Risultati ricerca
Stanghi, Vincenzo; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Anfiteatro di Cimelia ; Tempio di Cimelia
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019646]
Baillou, Gio : de
Denon, Dominique Vivant
Rovine d'un Tempio d'Iside presso Beibeth nel Delta ; Rovine di Sann, l'antica Tanis Metropoli del Nomo, o Prefettura Tanica
1808
Fa parte di: Viaggio nel Basso ed Alto Egitto illustrato dietro alle tracce e ai disegni del sig. Denon {GE38003416}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004123]
'autore:' Baillou, Gio : de
'autore secondario:' Denon, Dominique Vivant
Rovine d'un Tempio d'Iside presso Beibeth nel Delta ; Rovine di Sann, l'antica Tanis Metropoli del Nomo, o Prefettura Tanica
1808
Fa parte di: Viaggio nel Basso ed Alto Egitto illustrato dietro alle tracce e ai disegni del sig. Denon {GE38003416}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004123]
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Achille in Sciro/Atto Primo/Scena Prima/Aspetto esteriore di Magnifico/Tempio dedicato a /Bacco/Deidamia, e Achille in abito Feminile/Del Sig.r Leonardo Leo aria [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Achille in Sciro . No ingrato amor . 1739-1740 . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: No' ingrato ingrato amor
Fa parte di: Composizioni {IT\ICCU\MSM\0087257}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087258]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Sacre rappresentazioni nella chiesa della Madonna delle Grazie, in concomitanza dei festeggiamenti alla Madonna di Canoscio. Presentazione al tempio. Città di Castello. 1947-1948
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1947-19481947-1948
Didascalia tratta da catalogo dattiloscritto attribuibile a Giuseppe Tacchini, datato febbraio 1975.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1929]
Biringucci , Oreste Vannocci <1558-1585>
Osanna, Francesco; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Osanna, Francesco Bernardino
Apparato e barriera del tempio di Amor feretrio, fatta dal serenissimo signor principe di Mantoua l'anno 1585. Descritta da Oreste Vannocci Biringucci gentilhomo senese, ..
In Mantoua : per Francesco Osanna1585
'impronta:' meti t.a, r.os ueun (3) 1585 (Q)
probab. pubbl. nel 1585, cfr.: Biblioteca Apostolica Vaticana; Edit16
Marca (Z511) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-D4 E2 (E2 bianca)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE006154]
Arti belle - Milano nel 1834 - Lettera H. La Corsia de' Servi, il Tempio di S. Carlo, la Galleria De Cristoforis, la Barriera di Porta Orientale, ecc.
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, mag., 1, vol. 78) {EVA 207 F16312}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307802]
Artusi, Giulio
Naldi, Giuseppe <1770-1820>, interprete; Falzi, Raffaella <interprete>; Pomini, Giovanni <interprete>; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Francesconi, Pietro <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>
Italia al tempio della pace, cantata dell'ab. Giulio Artusi da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Benedetto la primavera dell'anno 1801
In Venezia : Nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1801
Fascicoli segnati ; A p. 5: Personaggi e indicazione del compositore ; A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
Titolo uniforme: ITALIA AL TEMPIO DELLA PACE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321114]
Valadier, Giuseppe
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Pianta del Foro Romano, e progetto per l'ultimazione delli Scavi e Strade prossime al Tempio di Antonino e Faustina / [Giuseppe Valadier]
[S.l.] : s.n., [tra 1812-1839]1812-1839
Titolo in basso a destra. Al centro indicazione di Scala in Palmi Romani
Titolo in basso a destra. Al centro indicazione di Scala in Palmi Romani
Rimontato su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0839743]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego. Note epigrafiche ed artistiche intorno alla sala del Cenacolo ed al tempio di Santa Maria delle Grazie in Milano
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1892:A. 19, giu., 30, fasc. 2, serie 2, vol. 9) {EVA 113 F5772}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A92915]
Eliodoro scacciato dal tempio, e l'Incontro di S. Leone Magno con Attila, incisioni di P. Anderloni, da dipinti di Raffaello
