Risultati ricerca
Zuccagni-Orlandini, Attilio
Stati Sardi di Terraferma meridionali, e parte della Corsica
1842
Fa parte di: Atlante geografico degli Stati italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019494]
Notizie intorno all'attuale condizione delle carceri penitenziarie, e intorno alla Società di patronato pei giovani liberati dal carcere negli Stati Sardi
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1854:A. 30, apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 2) {EVA 118 F2822}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A94544]
Poggio, Francesco <fl. 1664>
Sbarra, Francesco <m. 1668>, regista; Margheritoni, Nicolò <interprete>; Breni, Tommaso <1603-1650>, compositore; Ferruccius, Gio. Dominic <illustratore>; Lipparelli, Paulo <scenografo>; Santuccius, Riccard <incisore>; Sardi, Francesco <dedicatario>; Marescandoli, Francesco <dedicante>
La Psiche, dramma musicale di Franc:o di Poggio cantato in Lucca nell'anno 1645, dedicato al sig.r Franc.o arcidiac.o Sardi
In Lucca : Appresso Frances.o Marescandoli [Lucca ; Marescandoli, Francesco]1654
A p. 9 il nome del compositore ; 5 atti ; Fascicoli segnati ; Front. calcogr ; Testo entro cornice xilogr ; Alle pp. 1-2: dedica di Francesco Marescandoli, Lucca 1654 ; A p. 5: madrigale di Antonio Fortini ; Alle pp. 6-7: argomento ; A p. 8: allegori...
Titolo uniforme: La Psiche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006750]
Sacchi G.
Statistica dell'istruzione primaria negli Stati Sardi pel 1850, compilata per cura dell'Ispettorato generale delle scuole primarie, e pubblicata dal ministero di pubblica istruzione (G. Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1852:apr., 1, fasc. 88, serie 2, vol. 30) {EVA 117 F1968}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94026]
Situazione generale numerica dei bastimenti mercantili sardi a tutto il 31 dicembre 1849 in parallelo a quello del precedente anno 1848
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1849:dic., 1, fasc. 66, serie 2, vol. 22) {EVA 117 F2803}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A93320]
Trovato, Paolo; Gonelli, Lida Maria
Lingue e culture dell'Italia meridionale, 1200-1600 / a cura di Paolo Trovato ; con una bibliografia delle edizioni di testi meridionali antichi, 1860-1914 a cura di Lida Maria Gonelli.
Roma : Bonacci.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0265461]
Marrama, Alberto
Milano, 1964 : il treno della ruzza : così vengono chiamati a Milano i treni che collegano il Nord a Sud e che scaricano meridionali che hanno la colpa di non essere abbastanza lavati / fotografia di Alberto Marrama
[S. l.] : A. Marrama.1964
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0696288]
Giurisprudenza amministrativa. Massime del Consiglio di Stato. Spese d'Amministrazione. Le spese d'amministrazione e cancelleria del fondo speciale per le Opere Pie nelle Provincie Meridionali costituito dai ratizzi, sono a carico delle Provincie stesse
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica (1873:nov., 30, vol. 1) {EVA 0ADA F18734}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ADA_A333486]
Officio Topografico di Napoli
Carta delle Provincie meridionali d'Italia indicante le tappe militari ed i rilievi postali costrutta nel R.le Officio topografico di Napoli sui migliori elementi geodetici e topografici / [Officio topografico di Napoli].
[Napoli : Officio topografico di Napoli]1861
Comprende: 1 : Abruzzi, Terra di Lavoro, Molise, Napoli, Benevento e Principati / [Officio topografico di Napoli] {IT_SGI_CASTA_1002}
2 : Puglia e Basilicata / [Officio topografico di Napoli] {IT_SGI_CASTA_1003}
3 : Sicilia / [Officio topografico di Napoli] {IT_SGI_CASTA_1004}
4 : Calabria / [Officio topografico di Napoli] {IT_SGI_CASTA_1005}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_1001]
La nuova Legge per gl'Impiegati dei disciolti Consigli degli Ospizi nelle provincie Meridionali - (Lettera dei cav. N. Dominicucci all'on. prof. Settimio Costantini, deputato al Parlamento nazionale e risposta di questi)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1879:nov., 30, fasc. 11, vol. 7) {EVA 0AIA F18807}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A335689]
Terminazione, regolazioni, e ordini stabiliti per l'importante custodia, e tutela de' boschi, e roveri della Terraferma, e del Friuli dall'illustrissimo, ed eccellentissimo signor Carlo Gradenigo Patron all'Arsenal, e Proveditor sopra Boschi, approvati dall'eccellentissimo Senato, con la concessione dell'uso dello schioppo a' Guardiani de' Boschi della Trivisana bassa, Mestrina, e dell' Asolano, assentita dall'eccelso Conseglio di Dieci
In Trevigi : per Gasparo Pianta stampator Camerale1749
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136872]
Coronelli, Vincenzo
Pianta di Sant'Ermo di Porto Ercole ("Questa e la precedente sono due piante su due matrici, entro cornice incisa su altra matrice: S. FIORENZO / Nell'Isola / Di Corsica SANT-ERMO / di Porto Ercole")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008214]
Simidei, Giacomo
Parrino, Niccol��
Compendio della storia degli eresiarchi, in cui si descrivono la vita, e gli errori de' medesimi. ... A tutto cio aggiugnesi la Descrizione del regno di Corsica, ... Composto dal sacerdote d. Giacomo Simidei ..
