Risultati ricerca
Zuccagni-Orlandini, Attilio
Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume III
1845
Fa parte di: Atlante geografico... per servire di corredo alla Corografia fisica storica e statistica dell'Italia di Attilio Zuccagni-Orlandini
Comprende: Veduta delle Cento Camerelle a Bacoli ; Veduta dell'ingresso della grotta... - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Avanzi del tempio di giove Serapide... ; Interno dell'antico anfiteatro di Capua - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Avanzi del Tempio di Diana a Baia... ; Avanzi di un antico acquidotto... presso Capodichino... - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Avanzi del tempio d'Ercole in Girgenti... ; Avanzi del tempio di Giunone Lucina in Girgenti - Zuccagni-Orlandini, Attilio
Casa del poeta drammatico in Pompei ; Casa di Pansa in Pompei - Zuccagni-Orlandini, Attilio
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0019820]
Mussi, Antonio <sec. 18.-19.>
Poesie pittoriche di Antonio Mussi O.P. professore di belle arti e di lingua greca nella universitá di Pavia ..
Pavia : nella stamperia Bolzani [Bolzani], A. VII [1798-1799]1798-1799
Fregio xilogr. in fine ; Indice a p. 60
Altri titoli:'variante del titolo:' Poesie pittoriche.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E081364]
Canova Antonio
Lettera del sig. marchese Antonio Canova al sig. Carpani suddetto intorno un'asserzione dello stesso Carpani nelle sue lettere pittoriche
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, dic., 1, vol. 20) {EVA 207 F15966}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300735]
Carpani Giuseppe
Lettera del sig. Giuseppe Carpani di Vienna intorno la risposta fatta alle sue lettere pittoriche dal sig. Majer
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, nov., 1, vol. 20) {EVA 207 F15965}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300724]
L'Isle, Guillaume : de
Atlante novissimo (" ATLANTE / NOVISSIMO / Del Sig.r / GUGLIELMO / DE L'ISLE")
Fa parte di: Volume primo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002234]
La Sage A. - De Mancy Jarret
Atlante di A. La Sage, coll'aggiunta dell'Atlante della Letteratura di Jarret de Mancy
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1832:giu., 1, fasc. 95-96, serie 1, vol. 32) {EVA 116 F2631}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87564]
Biondelli B.
Atlante Linguistico d'Europa, di B. Biondelli, primo volume parte prima, coll'Atlante
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1841:nov., 1, fasc. 209, serie 1, vol. 70) {EVA 116 F2769}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91656]
Cenno illustrativo dell'I. R. strada ferrata da Verona a Coccaglio aperta al pubblico esercizio il 22 aprile 1854 - Tav. dalla 1 alla 7
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1856:A. 3, giu., 30, vol. 3, all.) {EVA 217 F18112}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324472]
Avity, Pierre : d'
Candia e Corfu ("[Vedute delle citt_ di Candia e Corf_]")
Fa parte di: Tomo 2. ("Tomo II")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001298]
Coronelli, Vincenzo Maria
Vedute di Coron ("Nome veneto: Coron; nome attuale: Koroni")
[1708]
Fa parte di: Teatro della guerra. Morea, Negroponte, & Adiacenze
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013686]
Donati, Antonio
36. vedute della Vallombrosa disegnate ed incise da Antonio Donati.
Firenze.1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:CFIE021977]
Centaro, Orazio
Castello di Edimburgo (Scozia), opposte vedute / [Orazio Centaro]
Roma : O. Centaro.1900
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0667076]
Perelle, <incisori>
[Vedute di Roma con rovine antiche] / Perelle fecit
S.l. : Daman excudit [Daman, <editore>]1600-1699
Titolo attribuito ; Data presunta dal secolo di attività dell'incisore ; Sul luogo di attività dell'editore non ci sono notizie certe ; Probabile serie di stampe su Roma incise da Perelle
Comprende: RML0212048: 1: Vestigi delle Terme di Antonino Caracala, in Roma / Perelle fecit
RML0212051: 2: Vestigi del Settizonio di Severo Imperatore, detto la Scola di Vergilio in Roma / Perelle fecit
RML0211604: 3: Parte del monte Palatino in Roma / Perelle fecit
RML0211605: 4: Vestigi dell famosissimo Anfiteatro di Tito, detto Coliseo in Roma / Perelle fecit
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211600]
Sommariva, Emilio
Nel ritorno da Praly, vedute sul fondo valle
1928
Originale ; ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 14 (scritto due volte)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 112. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Piemonte-Risaie. A matita sul recto del coperchio a sinistra: 2. Sul verso del coperchio è incollato un foglio con l'iscrizione a penn...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002949]
Della Bella, Stefano <1610-1664>
[Vedute della villa di Pratolino] / S.D. Bella
[S.l. : s.n.]1652-1653.
Serie di 6 stampe eseguite da Stefano Della Bella per i Medici ; Primo stato (?) Le peintre graveur italien, p. 219, 838-843 ; Stampe raffiguranti la villa di Pratolino vicino Firenze: varie vedute
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0354889]
Anonimo
Nagasaki nel 1900: vedute della citta. Esterno. Madama Butterfly
1900
Foto di scena ; Fotografia proveniente dalla corvetta della regia Marina Italiana ''Vettor Pisani'' procurata da Giulio Ricordi perche servisse da ispirazione a Puccini durante la stesura di ''Madama Butterfly'' ; Il supporto comprende due fotografie...
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
Titoli correlati:'vedi anche:' Madama Butterfly. Tragedia giapponese in due atti. Milano, Teatro alla Scala, 17-2-1904 {MI0285_BUTT_MI_17021904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_SCEN_2-63-01]
Della Bella, Stefano <1610-1664>
[Vedute del porto di Livorno] / S.D. Bella in.
[Firenze? : s.n.]1654-1655
Serie di stampe non numerate, Forlani Tempesti, 1973, p. 133, 73 ; Stampe raffiguranti il porto di Livorno da vari punti di vista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0354888]
Anonimo
Nagasaki nel 1900: vedute della cittè. Esterno. Madama Butterfly
1900
Foto di scena ; Fotografia proveniente dalla corvetta della regia Marina Italiana ''Vettor Pisani'' procurata da Giulio Ricordi perche servisse da ispirazione a Puccini durante la stesura di ''Madama Butterfly'' ; Confrontare anche la fotografia con ...
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
Titoli correlati:'vedi anche:' Madama Butterfly. Tragedia giapponese in due atti. Milano, Teatro alla Scala, 17-2-1904 {MI0285_BUTT_MI_17021904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_SCEN_2-63-02]

