Risultati ricerca
Giarrè, L.; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Avanzi di Bagni Romani presso Massaciuccoli ; Avanzi dell'anfiteatro antico di Lucca
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019726]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Malibran, Maria [Interprete]; Campagnoli, Giovanni Battista [Interprete]; Ruiz Garcia, Giuseppina [Interprete]; Tarello, Artemisia [Interprete]; Bonfigli, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Sassi [Editore]
Norma : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Regio Teatro del Giglio in Lucca l'anno 1834
Bologna : stamperia del Sassi, [1834?] Bologna ; Sassi1834
Autore del testo Felice Romani, autore della musica Vincenzo Bellini ; 2 atti ; A p. 3: personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Milano, Scala, 26.12.1831.
Titolo uniforme: Norma. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004252]
Vannucci, Luigi
Rustici, Giuseppe <musicista> [Compositore]; Puccini, Antonio Benedetto Maria ; <1747-1832> [Compositore]; Quilici, Domenico ; <1757-1831> [Compositore]; Rocchi, Giuseppe [Editore]
Bruto dramma per la celebrazione de' comizj della serenissima repubblica di Lucca l'anno 1789
In Lucca : presso Giuseppe Rocchi Lucca ; Rocchi, Giuseppe1789
3 giornate ; Autore del testo, Luigi Vannucci, cfr. Corago ; Autori della musica, Domenico Quilici, Giuseppe Rustici e Antonio Puccini, cfr. Corago ; Nel titolo 1789 è espresso in numeri romani ; Stemma della Repubblica sul front ; A p.3 Argomento, a...
Titolo uniforme: Bruto. dramma per musica. 1789
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LUA0547325]
Marchio, Vincenzo <sec. 18>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Il forestiere informato delle cose di Lucca, opera del reverendo signore Vincenzo Marchio' lucchese
In Lucca : per Salvatore e Giandomenico Marescandoli [Lucca ; Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico]1721
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE007590]
De Vergiolesi, Giovanni
Bongi, Salvatore <1825-1899> [curatore]
Lettera di Giovanni De' Vergiolesi ambasciatore di Lucca presso Varceslao re de' romani : 1381
Lucca : per Bartolommeo Canovetti1869
Sulla cop.: Nozze Sforza-Pierantoni ; Titolo dell'occhietto: 26. settembre 1869. A Giovanni Sforza il giorno delle sue nozze con Elisa Pierantoni offre Salvatore Bongi
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Sforza-Pierantoni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649931]
Piranesi, Giambattista
Piranesi, Giambattista [disegnatore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Pianta dell' antico Foro Romano, comprensivo delle Valli esistenti fra i Monti Capitolino, Palatino, Celio, Esquilino, e Quirinale, e contenente tutte le antiche fabbriche, disposte, seconda la situazione e la traccia dè loro odierni avanzi, e denominate nell' Indice consecutivo. La tinta più nera indica gli stessi avanzi, e la più leggiera il supplimento ai medesimi / Piranesi Archit. dis. inc.
[In Roma : nella stamperia Salomoni alla piazza di S. Ignazio, 1784]1784
In alto a sinistra "Tom. I.", a destra "XLIII". In basso a destra indicazione dell'incisore e disegnatore. In basso al centro indicazione di scala in palmi romani
Tratta dall'opera di G. Piranesi "Le antichità romane" 1784, T. 1., tav. 43
Rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0839064]
Marangoni, Giovanni <1681?-1753>
Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>; Pagliarini, Niccol�� & Pagliarini, Marco
Delle memorie sacre, e profane dell'anfiteatro Flavio di Roma volgarmente detto il Colosseo dissertazione dedicata all'illustrissimo signor marchese Alessandro Gregorio Capponi foriere maggiore del Sacro Palazzo Apostolico &c. dal canonico Giovanni Marangoni Vicentino
In Roma : nella stamperia di Niccol��, e Marco Pagliarini mercanti di libri, e stampatori a Pasquino.1746
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE006430]
Arnaldo, Pietro Antonio
Zappata, Bartolomeo
��L'��Anfiteatro del valore, ouero il Campidoglio del merito. Spalancato alle glorie della nobilta Torinese. Dedicato da Pietro Antonio Arnaldo. ... Diuiso in Ministri, e Cauaglieri di Corte. Di Lettere. Di Guerra e di Finanze
In Torino : Per Bartolomeo Zapata.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000701]
Merlo, Bartolomeo; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Officina Merulana; Typographia Merulana
Raguaglio della giostra alla quintana fatta l'anno 1622 a di 29 maggio nell'anfiteatro di Verona. A contemplatione dell'illustr.mo sig. Girolamo Cornaro podesta. Dedicato all'illustriss.ma signora Caterina Tilmans Cornara
In Verona : per Bortolamio Merlo1622
'impronta:' o,ne o.i. s,s. DeAm (C) 1622 (A)
Front. calcogr
Testatine e capilettera xil
Segn.: [ast!12 A-G8 H10.
