Risultati ricerca
Durand, André; Raffet, Denis Auguste Marie
Moscou. Le Grand Théatre Impérial (15 octobre 1839)
1845
Fa parte di: Voyage pittoresque et archéologique en Russie... sous la direction de M. Anatole de Démidoff, dessins faits d'après nature et lithograghiés par André Durand
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0020438]
Del Buono, Filippo
Satriano
Grenadilla / Figurines / du / [B]allet en un prologue et quatre [Acte] / de M.r / Eugene Durand / Represente' dans la soiree du 30 m[ai] / au Theatre S.t Charles / de / Naples / Costumes de Femmes
1857
Frontespizio a c.1r; nota coeva manoscritta in calce: [Figurines don]nes a M.r Guillaume le 12 mai 1857. - Al margine del frontespizio, timbro con firma autografa del coreografo Durand mentre, le integrazioni in trascrizione diplomatica del titolo, s...
'note all'opera:' Granadilla. Durand, Eugenio, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1857.
Comprende: Figurino. Granadilla {NA0059_C17-8_F5141}
Zeffiro. Granadilla {NA0059_C17-8_F5142}
Figurino. Granadilla {NA0059_C17-8_F5143}
Dame. Granadilla {NA0059_C17-8_F5144}
Figurino. Granadilla {NA0059_C17-8_F5145}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-8]
Marmontel, Jean-Francois
Grétry, André-Ernest-Modeste [Compositore]; Leneveu, <monsieur> [Dedicante]; Patte, <monsieur> [Dedicante]; Couper, <milady> [Dedicatario]; Bonducci [Editore]
Zemire et Azor, comedie-ballet en vers, et en quatre actes, melée de chants, & de danses, representée a Florence au Theatre dans la rue de S. Marie. Les paroles sont de M. Marmontel, & la musique de M. Gretry
A Florence : dans l'imprimerie Bonducciana ; Bonducci1776
Edizione non censita in Sartori ; La c. C2 segnata C3 ; A p. 1: dedica a "miladi comtesse Couper" di Leneveu e Patte, direttori della compagnia teatrale: cfr. R.L. Weaver & N.W. Weaver, A chronology of music in the Florentine theater (1751-1800), War...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0023179]
Labiche, Eugène; Delacour, Alfred
Dentu, E. [Editore]
La Cagnotte : comédie-vaudeville en cinq actes : représentée pour la première fois sur le théâtre du Palais-Royal, ie 22 février 1864 / de MM. Eugène Labiche et A. Delacour
Paris : E. Dentu ; Dentu, E.1864
Titolo uniforme: La Cagnotte.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1029490]
Poinsinet, Antoine Alexandre Henri ; <1735-1769>
Philidor, François André Danican ; <1726-1795>; Fielding, Henry; Bonducci [Editore]
Tom Jones comedie lyrique en trois actes imitée du roman anglois de M. Fielding, par M. Poinsinet la musique par Mr. A.D. Philidor. Representée a Florence au Theatre dans la rue de S. Marie
A Florence : dans l'imprimerie Bonducciana Firenze ; Bonducci1776
Segnatura: A-C⁸ ; Fregi xilografici sul frontespizio e nel testo
Titolo uniforme: Tom Jones..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE009494]
Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>
Eloise et Vaison ballet heroicomique en cinq actes composé et dirigé par Jean Monticini que l'on joue au Grand Théatre des Arts le carnaval de l'an XI. (1803)
Turin : de l'imprimerie de Felix Buzan imprimeur de la direction, [1803]1803
Precede altro front. in italiano ; Vignetta su entrambi i front
