Risultati ricerca
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Corsi, Francesco S.
Arco Traiano in Ancona ; Avanzi del Tempio di Augusto in Assisi
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019776]
La lotta sull'Yser e nell'arco di Ypres : aprile-maggio 1915
1:60 000
Fa parte di: 8: Le operazioni dell'anno 1915 : gli avvenimenti nell'ovest in primavera e nell'estate, nell'est dalla primavera sino alla fine dell'anno {RMS0056047}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0130345]
Ferrero Ermanno
Di una recente pubblicazione sui bassi rilievi dell'Arco di Susa
Stamperia Reale della Ditta G.E.Paravia e C.1904
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS016002]
a cura del Municipio di Genova fotografie del cav. Giuseppe Magrini
Magrini, Giuseppe
L'arco della vittoria dedicato ai genovesi caduti in guerra 1915-1918 : 31 maggio 1931
Genova : a cura del Municipio di Genova, 19311931
Comprende: L'Arco della Vittoria di S. E. l'Arch. Marcello Piacentini {LIG0125524}
L'Arco della Vittoria di S. E. l'Arch. Marcello Piacentini {LIG0125526}
L'Arco della Vittoria di S. E. l'Arch. Marcello Piacentini {LIG0125528}
L'Arco della Vittoria : (fronte nord) : gli Alpini, i Mitraglieri, la Croce rossa, la Messa al campo {LIG0125769}
L'Arco della Vittoria : (fronte sud) : la Cavalleria, l'Artiglieria, l'Isonzo, il Piave {LIG0125779}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:RAV0075671_GE0038]
PEDRINI, CARLO
[Costruzione dell'arco di trionfo in onore del principe ereditario: Mogadiscio:1929]
MOGADISCIO1929-01-01-1929-12-31
Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Mogadiscio = La costruzione dell'arco di trionfo in onore di S.A.R. il principe Ereditario"; timbro: "Foto Pedrini - Gabinetto cinefotografico di S.E. il Governatore"
E' visibile a sinistra la Moschea di Arba Rucun ed a destra il Palazzo del Governatore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1281]
Studio Sommariva
Riproduzione del dipinto di Clemente Pugliese Levi "Arco della Pacea Milano"
1953-03-07
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: Tensi lucida normale - 3 copie; 7-3-53; n°79; Pugliese Levi; Arco della Pace
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 748. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pugliese Levi - Conconi. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 50920/26
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003118]
Checchetelli , Giuseppe
Il giorno otto settembre 1846 : iscrizioni nell'arco trionfale / Giuseppe Checchetelli, Giorgio Sbrighi
[Roma] : Tipografia delle belle arti , [1846]1846-09
Testo su tre colonne in cornice. I nomi degli A. in calce
Fa parte di: Documenti storico politici: dal 16 giugno a dicembre 1846. Vol. 1 {BSMC 26.3.h.4 S1}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0171258]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Arco propagandistico per la Battaglia del Grano eretto all'entrata di Umbertide (fine anni Venti)
Umbertide : Bellarosa Giovanni, 1927-19281927-1928
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Bellarosa Umberto, CFT 00122
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01359]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Aria | Nella Giovanna d'Arco | del | Sig.re Andreozzi | Da quelle Lagrime
[1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Talbot, tenore
Titolo uniforme: Giovanna D'Arco. Da quelle lagrime. T, Coro(T, B), vl1, vl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, vla1, vla2, b. 1789
Altri titoli:'variante del titolo:' Empio destin a quale orror
'variante del titolo:' Da quelle lagrime intendo
'variante del titolo:' La pulcella d'Orleans.
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000021_1]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Rondò | Nella Giovanna d'Arco del | Sig.re Andreozzi | Ah! se ancor ti parla al core
[1791-1800]
Sul frontespizio nota di possesso manoscritta cancellata ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma di Biagio Quilici.
Personaggi e interpreti: Riccardo, soprano
Titolo uniforme: Giovanna D'Arco. Ah! se ancor ti parla al core. S, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla1, vla2, b. 1789
Altri titoli:'variante del titolo:' Ah! se ancor ti parla al core
'variante del titolo:' Di tante angoscie in preda
'variante del titolo:' La pulcella d'Orleans.
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000028_1]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Mio cor che sara con l'arco d'un ciglio mi pone in scompiglio [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Flavio . Mio cor che sara con l'arco . S, bc
Incipit: Mio cor mio cor che sara. Mio cor
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0150402}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150417]
Freschi, Domenico <1634*1710>
Giulio Cesare trionfante.Quanto piu sferza l'arco d'amor [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: GIULIO CESARE TRIONFANTE . Quanto piu sferza l'arco d'amor . S, bc
Incipit: Quanto piu sferza l'arco d'amor
Fa parte di: Graziani / cantate antiche {IT\ICCU\MSM\0164143}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164165]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Schiller, Johann Christoph Friedrich <1759-1805>; Solera, Temistocle <1815*1878>
Giovanna d'Arco / Musica / Del Sig. M. G.e Verdi / Sinfonia [MANOSCRITTO]
: Copia, 1845p1845
Titolo uniforme: Giovanna D'Arco . 1846a . S, T, T, T, B, Coro1(T, B), Coro2(S, T, B), ott, fl1, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, tr4, tr5, tr, trb1, trb2, trb3, cbs, of, serp, timp, gc, triang, fis, arp, glo...
Altri titoli:'titolo parallelo:' ORIETTA DI LESBO
Incipit: Qual v'ha speme... Orleans... maledetti mi spinge rea voglia
'Opera letteraria desunta:' Jungfrau von Orleans
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157970]
Ademollo, Luigi <1764-1849>
[Gruppo di gladiatori a piedi e a cavallo sotto l'arco di Costantino]
[Firenze : s.n.]1837
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante: I gladiatori al centro della scena lanciano in aria i loro scudi, mentre a sinistra un gruppo di donne con l'elmo sul capo, armate di lance, tengono a bada le belve feroci rinchiuse in una gabbia. Da destra so...
Fa parte di: [Scene di vita nell'antica Roma] [RML0195213}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0195282]
Storace Giacomo
Effetti dell'arco voltaico e la protezione degli organi visivi - Storace Giacomo
Fa parte di: Il Politecnico (1937:A. 85, nov., 1, fasc. 11) {EVA 216 F18062}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A323083]
Rinaldi Ghislieri Luigi
Rinaldi Ghislieri Conte Luigi - Cenni sull'origine bolognese di Giovanna d'Arco
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1904:A. 23, mar., 1, fasc. 1) {EVA 184 F9960}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A198610]
Pinali, Gaetano
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Notizie del Cenotafio denominato Arco de' Gavj demolito in Verona nel mese di agosto 1805
Brescia : per Nicol Bettoni tipografo dipartimentale [Bettoni, Nicol]1805
Il n. dell'A. dalla nota dell'Editore. - L'anno nel tit.espresso in caratteri romani. - Segn.: [1] 2-6. Carta 6/4 bianca
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E019575]
Garnier Enrico
Sulla teoria dell'arco elastico continuo su appoggi elastici -Enrico Garnier
Fa parte di: Il Politecnico (1929:A. 77, giu., 1, fasc. 6) {EVA 216 F17927}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A321490]