In Napoli : per il Parrino.1737
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BA1E000407]
Salmon, Thomas<1679-1767>
��24: ��Compimento dell'Italia, o sia descrizione dell'isole alla medesima aggiacenti dell'isola e Regno di Sicilia, dell'isola di Malta, dell'isola e Regno di Sardegna, dell'isola e Regno di Corsica.
In Venezia : nella stamperia di Giambatista Albrizzi q. Gir.1762
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE018744]
Policardi, Domenico (sec. 18.)
Chiesa, Innocenzo (sec. 18.)
Carta dell'isola di Corsica dedicata a Sua Eccellenza il Sig. Giuseppe Rocco Boyer di Fonscolombe... dal suo um.mo et obligat.mo servitore Domenico Policardi / incisore: I. Chiesa
In Genova : [s.n.]1769
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_26]
Delfino, Emilio
Isola di Corsica : Golfo di Porto Vecchio : I rilievi della costa in veduta prospettica sono tratti dal Giornale nautico di Emilio Delfino. Sloop Famur, E. Urgnani / E. Delfino delineavit.
Milano : Vallardi1981
Fa parte di: foglio 38 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_572]
Silva, Buonagrazia
S. Giulia vergine martirizzata in Nonza nell'isola di Corsica. Opera tragica composta e fatta rappresentare dal padre F. Buona-Grazia de Silva minor osservante nel Carnovale dell'anno 1720
Milano : Giuseppe pandolfo Malatesta [Malatesta, Giuseppe Pandolfo], [1719-1720]1719-1720
5 atti ; Fascicolazione ; Prologo in musica ; A p. 3-6: argomento ; A p. 7: attori ; A p. 8: prologo
Titolo uniforme: S. Giulia vergine cartaginese martirizata in Nonza nell'isola di Corsica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318265]
Pulina, Paolo <1948- >; Circolo culturale sardo Logudoro <Pavia>
��Il ��piano regionale dei trasporti per la Sardegna nel quadro dei programmi nazionale ed europeo: un contributo dei sardi non residenti : atti del Convegno di studi, Pavia, 29-30 giugno 1991 / a cura di Paolo Pulina
Pavia : Antares.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0057361]
Sardi, Alessandro <1520-1588>
Forster, Michael
De moribus et ritibus gentium: Alexandri Sardi Ferrariensis, libri 3. Denu�� jam in lucem editi. Quod opus, quanta rerum varietate refertum, quamque omnibus ingenijs vtile ac necessarium sit: sequens elenchus & auctoris prohemium indicabunt
Ambergae : ex officina Micha��lis Forsteri.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE021228]
Vergilio, Polidoro <m. 1555>
Sardi, Alessandro <1520-1588>; Gryphius, S��bastien; Gryphius, Antoine
��Polydori Virgilii Vrbinatis ��De rerum inuentoribus libri octo. Denu�� Rom�� recogniti & expurgati. Item Alexandri Sardi Ferrariensis De rerum inuentoribus libri 2. ijs maxim��, quorum nulla mentio est apud Polydorum. ... Additus est rerum ac verborum index
Lugduni : apud Ant. Gryphium.1586
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE011367]
Poggio, Francesco <fl. 1664>; Breni, Tommaso <1603-1650>
Santuccius, Riccard [incisore]; Ferruccius, Gio. Dominic, [illustratore]; Marescandoli, Francesco, [dedicante]; Sardi, Francesco, [dedicatario]; Lipparelli, Paulo, [scenografo]; Sbarra, Francesco <m. 1668> [direttore di scena]; Margheritoni, Nicolò, [interprete]
La Psiche, dramma musicale di Franc: o di Poggio cantato in Lucca nell'anno 1645, dedicato al sig.r Franc. o arcidiac. o Sardi / [la musica spiritosa di Tomaso Breni]
In Lucca : Appresso Frances .o Marescandoli1654
A p. 9 il nome del compositore 5 atti ; Fascicoli segnati ; Front. calcogr. ; Testo entro cornice xilogr. ; Alle pp. 1-2: dedica di Francesco Marescandoli, Lucca 1654 ; A p. 5: madrigale di Antonio Fortini ; Alle pp. 6-7: argomento ; A p. 8: allegori...
Titolo uniforme: La Psiche. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0006750]

