Risultati ricerca
Christison
Botanica. Influenza di diverse circostanze della vegetazione per modificare l'azione fisiologica delle piante; del dott. Christison (1840:A. 7, ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 14)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1840:A. 7, ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 14) {EVA 130 F3644}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A111846]
Link H. F.
Fisiologia vehetale. Trachee delle piante; di H. F. Link, con note (1832:A. 9, feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 15)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1832:A. 9, feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 15) {EVA 129 F3540}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A108670]
Berjot - Réveil
Processo di preparazione e conservazione delle piante e dei fiori: di Réveil r Berjot (1856:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 23)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1856:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 23) {EVA 131 F3825}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115894]
Landerer X.
Notizie botaniche sopra alcune piante della Grecia antica: del prof. X. Landerer (1859:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 29)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1859:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 29) {EVA 131 F3873}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125491]
Boulogne
Combustione spontanea di piante che avevano servito a preparare il balsamo tranquillo: di Boulogne (1846:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 3)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1846:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 3) {EVA 131 F3718}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A113409]
Deposito di gelsi d'ogni genere ed altre piante, presso il signor Agostino Bassi di Lodi (1842:nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 18)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 18) {EVA 125 F3261}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103439]
Cadet De Vaux A. A.
Della distillazione delle piante aromatiche, e particolarmente dei fiori d'arancio; di A.-A.-Cadet-De-Vaux (1824:A. 1, nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3447}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106233]
Marquis A. L.
Vegetabili considerati come medicamenti; del sig. A. L. Marquis; proprietà delle piante e mezzi per riconoscerle (1824:A. 1, nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3447}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106184]
Marquis A. L.
Vegetabili considerati come medicamenti; del sig. A. L. Marquis; proprietà delle piante e mezzi per riconoscerle (1824:A. 1, ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3446}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106183]
Marquis A. L.
Vegetabili considerati come medicamenti; del sig. A. L. Marquis; proprietà delle piante e mezzi per riconoscerle (1824:A. 1, giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3442}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106182]
Marquis A. L.
Vegetabili considerati come medicamenti; del sig. A. L. Marquis; proprietà delle piante e mezzi per riconoscerle (1824:A. 1, gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3437}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106181]
Chatin
Compte-rendu. Scoperta dell'iodio delle piante d'acqua dolce, di Chatin (1850:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 3)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1850:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 3) {EVA 126 F3343}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104310]
Braconnot
Braconnot. Enumerazione delle piante alimentari che crescono spontaneamente nei luoghi incolti e che possono servire di nutrimento all' uomo (1849:ott., 1, fasc. 10, serie 3, vol. 2)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1849:ott., 1, fasc. 10, serie 3, vol. 2) {EVA 126 F3356}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104589]
Sullivan W. K.
Sulla presenza dell'ammoniaca e dell'acido nitrico nel succo delle piante: di W. K. Sullivan (1858:nov., 1, fasc. 11, serie 3, vol. 27)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1858:nov., 1, fasc. 11, serie 3, vol. 27) {EVA 131 F3861}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A116129]
Viale Benedetto - Latini Vincenzo
Sulla natura degli aromi delle piante: dei prof. Benedetto Viale e Vincenzo Latini (1856:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 22)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1856:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 22) {EVA 131 F3817}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115736]
Da Scheidweiler
Delle malattie delle piante coltivate. (Cont. e fine) (Da Scheidweiler) (1846:A. 21, nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 6)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1846:A. 21, nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 6) {EVA 126 F3303}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103890]
Phipson
Sulla fosforescenza dei minerali, delle piante e degli animali: di S. Phipson (1863:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 37)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1863:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 37) {EVA 131 F5029}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118242]
Boussingault
Sull'azione deleteria che il vapore emanante dal mercurio esercita sulle piante (1868:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 46)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1868:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 46) {EVA 131 F5175}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119511]
Thury
Sulla legge di produzione dei sessi nelle piante, negli animali e nell'uomo: del prof. Thury (1864:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 38)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1864:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 38) {EVA 131 F5051}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118376]
Gatti F.
Le piante carnivore ed i succhi vegetali ad azione peptonizzante: pel dott. F. Gatti (1881:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 73)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1881:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 73) {EVA 131 F6679}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A131079]