Risultati ricerca
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Festa de tori solita farsi il Giovedì Grasso
Tauromachia Venetorum
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022389]
Orchestra del Teatro d'Opera di Stato <Berlino> [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Seldler-Winkler, Bruno [direttore d'orchestra]
Panis Angelicus / Franck ; Gazzera & Grossi. E' la solita storia : L'Arlesiana / Cilea ; Marenco (librettista) ; Tenore Beniamino Gigli ; con Orchestra del Teatro d'Opera di Stato-Berlino ; diretta dal M.o Bruno Seldler-Winkler
Milano : GRAMMOFONO, 1937?1937
Personaggi e interpreti: Tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: Panis Angelicus {IT-DDS0000014059000100}
E' la solita storia {IT-DDS0000014059000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014059000000]
Staats-Oper Berlin [interprete]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Seldler-Winkler, Bruno [direttore d'orchestra]
Panis Angelicus / Franck ; Gazzera ; Grossi. L'Arlesiana : E' la solita storia : Lamento di Federico / F. Cilea ; [entrambi i brani eseguiti da] Gigli, tenore ; Orch. Teatro dell'''Opera di Stato - Berlino ; Seldler Winkler, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1910-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: Panis Angelicus {IT-DDS0000053353000100}
E' la solita storia {IT-DDS0000053353000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053353000000]
Schipa, Tito <1889-1965>
Fondo Giuseppe Buonincontro
Una furtiva lacrima : Atto 2. : L'elisir d'amore / Donizetti. E' la solita storia (Lamento di Federico) : Atto 2. : L'Arlesiana / Cilea ; Tenore Tito Schipa ; con Professori d'Orchestra del Teatro alla Scala ; M.o Carlo Sabajno
Milano : DISCO GRAMMOFONO, 193.1931-1940
Riversamento d'Archivio: Inv. 200473; Loc. Brani n. 16, n. 17
Personaggi e interpreti: tenore ; Schipa, Tito
Comprende: Una furtiva lacrima {IT-DDS0000009663000100}
E' la solita storia {IT-DDS0000009663000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009663000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Pauli, P. [interprete]
Manon : La tua mano non e'... / Massenet ; A. Saraceni, soprano ; F. Ghione, direttore. L'arlesiana : E' la solita storia ... : lamento di Federico / Cilea ; G. Nastrucci, direttore ; [in entrambi i brani] P. Pauli, tenore ; Proff. d''''orch. del teatro alla Scala
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Pauli, P.
Comprende: La tua mano non e'... {IT-DDS0000058554000100}
E' la solita storia ... {IT-DDS0000058554000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058554000000]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Tagliavini, Ferruccio <1913-1995> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
I quattro rusteghi : Luceta xe un bel nome / Wolf Ferrari. L'Arlesiana : E' la solita storia / Cilea ; [entrambi i brani eseguiti da] Tagliavini, ten. ; Orch. Sinf. dell'''''EIAR ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Tagliavini, Ferruccio
Comprende: Luceta xe un bel nome {IT-DDS0000064678000100}
E' la solita storia {IT-DDS0000064678000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064678000000]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Ettorina Tori
1934-11-28
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Ettorina Tori ; annotazioni: I. T. 38 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001814]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Ettorina Tori
1934-11-17
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 40877; Ettorina Tori - carbone - 17-1221-34
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2258. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1159. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Tori. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 40875/82. A matita sul recto de...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000886]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Luigi Tori
1930-07-17
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 34124 ; annotazioni: [...] 6 copie; 97 - [...] 15; dott. Luigi Luigi Tori carbone - 17-7-1930
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2124. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 962. A matita sul recto del coperchio al centro: Guglielmi Tori. A matita sul verso del coperchio a destra: 34122/28. All'interno un ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011739]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Ettorina Tori
1934-11-28
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 40881; 97 - 15; Ettorina Tori - 28-11-1934 carbone
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2258. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1159. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Tori. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 40875/82. A matita sul recto de...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001205]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Ettorina Tori
1934-01-28
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 40876; Ettorina Tori - 28-11-1934 carbone; 97 - 14
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2258. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1159. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Tori. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 40875/82. La scatola è priva de...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002453]
Battagia, Michele
Cicalata sulle cacce di tori veneziane
Venezia : dalla tipografia di G.B. Merlo1844
Riferimenti: E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 227, n. 1579 ; Di Michele Battagia, cfr. Bianca Tamassia Mazzarotto, Le feste veneziane, p. 2
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MIL0656382]
Pennacchi Andrea
Villan people - La solita malastoria
Testo teatrale in 3 atti
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:ou0679]
Lucini, Gian Pietro
La solita canzone del Melibeo
Milano : Ed. Futuriste di Poesia1910
Sulla prima carta bianca: Al malinconicamente ironico Palazzeschi, il Melibeo, che ritorna alla sua capanna di Braglia, con vivo affetto G.P. Lucini Milano il II di Giugno ’CMX - UFI LT: LTPALAZ F 101
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0238779]
Coronelli, Vincenzo
Piazza maggiore di Madrid colla festa de tori ("Piazza maggiore di Madrid colla festa de tori")
Fa parte di: 2. parte, la Spagna
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013449]
Cini Pistoriensis, Sannazzarii; Cinus Pistoriensis, Iacobus Sannazzarius
Cini Pistoriensis, Sannazzarii et variorum Venetorum Carmina
1501-1600
Comprende: I. Canzoni di Cino da Pistoia; Cinus Pistoriensis; {IT:FI0100_Plutei_40.50_0001}
III. Di Iacopo Sannazzaro Canzoni e sonetti; Iacobus Sannazzarius; {IT:FI0100_Plutei_40.50_0002}
II. Sonetti del detto [Cino da Pistoia]; Cinus Pistoriensis; {IT:FI0100_Plutei_40.50_0003}
IV. Plurium poetarum illustrium Venetorum Carmina vario metro: di Niccolò Delphin; Nicolaus Delphinus; {IT:FI0100_Plutei_40.50_0004}
V. [Plurium poetarum illustrium Venetorum Carmina vario metro]: di Paulo da Canal ; Paulus Canalis; {IT:FI0100_Plutei_40.50_0005}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_40.50]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Il Carnevale di Venezia
Bacchanalia Venetorum
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX (" Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX. Thesaurus Antiquitatum et Historiarum Italiae, Quo continentur Optimi quique Scriptores, Qui Regionum et Urbium Juris Veneti Confiniumque Populorum ac Civitatium Res Antiquas, aliasque vario tempore gestas, memoriae prodiderunt: Digeri olim coeptus Cura & Studio Joannis Georgii Graevii. Accesserunt Variae et accuratae Tabulae, tam Geographicae, quam aliae, ut & Indices ad singulos Libros locupletissimi: Cum Praefationibus Petri Burmanni... Tomi Quinti Pars Secunda. Lugduni Batavorum, Excudit Petrus vander Aa, 1722"")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006343]
Graevius, Johann Georg
Bacchanalia Venetorum
Il Carnevale di Venezia
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae... Tomi quinti pars secunda
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018806]
Graevius, Johann Georg
Pyctomachia Venetorum
Combat à Coups de Poign
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae... Tomi quinti pars secunda
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018813]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Il Carnevale di Venezia
Bacchanalia Venetorum
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022387]

