Risultati ricerca
Nicolay, Nicholas : de
Calidesquer a piedi
1580
Fa parte di: Le navigationi et viaggi, fatti nella Turchia, di Nicolo de' Nicolai del Delfinato... nuovamente tradotto di francese in italiano da Francesco Flori...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018487]
Ballini Franco
Centro fotografico Tifernate
Galleria “Il Pozzo”: gruppo di artisti e amici in primo piano, da sinistra, Piero Pellegrini, Livio Dalla Ragione, Novello Bruscoli, Bruno Bambini in piedi, Antoniucci, Luca Baldelli, "Araf", Bruno Zieger, Elio Mariucci, Armando Perugini
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19881988-03-26
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 059 (040).55
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC059(040)_N_SEL23_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Riproduzione di foto della processione per la traslazione della salma di don Luigi Piccardini a Canoscio: "Attesa della Salma che dalla Chiesa viene trasportata ai piedi dell’Immacolata presso il Monte Calvario"
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1925-19501925-1950
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 236 (205)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC236(205)_N_SEL6_003]
Harris & Ewing <agenzia fotografica>
Washington : fiori per il 230 anniversario della nascita del generale Lafayette vengono deposti dalla figlia del presidente Teodoro Roosvelt ai piedi del monumento che il padre inaugurava 53 anni fa
Washington : Harris & Ewing.1955
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0681869]
Hall
Hall. Confronto fra l'olio di fegato di merluzzo e l'olio di piedi di bue; contro-indicazioni del primo (1853:mag., 1, fasc. 431, serie 4, vol. 8)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1853:mag., 1, fasc. 431, serie 4, vol. 8) {EVA 111 F4930}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70615]
Liston
Liston. Del curare l'esostosi delle ultime falangi delle dita dei piedi (V. le fig. 1, 2, 3 della Tav.) (1827:lug., 1, fasc. 127, serie 1, vol. 43)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:lug., 1, fasc. 127, serie 1, vol. 43) {EVA 111 F2202}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63254]
Chiesa
Chiesa. Compressore dell'uretra e calzare pei piedi torti, premiati con menzione autorevole dall'I. R. Istituto nel 1832 (1833:set., 1, fasc. 200-201, serie 1, vol. 67)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1833:set., 1, fasc. 200-201, serie 1, vol. 67) {EVA 111 F4684}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64954]
Fusina Vincenzo
Possibilità di elevare l'acqua al di sopra di 32 piedi parigini col mezzo di una tromba semplicemente aspirante, del signor Vincenzo Fusina (1859:A. 7, apr., 1, vol. 7)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1859:A. 7, apr., 1, vol. 7) {EVA 217 F18147}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324310]
Di una malattia che sopravviene al fettone dei piedi dei cavalli, e che è cagionata dalle stoppie e da altri corpi stranieri (1841:apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 15)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1841:apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 15) {EVA 125 F3236}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103132]
Wigand - Casazza E.
Wigand. De la version, etc. - Della versione per maneggi esterni e della estrazione del feto per i piedi. - Analisi bibliografica del dott. E. Casazza (1858:nov., 1, fasc. 497, serie 4, vol. 30)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1858:nov., 1, fasc. 497, serie 4, vol. 30) {EVA 111 F5023}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72601]
Pitres A. - Vaillard L.
Pitres A. et Vaillard L. - Alterazione dei nervi periferici in due casi di male perforante del piede e in alcune altre forme di lesioni trofiche dei piedi (1886:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 277)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1886:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 277) {EVA 112 F2489}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A83867]
Commissioni speciali - Per l'esame d'un congegno per correggere le convergenze e le divergenze nei piedi dei cavalli, proposto dal dottor Tubi: Strambio, Polli, Corvini (1859:ott., 1, vol. 2)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311336]
Possibilità di elevare l'acqua al di sopra di 32 piedi parigini col mezzo di una tromba semplicemente aspirante, del signor Vincenzo Fusina - Tav. 6 fig. 11 (1859:A. 7, dic., 31, vol. 7, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1859:A. 7, dic., 31, vol. 7, all.) {EVA 217 F18157}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324360]
Obizzi, Pio Enea : degli
Bartolini, Nicol�� Enea <sec. 17.>; Frambotto, Paolo
��L'��Ermiona del s.r marchese Pio Enea Obizzi. Per introduzione d'vn torneo �� piedi, & �� cauallo e d'vn balletto rappresentato in musica nella citta di Padoua l'anno 1636 dedicata al sereniss.o prencipe di Venetia Francesco Erizo descritta dal s. Nicol�� Enea Bartolini ..
