Risultati ricerca
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Il Doge in processione
Dcis in Comitatu procerum pompa
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022386]
Bock und Polach, Joseph F. : von
Totius Regni Bohemiae mappa chorographico-mineralogico-hydraulico-commercialis cum Comitatu Glacensi et Districtu Egrano / opera Jos. Ferd. S. R. J. Equitis a Bock & Polack ; C. P. S. C. M.
[Vienna] : Artaria et Comp.1808
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024842]
Pagnozzi, Francesco Maria
Maria trionfante con la pompa di vna triplicata corona di stelle ... di bianchi gigli ... di vermiglie rose ... Opera di f. Francesco Maria Pagnozzi da Pistoia ...
In Pistoia : per Pier'Ant. Fortunati.1655
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012367]
Varro, Marcus Terentius
Pompa, Ausonius : van; Rade, Gilles van de
Fragmenta M. Terenti Varronis Satyrarum Menippearum. Logistoricorum. Periplou philosophias, lib. 2. De Philosophia, lib. 1. Edente & recensente Ausonio Pompa Frisio. Eiusdem Ausoni in eadem Coniectanea
Franeker�� : excudebat ��gedius Rad��us ordinum Frisi�� typographus, in Academia Franekerana.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE013682]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Canova, Antonio <1757-1822>
Pompa delle Matrone Trojane con Ecuba offerente il peplo a Minerva per mano della Sacerdotessa Teano / A. Canova inventò ; S. Bossi delineò ; P. Fontana incise
[Roma : Calcografia Camerale]1807
In alto scala di palmi romani ; Dedica di A. Canova a Ippolito Pindemonte ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 133, n. XXVII
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200040]
Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Giunta, Giacomo & Giunta, Filippo <2.>; Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Giacomo
Le dieci mascherate delle bufole mandate in Firenze il giorno di Carnouale l'anno 1565. Con la descrizzione di tutta la pompa delle maschere, e loro inuenzioni
In Fiorenza : appresso i Giunti, 15661566
'impronta:' lati lite o.l' stpr (C) 1566 (R)
Stemma mediceo sul front
Segn.: A4 B-C8 D4
Delfiol 377
Var. B: ... Con la descrictione.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE001239]
Giordano G.
Caratteristiche di lavoro delle presse idrauliche. Sistema di concezione a base di calcolo di una pompa a pistone a portata decrescente - G. Giordano
Fa parte di: Il Politecnico (1936:A. 84, feb., 1, fasc. 2) {EVA 216 F18040}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322938]
Chizzolini Gerolamo
Chizzolini Ing. Gerolamo - Studj comparativi sulla ruota-pompa di Overmars e Van Royen ed i migliori apparecchi destinati al sollevamento delle acque pei bisogni dell'agricoltura
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1871:A. 19, apr., 1, fasc. 4, vol. 3) {EVA 215 F16889}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314095]
Chizzolini Ing. Gerolamo - Studj comparativi sulla ruota-pompa di Overmars e Van Royen ed i migliori apparecchi destinati al sollevamento delle acque pei bisogni dell'agricoltura - Tav. 23
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1871:A. 19, dic., 1, vol. 3, all.) {EVA 215 F16933}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314586]
Reusner, Elias <1555-1612>
Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Genealogikon Romanum De familiis praecipuis regum, principum, caesarum, imperatorum, consulum item, aliorumque magistratuum ac procerum imperii romani, ab V.C. vsque ad haec tempora praesentia. Opus collectum ex variis historiae romanae scriptoribus, veteribus ac recentibus; opera & fide Eliae Reusneri Leorini Silesii. Genealogici huius ordo octaua abhinc pagina est indicatus: singularum autem familiarum index alphabeticus ad calcem libri positus
Francofurdi : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium, & Ioannem Aubrium.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012764]
Reusner , Elias <1555-1612>
Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben; Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.>
Genealogikon Romanum De familiis praecipuis regum, principum, caesarum, imperatorum, consulum item, aliorumque magistratuum ac procerum imperii romani, ab V.C. vsque ad haec tempora praesentia. Opus collectum ex variis historiae romanae scriptoribus, veteribus ac recentibus; opera & fide Eliae Reusneri Leorini Silesii. Genealogici huius ordo octaua abhinc pagina est indicatus: singularum autem familiarum index alphabeticus ad calcem libri positus
Francofurdi : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium, & Ioannem Aubrium, 15891589
'impronta:' u-de m-n- 3.io SeQ. (3) 1589 (R)
Marche sul front. (F01098) e in fine (F01097)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: )(4A-T4V6
Iniziali e fregi xil.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE012764]
Franco, Giacomo
Il Doge di Venetia con tutta la Sig.ia il giorno dell'Ascensione a sposare il mare con questa solenita' la quale et per degnita' et per concerto e' la piu' bella pompa che si vede in Venetia
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029174]
Paci, Giacinto & C.
Applausi poetici alle glorie di s. Martino arcivescovo di Turs nella traslatione della sua s. reliquia. Solennizzata con celebre funtione, e pompa festua il d�� 19. aprile 1665. Nella catedrale di Lucca, tempio dedicato �� cos�� gran santo. Raccolta di diuersi.
