Risultati ricerca
Falda, Giovanni Battista
Piazza Colonna su' la via del Corso spianata et ampliata da N. S. papa Alesandro VII
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026824]
Sarnelli, Pompeo <1649-1724>
Brisson, Jean Baptiste; Pesche, F. <sec. 17.>; Indilicato, Sebastiano; Bulifon, Antonio
Guida de' forestieri, curiosi di vedere, e d'intendere le cose pi�� notabili della regal citt�� di Napoli, e del suo amenissimo distretto. Ritrovata colla lettura de' buoni scrittori, e colla propria diligenza dell'abate Pompeo Sarnelli in questa nuova edizione dall'autore molto ampliata, e da Antonio Bulifon di vaghe figure abbellita
In Napoli : a spese di Antonio Bulifon.1688
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE053397]
Badii, Raffaello
��Il ��vero estratto preziosissimo, e medicinale per l'anima fedele di tutte l'indulgenze concedute ... alla venerabile Compagnia del Rosario ... Ed in questa edizione del 1702. e accresciuta, ed ampliata di pi�� documenti del molto r.p. maestro Raffaello Badii domenicano.
In Firenze : nella stamperia di Cesare Bindi.1702
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015953]
Becattini, Francesco
Pagani, Gioacchino
Commentario o sia esatta esposizione delle campagne e luminose imprese di guerra di S.M. Napoleone 1. il Grande imperatore de' francesi e re d'Italia. Dalla sua primiera giovent�� fino alla Pace di Presburgo. Versione dal francese ampliata e continuata sino all'epoca suddetta da Francesco Becattini..
Firenze : presso Giovacchino Pagani.1806
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E005393]
Calestani, Girolamo <1510-1582?>
Bertucci, Giovanni Battista <1560fl.>; De Franceschi, Francesco <senese>
��[2]: ��Parte seconda. Oue si insegna di comporre gli antidoti, & medicamenti che piu si constumano in Italia, all'vso della medicina, secondo il parere de' medici antichi, e moderni esaminati. Con l'ordine di comporre, & fare diuersi conditi, & col modo di conseruarli. Nouamente dal medesimo auttore ricorretta, & ampliata. Con due tauole vtilissime di m. Gio. Battista Bertuccio da Sal��
In Venetia : appresso Francesco senese.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:CFIE000082]
Bacco, Enrico <sec. 16-17>
D'Engenio Caracciolo, Cesare <m. ca. 1650>; Marotta, Giovanni <possessore precedente>
Il regno di Napoli diuiso in dodici prouincie, nel quale breuemente si descriue la città di Napoli, con le cose più principali, prouincie, città e terre più illustri, nomi delle famiglie nobili ... Descritta da Enrico Bacco Alemanno. Nuouamente corretta, et ampliata da Cesare d'Engenio gentil'huomo napolitano
In Napoli : per Lazaro Scoriggio, ad instanza di Pietr'Antonio Sofia [Sofia, Pietro Antonio ; Scoriggio, Lazzaro]1626
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE008708]
Mattioli, Pietro Andrea
Dioscorides, Pedanius; Liberale, Giorgio <ca. 1527-ca. 1572>, incisore; Meyerpeck, Wolfgang <sec. 16. 2.metà>, incisore
De i discorsi di m. Pietro Andrea Matthioli Sanese, ... nelli sei libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo, della materia medicinale, parte prima [-seconda]. ... Dal proprio autore innanzi la sua morte ricorretta, ampliata, & all'vltima perfettione ridotta. Con le figure grandi, tirate dalle naturali & viue piante, & animali, & in numero molto maggiore, che le altre per auanti stampate. Con due tauole copiosissime ...
In Venetia : appresso Felice Valgrisio ; appresso Felice Valgrisio [Venezia ; Valgrisi, Felice]1585
'marca:' Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta Vincent.