Altri titoli:'titolo parallelo:' Eloisa e Vaison ballo eroicomico in cinque atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157088]
Jouy, Etienne <1764-1846>; Rossini , Gioachino
Guillaume Tell, opera en quatre actes, represente pout la premiere fois, A Paris, sur le Theatre de l'Academie Royale de musique, le lundi 3 aout 1829 / [Poeme de mm. Jouy et Hippolyte Bis ; musique de M. Rossini]
A Paris ; chez Roullet, libraire de l'Academie Royale de musique ... ; Aime Andre ...1829
Titolo uniforme: Guillaume Tell
MagTeca - ICCU - Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MUS0040545]
Royer, Alphonse; Vaëz, Gustave
Rossini, Gioachino [Compositore]; Paulin, [Interprete]; Nau, , <cantante> [Interprete]; Moisson, [Interprete]; Bessin, <cantante> [Interprete]; Bettini, , <cantante> [Interprete]; Barroilhet, Paul < ; cantante> ; <1810-1871> [Interprete]; Rommy, <cantante> [Interprete]; Anconi, Raffaele <cantante> [Interprete]; Cambon, ; <sec. 19.> [Artista (Pittore, etc.)]; Philastre, [Artista (Pittore, etc.)]; Stolz, Teresa [Interprete]; Thierry, <scenografo> [Scenografo]; Séchan, [Artista (Pittore, etc.)]; Diéterle, [Artista (Pittore, etc.)]; Despléchin, Édouard Désiré Joseph ; <1802-1870> [Artista (Pittore, etc.)]; Mazilier, Joseph [Artista (Pittore, etc.)]; Lévy, Michel frères [Editore]
Robert Bruce : opèra en trois actes : représenté pour la premiére fois, a Paris, sur le Théatre de l'Académie Royale de Musique, le 23 décembre 1846 / paroles de MM. Alphonse Royer et Gustave Vaez ; musique de Rossini
Paris : Michel Lévy frères Parigi ; Lévy, Michel frères1847
1 volume
A p 3: personaggi e altre responsabilità
Titolo uniforme: Robert Bruce. pasticcio
Titoli correlati:'collana:' La bibliothèque dramatique : choix des pièces nouvelles jouées sur tous les théatres de Paris ; 3/3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0294086]
Giraud - Nota Alberto - Bettinger M. Th.
Théâtre d'Albert Nota et du comte Giraud traduit par M. Th. Bettinger; précedé d'un précis historique sur la comédie en Italie et en France par M. E. Scribe; et accompagné de remarques et commentaires par M. Bayard
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1839:A. 24, set., 1, vol. 95) {EVA 207 F16413}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309200]
Mozart, Wolfgang Amadeus [compositore]; Bizet, Georges [compositore]; Massenet, Jules [compositore]; Verdi, Giuseppe <1813-1901> [compositore]; Musorgskij, Modest Petrovič [compositore]; Tosti, Paolo [compositore]; Berlioz, Hector [compositore]; Raimondi, Ruggero <1941- >
Tchakarov, Emil [direttore d'orchestra]; Scimone, Claudio [direttore d'orchestra]; I Solisti Veneti [interprete]; Orchestre du Theatre National de l'Opera de Paris [interprete]; Choeur du theatre National de l'opera de Paris [interprete]
Opera scenes and arias / Berlioz, Bizet, Massenet, Mozart, Mussorgsky, Verdi. Italian Songs / Ruggero Raimondi ; Choeur et Orchestre du Thèatre National de l'Opéra de Paris ; I Solisti Veneti ; Emil Tchakarov ; Claudio Scimone
[England] : Warner classics, c20112011
Contiene: 1. Votre toast, je peux vous le rendre (Carmen) / Georges Bizet ; 2. Devant la maison (La Damnation de Faust) / Hector Berlioz ; 3. Death of Boris (Boris Godunov) / Modest Mussorgsky ; 4. Fin ch'han dal vino (Don Giovanni) / Wolfgang Amadeu...
