Risultati ricerca
Orsini, Latino
[Si può misurare qual si voglia distanza in due stazioni...]
1583
Fa parte di: Trattato del radio latino istrumento giustissimo & facile...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0024556]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio; Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Bando sopra il commertio libero tra li stati di Fiorenza, e Siena, e che di quelli non si possa estrarre ne' paesi alieni qual si voglia sorte di bestiame vaccino. Fermato questo di 24. di settembre 1572
In Fiorenza : nella stamperia di lor'Altezze : appresso Giorgio Marescotti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026582]
Miniati, Giovanni<da Prato>
Rimario di tutte le desinenze della Commedia del diuin poeta Dante Alighieri fiorentino. Da trouare qual si voglia rima e mediante quella ogni cosa, che sia in tutte le tre cantiche. Messe insieme da Giouanni Miniati da Prato ...
In Firenze : appresso Cristofano Marescotti.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004634]
Toscana <Granducato>
Stratto, tassa, e tariffa, di quello, come, e quanto si debbe pagare di gabella delle grascie, mercanzie, bestie, e robe, che si metteranno in qual si voglia modo nella citt��, e contado di Pisa, o d'essi luoghi si caueranno
In Pisa : appresso Giouanni Fontani.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020718]
Toscana <Granducato>
Giunta
Bando sopra il commertio libero tra li stati di Fiorenza, e Siena, e che di quelli non si possa estrarre ne' paesi alieni qual si voglia sorte di bestiame vaccino. Fermato questo di 24. di settembre, 1572
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017903]
Tazio, Giovanni <16.sec.>
De Franceschi, Francesco <senese>; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
��L' ��ottimo reggimento del magistrato pretorio, di Giouanni Tatio Iustinopolitano. Oue breuemente si discorre in che modo si douerebbe gouernare qualunque rettore di qual si voglia citt��, �� prouincia, per conseguirne laude da' sudditi, & honore appresso il suo prencipe
In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi, senese.1564
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009628]
Venezia <Repubblica>
Parti prese in diuersi tempi nelli eccellentiss. Consegli di 10. & di Pregadi: contra quelli che col stampo di questa Cecca stampassero ori, o monete, o altroue stampati conducessero nel dominio veneto, o in qual si voglia altro modo quelle falsificassero
[Venezia] : stampata in Calle delle Rasse1540
'impronta:' e.i- n-u- r-,& ocj. (C) 1540 (Q)
Nel titolo il numero 10. e' espresso: X
Luogo di pubblicazione desunto dall'indirizzo della tipografia
In base all'indirizzo e ad alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano e caratteri), si suppone che sia stato stampato nella tipografia Rampazetto
Pubblicato non prima del 1540, anno presunto di inizio dell'attivita di Francesco <1.> Rampazetto
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010492]
Toscana <Granducato>
Toscana <Granducato> : Conservatori di leggi
Bando sopra il commertio libero tra li stati di Fiorenza, e Siena, e che di quelli non si possa estrarre ne' paesi alieni qual si voglia sorte di bestiame vaccino. Fermato questo di 24 di settembre 1572.
Firenze : Marescotti, Giorgio1572
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026582]
Dossena
Nuovo metodo di Pietro Jauffret che insegna ad ogni agricoltore la fabbricazione economica dei concimi che si fanno in dodici giorni, dove si voglia, e senza bestiame, e graduati secondo le diverse nature dei terreni (Dossena)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1841:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 15) {EVA 125 F4417}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103167]
- Recchi G.
