Risultati ricerca
Falda, Giovanni Battista
Fianco della basilica vaticana et sua magnifica veduta con la cuppola, secondo il disegno di Michelang.[elo] Bonaroti
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026867]
Aquila, Francesco Faraone
Aquila, Francesco Faraone; Pietro : da Cortona <1596-1669>
Cupola seconda di musaico a mano dritta avanti la capella (sic) di S. Sebastiano nella basilica Vaticana / inventione del cav.er Pietro Beretino da Cortona ; F. Aquilla (sic) delin et incise
In Roma : data in luce da Dom.co de Rossi erede di Gio. Giac.o de Rossi dalle sue stampe alla Pace [De Rossi, Domenico]1695
Stampa raffigurante la cupola della cappella di S. Sebastiano in S. Pietro a Roma: Dio Padre al centro della composizione con a fianco un agnello, accoglie i martiri che si accostano a lui disposti a corona tutt'intorno alla cupola, con la palma del ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0346068]
Aquila, Francesco Faraone
Aquila, Francesco Faraone; Pietro : da Cortona <1596-1669>
Cupola terza di musaico a mano dritta avanti la capella (sic) del SS.mo Sacramento nella basilica Vaticana / inventione del cav.er Pietro Beretino da Cortona ; F. Aquilla (sic) delin e incise
In Roma : data in luce da Dom.co de Rossi erede di Gio. Giac.o de Rossi dalle sue stampe alla Pace [De Rossi, Domenico]1694
Stampa raffigurante la cupola della cappella del SS. Sacramento in S. Pietro a Roma: al centro della scena un arcangelo accanto ad un'ara accesa accoglie le urne fumanti (di incenso?) recate da personaggi in processione disposti a corona tutt'intorno...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0346078]
Pozzi, Rocco <m. 1780>
Maino, Giovanni Battista; Scaramuccia, Domenico Antonio
Sancto Philppo Nerio Divinae Caritatis igne mirabiliter vulnerato, Congregatio Oratorii, Patri amantissimo, statuam marmoream hac tabula ex aere incisam in Basilica Vaticana ponendam curavit anno Domini 1737. / Ioan. Bapta.Mayni inven. et fecit. ; Dominicus Scaramuccia delineavit ; Roccus Pozzi invidit
[Roma : s.n]1737
Data presunta in base a quella riportata sulla didascalia ; Sul basamento della statua la scritta: S. Philippus Nerius Congregationis Oratorii fundator ; Stampa raffigurante la statua di S. Filippo Neri collocata nella Basilica di S. Pietro a Roma: e...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0349002]
Zingarelli, Nicola Antonio
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Stazioni della via crucis a quattro voci | Concertate con l'organo obbligato | Musica del celebre sig. N[ico]lò Z[ingarel]li | Maestro di cappella al servizio della Vaticana
[1811-1840]1810-1840
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio nota autografa: Per uso di Biagio Quilici
Titolo uniforme: Via Crucis. S, A, T, B, org
Comprende: Di lacrimose stille {IT\ICCU\MSM\0001749}
Stazione 1.a {IT\ICCU\MSM\0001750}
Stazione II {IT\ICCU\MSM\0001751}
Stazione III.a {IT\ICCU\MSM\0001752}
Stazione IV.a {IT\ICCU\MSM\0001753}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001747_1]
Nogara Bartolomeo
Bartolomeo Nogara. I Codici di Maffeo Vegio nella Biblioteca Vaticana e un inno di lui in onore di S. Ambrogio (1903:A. 30, giu., 30, fasc. 38, serie 3, vol. 19)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1903:A. 30, giu., 30, fasc. 38, serie 3, vol. 19) {EVA 113 F2126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61266]
De Mattheis
Squarcio di lettera del sig. professore De Mattheis di Roma sul trattato di Repubblica di Cicerone ed altri codici cotà scoperti da Monsignor Angelo Mai, primo custode della Biblioteca Vaticana (1819:A. 4, dic., 1, vol. 16)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, dic., 1, vol. 16) {EVA 207 F15954}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300338]
De Hammer G.
