Risultati ricerca
Vüe latérale de la Porte- Dorée et d'une partie des Murailles de la ville de Pola
1802
Fa parte di: Voyage pittoresque et historique de l'Istrie et de la Dalmatie, rédigé d'après l'itineraire de L. F. Cassas par Joseph Lavallée...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018840]
D'ANNUNZIO, GABRIELE
[D'Annunzio e il capitano Palli bombardano con un Caproni la base navale di Pola]
POLA - BASE NAVALE1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: fori causati da puntina da disegno sull'angolo superiore sinistro; piegatura e lieve sfogliatura dell'angolo inferiore sinistro Sul verso: ingiallimento; tracce di impronte digitali; indicazione manoscritta "Bombardamento da parte di D'Ann...
L'immagine è composta da 2 fotografie (FTB.19/A1 e FTB.19/B1) accostate e incollate sul verso da una striscia di carta. Il fotografo ha precedentemente accostato e parzialmente sovrapposte, per ottenere questa immagine, 8 fotografie che testimoniano ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_918]
D'ANNUNZIO, GABRIELE
[Navi austriache alla fonda nella base navale di Pola: veduta aerea]
POLA - BASE NAVALE1917-07-17
Sul recto: "C. 189" in impressione, non del tutto leggibile, nell'angolo superiore destro; n. "353" in impressione nell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: macchie; attacco di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Le navi austriache alla fonda...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna Il bombardamento di Pola avvenne il mattino del 17 luglio 1918. Questa fotografia fu scattata dall'aereo biposto pilotato dal capitano Natale Palli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_919]
Necrologio: Schmidt Guglielmo, libraio, Pola (1925:A. 38, ott., 3, fasc. 40-41, vol. 38)
Fa parte di: Giornale della libreria (1925:A. 38, ott., 3, fasc. 40-41, vol. 38) {EVA 198 F13545}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A253040]
Operai specializzati esuli da Pola (1947:A. 60, feb., 15, fasc. 3, vol. 60)
Fa parte di: Giornale della libreria (1947:A. 60, feb., 15, fasc. 3, vol. 60) {EVA 198 F14594}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A273024]
L'aeronave V 1 naufragata a Pola colpita dal fuoco a.a. nemico
Foglio 32 x 22 cm ; Nell'angolo inferiore sinistro: Sansaini Roma
Fa parte di: 7: L'aviazione marittima durante la guerra {IEI0141162}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0137108]
Saint-Non, Jean Claude Richard : de; Després
Vue du temple d'Iris à Pompei prise sur la partie laterale...
1782
Fa parte di: Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicile
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0023922]
Borch, Michel-Jean : de; dall'Acqua, Cristoforo
Face laterale du Temple de Segeste ; Plan du Temple de Segeste
1782
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028112]
Guaraldo, Enrico
��Il ��gran distratto : Paul Val��ry e la scrittura laterale / Enrico Guaraldo.
Milano : F. Angeli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0059558]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del pannello laterale del trittico di Pietro Chiesa "La leggenda di Thais" (1906)
1910
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3097; 3097; p. 70; P. Chiesa
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 391. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pietro Chiesa. La scatola contiene il giornale Casa e Famiglia (supplemento del Secolo Illustrato) del 27 dicembre 1908 non pertinente...
Bibliografia: Catalogo esposizione, in: Catalogo della esposizione individuale del pittore Pietro Chiesa, aperta alla Famiglia Artistica di Milano dal 5 al 10 febbraio 1910, pp. 1, 10, [1912] ; Bruno Pagnamenta R. / Scotti Tosini A. / Soldini S. (a c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006072]
Studio Sommariva
Ala laterale dell'edificio in piazza Diaz (1953-1957) a Milano, progettato dall'architetto Luigi Mattioni
1956
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni: 137
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2906. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Arch. Dr. Luigi Mattioni dal N° 116 al N° 141. A penna sul recto del coperchio a sinistra: Dal N° 132 al N° 141; a matita: Mattioni. ...
Bibliografia: Alfonsi G./ Zucconi G. (a cura di), in: Luigi Mattioni. Architetto della ricostruzione, pp. 60-63, 1985
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009652]
Studio Sommariva
Ala laterale dell'edificio in piazza Diaz (1953-1957) a Milano, progettato dall'architetto Luigi Mattioni
1956
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni: 121
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2904. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Arch. Dr. Luigi Mattioni dal N° 116 al N° 141. A penna sul recto del coperchio a destra: Dal N° 116 al N° 123. N° 26-27-28: cantiere ...
Bibliografia: Alfonsi G./ Zucconi G. (a cura di), in: Luigi Mattioni. Architetto della ricostruzione, pp. 60-63, 1985
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009624]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del pannello laterale del trittico di Pietro Chiesa "La leggenda di Thais" (1906)
1910
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: p. 70; 3098; 3098; Chiesa
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 393. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pietro Chiesa. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Esposizione Milano-Grand Prix-Internazionale 1906. A matita blu sul rect...
Bibliografia: Catalogo esposizione, in: Catalogo della esposizione individuale del pittore Pietro Chiesa, aperta alla Famiglia Artistica di Milano dal 5 al 10 febbraio 1910, p. 10, [1912]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006080]
Studio Sommariva
Ala laterale dell'edificio in piazza Diaz (1953-1957) a Milano, progettato dall'architetto Luigi Mattioni
1956
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni: 122
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2904. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Arch. Dr. Luigi Mattioni dal N° 116 al N° 141. A penna sul recto del coperchio a destra: Dal N° 116 al N° 123. N° 26-27-28: cantiere ...
Bibliografia: Alfonsi G./ Zucconi G. (a cura di), in: Luigi Mattioni. Architetto della ricostruzione, pp. 60-63, 1985
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009623]
Studio Sommariva
Ala laterale della piazza Diaz (1953-1957) a Milano, progettato dall'architetto Luigi Mattioni
1956
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni: 123
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2904. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Arch. Dr. Luigi Mattioni dal N° 116 al N° 141. A penna sul recto del coperchio a destra: Dal N° 116 al N° 123. N° 26-27-28: cantiere ...
Bibliografia: Alfonsi G./ Zucconi G. (a cura di), in: Luigi Mattioni. Architetto della ricostruzione, 198
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009625]