Altri titoli:'variante del titolo:' Dei discorsi di m. Pietro Andrea Matthioli sanese, medico cesareo ...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Del modo di distillare le acque da tutte le piante. Et come si possino conseruare i loro veri odori e sapori.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE014906]
'autore:' Ptolemaeus, Claudius
'autore secondario di rinvio:' Rosaccio, Gioseppe; 'autore secondario di rinvio:' Ptolemy; 'autore secondario di rinvio:' Tolomeo, Claudio; 'autore secondario di rinvio:' Tolemeo, Claudio; 'autore secondario di rinvio:' Tolomeo; 'autore secondario di rinvio:' Piemontese, Alessio; 'autore secondario di rinvio:' Alessio : Piemontese; 'altro:' Rosaccio, Giuseppe >1530ca.-1620ca.; 'altro:' Ruscelli, Girolamo >m. 1566
Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, tradotta di greco nell'idioma volgare italiano da Girolamo Ruscelli, et hora nuouamente ampliata da Gioseffo Rosaccio, ... et vna Geografia vniuersale del medesimo, separata da quella di Tolomeo; ... Et vna breue descrittione di tutta la terra, distinta in quattro libri, ... Con due indici copiosissimi di tutto quello, che di notabile si contiene nell'opera
'editore:' Sessa, Melchiorre >1.1599
Comprende: Tabula Europae I {GE38002173}
Tabula Europae II {GE38002174}
Tabula Europae III {GE38002175}
Tabula Europae IIII {GE38002176}
Europae Tabula V {GE38002177}
[Mostra tutti gli spogli (68)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000028]
De Roxas, Emmanuele
Originale | Estella | Opera in 3. Atti del | Mo Sig: Emmanuele De Roxas | Atto 1=o | "Quest'Opera e La Figlia del Sergente | modificata ed ampliata, col mutamento | di titolo, per essere rappresentata al Teatrino | della Societa' Filarmonica, cosa che poi non avvenne | De Roxas Emmanuele
copia di vari copisti1840-1860
Titolo uniforme: Estella; 2S,T,3B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,tamb,timp,bombne,vl1,vl2,vla,vlc,cb,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161991]
Ripa, Cesare
Iconologia ouero Descrittione di diuerse imagini cauate dall'antichità, & di propria inuentione, trouate, & dichiarate da Cesare Ripa perugino ... Di nuouo reuista, & dal medesimo ampliata di 400 & più imagini, et di figure d'intaglio adornata. Opera non meno vtile che necessaria a poeti, ...
In Roma : appresso Lepido Facij ; appresso Lepido Faci1603
Omesse nella numerazione le p. 113-117 ; Ritr. dell'A. nella cornice del front ; Stemma dell'A.? sul v. del front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE037193]
Magini, Giovanni Antonio (1555-1617)
Pietrasanta, Giuseppe; De Rossi, Domenico
Prouincia di Calabria ultra / gia delineata dal Magini e nuouamente ampliata secondo lo stato presente ; dedicata all'Ill.mo Sig.re il Sig.re Caual.re Curzio Sergardi dal suodeu.mo, et obl.mo ser.re Domenico de Rossi ; Giuseppe Pietrasanta incidit.
In Roma : data in luce da Domenico de Rossi1714
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_174]
Boivin, Marie Anne Victoire Gillan; Meli, Domenico
Dell' arte di assistere ai parti. Opera classica della signora Boivin ad uso della Scuola d'ostetricia di Parigi. Tradotta, in molte sue parti ampliata ed arricchita di un discorso preliminare storico-critico su le donne che in quest'arte si rendettero celebri, da Domenico Meli ... Volume primo
Milano : per Giovanni Silvestri1822
Titolo uniforme: Memorial de l'art de l'accouchements
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE031559]
Boivin, Marie Anne Victoire Gillan; Meli, Domenico
Dell' arte di assistere ai parti. Opera classica della signora Boivin ad uso della Scuola d'ostetricia di Parigi. Tradotta, in molte sue parti ampliata ed arricchita di un discorso preliminare storico-critico su le donne che in quest'arte si rendettero celebri, da Domenico Meli ... Volume secondo
Milano : per Giovanni Silvestri1822
Titolo uniforme: Memorial de l'art de l'accouchements
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE031560]
Capsoni G. - De Renzi Salvatore
Topografia e statistica medica della città di Napoli con alcune considerazioni sul regno intero, ossia Guida medica per la città di Napoli e pel regno; del dottor Salvatore De Renzi. Quarta edizione ampliata e corretta (Dott. G. Capsoni) (1845:ott., 1, fasc. 16, serie 2, vol. 6)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1845:ott., 1, fasc. 16, serie 2, vol. 6) {EVA 117 F2846}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95160]
Ptolemaeus, Claudius
Rosaccio, Gioseppe; Ptolemy; Tolomeo, Claudio; Tolemeo, Claudio; Tolomeo; Piemontese, Alessio; Alessio : Piemontese; Rosaccio, Giuseppe >1530ca.-1620ca.; Ruscelli, Girolamo >m. 1566
Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, tradotta di greco nell'idioma volgare italiano da Girolamo Ruscelli, et hora nuouamente ampliata da Gioseffo Rosaccio, ... et vna Geografia vniuersale del medesimo, separata da quella di Tolomeo; ... Et vna breue descrittione di tutta la terra, distinta in quattro libri, ... Con due indici copiosissimi di tutto quello, che di notabile si contiene nell'opera
Sessa, Melchiorre >1.1599
Comprende: Tabula Europae I {GE38002173}
Tabula Europae II {GE38002174}
Tabula Europae III {GE38002175}
Tabula Europae IIII {GE38002176}
Europae Tabula V {GE38002177}
[Mostra tutti gli spogli (68)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38000028]
Ptolemaeus , Claudius; Moletti , Giuseppe; Alessio : Piemontese; Piamontes , Alexo; Alessio : Piemontese <reverendo>; Piemontese , Alessio; Tolomeo; Tolemeo , Claudio; Tolomeo , Claudio; Ptolemy
Moleti , Giuseppe <1531-1588>; Malombra , Giovanni <fl. 1574>; Ruscelli , Girolamo <ca. 1500-1566>; Ziletti, Giordano <1.>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Officina Stellae; Libraria della Stella; Ziletus, Jordanus; Alla libraria della stella <Venezia>
La Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, gia' tradotta di greco in italiano da M. Giero. Ruscelli: & hora in questa nuoua editione da M. Gio. Malombra ricorretta, & purgata d'infiniti errori: ... Con l'Espositioni del Ruscelli, ... Con vna copiosa tauola de' nomi antichi, dichiarati co' nomi moderni: dal Malombra riueduta, & ampliata. Et con vn Discorso di M. Gioseppe Moleto, ..
