Risultati ricerca
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Les presents presentées au Vice Roi Singlamon...
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes... Cette partie comprend le tome primiere de Perse & Mogol
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0023300]
Flori, Floriano <interprete>; Boverini, Lucia <interprete>; Blancardi, Luigi <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Guerra, Andrea <interprete>; Fabri, Anna <interprete>; Costanzi, Francesco <interprete>; Toselli, Antonia <interprete>; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Del Pò, Andrea <artista (Pittore, etc.)>; Del Pò, Andrea <dedicante>; Giordani, Carmine <1685-1758>, compositore; Borromeo, Carlo <conte ; 1657-1734>, dedicatario; Di Nicola, Domenico <coreografo>; Cosati, Gaetano <scenografo>; Sanganeci, Francesco <scenografo>
La vittoria d'amor conjugale, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo il dì 15 di decembre [!] 1712. Consacrato all'[...] signor conte Carlo Borromeo vice re [...]
In Napoli : Ad istanza di Francesco Ricciardo [Napoli]1712
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Andrea del Pò, Napoli 15.12.1712 ; Alle pp. 5-7: Argomento ; A p. 8: Amico lettore con indicazione del compositore ; A p. 9: Attori ; A p. 10: Mutazioni di scene, ingegnere del macchinismo, scenogr...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320717]
Da Ponte, Lorenzo
Rizzi, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Bertacchi, Giovanni <interprete>; Fidanza, Maria <interprete>; Cocchi Morelli, Veronica <ballerino>; Benzon, Giuseppe <cantante>, interprete; Moscovia, Maria <interprete>; Miselli Specioli, Maria Antonia <interprete>; Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete; Martinelli, Filippo <cantante; 18/s>, interprete; Bossi, Elena <ballerino>; Cappelletti, Giuseppe <sec. 18.-19.>, ballerino; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Gentili, Giacomo ; coreografo> <Sec. 18.-19; Magagnini, Stefano <ballerino>, coreografo; Moscovia, Giovanni <ballerino>; Rubini, Andrea <ballerino>; Baratti, Carolina <ballerino>; Tosi, Maria <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Rizzi, Marianna <ballerino>; Mocenigo, Alvise Sebastiano <podestà>, dedicatario; Storni, Teresa <ballerino>; Boschini, Caterina <ballerino>; Massini, Anna <ballerino>; Chiusetti, Carlo <ballerino>; Bizarelli, Giacomo <ballerino>; Farei, Gaetano <ballerino>; Magagnini, Maddalena <ballerina>, ballerino; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>
Una Cosa rara o sia bellezza ed onestà, dramma giocosa per musica da rappresentrasi nel magnifico Teatro dell'Accademia Filarmonica di Verona nella primavera 1788. Dedicata [...] Alvise 5. Sebastiano K.r Mocenigo podesta e vice capitanio
In Verona : Per Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi]1788
Libretto di Lorenzo Da Ponte (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'impresario ; A p. 5: Attori, compositore e costumista ; A p. 6: Coreografo e ballerini ; 1. rappr.: Vienna, Theatre Burg 17.11.1786 (cfr. Grove)
Titolo uniforme: Una cosa rara, o sia Bellezza ed onestà
Altri titoli:'variante del titolo:' Bellezza ed Onesta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320401]
Galuppi, Baldassare <compositore>; Guidi, Antonia <ballerino>; Rosa, Laura <interprete>; Mazzanti, Ferdinando <ca.1725-1805?>, interprete; Gattarelli, Angela <interprete>; Mussi, Francesca <interprete>; Coronati, Maria <ballerino>; Galli, Caterina <interprete>; Negri, Domenico <interprete>; Binet, George <ballerino>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Molin, Francesco <dedicatario>; Pengo, Venanzio <ballerino>; Ricci, Pietro <ballerino>; Turchi, Francesco <coreografo>; Turchi, Vincenzo <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Sacco, Andriana <ballerino>; Codognato, Antonio <dedicante>; Grisellini, Giovanna <ballerino>; Puttini, Eisabetta <ballerino>; Sacco, Antonio <ballerino>; Fralchini, Margherita <ballerino>; Annibali Cataneo, Cecilia <ballerino>