In Lucca : appresso Iacinto Paci.1665
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008760]
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>
Porro, Girolamo <1550n.ca.>; Galignani, Simone
Funerali antichi di diuersi popoli, et nationi; forma, ordine, et pompa di sepolture, di essequie, di consecrationi antiche at d'altro, descritti in dialogo da Thomaso Porcacchi da Castiglione Arretino. Con le figure in rame di Girolamo Porro Padouano
In Venetia.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE002479]
Porcacchi , Tommaso <1530c.-1585>; Porcacchi , Thomaso
Porro , Girolamo <1550n.ca. ; incisore>; Galignani, Simone; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Funerali antichi di diuersi popoli, et nationi; forma, ordine, et pompa di sepolture, di essequie, di consecrationi antiche at d'altro, descritti in dialogo da Thomaso Porcacchi da Castiglione Arretino. Con le figure in rame di Girolamo Porro Padouano
In Venetia, 1574 (In Venetia : appresso Simon Galignani de Karera 1574)1574
'impronta:' a.he o.,e he,& grda (3) 1574 (R)
Marca in fine
Cors. ; rom
Segn.: a4A-O4.
Iniziali xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE002479]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
10: Ad sonvm tvrarvm, ac tympanorvm Mavri, atque Alexandrini Io Canentes chorvm dvcvnt victarvm vrbivm vvltus tvrriti in altvm tollvntvr in pompa spectandi / Andreas Mantinea pinxit Mantuae ; R.V.A. Gandensis sculp.
[Roma] : [Dominici de Rubeis], [1692] [De Rossi, Domenico]1692
Scena di trionfo. In primo piano: una processione di soldati e suonatori sfila lungo la strada portando in trionfo i ritratti dei regnanti sconfitti e le riproduzioni di monumenti. Sulla destra: pilastro decorato con scudi e armi e sormontato da capi...
Titolo in basso al centro. Indicazioni dell'inventore in basso a sinistra, dell'incisore in basso a destra e dell'editore in basso al centro ; Descrizione basata su un esemplare smarginato ; La misurazione corrisponde al foglio ; Altro esemplare: nel...
Precedente inventario 7729, in cartella
Fa parte di: C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ... {RML0205649 ROMA XI 125 77}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0809933]
M��ller, Johann Christoph
Kauffer, Michael
Regni Bohemiae in duodecim circulos divisae cum Comitatu Glacensi et Districtu Egerano conspectus generalis : cuius sectiones 25 uti junctim h��c minori form�� repraesentantur ita singulae seorsim totidem laminis aeneis insculptae tabulaeq. praesentis magnitudinem habentes specialissima quaeque totius Regni accurat�� et distinct�� oculis spectanda exhibent / opus ex geometricis dimensionibus, et accurata totius Regni perlustratione concinnatum �� Joh. Christoph M��ller ; Michael Kauffer sculpsit Augusta Vindelic.
[Augsburg? : s. n.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025390]
M��ller, Johann Christoph
Reiner, V��clav Vavrinec; Kauffer, Michael; Herz, Johann Daniel
Mappa geographica Regni Bohemiae in duodecim circulos divisae : cum Comitatu Glacensi et Districtu Egerano : adiunctis circumiacentium regionum partibus conterminis / ex accurata totius Regni perlustratione et geometrica dimensione omnibus, ut par est, numeris absoluta et ad usum commodum nec non omnia et singula distincti��s cognoscenda 25 Sectionibus exhibita �� Joh. Christoph M��ller ; Michael Kauffer sculpsit Augusta Vind. ; Wenceslaus Laurentius Reinner inventor et delineavit ; Iohann Daniel Herz sculpsit Aug. Vindelicorum.
[S. l. : s. n.].1720
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024798]
Albamonte Siciliani, Antonio
Pompa funebre celebrata nella chiesa di S. Pietro ad Aram in occasione della morte del r.mo padre d. Francesco Rinaldo Gargano ... descritta per comando del r.mo padre d. Ottavio de Prado ... dal p. lettor teologo d. Antonio Albamonte-Siciliani patrizio capoano.
In Napoli : presso i fratelli Raimondi.1776
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012572]
Melanchton, Philipp
Opus elegantissimum, continens consilia et quasdam orationes ac disputatione electorum principum in eligendo Caesare. ... Per Georgium Sabinum Brandenburg. latinissim�� conscriptum. Item Relatio omnium gestorum Carol. 5. Caes. per Nicolaum Mameranum Lucemburgensem. His accessit ad calcem Pompa celeberrima, quae in coronatione Caesarum apparari solet. ... Per Hartmannum Maurum ..
Coloniae : apud Henricum Mameranum.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015926]
altra relazione di D.I.: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, altra relazione di D.I. ( IBI ) Cesare Borgia duca di Valentinois ; 1475-1507, altra relazione di D.I. ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Il valenti(n)o alla c. 1r Georges d' d' cardinal Amboise cardinale di Rouen ; 1460-1510, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Mons(ign)or di Roano alla c. 1v Jean re di Navarra ; 2. ; 1469-1516, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come christianissim)o R(e) alla c. 2v (Di mano di Niccol�� Machiavelli.) Charlotte Albret, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come do(n)na alla c. 1r Juan Borgia 1477-1497, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Car(dina)le borges alla c. 1r Giovanni dell' dell' signore d Anguillara signore di Ceri ; m. 1510, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storia d'Italia", Garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come Giovanni orsino alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 34
Nota della pompa con la quale entr�� il Valentino in Cynone quando ad�� ad torre donna e dare il cappello ad Roano et papa, alla c. 1r
Intrata del valentino nel 99 a Cinoni in corte de christianissimo Re, alla c. 2v (Di mano di Niccol�� Machiavelli.).
mm. 294x214 (c. 1r); bianca c. 2r.)
Nomi citati nel titolo: Valenti(n)o
Nell'indice delle carte contenute nella cassetta sesta �� scritto: "Descrizione della pompa colla quale il Duca Valentino fece il suo ingresso in Cynone (il 10 Maggio 1499) allorch��nd�� a sposare la figlia di Giovanni d'Albret Re di Navarra. ed a po...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 21/05/2009 16.27.53 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_34]