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di rosso.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE009316]
Donizetti, Gaetano
Zocchi, Guglielmo
Betly : operetta in due atti in prosa e musica del maestro Donizzetti da rappresentarsi dalla compagnia Zocchi Guglielmo e Guaitoli Domenico in Gorizia, all'apertura dell'anfiteatro Peppino, l'anno 1858
Gorizia : G. B. Seitz, [1858?]1858
Unico esemplare censito in Corago
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1252856]
Stancovich, Pietro
Moretti, Dionisio; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Dello anfiteatro di Pola dei gradi marmorei del medesimo nuovi scavi e scoperte e di alcune epigrafi e figuline inedite dell'Istria con 8. tavole. Saggio del canon.co Pietro Stancovich
In Venezia : per Giuseppe Picotti edit [Venezia ; Picotti, Giuseppe]1822
Ritr. calcogr. dell'A. - Le c. di tav. I-V sono disegnate dall'A., le c. di tav. I e IV sono incise da Dionisio Moretti, come indicano le rispettive sottoscrizioni. - Marca n.c. (Monogramma dell'ed.: GP) sul front. - Segn.:[1] 2-9. - Var.B: [4], 144,...
'marca:' Marca non controllata
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE001802]
Caselli, Alfredo <1865-1921>
Giacomo Puccini disteso sulla branda durante il trasporto sul Lago di Massaciuccoli a bordo della zattera del Marchese Ginori. In piedi (da sinistra) il Maestro Vandini, il Sig. Razzi, il Prof. Guarneri, il Sig. Bettolari, il Sig. Simoncini. Da seduti, al. Ritratto di gruppo
1903-02
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata dopo l'incidente in automobile del 25 febbraio 1903 ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 535; AS 896; AS 735-01; AS 735-02; AS 570-01 ; Informazione ricavata da <Musica e mu...
'note ai nomi:' Alfredo Caselli, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_570-02]
��Il ��futuro ha un cuore antico: il restauro come strumento per il rinnovo della citt�� e del territorio : cinque tesi di laurea su Lucca : Lucca, San Micheletto, febbraio-marzo 1994.
[Lucca] : Cassa di risparmio di Lucca.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0270957]
Belli Barsali, Isa
I palazzi dei mercanti nella libera Lucca del '500: immagine di una città-Stato al tempo dei Medici : Lucca, Palazzo Pubblico, 28 giugno-29 settembre 1980 / catalogo della mostra a cura di Isa Belli Barsali
Lucca : Maria Pacini Fazzi.1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0334432]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Porto Ottolini, Carlo [interprete]; Ferlotti, Santina <cantante> [interprete]; Bonfigli, Lorenzo <cantante> [interprete]; Carlo Ludovico : di Borbone [dedicatario]; Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Francesca Da Rimini | Scritta l'Autunno del 1829 | in Lucca | Da | Massimiliano Quilici | Dedicata a S.A.R. | Carlo L.di Borbone Inf.e di Sp. | Duca di Lucca ec.ec.ec.(!)
Lucca : autografo, [1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio, note autografe, in alto a destra: Originale; a sinistra: Sinfonia. Nel verso della carta di guardia mutila (V.I): Guido da Pollenta (!) / Sig. Carlo Porto Ottolini / Francesca sua figlia / Sig.a Sa...
Personaggi e interpreti: Lanciotto, tenore ; Guido da Polenta, basso ; Francesca da Rimini: Ferlotti, Santina, soprano ; Lanciotto: Bonfigli, Lorenzo, tenore ; Guido da Polenta: Porto Ottolini, Carlo, basso ; Paolo, soprano ; Isaura, soprano ; Guelfo...
Titolo uniforme: Francesca da Rimini. S, S, S, T, T, B, Coro(S,T,B), vl1, vl2, vla, fl, ott, ob, cl, cor, tr, trb, fag, timp, tba-b, vlc, b. 1829
Altri titoli:'variante del titolo:' Lo squillar delle trombe guerriere
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000007_2]
Libretto da imparare presto a leggere: chiamato Babuino. Con un breue modo da seruir la messa. In Lucca(In Lucca : a stanza di Giuliano Bacciolini, e' compagni, librari al vaso d'oro, 1582)
1582
Cors. ; got. ; rom ; Fregi xil ; Vignetta xil a c. A12r ; Front. entro cornice xil ; Stemma sul front
1 v. - Bid: RMLE035287
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035287]
De Vegni, L.; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Lavori eseguiti dal R. Architetto Cav.e Nottolini intorno alle sorgenti... ; Veduta degli acquedotti presso la città di Lucca...
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019729]
Casini, Maria Pia; Orsi, Claudio; Franchini, Dario A.
Trasporti come : Lucca: un caso di studio / a cura di Maria Pia Casini, Dario Franchini, Claudio Orsi
Pisa : ETS.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0070938]
Coturri, Enrico
Francesconi, Giampaolo; Iacomelli, Federica
Pistoia, Lucca e la Valdinievole nel Medioevo : raccolta di saggi / Enrico Coturri ; a cura di Giampaolo Francesconi e Federica Iacomelli
Pistoia : Societ�� pistoiese di storia patria.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UFI0283726]
Puccinelli, Placido <1609-1685>
Ruschi, Francesco <1610-1661>; Valessio, Francesco; Leni, Matteo & Vecellio, Giovanni
Historia di Vgo principe della Toscana. Scritta da D. Placido Puccinelli Pesciatino. Alla sempre inuitta, e gloriosa republica di Lucca
In Venetia : per Matteo Leni, e Giouanni Vecellio.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE043069]
Duccini, Giuseppe
Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
De' bagni di Lucca trattato chimico, medico, anatomico di Giuseppe Duccini, lettore ordinario di medicina nella celebre universit�� di Pisa
In Lucca : per Salv. e Giandom. Marescandoli.1738
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE015031]

