Risultati ricerca
L' Estremadura di Portogallo Alentejo ed Algarve di nuova projezione
Presso Antonio Zatta1775
Fa parte di: Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0020556]
Caravita, Giuseppe < ; compositore> ; <1805-1895>
Agresta, Ferdinando [Interprete]; Ferrari, Maria <cantante> [Interprete]; Gobbi, Cesare [Interprete]; Santini, Michele [Interprete]; Corradi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Spada, Teresa <cantante> [Interprete]; Calderara, Lucia <cantante> [Interprete]; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [Compositore]; Nobolo, Michelangelo [Editore]
L'oro non compra amore commedia buffa per musica da rappresentarsi nel real Teatro della Munizione per nona opera del corrente anno teatrale 1820 e 1821 / [La musica è del sig. maestro Portogallo]
Messina : presso Michelangelo Nobolo impressore del real teatro Messina ; Nobolo, Michelangelo1821
Autore del libretto Giuseppe Caravita, cfr. New Grove 2001 ; A carta [A]1v: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; Segnatura: [A]⁸ B¹² (B12 bianca).
Titolo uniforme: Oro non compra amore. dramma per musica. 2 atti. 1804
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054255]
Caravita, Giuseppe < ; compositore> ; <1805-1895>
Micheli, Angela <cantante> [Interprete]; Grazioli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Marchionni, Francesca [Interprete]; Quaglia, Domenico [Interprete]; Sarti, Serafina <cantante> [Interprete]; Micheli, Girolamo <cantante> [Interprete]; Graziani, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [Compositore]; Tosi, Domenico [Interprete]; Pieraccini, Francesco [Editore]
L'oro non compra amore opera buffa per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro della nobile Accademia de' Costanti di Pisa il carnevale dell'anno 1815 / [La musica è del sig. maestro di cappella Marco Portogallo]
Pisa : per Francesco Pieraccini, [1815] Pisa ; Pieraccini, Francesco1815
Autore del libretto Giuseppe Caravita, cfr. New Grove 2001 ; A carta A3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data presunta di stampa dalla data di rappresentazione ; Segnatura: A¹⁶ B⁸. Bianca l'ultima carta
Titolo uniforme: Oro non compra amore. dramma per musica. 2 atti. 1804
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054109]
Servizio trasmissione e recapito telegrammi per telefono - Servizio pacchi postali per il Portogallo e per la Francia - Servizi pacchi postali Stati Uniti, Egitto, Argentina - imposta sulle industrie (tassa esercizio)
Fa parte di: Giornale della libreria (1927:A. 40, feb., 26, fasc. 8, vol. 40) {EVA 198 F13609}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A255718]
Metastasio, Pietro
Conti, Angela <interprete>; Celli, Costanza <interprete>; Manzuoli, Giovanni <interprete>; Tearelli, Girolama <interprete>; Croce, Giovanni <interprete>; Conti, Gioacchino <interprete>; Re, Vincenzo <scenografo>; Tufarelli, Diego <dedicante>; Tufarelli, Diego <impresario>; Maria Maddalena <Regina di Spagna>, dedicatario; Latilla, Gaetano <compositore>; Grossatesta, Gaetano <scenografo>
Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel grande Real Teatro di S. Carlo, nel dì 18 dicembre 1747. Per solennizare il glorioso nome di Maria Maddalena di Portogallo, regina delle Spagne &c. Dedicato alla medesima sua maestà
In Napoli : Domenico Langiano [Napoli ; Langiano, Domenico]1747
A p. [3-6]: dedica di Diego Tufarelli ; A p. [7-9]: argomento ; A p. 10-12: mutazioni di scene, nota de' balli e personaggi
Titolo uniforme: Adriano in Siria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318618]
Cantù Cesare - D. S. - Cusani Francesco - De Marlès - Conde G.