In Padoua : per Paolo Frambotto.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE024799]
Bairo, Pietro <1468-1558>
Cornetti, Giacomo
Secreti medicinali di M. Pietro Bairo da Turino, gia medico di Carlo secondo duca di Sauoia. Ne i quali si contengono i rimedij, che si possono vsar in tutte l'infermita, che vengono all'huomo, cominciando da capelli fino alle piante de piedi. Con nuoua giunta posta nel fine. Et questo lib. per l'vtilita sua si chiama, Vieni meco
In Venetia : appresso Giacomo Cornetti.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE000726]
Grimaldi, Giuseppe Maria<fl. 1693>
Borzaghi, Giulio <1690-1700>
Nuoua asta d'Achille fabbricata dal marchese Giuseppe Maria Grimaldi a soppressione del duello, e della vendetta, per ridurre a pace, ed aggiustamento ogni querela, in via caualleresca e dal medesimo inuiata a' piedi dell'inuitta, e vittoriosa maesta del re cristianissimo Luigi 14. il grande.
In Bologna : per Giulio Borzaghi.1693
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE007942]
Guy : de Chauliac
Arrivabene, Cesare
Guidon in cirugia. Inuentario ouer Collectorio uniuersalissimo de tutte le cose notabele delli antiquissimi medici Hebrei, Greci, Latini, & Arabi, spectante alla arte cyrugical, dalla summita della testa alle piante dei piedi, senza elqual niun professor della arte della cyrugia non solamente non saperia operar, ma non potria in quella far alcun fructo ... Composto ... per lo excellentissimo ... Guidon de Gaulico
.1521
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE011002]
Caselli, Alfredo <1865-1921>
Giacomo Puccini disteso sulla branda durante il trasporto sul Lago di Massaciuccoli a bordo della zattera del Marchese Ginori. In piedi (da sinistra) il Maestro Vandini, il Sig. Razzi, il Prof. Guarneri, il Sig. Bettolari, il Sig. Simoncini. Da seduti, al. Ritratto di gruppo
1903-02
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata dopo l'incidente in automobile del 25 febbraio 1903 ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 535; AS 896; AS 735-01; AS 735-02; AS 570-01 ; Informazione ricavata da <Musica e mu...
'note ai nomi:' Alfredo Caselli, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_570-02]
Tempestini, Pietro
Verdi e amici a Montecatini alta, presso la Locanda Maggiore. Seduti (da sinistra) Giuseppina Pasqua, il Professor Grocco, Teresa Stolz, Giuseppe Verdi, Leopoldo Mugnone, la Signora Mugnone. In piedi (da sinistra) Beppino, domestico di Verdi e Astorre Gia. Ritratto di gruppo
Tempestini, La Spezia1899-08
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Fotografia realizzata durante uno dei soggiorni termali a Montecatini Terme ; Confrontare anche la fotografia con coll. AS 766 ; Informazione ricavata da <La Gazzetta Musicale di Milano>, anno 54, secondo ...
'note ai nomi:' Pietro Tempestini, fotografo (La Spezia, Via del Prione 35; Viareggio; Montecatini)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1287]
Sommariva, Emilio
Gruppo di ingegneri al cinquantesimo anno di laurea. A destra, seduto, il conte Luigi Paravicini e a sinistra, in piedi, il pittore Emilio Gola. Fotografia eseguita su commissione dell'ingegnere Santamaria
Nel cinquantennio della laurea (frammento di un gruppo d'ingegneri milanesi)
1922
Originale ; viraggio, particolare ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Fot. Emilio Sommariva - Milano; (ing. Santamaria - 1922); Gruppo ingegneri nel 50° anno di laurea/ (particolare) ; annotazioni: I. S. 17 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Monti N./ Quadraroli M., in: Emilio Sommariva, p. 73, 1984 ; Luci Ombre, in: Luci ed Ombre: annuario della fotografia artistica italiana, 1929
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002340]
Bairo , Pietro <1468-1558>; Bayrus , Petrus
Sansovino, Francesco; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Secreti medicinali di M. Pietro Bairo da Turino, gia medico di Carlo secondo duca di Savoia. Ne quali si contengono i rimedij che si possono usar in tutte l'infermità che uengono all'huomo, cominciando da capelli fino alle piante de piedi. Con nuoua giunta posta nel fine. Et questo libro per l'utilità sua si chiama. Vieni Meco
In Venetia [Francesco Sansovino!] (In Venetia appresso F. Sansovino, 1562)1562
'impronta:' o.a. 8988 n-e- ilCE (3) 1562 (R)
Marca (V 452) sul front
Cors. ; rom
Segn.: *8, A-2K8 (2K8 bianca)
Iniziali e fregi xil. ornati.
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Vieni Meco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE006783]