Risultati ricerca
Chevalier, Pietro
Il Tempio di Canova a Possagno
1828
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0027133]
Gatta, Costantino <1673-1741>
La Lucania illustrata per la miracolosa resudazione dall'antica effigie del glorioso principe. S. Michele Arcangiolo nel tempio, eretto su un monte della citta di Sala. Ragguaglio topografico-istorico del dottore Costantino Gatta ...
In Napoli : per Antonio Abri [Napoli ; Abri, Antonio]1723
Omesso nella segnatura il fasc. N4 ; Errata a c. b6 ; Iniziali xil ; Il fasc. X4 contiene: Annotazioni del medesimo autore alla presente opera ; Dedica a D. Carlo Francesco Givocoli ; Var. B: Dedica a D. Giuseppe Di Stefano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE011683]
Arrivabene , Lodovico; Gorgonio , Galeazzo
Palazzolo, Marcantonio
Dialogo delle cose piu illustri di terra santa, il qual contiene l'vltimo viaggio solito a farsi da' pellegrini; oue si mostra la grandezza del tempio di Salomone, ... Composto dal molto illustre sig. Lodouico Arriuabene dottor teologo bolognese
In Verona : appresso Marc'Antonio Palazzolo, 15921592
'impronta:' tito mon- uoy- scCa (3) 1592 (R)
Cfr.: Edit16
Cors. ; rom
Segn.: A-F8 G4
Vignetta xil. sul front
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE039167]
Bonicelli, Giovanni <sec.17./18.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Vita amori, e morte di Sansone con il famoso traddimento di Dalila, e precipitosa caduta del tempio de Filistei. Opera tragicha dell'eccellent. sig. dottor Giouanni Bonicelli dedicata al merto impareggiabile del sig. Batrolomeo Paitoni
In Ven. : per Domenico Louisa à Rialto [Venezia ; Lovisa, Domenico]1700
Probabilmente pubblicato intorno al 1700
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023484]
Girelli, Pietro Paolo
Borromeo, Carlo <conte ; 1657-1734> [dedicatario]; Vergelli, Giuseppe Tiburzio [disegnatore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]; De Rossi, Matteo Gregorio [dedicante]
Prospetto interno ed esterno dell antico tempio romano detto Pantheon oggi chiesa della rotonda dedicata a tutti li santi / disegnato da Giuseppe Tiburtio Vergelli recanatese ; intagliato da Pietro Paolo Girelli
Si vende in piazza Nauona : alla insegna della Stampa di Rame, [1692-1734] [De Rossi, Matteo Gregorio]1692-1734
Titolo, indicazioni di responsabilità e dati di pubblicazione in alto ; In basso al centro dedica a Carlo Borromeo arese
Precedente inventario: 7616. Stampa rimontata su cartoncino.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0814730]
Guattani, Giuseppe Antonio; Cipriani, Giovanni Battista
Cipriani, Giovanni Battista [disegnatore]; Camporesi, Giuseppe [disegnatore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Medaglie di Antonino Pio col Tempio di Venere e Roma con 10 Colonne di fronte ; Frammento della Pianta marmorea di Roma antica riportato dal Bellori Tav.V / Giuseppe Camporesi del.; G. B. Cipriani dis. inc
[Roma : nella stamperia De Romanis, 1817]1817
Raffigurazione delle medaglie di Antonino Pio con il tempio di Venere e Roma in alto a sinistra e in alto a destra frammento della pianta marmorea. Al centro la via Sacra con le piante dei monumenti del Foro Romano dal tempio di Giove Tonante all'arc...
