Risultati ricerca
Cook, James . N. <Capitano>; Benard, Robert
Carte de la côte N.O. de l'Amérique et de la côte N.E. de l'Asie, reconnues en 1778 et 1779
1785
Fa parte di: Troisième voyage de Cook, ou voyage a l'Océan Pacifique, ordonné per le Roi d'Angleterre...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0025327]
Il lavoratore : organo della Federazione autonoma triestina del Partito Comunista Italiano (1962:A. 18, ott., 6, fasc. 1778, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]
Settimanale ; La periodicità e il formato variano ; Descr. basata su a.12, n. 1705, 3 gennaio 1958
[consistenza] 12(1958)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415927_289275]
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Notturno in Desolre/Del Sig.r D.Giuseppe Sigismondo/Concertato con due Violini,due Flauti Traversi/Due Corni e Contrabbasso/anno 1778 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: Notturni . 1778 . fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084775]
Sarti, Giuseppe <1729-1802> [compositore]
Traffieri, Giuseppe [coreografo]
Le gelosie villane dramma giocoso per musica da rappresentarisi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'Autunno dell'Anno 1778
In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, [1778]1778
Musicato da Giuseppe Sarti; posseduto solo il testo ; Coreografie di Giuseppe Trafieri ; Fregio tipografico sul front ; Alla fine del dramma è presente il catalogo dei drammi giocosi in vendita presso il libraio Derossi.- Segn.: A-B¹² C²
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\009421]
Gazzaniga, Giuseppe [compositore]
Traffieri, Giuseppe [copista]
La vendemmia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nell'Autunno dell'Anno 1778
In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de' Signori Cavalieri Sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1778] ; [Torino] : nella Stamperia Mairesse1778
Musicato da Giuseppe Gazzaniga, posseduto solo il testo ; Coreografie di Giuseppe Trafieri ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\009363]
Bertati, Giovanni
Tizzoni, Giovanna <interprete>; Antonucci, Francesco <interprete>; Fineschi, Vincenzo <interprete>; Allegretto, Luigia <interprete>; Leoni, Teresa <interprete>; Gaiani, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Galeotti, Francesco <personale di produzione>; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
La vendemmia, intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'eccellentissima casa Grimani a S. Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1778
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1778
Libretto di Giovanni Bertati ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; Firenze, T. della Pergola, 12.5.1778
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011319]
Livigni, Filippo
Fischietti, Domenico <compositore>; Afferri, Giuseppe <interprete>; Marigliani, Giovanni <interprete>; Silani, Alberto <interprete>; Monetti, Pasquale <interprete>; D'Orta, Rachele <cantante>, interprete; De Luca, Caterina <interprete>; Bondischi, Virginio <interprete>; Cattena, Tomaso <interprete>; Gibetti, Caterina <cantante; 18/s>, interprete; Campioni, Giustina <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Costa, Girolamo <ballerino>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Fabiani, Giuseppe <coreografo>; Fossati, Domenico <scenografo>; Maioli, Antonio <sarto>, ballerino; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Silani, Giustina <ballerino>; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Majer, Marianna <ballerino>; Taiber, Teresa <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Badi, Angela <ballerino>; Bosi, Antonio <ballerino>; Bedini, Camillo <ballerino>; Veglioli, Maria <ballerino>; Ponci, Anna <ballerino>; Bugini, Andrea <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Zoccoli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Badi, Flavia <ballerina>, ballerino
La Molinara, dramma giocoso per musica di Filippo Livigni da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1778
In Venezia : Presso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1778
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografo e costumista ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo ; In fondo alla fine del dramma annotazioni manoscritte circa cambiamenti di arie ; Contiene a p. 31: De...
Titolo uniforme: La Molinara
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320418]
Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Afferri, Giuseppe <interprete>; Bondicchi, Virginio <interprete>; Marigliani, Giovanni <interprete>; Tassini, Giuseppe <interprete>; Di Luca, Caterina <interprete>; D'Orta, Rachele <cantante>, interprete; Gibetti, Caterina <cantante; 18/s>, interprete; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Campioni, Giustina <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Costa, Girolamo <ballerino>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Fabiani, Giuseppe <coreografo>; Fossati, Domenico <scenografo>; Maioli, Antonio <sarto>, ballerino; Monetti, Pasquale <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Silani, Giustina <ballerino>; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Majer, Maria <ballerino>; Silani, Alberto <ballerino>; Taiber, Teresa <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Badi, Angela <ballerino>; Bosi, Antonio <ballerino>; Bedini, Camillo <ballerino>; Veglioli, Maria <ballerino>; Ponci, Anna <ballerino>; Bugini, Andrea <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Zoccoli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Badi, Flavia <ballerina>, ballerino
L'incognita perseguitata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Venezia nel Nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1778
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1778
Libretto di G. Petrosellini ; 3 atti ; A p. 7-9: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Indicazioni di due balli: L'uomo incostante e Fiera nel porto di Marsiglia ; 1. rappr.: Roma, T. delle Dame, carnevale 1773
Titolo uniforme: L' incognita perseguitata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318512]
Antonucci, Francesco <interprete>; Fineschi, Vincenzo <interprete>; Leoni, Teresa <interprete>; Allegretti, Lucia <interprete>; Gaiani, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Galeotti, Francesco <personale di produzione>; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
Il re de' pazzi, intermezzo in musica in cinque voci da rappresentarsi nel Teatro dell'eccellentissima casa Grimani a S. Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1778
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1778
2 atti ; A p. 3-4: attori, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011320]
Balducci, Maria <n. 1758>, interprete; De Angelis, Domenico <interprete>; Fiorentini, Isabella <interprete>; De Marchis, Giuseppe Luigi <interprete>; Bianchini, Angelo <interprete>; Gazza, Maria <interprete>; Brazzi, Gio.Battista <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Palerini, Filippo <coreografo>; Pavone, Antonio <scenografo>
Li contrasti amorosi, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Giacomo di Corfu l'autunno 1778. Dedicato a sua eccellenza il [...] Giacomo Nani [...]