Attalo, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro di Padova per la solitafiera di giugno dell'anno 1755. Dedicato a S.E. il N.H. Francesco Molin degnissimo podestà e vice capitanio
In Venezia : Per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1755
Librettista incerto (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Dedica di Antonio Codognato ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Coreografo e ballerini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320389]
Metastasio, Pietro
Grassi, Cecilia <interprete>; Santi, Pietro <interprete>; Aprile, Giuseppe <1731-1813>, interprete; Bernardi, Cristoforo <dedicante>; Costa, Francesco <scenografo>; Grassini <ballerino>; Querini, Girolamo <podestà>, dedicatario; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Zampieri, Pietro <scenografo>, ballerino; Masucci, Giovanna <ballerino>; Ricci, Anna <ballerino>; Colombi, Cristina <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Datur <ballerino>; Serano, Cristoforo <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Michel, Pier <ballerino>; Arcolani, Giuseppe Giovanni <ballerino>; Bosida, Antonio <ballerino>; De Stefani, Teresa <ballerino>; Franceschi, Laura <ballerino>; Botoni, Rosa <ballerino>; Pillaja, Caterina <ballerino>; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Misoli, Marco Antonio <coreografo>, ballerino; Misoli, Marco Antonio <coreografo>; Pescetti, Giovanni Battista <compositore>; Magri, Gennaro <ballerino>
La Zenobia, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro in Padova per la solita fiera di giugno 1761. Dedicato a sua eccellenza il N. H. S. Girolamo Querini capitanio e vice podestà di detta città
In Padova : Conzatti [Padova ; Conzatti]1761
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 1-2: dedica di Cristofor Bernardi ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: interlocutori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: La Zenobia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318505]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Gl'amici rivali, favola pastorale in musica da rappresentarsi nel Teatro in Verona nel corrente mese di Ottobre e Novembre 1710. Consacrato all'illustriss. [...] Gio. Battista Grimani capitanio e vice podestà di detta città
In Venetia : per Giacomo Valvasense [Venezia ; Valvasense, Giacomo], [1710]1710
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Gio. Orsatto ; Alle pp. 5-6: argomento, nota al lettore, attori
Titolo uniforme: GL' AMICI RIVALI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323320]
Mazzolà, Caterino <m. 1806>
Salieri, Antonio <compositore>; Cremonini, Domenico <interprete>; Liverati, Matteo <interprete>; Liverati, Costanza <interprete>; Calvesi, Vincenzo <nd-1780-94fl>, interprete; Rizzi, Teresa <interprete>; Poletti, Lucia <interprete>; Torrizani, Paolo <interprete>; Bassi, Pietro <ballerino>; Burci, Gasparo <coreografo>; Burci, Gasparo <ballerino>; Burci, Gasparo <dedicante>; Galeotti, Francesco <personale di produzione>; Monti, Regina <ballerino>; Papini, Antonio <ballerino>; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>; Rossi, Anna <ballerina>, ballerino; Cavazza, Gerardo <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Cavazzi, Gerardo <coreografo>; Donado, Francesco <dedicatario>; Burci, Girolama <ballerino>; Monti Papini , Maria <ballerino>; Burci, Clementina <ballerino>; Rodolfi, Giuseppa <ballerino>; Rodolfi, Francesco <ballerino>; Zanini, Candido <ballerino>; Dentelli, Anna <ballerino>; Burci, Mariana <ballerino>; Angiolini, Gaspare <compositore>, coreografo
La Scuola de' gelosi, dramma giocoso per musica. Nella prossima primavera dell'anno 1780 nel Teatro Filarmonico di Verona. Dedicato all'impareggiabil merito di sua eccellenza Francesco Donado capitano e vice podestà di Verona
In Verona : Per Dionigio Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi], [1780]1780
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Gasparo Burci ; A p. 5: Attori, compositore, librettista e costumista ; A p. 6: Ballerini, coreografi e indicazione del primo Ballo "Il ritorno di Alessandro" ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Moisè 15....
