, Giovanni <1280?-1348>
Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
Storia di Giouanni Villani cittadino fiorentino, nuouamente corretta, e alla sua vera lezione ridotta, col riscontro di testi antichi. Con due tauole, l'vna de' capitoli, e l'altra delle cose piu notabili. - In Fiorenza : per Filippo, e Iacopo Giunti, e fratelli, 1587 (In Firenze : nella stamperia de' Giunti, 1587)
1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE020716]
Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Brogiollo, Marco Antonio
Dieci libri di pensieri diuersi d'Alessandro Tassoni, ne' quali per via di quisiti con nuoui fondamenti, e ragioni si trattano le pi�� curiose materie naturali, morali, ciuili, poetiche, istoriche, e d'altre facolt��, che soglian venire in discorso fra caualieri, e professori di lettere. Aggiuntoui nuouamente il decimo libro del paragone de gl'Ingegni antichi, e moderni con altri varij quisiti
In Venetia : appresso Marc'Antonio Brogiollo.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:TO0E002556]
Calestani, Girolamo <1510-1582?>
Bertucci, Giovanni Battista <1560fl.>; De Franceschi, Francesco <senese>
��[2]: ��Parte seconda. Oue si insegna di comporre gli antidoti, & medicamenti che piu si constumano in Italia, all'vso della medicina, secondo il parere de' medici antichi, e moderni esaminati. Con l'ordine di comporre, & fare diuersi conditi, & col modo di conseruarli. Nouamente dal medesimo auttore ricorretta, & ampliata. Con due tauole vtilissime di m. Gio. Battista Bertuccio da Sal��
In Venetia : appresso Francesco senese.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:CFIE000082]
Galeano, Giuseppe <1605-1675>
3: Parte terza nella quale si contengono le più degne fatte in stile burlesco de' più famosi autori così antichi, come moderni con vna dichiaratione de' vocaboli piu proprij, e più oscuri siciliani riscontrati coi toscani. All'illust. signore il sign. D. Luigi La Farina
In Palermo : per il Bisagni : ad istanza di Rocco di Mercurio libraro [Bisagni, Giuseppe]1651
Tit. dell'occ.: Le muse siciliane burlesche parte terza
Fa parte di: Le Muse siciliane ouero Scelta di tutte le canzoni della Sicilia, raccolte da Pier Giuseppe Sanclemente parte prima [- quarta] ..
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE002922]
Cassianus Bassus; Constantinus <imperatore d'Oriente ; 7.>; Vitelli, Nicol; Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco
Costantino Cesare De li scelti et vtilissimi documenti de l'agricoltura nuouamente dal latino in uolgare tradotto. Per m. Nicolo Vitelli da citta di Castello, con la tauola di tutto ciò che ne l'opera si contiene. Et con la dechiaratione de alcuni nomi antichi di pesci, come uolgarmente hoggidi se adimandano
In Vinegia : ³Bartolomeo & Francesco Imperatore].1554
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:UM1E000772]