Tratta da: "Giuseppe Antonio Guattani, Memorie enciclopediche sulle Antichità e Belle Arti di Roma per il 1816., tomo 1., tav. I"
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0839521]
Labacco, Antonio <n. ca. 1495>
Appresso l'apertura de laterra ne la quale si getto Curtio armato si dice ch vi era il tempio di Vulcano ... , del quale al presente ne sono rimaste tre colone, d'ordine Corinthio ... [Antonio Labacco]
[Roma : Antoine Lafréry, tra 1568-1574]1568-1574
Ricostruzione ipotetica del tempio dei Dioscuri nel foro Romano
L'incisione è tratta da: Libro d'Antonio Labacco appartenente a l'architettura nel qual si figurano alcune notabili antiquita di Roma ; In alto a destra "20"
Precedente inventario 294; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0829105]
Leonardo : da Porto Maurizio
Raffaelli, Filippo <marchese ; n. 1820>
Al merito di monsignor Domenico Can. Cavallini Spadoni cameriere di onore di sua Santità Papa Pio 9. missionario apostolico che ... nel tempio massimo di Cingoli sua patria questa inedita lettera del ... Beato Leonardo da Porto Maurizio Filippo marchese Raffaelli ... offeriva
Macerata : A. Mancini1856
La data di stampa si ricava dal titolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UMC0926790]
Calderari, Cesare <m. 1588>
Viani, Andrea
Concetti scritturali intorno al Miserere. Del reu. d. Cesare Calderari da Vicenza ... Spiegati in 33. lettioni, le quali furno lette dall'istesso nel Sacro Tempio della Nontiata di Napoli, l'anno 1573. Co due vtilissime tauole, l'vna de i luoghi esposti della sacra Scrittura, l'altra delle cose piu notabili. Aggiuntoui di nuouo il Trofeo della Croce del medesimo autore
In Pauia : appresso Andrea Viani.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E023432]
Melani, Alfredo; Salvetti, Antonio <1854-1931>
Nel Chiostro e nel Cortile del Duomo di Pistoia. Ricordo dal vero. (avanzo dell'antico chiostro. Il Pozzo). Nel Museo civico di Cremona. Capitello Romano attribuito ad un tempio di Cibele. Ricordo del vero. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 9)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp050_6553]
Brenci, Gusmano
Brenci, Gusmano
Chiesa di S. Croce (Firenze). Tabernacolo di legno dorato già appartenente all'Altare Maggiore del Tempio, ora nell'antico Refettorio del Chiostro. Opera di Dionigio Nigetti eseguita secondo un disegno attribuito al Vasari. (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. antico)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp025_7320]
Bezzi, Paolo
Romolo, Tommaso
La donna alata del deserto preuista dall'Estatico in Patmos al cap. 12. di sue visioni. Panegirico sacro alle glorie di S. Rosalia vergine penitente romita palermitana recitato nel real tempio di S. Domenico di Palermo dal m.r.p. maestro fr. Paolo Vincenzo Bezzi da Rauenna. Predicatore della medesima chiesa nel suo corso quaresimale, quest'anno 1688
In Palermo : per Tomaso Romolo, 16881688
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:PALE000084]
Pia unione di Sant'Andrea Avellino <Perugia>
Regolamenti della pia-unione di S. Andrea Avellino eretta in Perugia fino dall'anno 1776. nell'antico tempio di S. Ercolano spettante alla venerabile compagnia laicale di S. Martino formati dalla particolare deputazione a cio stabilita ... il giorno 22. gennajo 1826. ...
In Perugia : presso Garbinesi, e Santucci1827
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E014756]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Colonna già dentro l'a[n]tico tempio della Pace di Vespasiano nel foro Boario, et dalle sue rouine fatta condurre da Paolo V su la piazza di Santa maria Maggiore uerso il laterano, erectaui sopra la Statua della Vergine in metallo dorato ... inalzata da Carlo Maderno arc.to
[Roma : Gio Iacomo Rossi, tra 1651-1691] [De Rossi, Giovanni Giacomo]1651-1691
Riferimenti: BAV OVL ID10974201 ; Titolo in basso sotto la parte figurata ; Tratta da: Nova racolta degl'obelischi et colonne antiche, dellalma citta di Roma con le sue dichiaratione
Precedente inventario 34913/1; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0835147]
Vincitore di 11 premi Oscar incluso quello per il miglior film dell'anno. Metro Goldwyn Mayer presenta Ben-Hur : una storia del tempio di Cristo di Lew Wallace. Interpretato da Charlton Heston, Jack Hawkins, Haya Harareet [i.e. Hararit] ... [et al.], diretto da William Wyler. Sceneggiatura di Karl Turberg, prodotto da Sam Zimbalist, Technicolor, girato in Camera 65
[S.l. : s.n., 1959?] ; Firenze : Zincografica1959
Titolo uniforme: Ben Hur
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG654659]
Tasselli, Luigi <sec. 17.>
D'Addosio <donatore>; Bibliotheca Addosiana <1815>, possessore precedente
Antichità di Leuca città già posta nel capo salentino. De' luoghi, delle terre, e d'altre città del medesimo promontorio, e del venerabile tempio di Santa Maria di Leuca, detto volgarmente de finibus terrae, delle preeminenze di cosi riuerito pellegrinaggio, e delle sacre indulgenze, che vi si godono. Opera del m.r.p. Luigi Tasselli di Casarano ..
