Risultati ricerca
Saint-Non, Jean Claude Richard : de; Chatelet, Claude-Louis
Vue du Vesuve prise sur le bord de la mer et du côté de Portici ; Vue de l'eglise de Restina...
1781
Fa parte di: Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicile
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0023879]
Scribe, Eugène; Delavigne, Germain
Leonardis, Carlo [Interprete]; Ferrarini, Carlotta <cantante> [Cantante]; Arioli, Luigi ; <sec.19.> [Interprete]; Taddei, Benedetto [Interprete]; Corsi, Anna ; <sec. 19.> [Interprete]; Massina, Mauro [Interprete]; Bazzani, Bartolomeo [Interprete]; Carocci, Angela <cantante> [Interprete]; Angelini, Emilio ; <1804-1879> [Direttore d’orchestra]; Marchesi, Margherita <costumista> [Costumista]; Materazzi, Lorenzo [Personale di produzione]; Dolfi, Luigi [Direttore di coro]; Auber, Daniel-François-Esprit [Compositore]; Ferrari, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Sartori, Nicola ; <sec. 19. 1. metà> [Costumista]; Spech, Eliodoro <cantante> [Interprete]; Puccinelli [Editore]
La muta di Portici : dramma serio in cinque atti : da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'ill.mi signori Capranica nella primavera dell'anno 1835 / Musica del sig. maestro D. F. E. Auber
Roma : tipografia Puccinelli, [1835] Roma ; Puccinelli1835
Autori del testo: Eugène Scribe e Germain Delavigne, cfr. New Grove 2001.- A p. 2: permesso di rappresentazione e Imprimatur ; A p. 4: personaggi e interpreti ; A p. 5: coristi, direttore dei cori e ballerini ; A p. 6: scene e varie responsabilità ; ...
Titolo uniforme: La muette de Portici. melodramma. 1828c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004528]
Scribe, Eugne; Delavigne, Germain
Leonardis, Carlo [interprete]; Ferrarini, Carlotta [cantante]; Arioli, Luigi <sec.19> [interprete]; Taddei, Benedetto [interprete]; Corsi, Anna <sec. 19> [interprete]; Massina, Mauro [interprete]; Bazzani, Bartolomeo [interprete]; Carocci, Angela <cantante> [interprete]; Angelini, Emilio <1804-1879> [direttore d'orchestra]; Marchesi, Margherita [costumista]; Materazzi, Lorenzo [personale di produzione]; Dolfi, Luigi [direttore di coro]; Ferrari, Luigi [scenografo]; Sartori, Nicola <sec. 19. 1. met> [costumista]; Spech, Eliodoro <cantante> [interprete]
La muta di Portici : dramma serio in cinque atti : da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'ill.mi signori Capranica nella primavera dell'anno 1835 / Musica del sig. maestro D. F. E. Auber
Roma : tipografia Puccinelli, [1835] [Puccinelli]1835
Autori del testo: Eugne Scribe e Germain Delavigne, cfr. New Grove 2001.- A p. 2: permesso di rappresentazione e Imprimatur ; A p. 4: personaggi e interpreti ; A p. 5: coristi, direttore dei cori e ballerini ; A p. 6: scene e varie responsabilit ; Pr...
Titolo uniforme: La muette de Portici. melodramma. 1828
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004528_1]
Lavoisier, Antoine Laurent; Magellan, Jean Hyacinthe
Nouvelle construction d'alambic pour faire toute sorte de distillation en grand, avec le plus d'économie dans l'opération, et le plus d'avantage dans le résultat : en deux parties, la première contenant son application à la distillation des eaux-de-vie et la seconde celle à la dessalaison de l'eau de la mer à bord des vaisseaux
[S.l. : s.n.], 1781.1781
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300354]
La Rocca, Aristide; Scognamiglio, Giuseppina
��Il ��Mezzogiorno da Scotellaro ad oggi: economia, letteratura, societ�� : atti del Convegno di studi promosso e organizzato dalla rivista Hyria : Portici, 26-27 novembre 1993, Facolt�� di agraria, Aula Rossi Doria / promosso e organizzato dalla rivista Hyria ; a cura di Aristide La Rocca, Giuseppina Scognamiglio
[Napoli] : Liguori.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0098999]
Pozzi, Giuseppe <m. 1765>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Machina rappresentante i Magnifichi Portici d'Athene. Incendiata per comando di Sua Ecc.za il Sig.r Prin.pe Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 14. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1757 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Pozzi incise
[Roma : s.n.]1757
I Portici del Liceo di Atene, prima macchina per la festa della Chinea del 1757, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 132, n. 63
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197950]
Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta... (" IL GRAN TEATRO / DI / VENEZIA / OVVERO / DESCRIZZIONE ESATTA / Di cento delle più insigni Prospettive, e di altretante celebri / Pitture della medesima Città / Il tutto disegnato, e intagliato eccellentemente da periti artefici / Con la narrazione della fondazione delle Chiese, Monasteri, Spedali, Isolette, e altri luoghi / sì pubblici, come privati di essa Città: col ristretto delle vite de Pittori, Scultori, e Archi- / tetti, che l'hanno con le loro fatiche abbellita, ed adornata: e finalmente con la / spiegazione delle Storie, che nelle sudette Pitture saranno rappresentate; ch' / unitamente formarà la Storia Universale sagra, e profana della stessa / famosa Metropoli. / Tomi due in foglio Imperiale. / IN VENEZIA, Per Domenico Lovisa sotto i Portici di Rialto. / Con Licenza de' Superiori, e Privilegio")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002316]

