Risultati ricerca
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Procuratie Vecchie
Vetus Palatium Procuratorum : *Architectura di Mastro Bono Proto di S. Marco
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022335]
Mastro, Frank
International news photos <New York>
[Marily Monroe is shown being interviewed by reporters in her sutton place apartment] / photo by Frank Mastro
New York : International news photos.1956
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0674385]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Berni, Giovanni [Editore]
Roberto Devereux : tragedia lirica in tre atti / del sig. Salvatore Cammarano ; musica del signor Mastro Gaetano Donizzetti
Firenze : presso Giovanni Berni Firenze ; Berni, Giovanni1838
A p. 3 argomento ; A p. 4 personaggi ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 29 ottobre 1837.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1247364]
Morichini C. L.
Biografia - Di Giovanni Borgi mastro muratore, e del suo ospizio per gli orfani abbandonati in Roma, di C. L. Morichini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, feb., 1, vol. 61) {EVA 207 F16216}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305780]
Scappi, Bartolomeo<sec. 16.>
Vecchi, Alessandro
Opera di Bartolomeo Scappi mastro dell'arte del cucinare, con la quale si pu�� ammaestrare qualsivoglia cuoco, scalco, trinciante, o mastro di casa. Diuisa in sei libri. ... Con le figure che fanno dibisogno nella cucina. Aggiuntoui nuouamente il Trinciante, & il Mastro di casa. ...
In Venetia : per Alessandro de' Vecchi.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE039660]
Magendie F.
Ioduro di mercurio; modo di preparare il proto-ioduro, ed il deuto-ioduro di mercurio; e di usare l'ioduro di mercurio; del sig. F. Magendie
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, dic., 1, fasc. 12, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3448}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106000]
Lancisio, Giovanni Maria
Dissertazione di monsignor Gio. Maria Lancisio proto-medico pontificio tradotta in lingua italiana, e compendiata, con nuovo ordine, e con aggiunte, per istruzione comune nella presente epidemia bovina
Cremona : per Giacomo dalla Noce qd. Gaetano Ferrari ; Milano : si vende nel nuovo negozio di libri di Ferdinando e Costantino fratelli Manini vicino a S. Elena al prezzo di soldi 15 [Dalla Noce, Giacomo ; Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli]1795
Pubblicato probabilmente nel 1795, come si evince dal testo a c. E7v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE049938]
Dupasquier Alfonso
Soluzione normale di proto-ioduro di ferro, e formule pel di lei uso nella tisi polmonare; del sig. Alfonso Dupasquier; con note
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1841:A. 8, mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 15) {EVA 130 F3651}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112259]
Melchiori
Pianta di Bergomo dedicata all'Ill.mo... Ludovico Flangini Proveditore Estraordinario in Terra F. dal collonelo ingegner Melchiori quartier mastro generale
[1718]
Fa parte di: Carte geografiche varie. Tomo terzo: Italia
GeoWeb - Marciana - Cartografia manoscritta - Spoglio [mag_GEO0004571]
Coronelli, Vincenzo
Ritratto di fra Adriano di Vignacurt ("Ritratto di FRA ADRIANO DI VIGNACURT / XL GRAN MASTRO GEROSOLIMITANO / Nato nel 1619 Eletto li 24 luglio 1690 // ...1693")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008362]
Fossati, Giorgio
Contabilit�� e bilancio per le piccole imprese : esemplificazioni a partita doppia, giornale all'italiana, giornale-mastro americano, giornale con il computer : 1994 / Giuseppe Fossati.
Milano : A. Giuffr��.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0274972]
Calepio, Trussardo
Sonetto di Mastro Soppiattone poeta romantico e professore emerito di furberia letteraria su la leggenda dei Lombardi alla prima crociata indiritto a Don Libero premessavi una lettera
Milano : Dalla Tipografia d'Omobono Manini, ne' Tra Re [Manini, Omobono], n. 40851826
L'A. è Trussardo Calepio cfr. G.Bezzola, Aspetti della polemica sui "Lombardi alla prima crociata", "Nuova Antologia",luglio-settembre 1991, p.236. L'edizione è impressa in carta a mano ; (Segn.: [pi greco]8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000533]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego - L'altare di Carpiano, le annotazioni del libro mastro delle spese della Certosa di Pavia ed i caratteri stilistici delle sculture
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1895:A. 43, lug., 1, vol. 27) {EVA 215 F17161}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317199]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego - L'altare di Carpiano, le annotazioni del libro mastro delle spese della Certosa di Pavia ed i caratteri stilistici delle sculture
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1895:A. 43, set., 1, vol. 27) {EVA 215 F17163}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317201]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego - L'altare di Carpiano, le annotazioni del libro mastro delle spese della Certosa di Pavia ed i caratteri stilistici delle sculture
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1895:A. 43, giu., 1, vol. 27) {EVA 215 F17160}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317198]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego - L'altare di Carpiano, le annotazioni del libro mastro delle spese della Certosa di Pavia ed i caratteri stilistici delle sculture
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1895:A. 43, ago., 1, vol. 27) {EVA 215 F17162}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317200]
Acoluthus, Andreas
Abdaias Hayeren. Id est: Obadias Armenus, quo, cum analysi vocum Armenicarum grammatic��, & collatione versionis Armenic�� cum fontibus, aliisque, maximam partem Orientalibus versionibus, exhibetur, primum in Germania specimen characterum Armenicorum, in celeberrim�� Academia Lipsiensis procuratorum �� M. Andrea Acolutho Vratislav. Siles. ; anno epochae Armenorum MCXXIX [i.e. 1129], Messianae MDCXXC [i.e. 1680]
Lipsi�� : typis Justini BrandI.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007144]
Methodii Sanctissimi patriarchae Constantinopolitani; Methodius
XL. Methodii sanctissimi patriarchae Constantinopolitani constitutio circa illum qui vario modo et varia aetate convertitur
XL. Methodiou tou agiotatou patriarchou Konstantinoupoleos diataxis peri ton diaphoro proto kai elikia epistrephonta
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_09.08_0008]
Boriosi, Nino
Grammatica etrusca : le origini, la formazione linguistica degli etruschi : con tavole delle scritture greco-arcaico paleo-umbre proto-etrusche nord-etrusche alpine reto-celtiche illiriche : vocabolario di 453 voci etrusche in traslitterazione latina tradotte in italiano.
Citt�� di Castello : P. Gaggi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0056960]
Lassaigne
Chimica applicata. Azione del proto-nitrato del deuto-nitrato di mercurio su alcune sostanze azotate, e del coloramento della lana e della seta con questa dissoluzione mista; del signor Lassaigne
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1831:A. 8, dic., 1, fasc. 12, serie 1, vol. 14) {EVA 129 F3538}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A108336]
Musnig, Antonio
Clima goritiense descriptum ab Antonio Musnig ... in rebus sanitatis consiliario unitarii principalium comitatum Goritiae, et Gradiscae proto medico olim Transylvanae contagionis, tum exercituum sacr. caes. regiae majestatis medico campestri ...
Goritiae : typis Valerii de Valeriis C.R.A.S. typogr. et bibliop.1781
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE008202_2346]

