Risultati ricerca
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Provinciae Hydruntinae vulgo Terra d'Otranto geographica tabula accuratissime delineata
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le Rome moderne
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022635]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.2 / La Duchessa 2.do vestito; a c.3r: Sig.ra Craveris [ecc.]. Interprete: Craveris, Angela
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-13_F3141]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.13 / Aragonesi danzanti 2.do vestito; in calce, annotazioni a matita; a c.14r: Sig.ri Russo, Lauro, Pompeo [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3159]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.19; a c.5r: Quattro Comparse Paesane [ecc.] Interprete: Comparse
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: Uomini / Continuazione delle Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-12_F3164]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.5; in calce, annotazioni a matita a firma del Soprintendente Satriano; a c.6r: Sig.ra Tedeschi 2.da [ecc.]. Interprete: Tedeschi
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3151]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.10 / [sulla carta di sostegno: Scudieri] Grandi di Corte; a c.11r: Sig.ri Albano, Ponsiglione, Tata, Vietzel [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3156]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.3 / Il Duca di Calabria 2.o vestito; in calce, annotazioni [senza penne; e l'insieme come nel / quadro in Castel Nuovo, alla Chiesa] ed abbozzi a matita; a c.4r: Sig.r Bolognetti [ecc.]. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3149]
Puglia piana, Terra di Barri, Terra di Otranto, Calabria et Basilicata
[S.L. : s.n.]1589
Scala singola, scala lineare ; Incisione originale facente parte di: Atlas sive cosmographicae di Gerard Mercator, Amsterdam, XVII secolo ; Miliaria Italica communia
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10074454]
'autore:' Zannoni, Antonio Rizzi; 'incisore:' Zuliani, G.; 'disegnatore intestazione principale:' Pitteri, Giovanni
Terra d'Otranto tratta dalle carte del sig.r Rizzi Zannoni
1783
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006172]
Brocchi
Osservazioni geologiche (inedite) fatte nella terra d'Otranto dal signor Brocchi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, apr., 1, vol. 18) {EVA 207 F15884}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300480]
Demitry
Demitry. Sui funghi nocivi ed innocui. Risposta ad un programma della Società economica di Otranto
Fa parte di: Annali universali di medicina (1836:mag., 1, fasc. 233, serie 1, vol. 78) {EVA 111 F4717}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65820]
Marzolla, Benedetto
Provincia di Terra d'Otranto / eseguita sotto la direzione dell'autore B. Marzolla
Napoli : [s.n.]1851
Ed. con orografia a curve e a sfumo e con limiti amministrativi a colori ; Legende ai margini esterni In cartella ; Indicazione di scala descritta anche come: Scala di miglia 10 da 60 a grado
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0858475]
Bulifon, Antoine (1649-1707)
Cassiano de Silva, Francesco
Pr. 10: Terra d'Otranto / Antonio Bulifon ; Franc. Cassianus de Silua sc.
[S.l. : s.n.]1700-1799
Fa parte di: 10, [Carte de' Regni di Napoli e di Sicilia, loro provincie ed isole adiacenti / Antonio Bulifon {IT SGI CASTA 1044}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_1072]
Paludi lungo l'Adriatico in Terra d'Otranto. G. De Broili e L. Monfrini - Tav. 21
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1866:A. 14, ott., 1, vol. 14, all.) {EVA 217 F18301}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A326209]
De Broili G. - Monfrini L.
Paludi lungo l'Adriatico in Terra d'Otranto. G. De Broili e L. Monfrini
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1866:A. 14, ott., 1, vol. 14) {EVA 217 F18300}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325728]
Gigli Giuseppe
Giuseppe Gigli - Una curiosità linguistica in Terra d'Otranto (Sulle orme di "Peccato" di M. Saponaro")
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1920:ott., fasc. 10, vol. 3) {EVA 0AAD F19343}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A347083]
Brocchi
Considerazioni (inedite) sopra un antico zodiaco della cattedrale di Otranto, del sig. Brocchi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, giu., 1, vol. 18) {EVA 207 F15960}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300489]
Aegidius Romanus
Egidii Romani In libros de physico auditu Aristotelis commentaria accuratissime emendata
Venezia : Scoto, 1502.1502
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958502]
Braun, Georg; Hogenberg, Abraham
Iaverinum vulgo Rab... Anno 1566 a Nicolao Aginelli Italo accuratissime delineatum... communicat Georgius Houfnaglius 1597
1618
Fa parte di: Theatri praecipuarum totius mundi urbium Liber Sextus. Anno 1618
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000345]
Seutter, Matthäus <il Vecchio ; 1658-1757>
Siciliae Regnum cum adiacente insula sardinia et maxima parte Regni Neapolitani accuratissime delineat. a Matth. Seutter
s. n. [M. Seutter]metà 18. sec.
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004507]
Urbium totius Belgii seu Germaniae inferioris nobiliorum & illustriorum tabulae antiquae & novae accuratissime elaboratae. Pars prior
Apud Ioannem Ianssonium1657
Fa parte di: Theatrum urbium
Comprende: Theatrum urbium celebriorum totius Belgii sive Germaniae Inferioris pars prior
Lovanium vulgo Loven
Bruxella, urbs aulicorum frequentia, fontium copia...
Bruxella
Tshertogenbosch
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0020986]

