Risultati ricerca
Blaeu, Joan; Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Culenburgum illustrissimo comiti Henrico Wolrado...
F. de Wit excudit[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes... Cette partie comprend le tome premiere d'Utrecht, Gelre, Zutphen, Overyssel, Groningue & Frise
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022072]
��2: ��Historiae ecclesiasticae Novi Testamenti, Dyas, seu Pars secunda. Qua res Christianorum, Judaeorum, Gentilium, Muhammedanorum, juxta duorum, 10. & 11. post Christum natum, seculorum seriem breviter, ... prim�� proponuntur; ... Authore Joh. Henrico Hottingero, Tigurino.
Hanoviae.1655
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE007929]
��3: ��Historiae ecclesiasticae Novi Testamenti, Trias, seu Pars tertia. Qua res Christianorum, Judaeorum, Gentilium, Muhammedanorum, juxta trium 12. 13. & 14. post Christum natum, seculorum seriem, breviter, ... prim�� proponuntur; ... Authore Joh. Henrico Hottingero, Tigurino.
Hanoviae.1656
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE007930]
Camus, Jean Pierre <1582-1652>
Bevilacqua, Onofrio <1598-1680>; Baba, Andrea
Elisa, ouero L'innocenza colpeuole. Historia tragica, del vescouo di Belley. Seguita durante il regno del christianiss. Henrico 3. R�� di Francia, e di Polonia. ... Tradotta dalla lingua francese nella italiana, dal sig. conte Honofrio Beuilacqua. ..
In Venetia : presso Andrea Baba.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE041345]
Auzoles de la Peyre, Jacques : d'; Chevalier, Pierre <1.>
Sancta Domini nostri Iesu Christi Euangelia, secundum euangelistas: per Iacobum d'Auzoles a Lapeyre, Petri d'Auzoles et Mariae Fabri ex Aluernia filium, anno 1610. regnatibus christianissimis Henrico 4. et Maria de Medicis
Parisiis : apud Petrum Cheualerium, in monte D. Hilarij.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE047826]
Philippi, Henri <1575-1636>
Kinckius, Johann
Generalis synopsis sacrorum temporum, continens seriem annorum ab Orbe Condito ad Costantini magni imperium; sacrarum literarum intelligentiae accommodata. Auctore R.P. Henrico Philippi, Societatis Iesu doctore theologo. Ad sereniss. Ferdinand. Ernestum archid. Austriae ..
Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Kinckium, ad intersigne Monocerotis.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE038844]
Philippi, Henri<1575-1636>
��[2]: ��Not�� et qu��stiones chronologic��, in libros Iosue, Iudicum, Ruth, Regum, Paralipomenon, Esdr��, Nehemi��. Auctore r.p. Henrico Philippi, Gallo-Belga, s. Hubertensi, e Societate Iesu, ss. theologi�� doctore, olim in Archigymnasio Viennensi Sacrarum literarum interprete.
Coloni�� Agrippin�� : apud Ioannem Kinchium.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018534]
Philippi, Henri<1575-1636>
��[3]: ��Not�� et qu��stiones chronologic��, in libros Tobi��, Iudith, Esther, nec non Prophetas maiores et minores. Auctore r.p. Henrico Philippi, Gallo-Belga, s. Hubertensi, e Societate Iesu, ss. theologi�� doctore, olim in Archigymnasio Viennensi Sacrarum literarum interprete.
Coloni�� Agrippin�� : apud Ioannem Kinchium.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018536]
Camus, Jean Pierre <1582-1652>
Bevilacqua, Onofrio <1598-1680>; Baba, Andrea
Elisa, ouero L'innocenza colpeuole historia tragica, del vescouo di Belley; seguita durante il regno del christianissimo Henrico 3. r�� di Francia, e di Polonia. ... Tradotta dalla lingua francese nell'italiana dal sig. conte Honofrio Beuilaqua
In Venetia : presso Andrea Baba.1641
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011316]
Porsch, Heinrich <1556-1609>
Feyerabend, Johann <1573-1599>; Wechel, Johann
Historia belli Persici, gesti inter Murathem 3. Turcarum, et Mehemetem Hodabende, Persarum regem, breuiter ac ver�� conscripta: ab Henrico Porsio IC. ... Eiusdem, Itineris Byzantini libri 3. Carminum lib. 2. Epigrammatum 2. Po��ta
Francofurti : excudebat Iohannes Wechelus, impensis Sigismundi Feyrabendt.1583
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011627]
Heidegger, Johann Heinrich
Gregorius : Nyssenus <santo>; Schaufelberger, Michael Erben
Dissertatio de peregrinationibus religiosis. In specie Hierosolymitana, Romana, Compostellensi, Lauretana & Eremitana Helvetiorum. Accedunt ejusdem vindiciae adversus Bernhardum Baldinger ... & Augustinum Reding, ...nec non Gregorii Nysseni Epistola Graeco-Latina, de iis qui adeunt Hierosolymam, una cum ejusdem apologia. Authore Joh. Henrico Heideggero
Tiguri : typis Schaufelbergerianis.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE007563]
Dodwell, Henry <1641-1711>
Theatrum Sheldonianum; Tooke, Benjamin
De veteribus Graecorum Romanorumque cyclis, obiterque de cyclo Judaeorum aetate Christi, dissertationes decem, cum tabulis necessariis. Inseruntur tabulis fragmenta veterum inedita, ad rem spectantia chronologicam. ... Ab Henrico Dodwello a.m. Dubliniensi
Oxonii : e Theatro Sheldoniano : prostant apud Benj. Tooke ad Medii Templi Portam in vico Fleetstreet dicto.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015174]
��2.2: ��Disputatio 2. centuriae secundae questionum illustrium philosophicarum, quam in inclyta VVittebergensi academi�� praeside m. Iacobo Martini ... discutiendam proponit Henricus Iulius Strubius, Henrico politano Saxo. Ad 4. Iulii horis �� 6. matutinis ..