Galleria di Storici moderni raccolti e tradotti per cura di Cesare Cantù e Francesco Cusani. Storia della dominazione degli Arabi e dei Mori in Ispagna e Portogallo etc. (D.S.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1837:set., 1, fasc. 159, serie 1, vol. 53) {EVA 116 F2720}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89649]
Carpani Giuseppe
Descrizione della splendidissima festa da ballo data in Vienna dal march. Marialva, ambasciadore di Portogallo, all'occasione delle augustissime nozze di S. A. R. il Principe del Brasile colla I. R. arciduchessa Leopoldina d'Austria, distesa etc.
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1817:A. 2, set., 1, vol. 7) {EVA 207 F15918}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299565]
Bianchini, Francesco <1662-1729>
Joâo V <re del Portogallo>; Giuliari, Giovanni Battista Carlo
Relazione delle cose piú erudite e rare de' principi di Firenze e di Parma e nell'istituto di Bologna mandata a S. M. Giovanni 5. re di Portogallo da m.r Francesco Bianchini / [a cura di Giamb. Carlo Giuliari]
Verona : G. Civelli1882
Il nome del curatore a p. 6 ; Nell'occhietto: Per le nobilissime nozze Giuliari-Revedin
Altri titoli:'variante del titolo:' Per le nobilissme nozze Giuliari-Revedin
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650406]
Scribe, Eugne
Donizetti, Gaetano [compositore]; Ruffini, Giovanni <1807-1881> [traduttore]; Frediani, Alessandro [cantante]; Perotti, Giulio [cantante]; Papini, Augusto [cantante]; Moretti, Giulio [cantante]; Giommi, Numa [cantante]; Bertolasi, Zenone [cantante]; De Angelis, Salvatore [cantante]; Vecchi, Luigi [cantante]; Fossi, Luigi [cantante]; Arrighi, Fabio [personale di produzione]; Azzolini [scenografo]; Bazzani, Carlo [scenografo]; Bazzani, Luigi [scenografo]; Ceccato [scenografo]; Cencetti, Giuseppe; Destin, Maria [cantante]; Jacovacci, Vincenzo [impresario]; Kuon, Raffaele <violinista e direttore> [direttore d'orchestra]; Malagodi, Gaetano [scenografo]; Molajoli, Vincenzo [direttore di coro]; Morelli, Francesco <macchinista> [personale di produzione]; Unzere, Andrea [personale di produzione]; De Sanctis, Cesare <1824-1916>; Ricordi, G. & C
Don Sebastiano re di Portogallo : tragedia lirica in cinque atti : da rappresentarsi nel Teatro Argentina l'autunno del 1869 / di Eugenio Scribe ; posta in musica dal cav. Gaetano Donizzetti
Roma : Giovanni Olivieri, [1869?]1869
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; A p. 3: personaggi interpreti ed altre responsabilit ; A p. 4: indicazione di propriet Ricordi ; A p. [1]: imprimatur
Titolo uniforme: Dom Sebastien, Roi de Portugal
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007392]
Scribe, Eugène
Scribe, Eugéne [librettista]; Donizetti, Gaetano [compositore]; Ruffini, Giovanni <1807-1881> [traduttore]; Laudano, Corrado [cantante]; Coletti <cantante> [cantante]; Benedetti <cantante> [cantante]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [cantante]; Garito <cantante> [cantante]; Lauro, <cantante> [cantante]; Tedesco, Fanny <19/t-19/t> [cantante]; Ceci, <cantante> [cantante]; Brignole, Luigi <cantante> [cantante]; Caprara, Giacomo [personale di produzione]; Colazzi, Filippo [personale di produzione]; Corazza, Marco [scenografo]; Del Buono, Filippo <figurinista> [artista (pittore, ecc.)]; Deloisio, Luigi [artista (pittore, ecc.)]; Galluzzi, Leopoldo [artista (pittore, ecc.)]; Graziani, Ludovico <1820-1885> [cantante]; Guillaume, Carlo <costumista> [costumista]; Rossi, <cantante> [cantante]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884?> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19.> [personale di produzione]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [artista (pittore, ecc.)]; Masi, Luigi <scenografo> [scenografo]; Niccolini, Fausto [scenografo]; Fabbricatore, GiovanniFabbricatore, Giuseppe
D. Sebastiano di Portogallo : dramma serio in cinque atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / del signor E. Scribe ; traduzione italiana del signor Giovanni Ruffini ; posto in musica dal cav. Gaetano Donizetti.