Titolo uniforme: La scuola de' gelosi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320232]
Decisioni delle Sezioni Giurisdizionali del Consiglio di Stato - Impiegati comunali, Vice-Segretario, Non sono ad esso applicabili le norme degli art. 161 e 169 legge com. e prov., ecc.
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1918:ago., 15, fasc. 16, vol. 29) {EVA 0ANA F20897}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362934]
Passerini, Francesco <1654-1714>
Porta, Giovanni : de <1690c-1755>
La sorte nemica, drama [sic] da rappresentarsi in musica nel Teatro delle Grazie di Vicenza nella Fiera di maggio dell'anno 1728. Consacrato a sua [...] Gaetano Dolfino podestà e vice-capitano
Venezia : Presso Giuseppe Bortoli [Bortoli, Giuseppe]1728
Libretto di Passarini Francesco (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica ; A p. 9: Attori del dramma e degli intermezzi e compositore ; A p. 10: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; 1. rappr.: Napoli, Teatro di San Barto...
Titolo uniforme: LA SORTE NEMICA
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Amor e fortuna. -
'titolo parallelo:' 'Amor odio e pentimento. -
'titolo parallelo:' 'Amore di sangue. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320522_RACC.DRAM.0062-02]
Appunti bibliografici - Ancora due parole sulle elargizioni dei Comuni rurali nella festa dello Statuto, proposta dell'avv. Icilio Bandini, vice presidente del Comizio agrario di Siena - Siena, tip. Moschini, 1877
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1878:feb., 28, fasc. 2, vol. 6) {EVA 0AIA F18785}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A334961]
Nomine, onorificenze, lutti, ecc. : Nomina a Presidente onorario della Casa Ed. Barbera del Gr. Uff. Luigi Barbera - Nomina a Vice-Presidente della Casa Ed. Barbera del Consiglio di Amministrazione del Prof. Carlo Morandi - Lieto evento in casa Valle
Fa parte di: Giornale della libreria (1943:A. 56, lug., 30, fasc. 27-28, vol. 56) {EVA 198 F14514}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A272032]
La Società Operaia di Bologna nel 1880 - Relazione letta all'Assemblea Generale dei Soci dal vice-presidente Luigi Benfenati sulla gestione e sull'operato della Società nell'anno 1880
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1881:lug., 31, fasc. 7, vol. 9) {EVA 0ALA F18828}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A336383]
Fracanzani, Vincenzo
Discorso del nobile signor Vincenzo Fracanzani scudiere di S. M. I. R. A. podestà e vice-direttore dell'Istituto ginnasiale di Este detto nella solenne distribuzione de' premj al fine dell'anno scolastico 1840
Este : dall'Istituto R. priv. stabilimento tipografico di Gaetano Longo, [1840?]1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEA0185982]
Giordani, Pietro <1774-1848>
Galleani, N. Luciano
Lettere inedite di Pietro Giordani dirette a Carlotta Marchionni celebre attrice drammatica ; precedute da una biografia d'entrambi / dell'avvocato Galleani N. Luciano vice-presidente del Circolo Filologico di Torino
Torino : Tipografia Arnaldi1871
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649450]
Nizzoli, Mario <1498-1566>
Cicero, Marcus Tullius; Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio>
��Marii Nizolii Brixellensis ��In M.T. Ciceronem obseruationes vtilissim�� , omnia illius verba, vniuersamque dictionem alphabeti ordine complectentes, totiusque Latin�� lingu�� vsum methodo tam commoda demonstrantes, vt e�� sol�� omnium grammaticorum, omniumque hoc in genere commentariorum vice esse possint ... Eiusdem Marii Nizolii libellus, in quo vulgaria qu��dam verba, & parum Latina, ad purissimam Ciceronis consuetudinem emendatur ..
Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E031502]
Zeballos, Jer��nimo : de
��Hieronymi de Caevallos ... ��Opus exquisitissimum, in quo praecipue de cognitione per viam violentiae in causis ecclesiasticis et inter personas ecclesiasticas agitur, et quidem hoc ordine, ut primo hujus cognitionis theorica, deinde ejusdem cognitionis praxis proponatur; cui 164. quaestionibus patens praemunitur aditus; et in utroque, tam civili, quam canonici juris leges plurimae nove & curiose explicantur. Opus ... in Germania jam prima vice excusum ...
Coloniae Agrippinae : sumptibus haeredum Joannis Weidenfeldt.1687
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015010]
Brenner, Elias
Thesaurus nummorum sveo-gothicorum libris duobus comprehensus; quorum prior exhibet nummos antiquos omnes & singulos, quotquot jam inde �� paganicis temporibus ... Posterior liber a temporibus Gustavi Primi auspicatur, & continuam seriem nectit usque ad hodie regnantem ... collecti, delineati, illustrati, ... prima vice in lucem publicam emi��i ab Elia Brenner sumptibus propriis ...
Stockholmi�� Sveonum : ex typographia Joh. Billingsey.1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006256]
Belmonti, Belmonte <sec. 17.>
Maresti, Alfonso & Maresti, Giovanni Battista
Decisionum selectarum a d. Belmonte de Belmontibus nobili Ariminense i.c. clarissimo, quae modo ipso proponente, modo votante in auditorijs rotalibus Perusin. Lucens. Genuens. Ferrarien. Bononien. ac iterum in hoc almo rotae Ferrariae pro tertia vice nunc auditore, & praetore dignissimo, emanarunt; elaborata congeries. ..
Ferrariae : apud Alphonsum & Io. Baptistam de Marestis.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE019426]
Empoli, Lorenzo <sec. 17.>; Stamperia Camerale <Roma>
Bullarium ordinis eremitarum s. Augustini, in quo plures constitutiones apostolicae ab originalibus, & Transumptis authenticis ab Innocentio tertio vsque ad Vrbanum octauum ad eundem ordinem spectantes collectae sunt a rev. p. magistro fr. Laurentio Empoli s. rom. inquisitionis qualificatore, & in romana curia pro secunda vice procuratore generale. Apposito catalogo priorum, capitulorum, ... Ad F. Antonium Barberinum S.R.E. card. S. Honuphrij
Romae : ex typographia reu. Camerae Apostolicae.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045220]
Wolf, Conrad
Institutionum imperialium Erotemata. Nouis clarissimorum quorundam iuris antecessorum definitionibus, diuisionibus, ac distinctionibus ita illustrata, & iam terti�� aucta, locuplentata & recognita, vt etiam non tyroni breuium exegematum vice esse queant. Quibus de nouo in fine accessit succincta Regularum iuris ac ��conomica exegesis. ... Studio & opera Chunradi Wolfii ..
Herbon�� : [ex officina Christophori Coruini].1593
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009072]
Vatable, Fran��ois <m. 1547>; Pagnini, Sante <1470-1541>; Estienne, Robert <1.>; Convento dei SS. Michele e Gaetano <Firenze>
Liber Psalmorum Dauidis. Tralatio duplex, vetus & noua. Haec posterior, Sanctis Pagnini, partim ab ipso Pagnino recognita, partim ex Francisci Vatabli ... eruditissimis praelectionibus emendata & expolita. Adiectae sunt annotationes c��m ex aliorum tralatione, tum ver�� ex commentariis Hebraeorum ab ipso Vatablo diligenter excussis: quae commentarii vice lectoribus esse poterunt
\Ginevra! : oliua Rob. Stephani.1556
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE022904]