Data p1982, 1985 Erato Disques ; Registrazioni: febbraio 1981, Notre-Dame du Liban, Parigi (tracce 1-6); giugno 1984, Villa Contarini, Piazzola (tracce 7-9) ; Tracce 1-6: Choeur et Orchestre du Thèatre National de l'Opéra de Paris, Emil Tchakarov [di...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0875881]
Josse, Jean-Marie ; <1815-1884> [Compositore]
L'ermite ou la tentation : oratorio fantastique en quatre parties : exécuté pour la première fois sur le théâtre Royal de l'Opéra-Comique, le 4 mars 1846 / paroles de M*** ; musique de M. J.-M. Josse
1846
Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; Data dal titolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1029221]
Scribe, Eugène
Halévy, Fromental [Compositore]; Lelong, J.-A. [Editore]
La juive : opéra en cinq actes : représenté pour la première fois à Paris sur le Théâtre de l'Académie Royale de Musique, le 23 février 1835 (conforme à la reprèsentation) / paroles de m. Scribe ; musique de m. Halevy
Bruxelles : J.-A. Lelong1840
Sul front.: personaggi e interpreti ; In cop.: La France dramatique au 19. siècle
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1029652]
Molière
Gounod, Charles [Compositore]; Lévy, Michel frères [Editore]
Le médecin malgré lui : comédie en trois actes : représentée pour la première fois, à Paris, sur le Théatre-Lyrique, le 15 janvier 1858 / de Molière ; mise en musique par Charles Gounod
Paris : Michel Lévy frères ; Lévy, Michel frères1868
Titolo uniforme: LE MEDECIN MALGRE LUI. opera comica
Titoli correlati:'collana:' Bibliotheque dramatique. Theatre moderne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1024171]
Salieri, Antonio <1750-1825> [compositore]; Beaumarchais, Pierre Augustin : Caron, de <1732-1799> [librettista]
Foà, Roberto [donatore]
Tarare : opéra en cinq actes avec un prologue, représenté pour la premier fois su le Théatre de l'Académie R.le de musique le véndredi 8 Juin 1787 [...]. 3 atto, 4 atto, 5 atto.
Paris : Imbault, [circa 1787]1787
Legatura in piena pergamena verde. Tassello sui dorsi e, sui piatti anteriori, in oro, M. Xhroüet. Sul front. a penna: J.P. Imbault
Titolo uniforme: Tarare. opera. V, coro, orch. 1787
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0275400_Foa_124]
Salieri, Antonio <1750-1825> [compositore]; Beaumarchais, Pierre Augustin : Caron, de <1732-1799> [librettista]
Foà, Roberto [donatore]
Tarare : opéra en cinq actes avec un prologue, représenté pour la premier fois su le Théatre de l'Académie R.le de musique le véndredi 8 Juin 1787 [...]: Prologo, 1 atto, 2 atto.
Paris : Imbault, [circa 1787]1787
Legatura in piena pergamena verde. Tassello sui dorsi e, sui piatti anteriori, in oro, M. Xhroüet. Sul front. a penna: J.P. Imbault
Titolo uniforme: Tarare. opera. V, coro, orch. 1787
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0275400_Foa_123]
autore: Roberto Acciaiuoli 1467-1547, autore ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Ruberto accaiuoli alla c. 7r; altra relazione di D.I.: Biagio Buonaccorsi 1472-1525, altra relazione di D.I. ( DBI ) Fadrique Alvarez de Toledo duca di Alba ; 2., altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storia d'Italia", Garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Alba alla c. 7r Fernando re di Spagna ; 5. ; 1452-1516, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come re Cath(oli)co alla c. 7r Louis la la 1460-1 Tremoille 1460-1525, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Mons(igno)r della tremollia alla c. 7r Jean re di Navarra ; 2. ; 1469-1516, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come re di navarra alla c. 7r Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come imp(erato)re alla c. 7v; autore: Piero Martelli, autore ( Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti" ); il nome �� citato nel ms. come Piero martelli alla c. 6v; altra relazione di D.I.: Biagio Buonaccorsi 1472-1525, altra relazione di D.I. ( DBI ) Ramon Folch de Cardona m. 1522, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come vicere alla c. 6v Louis re di Francia ; 11. ; 1423-1483, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come (cristianissi)mo Re alla c. 6v Robert Stuart monsignor d'Aubigny ; m. 1543, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Mons(igno)re di obegni alla c. 6v; autore: Roberto Acciaiuoli 1467-1547, autore ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Ruberto accaiuoli alla c. 5v; altra relazione di D.I.: Biagio Buonaccorsi 1472-1525, altra relazione di D.I. ( DBI ) Louis re di Francia ; 12. ; 1462-1515, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come M(aes)ta (cristianissi)ma alla c. 5v Fran��s re di Francia ; 1. ; 1494-1547, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Mons(ignor) di Angolem alla c. 