Napoli : Tipografia Flautina, 18561856
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità; A p. 3: scenografo e varie responsabilità; A p. 4: personaggi e interpreti; Le [3] p. sono bianche.
Titolo uniforme: Dom Sebastien, Roi de Portugal
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282840]
Coronelli, Vincenzo
Bocche del fiume Negro et isole di Capo Verde possedute da' Portoghesi, scvoperte da Antonio di Nola genovese nell'anno 1440, overo 1460, sotto la protettione d'Alfonso V Re di Portogallo... Si vende presso Domenico Padoani sul Ponte di Rialto all'insegna della Geografia
[1692]
Fa parte di: Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli...In Venetia 1692 ("ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0007621]
Foresti, Antonio
��4.3: ��Appendice al tomo quarto del Mappamondo istorico, nella quale si ccontengono le vite de' primi dominanti in Sicilia, le vite de' re di Napoli, ed una breve notizia del reame di Portogallo, scritte dal gi�� molto reverendo padre Antonio Foresti, della Compagnia di Ges��, ora dall'oblio vindicate
In Parma : per Giuseppe Dall'Oglio.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FOGE009419]
Marchetti, Giustiniano <sec. 17.>
Fortunati, Piero Antonio
Della vita, e lodi di santo Atto vescouo di Pistoia, natiuo della citt�� di Pace, detta Badaxox in Portogallo ... descritta dal molt'illustre e molto reu. sig. Giustiniano Marchetti di Pistoia, rettore della Chiesa parrocchiale di S. Hilario in Pistoia, �� dottore in legge ciuile, e canonica
In Pistoia : per Pier Antonio Fortunati.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007841]
Pinto Ribeiro, Jo��o <ca. 1590-1649>
Beltrando, Sancio
Anatomia delli regni di Spagna. Nella qvale (|) si dimostra l'origine del dominio. La dilatatione delli stati. La successione delle linee de suoi re. Con la distintione della corona di Portogallo da quelle di Leone, e di Castiglia. Dimostrate dal dottor Gio. Pinto Ribero ..
In Lisbona : per Sancio Beltrando.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001222]
Mugnos, Filadelfo
Anselmo, Domenico d'
Raguagli historici del Vespro Siciliano del dottor don Filadelfo Mugnos, Prades, Castelli, Arbea, et Aragona caualier dell'habito di Cristo dell'ordine di Portogallo. In qesta seconda impressione di miglior forma ridotti, sovra la stessa materia ampliati, e corretti d'alcuni errori ...
In Palermo : per Domenico d'Anselmo.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE010528]
ambiente francescano [possessore precedente]
Graduale: Proprio dei santi: Immacolata Concezione, Nome di Gesu', Gabriele, Angelo Custode, Berardo e soci, Gioacchino, Bernardino, Antonio da Padova, Bonaventura, Anna Maria degli Angeli, Chiara, Ludovico, stimmate di Francesco, Elreario, Francesco, messa votiva per Francesco, Daniele e soci, Didaco, Martiri Giapponesi, Corrado, Margherita di Cortona, Pasquale confessore, Elisabetta regina del Portogallo, Pietro di Alcantara, Giovanni da Capistrano, Giacomo di Marchia
copia1600-1650
notazione su tetragramma nero, note bianche di forma circolare; le formule cadenzali dei salmi sono notate con la lettera a.
