Risultati ricerca
Vuë de la ville et du port de Reggio avec une partie des côtes de la Sicilie... ; Vuë prise dans les environs de Reggio...
1783
Fa parte di: Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicile
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0024011]
Čehov, Anton Pavlovič
Reggio, Ercole; Shkirmantova, Marussia
La steppa e altri racconti / Anton Cechov ; versione di Ercole Reggio e Marussia Shkirmantova
Milano : Garzanti.1966
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0425422]
COMANDO DELLA FORTEZZA COSTIERA MESSINA - REGGIO CALABRIA <committente>
Comando della fortezza costiera Messina - Reggio Calabria. Bando militare riguardante la navigazione aerea...
MESSINA : STABILIMENTO TIP. GUERRIERA1915-01-01-1915-12-31
Dall'alto: "Comando della fortezza costiera - Messina - Reggio Calabria/ Bando militare riguardante la Navigazione aerea/ il Tenente Generale....Profilo di dirigibili italiani/Profilo di aereoplani adoperati dall'esercito italiano/ Profilo di idrovol...
Le autorità militari si preoccuparono di fornire ai cittadini delucidazioni su aerei, dirigibili e idrovolanti italiani e su tutto quanto è collegato alla guerra aerea
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4918]
TERZAGHI, FRATELLI
Garibaldi e Missori formando il piano per l'attacco di Reggio
MILANO : TERZAGHI, FRATELLI1860-01-01-1861-12-31
In basso al centro: "Lit. Fratelli Terzaghi, Milano". Più in basso al centro: "Garibaldi e Missori formando il piano d'attacco di Reggio"
Molte litografie del volume derivano da matrice fotografica: dalle stereoscopie di Eugène Sevaistre e dai ritratti di Gustave Le Gray
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: ALBUM STORICO ARTISTICO GARIBALDI NELLE DUE SICILIE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1418]
Roma <Governatorato francese ; 1849>
Abitanti di Roma / Il generale comandante in capo Oudinot De Reggio
Roma : della tipografia Governativa , 18491849-07
Diisposizioni per garantire la sicurezza pubblica e punire gli eventuali sovversivi
Data di emanazione in calce: Roma, li 4 luglio 1849
Firmatario in calce
Titolo e Testo in italiano e in francese disposti su due colonne
Incipit del testo: L'armata inviata dalla Repubblica francese sul vostro territorio ha per scopo di ristabilirci l'ordine e la sicurezza ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0314614]
Roma <Governatorato francese ; 1849>
Ordine del 5 luglio / Il generale comandante in capo Oudinot De Reggio
Roma : dalla tipografia Governativa , 18491849-07
Manifesto con cui si comunica il nome del nuovo incaricato nella direzione degli affari di guerra
Firmatario in calce
Titolo e testo in italiano e in francese disposti su due colonne
Incipit del testo: Il signor segretario generale del Ministero di guerra e marina di Roma ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0164860]
Roma <Governatorato francese ; 1849>
Abitanti di Roma / Il generale comandante in capo Oudinot De Reggio
Roma : dalla tip. Governativa , 18491849-07
Manifesto contenente alcune disposizioni per garantire la sicurezza pubblica e punire gli eventuali sovversivi
Data di emanazione in calce: Roma, li 4 luglio 1849
Firmatario in calce
Titolo e Testo in italiano e in francese disposti su due colonne
Incipit del testo: L'armata inviata dalla Repubblica francese sul vostro territorio ha per scopo di ristabilirci l'ordine e la sicurezza ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0164842]
Cimarosa, Domenico
Crescentini, Girolamo <1762-1846> [interprete]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [possessore precedente]
Scena, e Rondò | Del Sig.r Girolamo Crescentini | In Reggio | La Primavera dell' Anno 1794
[1791-1800]1790-1800
Il nome dell'autore e il titolo dell'opera sono ricavati da: Paolo Fabbri-Roberto Verti, Due secoli di teatro per musica a Reggio Emilia, Reggio Emilia, 1987 ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio nota a...
