Risultati ricerca
Vaccarino, Elisa
��La ��Musa dello schermo freddo : videodanza, computer e robot / Elisa Vaccarino
Genova : Costa & Nolan.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0280670]
Steinschneider M.
Die Sohne des Musa ben Schakir (serie 2, vol. 1, 1887:fasc. 2)
1887
Fa parte di: Bibliotheca mathematica {TO00178337 2 1887 1 1-4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00178337_2_1887_1_1-4_sp009_7520]
Steinschneider M.
Die Sohne des Musa ben Schakir. II. Andere Schriften. (serie 2, vol. 1, 1887:fasc. 3)
1887
Fa parte di: Bibliotheca mathematica {TO00178337 2 1887 1 1-4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00178337_2_1887_1_1-4_sp013_7524]
Mazzucchetti L. - Werfel F.
Letteratura contemporanea: Werfel F., Die vierzig Tage des Musa Dagh, Roman - L. Mazzucchetti
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:feb., fasc. 2, vol. 5) {EVA 0AAE F21039}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366700]
Picardi Vincenzo
Una musa romantica in Francia e in Italia: Luisa Colet Révoil - Vincenzo Picardi
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1913:A. 13, ott., 1, fasc. 10) {EVA 134 F10584}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A203101]
Colla L.
Piemonte - Memoria sul genere Musa e monografia del medesimo, di L. Colla
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, ago., 1, vol. 27) {EVA 207 F15976}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301409]
Lettera sulla statua rappresentante la musa Polinnia scolpita dal M. Antonio Canova
[Venezia] : per il Picotti, tipografo della R. Accademia di B. A. di Venezia [Venezia ; Picotti, Giuseppe]1817
Stampato presumibilmente nel 1817, come si desume dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE028250]
Cerino, Salvatore
Napoli eterna musa : mostra della canzone napoletana del 1937 : ricordi e riflessioni di un poeta / Salvatore Cerino.
Napoli : A. Guida.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0280315]
Piselli, Giuseppe <sec. 17.>
Faostini, Giovanni Domenico
��La ��Musa risuegliata oda di Giuseppe Piselli. Consacrata alla s. real maest�� di Eleonora regina di Polonia, duchessa di Lorena
In Todi : per Gio. Domenico Faostini.1690
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004878]
Havelock, Eric A.
Carpitella, Mario
��La ��musa impara a scrivere : riflessioni sull'oralit�� e l'alfabetismo dall'antichit�� al giorno d'oggi / Eric A. Havelock ; traduzione di Mario Carpitella
Roma [etc.] : Laterza.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0290156]
Juana In��s : de la Cruz
Camacho Gayna, Juan; Llopis, Joseph
Po��mas de la vnica poetisa americana, musa dezima, soror Juana Ines de la Cruz ... Sacolos a luz don Juan Camacho Gayna
Impresso en Barcellona : por Joseph Llopis, y �� su costa.1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009270]
Estienne, Henri <1528?-1598>
Principum monitrix musa. siue, De principatu bene instituendo & administrando poema. Autore Henrico Stefano. Eiusdem Poematium, cuius versus intercalaris, cauete vobis principes. Eiusdem Libellus, in gratiam principum scriptus, De Aristotelicae ethices differentia ab historica & poetica ..
Basileae.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003176]
Baruffaldi, Girolamo <1675-1755>
Commentario istorico-erudito all'inscrizione eretta nel Almo Studio di Ferrara l'anno 1704. In memoria del famoso Antonio Musa Brasavoli ferrarese gi�� vivente nel secolo 16. Composto da Girolamo Baruffaldi ferrarese
In Ferrara : per Bernardino Pomatelli impres. epis.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004654]
Rauca Euterpe
Platen, <Baronessa e Marescialla d'Hannover>, dedicatario
Il trionfo della bellezza nel Giuditio di Paride, trattenimento poetico musico di Rauca Euterpe in maschera. Dedicato dalla musa medesima all'[...] riveribile di madama marescialla baronessa Platen d'Hannover
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1685
A p. 2: Interlocutori
Titolo uniforme: Il trionfo della bellezza nel Giuditio di Paride
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321266]
Rauca Euterpe
Gianettini, Giovanni Antonio <1648c-1721>, compositore; Platen, <Baronessa e Marescialla d'Hannover>, dedicatario
Aggiunta al trionfo della bellezza nel giuditio di Paride, trattenimento poetico musico di Rauca Euterpe in maschera dedicato dalla musa medesima all'[...] di madama la baronessa Platen gran Maresciella d'Hannover
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1685
Alle pp. 3-4: Indicazione del compositore nella nota al lettore, "[...] doppo essere stata composta la musica [...] s'aggiungono gli seguenti pochi versi [...] ; A p. 5: "Si lascia l'ntroduzione e il testo fino alli versi di venere che sono carte 6. ...
Titolo uniforme: Aggiunta al trionfo della bellezza nel giuditio di Paride
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Iltrionfo della bellezza nel giudizio di Paride
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321231]
Malvasia, Carlo Cesare
Pisarri, Antonio eredi
��Il ��Panteon in Pindo eretto gi��, e consagrato a i santi dell'anno dalla giovanile musa divota dell'Ascoso Accademico Gelato ai piissimi e dottissimi collettori degl'atti loro, li molto r.r. padri Papebrocchio e compagni. Aggiuntovi in fine un saggio degl'Iddilli, composti parimente in giovent�� dal medesimo
In Bologna : per gli eredi di Antonio Pisarri.1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003838]
Silos, Giuseppe <1601-1674>
Corbelletti, Francesco <1.> eredi
Musa canicularis siue Iconum poeticarum libri tres qui continent, Icones heroicas. Icones gentium. Icones varias. Et Epigrammatum centuriae tres. Auctore D. Iosepho Silos Bituntino clerico regulari. Accessere ab eiusdem auctoris calamo Inscriptiones aliquot pro Neapoletani SS. Apostolorum templi inauguratione, et qu��dam gentis Caracciol�� Elogia
Romae : typis heredum Francisci Corbelletti.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E013553]
Tombolon, Bottazzo <sec. 17.>
La Fontega boggiente dell'affetto de i pavani fedili suggiti della nuostra serenissima Reprubica de Venetia depenta, e con slegria mostra a tutto el mondo christian dalla poera musa del contain Bottazzo Tombolon domentre i lostrissimi signuri depute della magnifica citta de Paua ... i fea vn nobele boleello de fuoghi arteficie sta notte del di 13. settembrio 1685. ...
In Padoua : per li Sardi [Padova ; Sardi]1685
Cors. ; rom ; Corona, sul front. e fregio xil
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:PUVE022686]