Lettere di G. De Hammer sui manoscritti orientali che si trovano nelle Biblioteche d'Italia. Lettera 3. Biblioteca Vaticana (V. i tomi 42 pag. 27, e 45 pag. 32) (1827:A. 12, apr., 1, vol. 46)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, apr., 1, vol. 46) {EVA 207 F16121}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303809]
Zacagni, Lorenzo Alessandro <1657-1712>
Efrem <santo>; Gregorius : Nyssenus <santo>; Euthalius <vescovo di Sulca>; Archelaus : Hegemonius <vescovo ; sec. 3.>; Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Collectanea monumentorum veterum Ecclesiae Grecae, ac Latinae quae hactenus in Vaticana bibliotheca delituerunt. Tomus primus. In quo continentur 1 Archelai episcopi Acta disputationis cum Manete haeresiarcha ... 2 S. Ephrem Syri sermones duo ... 3 S. Gregorii Nysseni Antirrheticus advers��s Apollinarem. ... 4 Euthalii episc. Sulcensis Actuum apostolorum, ... Laurentius Alexander Zacagnius Vaticanae bibliothecae praefectus e scriptis codicibus nunc prim��m edidit, Graeca Latina fecit, notis illustravit
Romae : typis Sacrae Congreg. De Propag. Fide.1698
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE009513]
Cyrillus : Hierosolymitanus <santo>
Grodecius, Ioannes; Prevotius, Ioannes; Morel, Claude <1598-1626>
Tou en agiois patros emon Kirillu Ierosolymon archiepiskopu katecheseis. Sancti patris nostri Cyrilli Hierosolymorum archiepiscopi catecheses, ex variis bibliothecis, praecipue Vaticana, graece omnes nunc primum in lucem editae, cum latina interpretatione Ioannis Grodecii, plerisque in locis aucta & emendata, studio & opera Ioan. Preuotii Burdegalensis. ..
Parisiis : apud Claudium Morellum, via Iacobaea, ad insigne Fontis.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CAGE005420]
Della Longa, Giovanni <fl. 1823-1888>
Poletti, Luigi <1792-1869>
Sontuoso apparato della Basilica Vaticana per la canonizzazione dei 26 martiri del Giappone e beato Michele dei Santi : celebrata dal Sommo Pontefice Pio 9. il dì 8 giugno 1862 / Com. L. Poletti arch.o inventò e diresse ; G. della Longa inc
[S.l. : s.n.]1862
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193119]
Livius, Titus
Drakenborch, Arnold <1684-1748>; Crevier, Jean Baptiste Louis <1693-1765>
T. Livii Patavini Historiarum ab Urbe condita libri qui supersunt cum selectis adnotationibus J. B. L. Crevier et eiusdem supplementis in postremos libros ex recensione Arn. Drakenborkii editio in 7. tomos distributa. Accedit fragmentum libri 91. in Bibliotheca Vaticana inventum et scholiis illustratum a Vito M. Giovenazzio tomus 1. [-7.]. 6
Neapoli : ex Typographia Orsiniana [Napoli ; Orsino, Vincenzo]1821
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BA1E000368]
De Hammer G.
Lettere di G. De Hammer sui manoscritti orientali che si trovano nelle Biblioteche d'Italia. Fine della lettera 3ª che risguarda la Biblioteca Vaticana. (V. i tomi 42° pag. 27, 45° pag. 32, e 46° pag. 31) (1827:A. 12, lug., 1, vol. 47)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, lug., 1, vol. 47) {EVA 207 F16128}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303949]
Caterina : da Siena <santa>
Filamondo, Raffaele Maria <m. 1717>; Stamperia del Pubblico <Siena>
��4: Il ��dialogo della serafica Santa Caterina da Siena composto in volgare dalla medesima, essendo lei, mentre dettava ai suoi scrittori, rapita in singolare eccesso, ed astrazione di mente diviso in quattro trattati. Opera cavata fedelmente dagli antichi testi originali a penna scritti da' discepoli della Santa a dettatura di lei; ... Aggiuntovi ultimamente un quinto Trattato, tolto dalla Libreria vaticana, e le Orazioni della Santa, con alcuni de' suoi particolari documenti non pi�� stampati. Ed una Scrittura apologetica di Monsig. Raffaelle Maria Filamondo vescovo di Sessa contro alcuni detrattori della Santa. ..
In Siena : nella Stamperia del Pubblico.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE005311]
Caterina : da Siena <santa>
Filamondo, Raffaele Maria <m. 1717>; Stamperia del Pubblico <Siena>; Convento di San Marco <Firenze>
��4.: Il ��dialogo della serafica Santa Caterina da Siena composto in volgare dallamedesima, essendo lei, mentre dettava ai suoi scrittori, rapita in singolare eccesso, ed astrazione di mente diviso in quattro trattati. Opera cavata fedelmente dagli antichi testi originali a penna scritti da' discepoli della Santa a dettatura di lei; ... Aggiuntovi ultimamente un quinto Trattato, tolto dalla Libreria vaticana, e le Orazioni della Santa, con alcuni de' suoi particolari documenti non piu stampati. Ed una Scrittura apologetica di monsig. Raffaele Maria Filamodo vescovo di Sessa contro alcuni detrattori della Santa
In Siena : nella Stamperia del Pubblico.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE009492]