Personaggi e interpreti: Annio: Crescentini, Girolamo, soprano
Titolo uniforme: IL CAJO MARIO. Ah spiegarmi in tal momento. S, cor1, cor2, fl1, fl2, vl1, vl2, vla1, vla2, fag1, fag2, b. 1779
Altri titoli:'variante del titolo:' Ah spiegarmi in tal momento
'variante del titolo:' Ah si' funesti accenti
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000089_3]
Reggio, Emilio; Cuscinà, Alfredo <1881-1955>
Il Ventaglio | Operetta in tre atti | di Emilio Reggio | (dalla commedia omonima di Goldoni)
s.l. : autografo
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00827]
Reggio, Emilio; Abbate, Gennaro Michele <1874-1954>; Murgi, Gino
La stella del Canadà | operetta in tre atti di E. Reggio | Musica di Gennaro Abbate
s.l. : autografo
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00820]
TERZAGHI, FRATELLI
Combattimento a Reggio della Div.e Bixio, presente lo stesso Garibaldi
MILANO : TERZAGHI, FRATELLI1860-01-01-1861-12-31
In basso al centro: "Lit. Fratelli Terzaghi, Milano". Più in basso al centro: "Combattimento a Reggio della Div.ne Bixio, presente lo stesso Garibaldi"
Molte litografie del volume derivano da matrice fotografica: dalle stereoscopie di Eugène Sevaistre e dai ritratti di Gustave Le Gray
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: ALBUM STORICO ARTISTICO GARIBALDI NELLE DUE SICILIE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1420]
Reggio, Emilio; Cuscinà, Alfredo <1881-1955>
La Vergine Rossa | operetta in tre atti di Emilio Reggio | musica del M.o Alfredo Cuscinà
s.l. : autografo
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00829]
Reggio, Emilio; Cuscinà, Alfredo <1881-1955>
Fior di Siviglia | Operetta in tre atti di Emilio Reggio | Musica del M° Alfredo Cuscinà
s.l. : s.n.1921-1922
Libretto dattiloscritto. Edito da Ricordi nel 1922.
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00402]
Reggio, Emilio; Cuscinà, Alfredo <1881-1955>
La Sivigliana | Operetta in tre atti di Emilio Reggio | Musica del M.° Alfredo Cuscinà
s.l. : s.n.1921-1922
Libretto manoscritto. Vedi anche Fior di Siviglia
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00401]
Porpora, Nicola Antonio Giacinto <1686-1768>
Real Collegio di Musica di S. Sebastiano <Napoli>
Semiramide / Riconosciuta / Musica / Del Sig. Nicolo Porpora / rappresentata / Nel Reggio Teatro di S. Carlo [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta . 1729 . S, S, S, A, A, T, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ola. Sappia Tamiri
Non so se piu t'accendi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155034]
Mento, Franco
A Reggio Emilia nel 1863 | la "prima" italiana | de "La forza del destino"
Parma : [s.n.]1963-12-30
Articolo di giornale pubblicato in: Gazzetta di Parma, 30-12-1963. Fa parte dell'unità archivistica: Forza del Destino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_DOC02152_10]
Brocchi G.
Dell'aspetto della vegetazione nei contorni di Reggio Calabria. Memoria (inedita) di G. Brocchi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, mag., 1, vol. 26) {EVA 207 F15927}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301289]
Ferrari Vincenzo
Vincenzo Ferrari: Lo stampatore Andrea Portilia a Reggio, l'anno 1479
Fa parte di: Il libro e la stampa : Bullettino ufficiale della Società Bibliografica Italiana (1914:A. 8, apr., 1, fasc. 1-2, nuova serie, vol. 8) {EVA 199 F14775}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_199_A276547]
Relazione intorno alla fondazione dell'Asilo di carità per l'infanzia in Reggio
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1860:mar., 1, fasc. 3, serie 4, vol. 1) {EVA 118 F2039}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98377]
Mannucci M.
Sul progetto d'una ferrovia da Lucca a Reggio - autore M. Mannucci
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1860:A. 8, ott., 1, vol. 8) {EVA 217 F18164}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324563]
Mattei Giuseppe
Analisi del latte di donna affetta da grave galattorea: del dott. Giuseppe Mattei di Reggio
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1862:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 35) {EVA 131 F4974}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A117765]