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1778]1778
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Giuseppe Luigi de Marchis impresario ; A p. [5]: Indicazione del compositore, altre responsabilita? e attori ; A p. [6-8]: Coreografo, mutazioni di scene e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009851]
Bertati, Giovanni
Traetta, Tommaso <1727-1779>, compositore; Poggi, Domenico <interprete>; Liverati, Matteo <interprete>; De Marchis, Giuseppe <interprete>; Gerardi, Teresa <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Baglioni Poggi, Clementina <interprete>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Fiorillo, Carlo <coreografo>, ballerino; Gavosi, Alberto <ballerino>; Mauri, <raggruppa autori diversi>, scenografo; Pallerini, Filippo <ballerino>; Papini, Antonio <ballerino>; Torri Trento, Antonia <sec. 18.>, ballerino; Boggi, Teresa <ballerino>; Tarabatoni, Vienna <ballerino>; Bodoni, Giuseppa <ballerino>; Boggi, Angiola <ballerino>; Gelmi, Giovanni <ballerino>; Leoni, Cesare <ballerino>; Carboni, Giovanni <ballerino>; Fornasera, Teresa <ballerino>; Cafassi, Teresa <ballerino>; Blèck, Riccardo <coreografo>; Zoccoli, Anna <ballerina>, ballerino; Monti, Mariana <ballerino>; Sabatini, Carlo <ballerino>
Il Cavaliero errante, dramma eroicocomico per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1778
S.l. : S.n., [1777-78]1777-1778
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori, compositore e costumista ; A p. 4: Ballerini, coreografo e scenografo ; Il dramma è una revisione dell'Opera semiseria e bernesca "Stordilano principe di Granata" per la prima rappresentazione incertezza tra ...
Titolo uniforme: Il cavaliero errante
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'IlCavaliere errante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320291]
Coletti, Giuseppe
Fabani, Gaetano [compositore]
La morte e la deposizione della croce di Gesù Cristo signor nostro, da rappresentarsi nella citta di Gorizia, la quaresima 1778
In Gorizia : per Giacomo Tommasini pub. stamp. arc., [1778] [Gorizia ; Tommasini, Giacomo]1778
Riferimenti:Valentinelli, Bibliografia del Friuli, p. 244, n. 1782. Grossi A., Annali della tipografia goriziana del Settecento, n. 105 ; Nome dell'A. e del compositore a p. 15 ; Sul front. stemma e cornice xilogr ; Fregi e iniziali xilogr ; Nel tit....
Personaggi e interpreti: Maria Maddalena ; Giovanni ; Maria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1363670]
Colturi Gabriele
Gabriele Colturi. Monache a Milano fra Cinque e Settecento: la storia del monastero di Santa Maria della Consolazione, detto della Stella (1494-1778)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1990:A. 116, dic., 31, serie 11, vol. 7) {EVA 113 F2192}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A123272]
Porta, Nunziato <sec. 18>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'americana in Olanda dramma giocoso per musica in due atti di Nunziato Porta da rappresentarsi nel nobil teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1778
In Venezia : presso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1778
Per la musica di Pasquale Anfossi, come appare nell'elenco degli attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025059]
Porta, Nunziato <sec. 18>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
I contratempi dramma giocoso per musica di Nunziato Porta da rappresentarsi nel nobil teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1778
In Venezia : presso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1778
Per la musica di Giuseppe Sarti, come appare nell'elenco degli attori ; Bianca la prima c.?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025056]
Delamarche, Charles Francois <1740-1817>
L' empire de Russie en Europe et Asie divise'e en ses deferens provinces par Lamarche geogr. et successeur de Robert Vougondj
1805
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026796]
Bonne, Rigobert; Andre'
La Turquie d'Europe et celle d'Asie, hors la partie situe'e dans l'Arabie. Par M. Bonne, ingenieur hydrogr.phe de la Marine
[1780]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026513]
L'Isle, Guillaume : de
Asia Accurate In Imperia, Regna, Status & Populos Divisa Ad Usum Ludovici XV. Galliarum Regis = Carte d'Asie dressée... par Guillaume Delisle...
Chez Jean Covens et Corneille Mortier Geographes[1733]
Fa parte di: Carte geografiche varie. Tomo quarto: Russia, Inghilterra, Asia, Africa, America, teatri di guerra
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004621]
Picart, Bernard; La Martinière, Antoine Auguste Bruzen : de
Le Cadi-Leskier, Chef des Loix, il y en à un d'Europe et un d'Asie ; Emir Homme de Loy...
Fa parte di: Ceremonies et coutumes religieuses de tous les peuples du monde. Representées par des Figures dessinées de la main de Bernad Picard [vol. 7]
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0017131]
Fer, Nicolas : de; Inselin, Charles
La partie orientale de l'Asie ou se trouvent le Grand Empire de Tartares chinois et celuy du Japon. Par N. de Fer
1705
Fa parte di: Suitte de l'Atlas Curieux, par de Fer, tome II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0017475]
Gueudeville, Nicolas
Nouvelle carte d'Angleterre, d'Ecosse et d'Irlande, avec des instructions pour connoitre les differents Etats de la couronne d'Angleterre en Europe, Asie, Afrique, et Amerique
1708
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028934]