Almanacco Cremasco pubblicato in Crema. - Almanacco Georgico pubblicato da G. Recchi a Ferrara. - Calendario Italiano. - Calendario Empolese. - Il Fiorentino istruito nelle cose della sua patria.- Buona Voglia, almanacchi pubblicati in Toscana
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1844:mar., 1, fasc. 237, serie 1, vol. 79) {EVA 116 F2794}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92494]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Centauro con Amore in groppa, che lo tiene legato e prigioniero. Pare che in esso si voglia rappresentare Nesso, ch'innamorato di Dejanira e rapitala ad Ercole ebbe in premio dell'amore suo la morte. Negl'Orti Borghesi
1704
Tavola XLVIII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_048]
Fiammelli, Giovanni Francesco <1565-1613>
Vullietti, Carlo
��La ��riga matematica di Gio. Francesco Fiammelli fiorentino matematico. Doue si tratta del misurare con la vista di lontano senza strumenti, cio�� con vna sola riga, e leuar piante di citt��, di eserciti, d'armate di mare, e profondit�� di fiumi. S'insegna ancora adoperare gli strumenti di pi�� forti, con la composizione d'vn nuouo strumento, il quale serue per tutti gli strumenti: e vn nuouo modo di misurare terra, e un ordine di leuar piante senza essere conosciuto quello si vuol fare se l'huomo fosse preso da nimici
In Roma : appresso Carlo Vullietti.1605
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE003415]
Venturoli, Giacomo; Ruinetti, Petronio
Breue compendio di tutte le regole dell'aritmetica pratica : aggiuntoui nuoue osseruationi, con tutte le regole della geometria pratica : necessario à qualunque desidera d'apprendere presto li veri modi di conteggiare e misurare cauati da più celebri autori che sin'hora habbiano scritto
In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1681.1681
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300750]
Foullon, Abel
Descrittione et vso dell'holometro per saper misurare tutte le cose che si possono veder coll'occhio così in lunghezza & larghezza come in altezza & profondità ritrouato per Abel Fullone ..., necessario a quelli che vogliono prontamente & senza far alcuna ragione arithmetica sapere le distantie de' luoghi, misurar la terra & tor in disegno paesi & città
In Venetia : appresso Giordano Ziletti ..., 1564.1564
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:324192]
Italia
Codice di procedura penale 1998 : come cambia il processo penale dal 19 luglio 1998 : procedimento penale a distanza (Legge 7 gennaio 1998, n. 11, in vigore dal 21 febbraio 1998); leggi complementari; giudice unico di primo grado (D. lgs. 19 febbraio 1998, n. 51)
Torino : Finanze e lavoro.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00636886]
Belli, Silvio <m. 1579?>
Meietti, Roberto <1.>
Quattro libri geometrici di Silvio Belli Vicentino. Il primo del misurare con la vista. nel quale s'insegna, senza trauagliar con numeri, �� misurar facilissimamente le distantie, l'altezze, e le profondit�� ... Gli altri tre sono della proportione & proportionalit�� communi passioni del quarto ..
In Venetia : presso Ruberto Megietti.1595
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001254]
Bartoli, Cosimo <1503-1572>
De Franceschi, Francesco <senese>
Del modo di misurare le distantie, le superficie, i corpi, le piante, le prouincie, le prospettiue, & tutte le altre cose terrene, che possono occorrere a gli huomini, secondo le uere regole d'Euclide, & de gli altri pi�� lodati scrittori. / Cosimo Bartoli ..
In Venetia : per Francesco Franceschi Sanese.1564
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001488]
Alberti, Giuseppe Antonio
Magnini, J. <incisore>; Recurti, Giovanni Battista
Trattato della misura delle fabbriche nel quale oltre la misura di tutte le superficie comuni si d�� ancora la misura di tutte le specie di volte, ... di Giuseppe Antonio Alberti ... Con un'appendice del modo di misurare le capacita delle vasche, ..
In Venezia : appresso Giambattista Recurti.1757
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001598]
Ciacchi, Giuseppe <sec. 17>
Vangelisti, Vincenzo & Matini, Piero
Regole generali d'abbaco con le sue dichiarazioni, e proue secondo l'vso praticato da' pi�� periti arimmetici; con vn breue trattato di geometria, e modi del misurare le superficie de' terreni, e corpi solidi. Descritte da p. Giuseppe Ciacchi fiorentino. Dedicate ... Giuseppe Nerli
In Firenze : nella stamp. del Vang., e Matini.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE000124]
Pagni, Niccolo
Itinerario italiano che contiene la descrizione dei viaggj per le strade piW1A 0u frequentate alle cittW1A0a principali d'Italia con carte geografiche si W1A 0e indicata la distanza in poste, in miglia, in ore e minuti ...
Firenze : presso NiccolW1A0o Pagni mercante di stampe dall'Aquila.1800
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:CFIE020069]
Rossini, Luigi <1790-1857>
Rossini, Luigi <1790-1857> [disegnatore]
Rovine del Foro Romano ove si vede in avanti l'Arco di Settimio Severo, il tempio di Giove Tonante, e della Fortuna, in distanza l'Arco di Tito, e titti gli altri monumenti / Rossini Arch. dis. dal vero ed inc. Roma 1833
[Roma] : s.n., [1833]1833
Veduta del Foro Romano con la Via Sacra, l'Arco di Settimio Severo in primo piano a sinistra, al centro il tempio di Giove Tonante, a destra il tempio di Saturno
Luogo e data desunti dalla stampa ; Titolo in basso al centro ; Indicazione dell'incisore e disegnatore in basso a sinistra e a destra
Precedente inventario 533; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0823608]

