Risultati ricerca
Vue de la porte dite St. Grinjona ou St. Chrysogone, à Zaara ; Entablement de cette porte
1802
Fa parte di: Voyage pittoresque et historique de l'Istrie et de la Dalmatie, rédigé d'après l'itineraire de L. F. Cassas par Joseph Lavallée...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018848]
Arezzo
Tariffa di quello si deve pagare alle porte e per le mercantie, che entrano, & escono della citt�� di Arezzo. Riformata l'anno 1647. adi primo di ottobre
In Arezzo : nella stamperia di Lazzaro Loreti.1694
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016853]
Toscana <Granducato>
Rinnovazione del bando sopra i cocchieri, carrozzieri, lettighieri, mulattieri, e altri che commettono frodi alle porte di Firenze, e di Pisa, pubblicato l'anno 1593 / Francesco Crecchi cancelliere
In Firenze : per Francesco Onofri stampatore granducale.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017434]
Toscana <Granducato>
Bando che fuori delle porte di Firenze non si possino tenere robbe appartenenti all'esercizio di lanciaio, e bottaio / Pompeo Fabbri cancell
In Firenze : per Francesco Onofri stampatore granducale.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017463]
Arte della lana <Firenze>
Bando, e proibizione, che i lanaioli del contado, e distretto non possino vendere le loro pannine alle porte della citt�� di Firenze
.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017557]
Coppedè, Mariano
Lucarini, Fabrizio
Decorazione in legno di una Sala di Ricevimento nel Palazzo del marchese de la Motilla in Siviglia. Particolari delle porte. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. moderno)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp068_7435]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Tratto meridionale delle mura medievali (i "Frontoni") prima dell'apertura delle porte in corrispondenza di via delle Santucce e di via Guglielmo Oberdan
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19451945
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 23
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-293]
La dèfense de Rome le jour 3 juin 1849 a la porte S Pancrace ...[Combattimento del 3 giugno 1849 a porta S.Pancrazio]
ROMA : D'ATRI PIETRO1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: in alto al centro: "ROME"; in basso al centro: "La dèfense de Rome le jour 3 Juin 1849 a la porte S. Pangrace dessimè le meme jour sur le lieu du combat"; più in basso: "Chez Pierre d'Atri rue du Cours N°142". Timbro ovale, inchiostro blu...
Cfr.: M.P.Critelli: "Stefano Lecchi : un fotografo e la Repubblica Romana del 1849", Roma, Retablo, 2001. Fa parte di: "Nuova raccolta delle principali vedute di Roma antiche e moderne con le ruine della guerra disegnate dal vero l'anno 1849. Roma, p...
'provenienza/possessore:' SONIA NATALE ( ACQUISTO-2001 )
Fa parte di: ROME
NUOVA RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1886]
Ruine de la porte S.t Pancrazio avec l'entrée des troupes francaises a Rome ...[Ingresso dei francesi a Roma: rovine di Porta S Pancrazio]
ROMA : D'ATRI PIETRO1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: in alto al centro: "ROME"; in basso al centro: "Ruine de la Porte S.t Pangrazio avec l'entrée des troupes francaises a Rome le 1 Juillet 1849"; più in basso: "a Rome chez Pierre d'Atri, rue du Cours, n. 142". Timbro ovale a inchiostro blu...
Le incisioni sono state rilegate in volume. Pietro D'Atri francesizza la dicitura della propria ditta denominandola : "Chez Pierre d'Atri rue de cours N°142" e, con la didascalia in francese, voleva probabilmente rivolgersi alle truppe francesi rimas...
'provenienza/possessore:' SONIA NATALE ( ACQUISTO-2001 )
Fa parte di: ROME
NUOVA RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_129]
Montano, Giovanni Battista <1545-1621> [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Nuova et ultima aggiunta delle Porte d'Architettura di Michel Angelo Buonaroti Fiorentino Pittore Scultore et Architetto Eccell.mo ... / Giouanni Battista Montano Milanese Inuentor
In Roma : appresso Andrea Vaccario all'insegna della Palma1610
Pubblicata nell'appendice alle edizioni seicentesche delle "Regole delli cinque ordini" del Vignola.
Precedente inventario 7700. Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0818327]
Udienza 4 Marzo 1880: Beni destinati all'uso pubblico - Loro cessazione - Elenco delle strade comunali - Facoltà di aprire porte e finestre verso la via pubblica
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1883:A. 31, mar., 1, fasc. 3, vol. 15) {EVA 215 F17029}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315849]
Delfino, Emilio
Carta N. 1 delle porte di Roma : Condotta sui rilievi della citta nel 1832, con la comparazione delle Mura Serviane quasi totalmente scomparse e delle Mura Aureliane tuttora esistenti : Le vedute prospettiche delle Porte sono tratte dal Diario di viaggio di Emilio Delfino / E. Delfino delineavit.
Milano : Vallardi1990
Fa parte di: foglio 5 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_395]
Benoit, Pierre Jacques
Poids de la Ville, un bosch-ne'gre avec sa carrette, un voiturier du port avec sa charrette ; L'Hopital civil et militaire, un malade qu'on porte a' l'hopital, ne'gresses et cre'oles esclaves en grand costume
1839
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026221]
Gueudeville, Nicolas
Carte de geographie des differents etats de la Republique de Venise, l'abrege' de son gouvernement politique et ecclesiastique, et les etats ou elle a porte' la gloire de ses armes
1708
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028959]
Serlio, Sebastiano
Rouill��, Guillaume <1545-1589>
Extraordinario libro di architettura di Sebastiano Serlio, architetto del Re christianissimo, nel quale si dimostrano trenta porte di opera rustica mista con diuersi ordini: & venti di opera dilicata di diuerse specie con la scrittura dauanti, che narra il tutto
In Lione : appresso Guglielmo Rouillio.1558
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE022354]
Toscana <Granducato>
Stratto delle porte di Firenze, ridotto da moneta bianca a nera, li 28. di febbraio 1544. per le mercantie, & cose che pagano gabella nella entrata, & vscita della citt��, & quello si ha ad osseruare. ..
In Fiorenza.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007752]
La Porte, Arnaldo : de
Nueuo dictionario, o Thesoro de la lengua espa��ola y flamenca; sale aora corregido y a��adido de una grammatica espa��ola ... Por el Lic. Arnaldo de la Porte ...
En Amberes : en casa de Ieronymo y Iuan Bapt. Verdussen.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004617]
Serlio, Sebastiano
Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli
Extraordinario libro di architettura di Sebastiano Serlio, architetto del re christianissimo. Nel quale si dimostrano trenta porte di opera rustica mista con diuersi ordini: et venti di opera dilicata di diuerse specie con la scrittura dauanti, che narra il tutto
In Venetia : appresso Giouanbattista, & Marchio Sessa fratelli.1558
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE002839]
Dogana <Firenze>
Sunto della riforma della dogana, e porte di Firenze, publicato d'ordine di s.a.s. e per lei per li spettabili signori proueditori, e maestri di essa dogana. Il d�� 28. di Marzo. 1580.
In Firenze : appresso Zanobi Pignoni.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017569]

