Risultati ricerca
Bruin, Cornelis : de
Tempio de Chalcedonia ; Tempio de Chalcedonia
1728
Fa parte di: Voyage au Levant, c'est-à-dire, dans les principaux endroits de l'Asie Mineure, dans les isles de Chio, Rhodes, Chypre, &c. de même que dans les... villes d'Egypte, Syrie, & Terre-Sainte... par Corneille le Bruyen... Tome premier
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026110]
Perelle, <incisori>
Bril, Paul
[Veduta del tempio della Sibilla] / Perelle fec. P. Bril inv
[Parigi] : Drevet exc. [Drevet, Pierre]1663-1738
Titolo attribuito in base a quello del quadro di Paul Bril che viene riprodotto nell'incisione ; Data presunta dagli estremi cronologici dell'editore ; Stampa raffigurante la riproduzione ad acquaforte del quadro di Paul Bril rappresentante una vedut...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210601]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Tempio di Vulcano e sotterraneo. Atto 4 Scena 2 Aida
1872
Bozzetto ; tempera ; cartoncino ; Sul verso timbro ''Luigi Bartezago costumista del Teatro della Scala'' ; timbro: Luigi Bartezago costumista del Teatro della Scala
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 8-2-1872 {MI0285_AIDA_MI_08021872}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1304007]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Tempio di Vulcano e sotterraneo. Atto 4 Scena 2 Aida
1872
Bozzetto ; tempera ; cartoncino
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Parma, Teatro Regio, 20-4-1872 {MI0285_AIDA_PA_20041972}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1304A07]
Mgr. E. C.
Il Tempio civico di Milano - Mgr. E. C.
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1929:A. 45, nov., 1) {EVA 179 F7988}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A148116]
Gerla Renzo
Vicende edilizie del civico tempio di San Sebastiano (Renzo Gerla)
Fa parte di: Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1950:A. 67, feb., 1, fasc. 2) {EVA 178 F8699}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_178_A155864]
Politi Apelle
Il Tempio di Giove Olimpico in Acragante - Apelle Politi
Fa parte di: Il Politecnico (1935:A. 83, apr., 1, fasc. 4) {EVA 216 F18029}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322648]
Astorri Arrigo
Il Tempio-caverna di Ghara uri (Arrigo Astorri)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1922:A. 22, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F11431}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236027]
Madini Pietro
Pietro Madini - Il Tempio dell'Incoronata in Lodi
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1928:A. 28, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F11517}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237345]
Senape, Antonio
Doria, Gino [possessore precedente]; Feltrinelli, Giannalisa [possessore precedente]
Tempio di Nettuno a Pesto / [disegno di Antonio Senape]
[Napoli], [tra 1830-1845]1830-1845
Legato in un volume di 46 disegni tutti di Antonio Senape
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0606893]
Senape, Antonio
Doria, Gino [possessore precedente]; Feltrinelli, Giannalisa [possessore precedente]
Tempio di Diana a Baja / [disegno di Antonio Senape]
[Napoli], [tra 1830-1845]1830-1845
Legato in un volume di 46 disegni tutti di Antonio Senape
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0606959]
Senape, Antonio
Doria, Gino [possessore precedente]; Feltrinelli, Giannalisa [possessore precedente]
Tempio di Venere a Baja / [disegno di Antonio Senape]
[Napoli], [tra 1830-1845]1830-1845
Legato in un volume di 46 disegni tutti di Antonio Senape
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0606958]
Senape, Antonio
Doria, Gino [possessore precedente]; Feltrinelli, Giannalisa [possessore precedente]
Tempio di Mercurio a Baja / [disegno di Antonio Senape]
[Napoli], [tra 1830-1845]1830-1845
Legato in un volume di 46 disegni tutti di Antonio Senape
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0617660]
[Pianta del tempio di Castore e Polluce nel Foro Romano]
[S.l. : s.n., 18..]1800-1899
Titolo attribuito ; Autore sconosciuto ; Il disegno presenta delle notazioni a penna rossa probabilmente di Rodolfo Lanciani
Precedente inventario 298; rimontato su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0829396]
Tempio di Castore e Polluce detto di Giove Statore
[S.l.] : [s.n.], [1840-1899]1840-1899
In alto a sinistra "Tav. II; in alto a destra "28; in basso al centro, nell'inciso indicazione di scala "Piedi francesi 0-36". L'incisione mostra i particolari architettonici del tempio di Castore e Polluce nel Foro Romano (Roma)
Nell'inciso notazioni a inchiostro rosso
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0838715]
[Avanzi del tempio di Castore e Polluce nel Foro Romano]
[S.l. : s.n., 186.]1860-1869
L'immagine raffigura il tempio di Castore e Polluce o dei Dioscuri con una colonna ancora interrata. Sullo sfondo altri edifici
Titolo attribuito
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0838599]
Uggeri, Angelo
[Le colonne del tempio di Giove Statore] / [Angelo Uggeri]
[S.l. : s.n., 183.]1800-1834
In basso a destra 39. In primo piano l'abbeveratoio, un cavallo si disseta e una donna lava i panni. In secondo piano le tre colonne del tempio
Titolo attribuito ; Incisione a contorno ; Probabilmente incisa da A. Uggeri
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0838345]
Zuccagni-Orlandini, Attilio [autore]
Veduta del tempio di Giove Statore in Roma
[Firenze : presso gli Editori, 1843]1843
Tratta da: A. Zuccagni-Orlandini, Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue isole ..., 1843
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0838297]
Moschetti, Alessandro <fl. 1848-1864>
Cicconetti, F. [disegnatore]
Tempio di Giove Statore / F. Cicconetti dis. ; A. Moschetti inc.
[S.l.] : [s.n.], [1840 circa]1840
Veduta del tempio dei Castori al Foro Romano. Titolo in basso al centro. Indicazioni del disegnatore in basso a sinistra e dell'incisore in basso a destra. In basso: "Pastori con Ciociara". In primo piano: il tempio, una donna seduta con bambino ed u...
Presumibilmente stampata intorno al 1840.
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0765092]