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, set., 1, vol. 39) {EVA 207 F16068}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302797]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Il tempio d'Amore nel quale si contengono le cose d'arme fatte in Ferrara nelle nozze del duca Alfonso et della regina Barbara d'Austria
15661566
Fregio xilogr. sul front. - Segn.: + A-Z 2
1 v
variante del titolo:' Caualerie della citta di Ferrara che contengono il castello di Gorgoferusa. Il monte di Feronia. et il Tempio d'Amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E043324]
Doglioni, Giovanni Nicol��
Sarzina, Giacomo <1.>
Anfiteatro di Europa in cui si h�� la descrittione del mondo celeste et elementare, per quanto spetta alla cosmografia ... Di Gio. Nicol�� Doglioni, nobile bellunese. Con due tauole, l'vna de' capitoli, & l'altra delle cose notabili. Et con sue figure di stampa in rame poste ai suoi proprij luoghi
In Venetia : presso Giacomo Sarzina.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE001486]
Giuntini, Luigi
Vannoni,Pietro [donatore]
Firenze, Università degli Studi, Biblioteca Biomedica, Fondo Ant., MSS.R.210.17
Memoria relativa alle varie imperforazioni, alle quali van soggetti gl'organi genitali muliebri. Letta nell'anfiteatro anatomico del Regio Arcispedale di S. M. Nuova in una pubblica lezione dal Professore Luigi Giuntini lettore di clinica chirurgica. Questa memoria è corredata da tre tavole in rame con le sue spiegazioni
1815
Data espressa a p. [I] in una nota manoscritta inserita nel testo: "la mattina del 6 settembre 1815". La nota si inserisce nel testo e precisa il giorno in cui è avvenuta la lettura della memoria; l'introduzione a stampa alle tre tavole (p.[I]) ripor...
Le pp. [I]-VIII sono a stampa e contengono l'introduzione e le note alle tre tavole successive: "Tre tavole con le loro spiegazioni le quali dimostrano i difetti..., le quali tavole servono in corredo all'istoria inserita in una memoria letta pubblic...
Presenti glosse a margine di seconda mano
Numerazione mancante
A c. [I]r., a c. [45]r., a p. [I] e sulle tre tavole timbro "Arcispedale di S. M. Nuova Pietro Vannoni donatore"
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME000000060]
Coronelli, Vincenzo
Testo dell'Inscrizione nel tempio consecrato a S. Maria della Salute per voto della Serenissima Repubblica per la liberazione della città dalla peste (" testo dell'Inscrizione nel tempio consecrato a S. Maria della Salute per voto della Serenissima Repubblica per la liberazione della cittÓ dalla peste")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012120]
Doglioni, Giovanni Nicolò
Anfiteatro di Europa : in cui si hà la descrittione del mondo celeste et elementare, per quanto spetta alla cosmografia et si segue in narrar di essa Europa il sito & confini, con le prouincie, regioni & paesi, città, fortezze & luoghi habitati, mari, monti, fiumi & laghi con loro nomi antichi & moderni et insieme i costumi, habiti & nature de' popoli & genealogia de' suoi prencipi et in somma quanto può desiderarsi sapere di questa quarta parte del mondo ...
In Venetia : presso Giacomo Sarzina, 1623.1623
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301095]
Falda, Giovanni Battista
Chiesa dedicata a S. Luca Evangelista et a S. Martina V.M. dove fu l'antico tempio di Marte in campo Vaccino. Architettura del cavalier Pietro Berrettini da Cortona
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026868]
Ferloni, Antonio Severino
Bonsignori, Francesco
Sermone detto dal cittadino abbate Ferloni nel tempio primario di S. Martino in occasione dell'innalzamento dell'albero della libert�� eseguito dal popolo di Lucca la mattina de' 16. piovoso anno 7. repubblicano
1799
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE000716]
Strozzi, Tommaso <1631-1701>
Cassianus, F. M. <incisore>; De Bonis, Novello <1.>
��Il ��tempio della virtu, e dell'onore eretto in Napoli, nella chiesa di S. Gio. �� Mare, a festeggiar le glorie dell'eminentissimo principe F. D. Gregorio Carafa, ... Descritto dal padre Tomaso Strozzi della Compagnia di Giesu. ...
In Napoli : per Nouello de Bonis stamp. arciu.1681
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE009696]
Paci, Giacinto & C.
Applausi poetici alle glorie di s. Martino arcivescovo di Turs nella traslatione della sua s. reliquia. Solennizzata con celebre funtione, e pompa festua il d�� 19. aprile 1665. Nella catedrale di Lucca, tempio dedicato �� cos�� gran santo. Raccolta di diuersi.
In Lucca : appresso Iacinto Paci.1665
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008760]