In Lecce : appresso gli eredi di Pietro Micheli [Lecce ; Micheli, Pietro eredi ]1693
Cfr.: G. Scrimieri, Annali di Pietro Micheli, p. 238-240 ; Tit. dell'occhietto: Antichita di Leuca ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil ; Vignetta xil. (Immacolata concezione) a c. 2Pv ; Stemma xil. (aquila bicipite coronata e cinta del collare del T...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE000132]
Le Lorrain, Louis Joseph
Panini, Giuseppe
Macchina artificiale rappresentante l'unione di amore ed Imeneo, nel Tempio di Minerva allusiva alle nozze del Real Delfino, e Maria Teresa Infanta di Spagna, fatta erigere in Roma nella piazza Farnese da Monsignor di Canilliac, ministro della Maestà del Re Christianissimo presso la santità di Nostro Signore Benedetto 14. nel mese di maggio 1745 / Giuseppe Panini invento. ; Louis le Lorrain sculp
[Roma :s.n.]1745
In basso: Echelle de 20 p.de de Roi ; scala di 30 palmi romani ; Macchina pirotecnica per le nozze del Delfino con Maria Teresa di Spagna, piazza Farnese 20 giugno 1745, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 185, ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0190963]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Machina rappresentante un Tempio dedicato a Esculapio. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Signor Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 14. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno MDCCLXXI. / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi delin. ; Cavaliere Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1771
Un Tempio dedicato a Esculapio, prima macchina per la festa della Chinea del 1771, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 149, n. 89
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198073]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Machina rappresentante il Tempio di Nettuno. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'anno MDCCLX. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1760
Il Tempio di Nettuno, prima macchina per la festa della Chinea del 1760, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 137, n. 69
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197986]
Cornaro, Giorgio <Cardinale e Vescovo di Padova>, dedicatario; Valvason, Pietro Maria <dedicante>
Li deliri di Lutero overo Il trionfo della divina providenza dimostrato da Santo Gaetano da Tiene, oratorio per musica da celebrarsi il dì sette agosto nella chiesa parochiale di S. Gio. dal Tempio in Trevigi. Opera sacra di D. Pietro Maria Valvason sacerdote veneto [...] dedicata all'[...] il signor cardinal Giorgio Cornaro vescovo di Padova [...]
In Trevigi : Per Gio. Battista di Bianchi [Treviso ; Bianchi, Giovanni Battista]1699
2 parti ; A-B-C2 ; Alle pp. 3-6: Dedica di Pietro Maria Valvason, Trevigi 2 agosto 1699 ; A p. 7: Argomento e interlocutori ; A p. 21: Indicazione di "Sinfonia allegra"
Titolo uniforme: Li deliri di Lutero overo Il trionfo della divina providenza dimostrato da Sant
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Iltrionfo della divina providenza dimostrato da Santo Gaetano da Tiene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321205]
Rossini, Luigi <1790-1857>
Rossini, Luigi <1790-1857> [disegnatore]
Rovine del Foro Romano ove si vede in avanti l'Arco di Settimio Severo, il tempio di Giove Tonante, e della Fortuna, in distanza l'Arco di Tito, e titti gli altri monumenti / Rossini Arch. dis. dal vero ed inc. Roma 1833
[Roma] : s.n., [1833]1833
Veduta del Foro Romano con la Via Sacra, l'Arco di Settimio Severo in primo piano a sinistra, al centro il tempio di Giove Tonante, a destra il tempio di Saturno
Luogo e data desunti dalla stampa ; Titolo in basso al centro ; Indicazione dell'incisore e disegnatore in basso a sinistra e a destra
Precedente inventario 533; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0823608]