In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 15741574
'impronta:' e'ra i,i- a.r- **ma (3) 1574 (R)
'impronta:' hehe i,do e-o, lene (3) 1573 (R)
'impronta:' uoan lola o.,& uoma (C) 1573 (R)
Tit. della pt.2.: Espositioni et Introduttioni vniversali di Girolamo Ruscelli sopra tutta la Geografia di Tolomeo.; tit. della pt.3.: Discorso di M.Gioseppe Moleto
Data del front. delle pt.2. e 3.: 1573
...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Espositioni et introduttioni vniuersali, di Girolamo Ruscelli sopra tutta la Geografia di Tolomeo. Ruscelli , Girolamo <ca. 1500-1566>
'pubblicato con:' Discorso di M. Gioseppe Moleto medico, filosofo, et ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE013658]
Brucioli, Antonio <1487-1566>; Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
��Il ��Nuovo Testamento di Christo Giesu signore et saluatore nostro, di greco nuouamente tradotto in lingua toscana, per Antonio Brucioli. Con la tauola con la quale si possono trouare le Epistole et gli Euangelij che per tutto l'anno si dicono nelle messe.- 1539 (In Vinegia : �� San Moyse, al segno di l'Angelo Raphael per Francesco di Alesandro Bindoni, et Mapheo Pasini, del mese di giulio 1539) (2:1539)
2
1539
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibbiaNel500:CNCE005942:1]
Brucioli, Antonio <1487-1566>; Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
��Il ��Nuovo Testamento di Christo Giesu signore et saluatore nostro, di greco nuouamente tradotto in lingua toscana, per Antonio Brucioli. Con la tauola con la quale si possono trouare le Epistole et gli Euangelij che per tutto l'anno si dicono nelle messe.- 1539 (In Vinegia : �� San Moyse, al segno di l'Angelo Raphael per Francesco di Alesandro Bindoni, et Mapheo Pasini, del mese di giulio 1539) (2:1539)
2
1539
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibbiaNel500:CNCE005942:2]
Du Pérac, Etienne <1525?-1604>
Disegno della colonna Traiana, che fu da lui drizzata, in mezzo al suo foro doue si uede con marauigliosa arte scolpita, di basso rileuo, dogni intorno la guerra di Dacia, con altri gloriosi gesti di questo principe, Questa colonna è d'opera Toscana è alta 128 piedi, ui si monta in cima con 173 gradi, Qui dice Dione, che furono riposto le ossa di questo principe, Hora si uede detta colonna sana e sansa esser guasta del fuoco, eccetto un pocho a basso nel piedestalo
[In Roma : appresso Lorenzo della Vaccheria alla insegna della palma, 1575]1575
Veduta della colonna Traiana al centro, all'interno di una cavità nel terreno, la colonna istoriata su un alto basamento decorato e munito di porta chiusa svetta senza essere sormontata da nessuna statua. Sullo sfondo a sinistra è la chiesa di Santa ...
Incisa da Etienne Du Perac, cfr.: A. Linzeler, Inventaire du fonds francais. Graveurs du seizième siècle, Tome premier, Paris 1932, pp. 313-314, n. 33 ; Tratta dall'opera: I vestigi dell'antichità di Roma, In Roma : appresso Lorenzo della Vaccheria a...
Precedente inventario 7774; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0832967]
Piccolomini, Alessandro
Varisco, Giovanni & C.; Convento di San Marco <Firenze>
De la sfera del mondo, di Alisandro Piccolomini, diuisa in libri quattro, i quali ... contengono in se tutto quel ch'intorno �� tal materia si possa desiderare, ... Di nuouo ricorretta, & ampliata. De le stelle fisse libro vno con le sue figure, e con le sue tauole, doue con marauigliosa ageuolezza potr�� ciascheduno conoscere qualunque stella delle 48 imagini del cielo stellato, e le fauole loro integramente, ..
In Venetia : per Giovanni Varisco, & compagni.1559
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006133]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Vecchi, Alessandro
Historia vniuersale dell'origine et imperio de' Turchi. Raccolta, & in diuersi luoghi di nuouo ampliata, da M. Francesco Sansouino; con le guerre successe ... fino l'anno 1600. Et riformata in molte sue parti per ordine della Santa Inquisizione. ... Nella quale si contengono le leggi, gli offici, i costumi, & la militia di quella natione, ... con le vite particolari de Principi Ottomani, ... Et con la tauola di tutte le cose piu notabile, & de gne
In Venezia : presso Alessandro di Vecchi.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE011803]