5v Pr��nt deBidoulx cavaliere di San Giovanni in Gerusalemme ; 1468-1528, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Pregiannj alla c. 6r Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come imp(erato)re alla c. 6v; autore: Piero Martelli, autore ( Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti" ); il nome �� citato nel ms. come Piero Martelli alla c. 5v; altra relazione di D.I.: Biagio Buonaccorsi 1472-1525, altra relazione di D.I. ( DBI ) Matthaus Lang von Wellenburg m. 1540, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Mons(igno)re di Gurza alla c. 5v Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come imp(erato)re alla c. 5v Ramon Folch de Cardona m. 1522, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come vicere alla c. 5v; autore: Roberto Acciaiuoli 1467-1547, autore ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Ruberto Accaiuoli alla c. 3r; altra relazione di D.I.: Biagio Buonaccorsi 1472-1525, altra relazione di D.I. ( DBI ) Louis re di Francia ; 12. ; 1462-1515, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come cristianissi)mo alla c. 3r Jean re di Navarra ; 2. ; 1469-1516, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re di Navarra alla c. 3r Fernando re di Spagna ; 5. ; 1452-1516, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Cath(oli)co alla c. 4r Fran��s re di Francia ; 1. ; 1494-1547, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Mons(ignor) di Angolem alla c. 4r Gian Giacomo Trivulzio uomo d'arme ; 1440-1518, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come gia(n) ia(co)mo treulci alla c. 5r Lodovico Sforza duca di Milano ; 1452-1508, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca lodovico alla c. 5v; autore: Francesco Guicciardini 1483-1540, autore ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Francesco Guicciardini alla c. 2r; altra relazione di D.I.: Biagio Buonaccorsi 1472-1525, altra relazione di D.I. ( DBI ) Fabrizio Colonna condottiero di ventura ; 1460-1520, altra relazione di D.I. ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come S(igno)r fabrizio alla c. 2r Prospero Colonna 1460?-1523, altra relazione di D.I. ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Prosp(er)o alla c. 2r Mattha��hinner cardinale ; m. 1522, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Car(dina)le Sedunense alla c. 2r Gian Giacomo Trivulzio uomo d'arme ; 1440-1518, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Gia(n) iac(om)o triulci alla c. 2r Lodovico Sforza duca di Milano ; 1452-1508, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come duca lodovico alla c. 2r Massimiliano Sforza duca di Milano ; 1493-1530, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come figluolo alla c. 2r Louis re di Francia ; 12. ; 1462-1515, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come M(aes)ta alla c. 2r Pr��nt deBidoulx cavaliere di San Giovanni in Gerusalemme ; 1468-1528, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Pregianni alla c. 2v Fernando re di Spagna ; 5. ; 1452-1516, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Catholico alla c. 2r Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, altra relazione di D.I. ( EC ); il nome �� citato nel ms. come p(a)p(a) alla c. 2r Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come imp(erato)re alla c. 2r Alfonso d' d' duca di Este duca di Ferrara ; 1. ; 1476-1534, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di ferrara alla c. 2r Gonzalo de Cord�� de Cord��generale Fern��ez generale spagnolo ; 1453-1515, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Consalvo alla c. 2v Ramon Folch de Cardona m. 1522, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come vicere alla c. 2r; altra relazione di D.I.: Matthaus Lang von Wellenburg m. 1540, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Mons(igno)r Gurza alla c. 1r Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come imp(er)a(to)re alla c. 1r Giovanni Tornabuoni m. post 1490, altra relazione di D.I. ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Gio(van)ni tornabuoni alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 56
Roberto Acciaiuoli scrive da Blois il 5 ed il 17 ottobre 1512
Piero Martelli ambasciatore appresso al vicere scrive da Ghardi a 20 di octobre, alla c. 6v
Roberto Acciaiuoli scrive da Blois il 23 agosto ed il 24 agosto 1512
Piero Martelli da Verona appresso al vicere scrive de 13 di octobre, alla c. 5v
Roberto Acciaiuoli scrive da Blois il 12, il 18, il 29 agosto ed il 6 settembre 1512
Messer Francesco Guicciardini da Logrognio dove era la corte del Cattolico scrive de 22 d'agosto tenuta ad 26, alla c. 2r
Ricordo dell'entrata di Monsignor Gursa in Firenze
mm. 296x217; lacerato e restaurato l'angolo inferiore esterno della carta.)