VVittebergae : excusa per Iohannem Schmidt : sumptibus Clementis Bergeri bibliop.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015733]
Henry <re d'Inghilterra ; 8.>
Fisher, John <santo>; Nivelle, S��bastien <1549-1603>
Assertio septem sacramentorum aduersus Mart. Lutherum, Henrico 8. Angliae rege auctore. Cui subnexa est eiusdem regis epistola, assertionis ipsius contra eundem defensoria. Accedit quoque R.P.D. Iohan. Roffen. episcopi contra Lutheri captiuitatem Babylonicam, assertionis regia defensio
Parisiis : apud Sebastianum Niuellium sub ciconiis, via Iacobaea.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE014593]
Tesauro, Emanuele <1591-1677>
Pindo, Giacomo
Origine delle guerre ciuili del Piemonte in seguimento de' campeggiamenti del principe Tomaso di Sauoia descritti dal conte & caualier gran croce d. Emanuele Tesauro che serue per Apologia contra Henrico Spondano
In Colonia : appresso Giacomo Pindo.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001398]
Enrico : da San Bartolomeo
Roncagliolo, Secondino
Scalco spirituale per le mense dei religiosi e de gl'altri deuoti opera nuoua ... composta dal P.F. Henrico da S. Bartolomeo del Gaudio dell'ordine dei Predicatori. Diuisa in tre trattati
In Napoli : per Secondino Roncagliolo.1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE049662]
Stato pontificio
Caetani, Enrico
Bando. Henrico del titolo di Santa Prudentiana prete cardinale Caetano di s. Romana Chiesa camerlengo. Essendoci stato con querela esposto, per parte delli corrieri della serenissima Republica di Venetia ...
Roma : Blado, Paolo1593
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE066146]
Ragionamento nel quale si dimostra chi sia stato cagione della presente guerra. O il sereniss. imperador Carlo quinto. O il christianissimo re di Francia Henrico 2. Al gran uescouo di Lodeua
In Lione [Lione]1555
Data di pubblicazione presunta da c. A2r: dopo il 1555
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CFIE008300]
Lucangeli, Nicola <cit. 1574>
Successi del viaggio d'Henrico 3. christianiss.mo re di Francia, e di Polonia, dalla sua partita di Craccouia fino all'arriuo in Turino. Descritti da Nicolò Lucangeli da Beuagna
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1574
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UBOE017065]
Benedetti, Rocco <16.sec.>
Le feste, et trionfi fatti dalla sereniss. signoria di Venetia nella felice venuta di Henrico 3. christianiss. re di Francia, et 4. di Polonia. Descritti da m. Rocco Benedetti
In Venetia : alla Libraria della Stella [Giordano Ziletti] [Venezia ; Ziletti, Giordano]1574
'marca:' In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes.
BMSTC Italian p. 83; Edit 16 v. 2 p. 108 n. 1372 ; Nel titolo i numeri 3. e 4. sono espressi: III. e IIII ; Le c. A1v e D2v sono bianche ; Cors.; rom ; Testate realizzate con ferri tipografici, fregio xil., iniziali fig. e orn. xil
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE005188]
autore: Niccolò Machiavelli 1469-1527, autore ( IBI ) Victor Vitensis 430?-post 484, autore ( EI ); il nome è citato nel ms. come victore vescovo dutica alla c. 1r; altra relazione di D.I.: Pampinia vescovo di Utica, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Il teatro e tutti gli scritti letterari", Milano, Feltrinelli, 1965 ); il nome è citato nel ms. come pampinia alla c. 2r Mansueto, altra relazione di D.I. ; il nome è citato nel ms. come ma(n)sueto alla c. 2r Genserico re dei Vandali ; m. 477, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Il teatro e tutti gli scritti letterari", Milano, Feltrinelli, 1965 ); il nome è citato nel ms. come Gisserico alla c. 2r Odoacre re degli Eruli ; 434-493, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Il teatro e tutti gli scritti letterari", Milano, Feltrinelli, 1965 ); il nome è citato nel ms. come odoacro alla c. 2v Valentiniano imperatore romano ; 3. ; 416-455, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome è citato nel ms. come valentiniano imp(er)adore alla c. 2r Quodvultdeus vescovo di Cartagine ; m. 450, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Il teatro e tutti gli scritti letterari", Milano, Feltrinelli, 1965 ); il nome è citato nel ms. come quod vult deus alla c. 2v Aurelius Augustinus santo ; 353-430, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome è citato nel ms. come Santo Agostino alla c. 2r David re d'Israele ; profeta ; 1000?-961 a.C., altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Il teatro e tutti gli scritti letterari", Milano, Feltrinelli, 1965 ); il nome è citato nel ms. come david alla c. 2r
Scheda del ms. Carte Machiavelli I/73
Libro della persecutione d'Africa per Henrico re de' Vandali l'anno di Christo 500 et composto per San Victore vescovo d'Utica, alla c. 1r (Breve frammento autografo.).
mm. 293x219 (c. 1r); macchie di umdo; la mancanza dell'angolo inferiore esterno di c. 2v rende parzialmente illegibili alcune righe.)
Nomi citati nel titolo: Sa(n)victore vescovo dutica
Traduzione autografa delle prime tre pagine dell'"Historia persecutionis Vandalicae" di Vittore Vitense.
A cc. 1r e 2r, in alto, a destra, a penna, "44" e "45", relativi ad un'antica cartulazione.
A c. 1r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firen...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/09/2008 10.02.02 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_I_73]