Risultati ricerca
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
[Statue femminili]
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes... Cette partie comprend le tome primiere d'Arabie, Terre Sainte, Natolie & Assyrie
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0023117]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
St. James Palace and Park ; St. James House ; Partie de White-Hall, qui fait face à la Tamise ; The statue of King Charles I, at Charing-Cross in Brass
[1729]
Fa parte di: La galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes... Cette partie comprend le tome premier du Grand Bretagne & d'Irlande
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0021554]
Pedrotti, Annaluisa
��Le ��statue stele di Arco: la statuaria antropomorfa alpina nel 3. millennio a. C.: abbigliamento, fibre tessili e colore / a cura di Annaluisa Pedrotti ; contributi di Marco Avanzini ... [et al.].
Riva del Garda : Museo civico ; [Trento] : Ufficio beni archeologici della Provincia autonoma di Trento.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0085883]
Contarini, Luigi <16.sec.>
��[2]: ��Dell'antiquita, sito, chiese, corpi santi, reliquie, et statue di Roma. Con l'origine, e nobilt�� di Napoli. Composta per il reuerendo padre F. Luigi Contarino dell'ordine de Cruciferi in dialogo
In Napoli : per Gioseppe Cacchij.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE046072]
Castelli, Gabriele Lancillotto <principe di Torremuzza>
Bentivenga, Pietro
Storia di Alesa antica citt�� di Sicilia. Col rapporto de' suoi piu insigni monumenti, statue, medaglie, iscrizioni, &c. Raccolta da Selinunte Drogonteo pastore arcade, e socio colombario di Firenze
In Palermo : nella stamperia de' SS. Appostoli in piazza Vigliena, presso Pietro Bentivenga.1753
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE010776]
Sassetti, Vincenzo Maria< -1700>
��La ��scoltura sacra per le statue de pi�� santi con il disegno tolto per ordine dalla Sacra Scrittura. Parte prima. Consecrata al sereniss. doge di Genova Girolamo Mari dal m.r.p. maestro f. Vincenzo Maria Sassetti ...
Macerata : per Domenico Bufaletti.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015432]
Keystone <Roma>
Baby-doll actress gets a new nude view of herself : a life -size fibre-glass statue of baby-doll actress, 27 year-old Carroll Baker was made by sculptor Bud Freeborn ...
Roma : Keystone.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0687500]
P. Biagio Di Benedetto da Patti
Fontaneo, ovvero Descrizione della fontana del pretore, con la dichiarazione del genio di Palermo; coll'aggiunta della dilucidazione delle quattro statue delle stagioni poste nei quattro cantoni o piazza Vigliena, di Benesio Bladetti.
sec.XVIII
Cart.; ff. 221; in 4°; Testo anche in latino
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_43]
Giordano, Filippo [donatore]
Ballets de metiers. / Tome premier / Premier Violon / contient / Les Ballets suivants. / Les Moissoneurs / Les Bucherons / L'Oiseleur / Les Vendangeurs / Les Jardiniers, ou La Statue / La Pêche / Tous ces Ballets sont dela composition de / Monsieur Hilverding
s.l. : copia di vari copisti1751-1800
Alcune c. vuote. Confusione nell'ordine delle entrate. Nel corso della composizione sono citati i seguenti interpreti: Sig: Paradis, Sig: Touran, Sig. Bernhardi o Bernardi, Sig: Campi, Mad: Bodin, Sig:r Mecour, Sig:r Luoi, Sig:r Francesco Salomoni, S...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Giordano_98]
Anau Salvatore
Della Piazza formata in Ferrara nell'anno 1494, e delle Statue che furono innalzate sulla colonna eretta nel mezzo di essa, dall'anno 1695 sino all'ultima di Lodovico Ariosto, inaugurata il giorno 24 novembre 1833 (Salvatore Anau)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:feb., 1, fasc. 116, serie 1, vol. 39) {EVA 116 F2657}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88185]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.A
Sposizioni / di Paolo Alessandro Maffei / Sopra le Statue antiche / e moderne / date in luce sotto il Ponteficato / di N. S. Papa Clemente XI / da / Domenico Rossi / Roma MDCCIV
1704
Sono elencate le statue raffigurate con brevi descrizioni. Copiato dal volume a stampa?
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210 {CNMD0000278877}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_01]
Mapelli, Barbara
Desideri e immagini di futuro : una ricerca sui bisogni femminili di orientamento / a cura di Barbara Mapelli.
Milano : F. Angeli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0280111]
Angori, Sergio
Buone e operose madri di famiglia : l'educazione nei conservatori femminili di Cortona / Sergio Angori ; presentazione di Sira Serenella Macchietti
Roma : Bulzoni.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10351917]
Baldissone, Giusi
Montale, Eugenio
��Le ��muse di Montale : galleria di occasioni femminili nella poesia montaliana : con antologia / a cura di Giusi Baldissone
Novara : Interlinea.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0323248]
Garutti Bellenzier, Maria Teresa; Panteghini, Giacomo
Comunicare nella Chiesa: linguaggi maschili e femminili / a cura di M. Teresa Garutti Bellenzier e Giacomo Panteghini
Padova : Messaggero.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0334476]
Frigerio, Gianstefano; Magatti, Milena
Punti di luce nel deserto : santa Radegonda e il ruolo dei monasteri femminili nel Medioevo / Gianstefano Frigerio, Milena Magatti.
Milano : La storia.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0077382]
Pontiggia, Elena; Palmieri, Ede
Artiste: presenze femminili nei movimenti artistici a Milano 1928-1968 / a cura di Ede Palmieri e Elena Pontiggia
Milano : Viennepierre.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0415581]
Comitato romano per l'organizzazione civile Durante la Guerra : Relazione della Presidenza all'adunanza della sezione laboratori femminili
Roma : Tip. Camera Dei Deputati, di C. Colombo.1915
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CUB0203452]
United press Europix
[Pireo, Grecia : membri femminili degli Amici della pace dimostrano contro l'arrivo della nave americana Admiral Rickette ... ]
London : Europix.1965
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677564]
Franchini, Vittorio <1884-1970>
Il contributo delle maestranze femminili all'opera di allestimento di materiali bellici : Comitato per la mobilitazione civile)
Milano : L. Alfieri, [1929]1929
In testa al front.: Comitato per la mobilitazione civile.
Comprende: La maestranza femminile e minorile negli stabilimenti di guerra dal 31 ottobre 1915 al 1. agosto 1918 {LIG0127225}
Numero delle donne (operaie ordinarie e straordinarie) impiegate in alcuni stabilimenti dei servizi di artiglieria e del genio R. E. prima e durante il periodo 1915-1918 {LIG0127229}
La maestranza femminile negli stabilimenti ausiliari, non ausiliari e militari al 1. agosto 1918 : ripartizione della maestranza per comitati regionali di mobilitazione industriale {LIG0127235}
La maestranza femminile e minorile, nei soli "stabilimenti ausiliari", ripartita per gruppi d'industrie, al 1. agosto 1918 {LIG0137733}
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:CUB0286990_GE0038]
Rassegna femminile italiana : bollettino ufficiale dell'Ispettorato dei Fasci femminili (1929:A. 4, 03, 01, fasc. 05)
Roma : [s.n.] (Rocca S. Casciano : Tip. Cappelli)1925-1930
[consistenza] Quindicinale ; Il compl. del tit. varia ; Iniziata il 15 gen. 1925, cessata il 1 lug. 1930 ; Descrizione basata su: a. 1, n. 6, 1 apr. 1925.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0031177_23]