Fa parte di: Antifonario - Graduale - Innario {RM026700001}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700008]
Monaco, Francesco <incisore>
Corsini, Neri <1685-1770>; Monaco, Francesco <incisore>; Corradini, Antonio <scultore>
Tucia vestale : a sua Eminenza il sig.r Cardinale Neri Corsini protettore in Roma della corona di Portogallo D.D.D. Antonio Corradini / Ant.o Corradini scultore attuale di S.a M.a la Regina d'Ungheria e Boemia inv. e scolp in marmo in Roma ; Fran.co Monaco del. e incise
[S.l. : s.n.]1700-1799
L'incisione, realizzata nel secolo XVIII, rappresenta la statua della vestale Tuscia opera di A. Corradini, conservata nel Palazzo Barberini a Roma ; Stampa raffigurante la statua della vestale Tuscia: la donna, completamente ricoperta da un velo, so...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0216575]
Sografi, Simeone Antonio; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca
Cimarosa, Domenico <compositore>; Grassini, Giuseppina Maria Camilla <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Debezzi, Domenico <interprete>; Trivulzi, Marianna <interprete>; Verducci, Pietro <interprete>; Costa, Carolina <cantante>, interprete
Gran concerto di madama Grassini, ristretto degli Orazi e Curiazi, poesia del celebre signor avvocato Sografi, musica dell'immortale maestro Cimarosa e del celebre signor maestro Portogallo composta per la stessa opera, da eseguirsi nel nobile Teatro Vendramin San Luca nel mese di settembre 1817
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1817]1817
A p. 3: interlocutori
Altri titoli:'variante del titolo:' GliOrazi e Curiazi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013323]
Monaco, Francesco <incisore>
Corsini, Neri <1685-1770> [dedicatario]; Monaco, Francesco <incisore> [disegnatore]; Corradini, Antonio <scultore> [dedicante]; Corradini, Antonio <scultore> [inventore]
Tucia vestale : a sua Eminenza il sig.r Cardinale Neri Corsini protettore in Roma della corona di Portogallo D.D.D. Antonio Corradini / Ant.o Corradini scultore attuale di S.a M.a la Regina d'Ungheria e Boemia inv. e scolp in marmo in Roma ; Fran.co Monaco del. e incise
[S.l. : s.n., 17..]1700-1799
Stampa raffigurante la statua della vestale Tuscia: la donna, completamente ricoperta da un velo, sorregge sul fianco il setaccio, stringendo un fiore tra le dita
L'incisione, realizzata nel secolo XVIII, rappresenta la statua della vestale Tuscia opera di A. Corradini, conservata nel Palazzo Barberini a Roma
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0216575_1]
Barros, Joao : de <1496-1570>
Valgrisi, Vincenzo [editore]
2: Dell'Asia la seconda deca del S. Giouanni di Barros consigliero del christianissimo re di Portogallo: de' fatti de portoghesi nello scoprimento, & conquista de' mari, & terre di oriente. Nella quale seguendo la materia della prima deca si trattano guerre fatte da' portoghesi co i principi orientali, & si descriuono le citta; monti, & fiumi di quelle bande. Tradotta in portoghese dal S. Alfonso Vlloa
1562
Bianca la c. a8 ; Errori nella numerazione delle carte
Fa parte di: L'Asia del s. Giouanni di Barros, consigliero del christianissimo Re di Portogallo: de' fatti de' Portoghesi nello scoprimento, & conquista de' mari & terre di Oriente. ... Nuouamente di lingua portoghese tradotta. Dal s. Alfonso Vlloa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RLZE017239]
Vasconi, Filippo
Salvi, Nicola <1697-1751>; Pannini, Giovanni Paolo
Veduta della machina di fuoco artifiziato alta palmi 210, e larga 120 fatta innalzare in piazza di Spagna dall'eminentissimo e reverendissimo signor cardinal Bentivoglio d'Aragona in occasione de i reciprochi matrimonij fra le Reali Corone di Spagna, e Portogallo, e della ricuperata salute di S. M. Cattolica, e del serenissimo Principe Sposo / Gio. Paolo Pannini delin. ; invenzione di Nicola Salvi architetto ; Filippo Vasconi sculp
[Roma : s.n.]1728
In basso : La suddetta machina fu fatta ardere in Roma la sera delli 4 luglio 1728 ; Festa per le doppie nozze di Ferdinando VI re di Spagna con Maria Barbara di Braganza e di Giuseppe I re del Portogallo con Maria Vittoria di Borbone, cfr. Gori Sass...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0190953]