Nomi citati nel titolo: Roberto Acciaiuoli
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "[...] Le carte seguenti contengono transunti di Lettere scritte da Francesco Guicciardini da Logrogno in Spagna - da Roberto Acciaiuoli da Bles - da Pier Martelli da Verona nell'Ag(os)to...
mm. 295x216; lacerato e restaurato l'angolo inferiore esterno della carta.)
Nomi citati nel titolo: Piero Martelli
...
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_56]
Isla, Jose Francisco : de
Triunfo del amor y de la lealtad, dia grande de Navarra en la festiva ... aclamacion del ... rey don Ferdinando 2. de Navarra y 6. de Castilla, egecutada en la real imperial Corte de Pamplona, cabeza del Reyno de Navarra, por su ... diputacion en el dia 21 de agosto 1746. Escribiola el r.mo ��. Josef Francisco de Isla, maestro de theologia en ... Pamplona ...
En Madrid.1746
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE048946]
Pant��, Agostino
Orazione del dottor d. Agostino Pant�� canonico della regia, ed imperial Cappella di S. Pietro nel sagro palazzo di Palermo detta nella metropolitana chiesa della medesima felice, e fedelissima citt�� in occasione del riscatto de'cristiani schiavi in Tunis, e solenne processione fatta dalla redenzion de'cattivi di Sicilia nell'anno 1722.
In Palermo : per Angelo Felicella.1729
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009497]
Caldara, Antonio <1670?-1736>
Zeno, Apostolo <1668-1750>
Euristeo / Drama per Musica da Rappresentarsi / nell'Imperial Palazzo da / Dame, e Cavalieri / per comando della / Sac: Ces: e Catt: Real M.sta: di / CARLO VI / Imperador de' Romani Sempre Augusto / Sac: Ces: e Catt.a: Real M.sta: / di / Elisabetta Cristina / Imperadrice Regnante / L'Anno 1724 / La Poesia del
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Euristeo . 1724 . S, S, S, A, T, T, B, fl, chal, fag, vl1, vl2, bc
Incipit: Pendono di piu regni i casi estremi da un dubbio Marte
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085879]
Distribuzione Dear film, United Artist, Imperial pictures inc. [presenta] audace colpo sventato dalla nostra polizia : La banda di Las Vegas. Mamie Van Doren, Gerald Mohr, Lee Van Cleef, Grant Richards, diretto da Edward L. Cahn. Scenggiatura di Robert e Kent, soggetto di Paul Gangeline e Jerome Sackheim, prodotto da Robert E. Kent
[S.l. : s.n., dopo il 1958] ; [Roma] : La rotografica romana1958
Titolo uniforme: Guns, girls and gangsters
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657390]
Casti, Giovanni Battista
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Fidanza, Massimiliano [Interprete]; Salandri Simonetti, Maddalena [Interprete]; Santini, Gio. [Interprete]; Angrisani, Carlo <cantante> [Interprete]; Aprile, Fortunato <cantante> [Interprete]; Saini, Domenico <cantante> [Interprete]; Ceseri, Francesco [Personale di produzione]; Bagnani, Giuseppe <costumista> [Personale di produzione]; Borgini, Candido [Altro]; Borgini, Giuseppe [Altro]; Facchinelli, Luigi [Scenografo]; Manfredini, Elisabetta [Interprete]; Mosel, Giovanni Felice ; <1754-1812p> [Direttore d’orchestra]; Neri Bondi, Michele ; <sec. 18.-19.> [Interprete]; Piattoli, Gaetano [Artista (Pittore, etc.)]; Fantosini, Giuseppe [Editore]
Il rè Teodoro In Venezia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di Via della Pergola l'estate del 1810. Sotto la protezione di sua maestà Napoleone 1. imperatore dei francesi re d'Italia e protettore della Confederaizone del Reno / [la musica è del sig. Giovanni Paisiello celebre maestro napoletano]
Firenze : presso Gius. Fantosini Firenze ; Fantosini, Giuseppe1810
1 volume
Autore del testo Giovanni Battista Casti, cfr. New Grove 2001 ; Autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; Fascicoli inseriti l'uno all'interno dell'altro ; Bianca la penultima c., probabilmente bianche la prima e l'ultima c ; A p. 5: personaggi e intepre...
Titolo uniforme: Il re Teodoro in Venezia. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025706]

