Risultati ricerca
Chevalier, Pietro
La basilica di Vicenza
1828
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0027134]
Orchestra Gallo
Gallo <1886-1958> [autore]
Vicenza
Italia : ODEON1900-1959
Fa parte di: Sposati {IT-DDS0000052916000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052916000200]
Orchestra Gallo
Gallo <1886-1958> [autore]
Sposati ; Vicenza / Orch. Gallo
Italia : ODEON1900-1959
Comprende: Sposati {IT-DDS0000052916000100}
Vicenza {IT-DDS0000052916000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052916000000]
Mussolini, Benito <1883-1945>
Ministero della Cultura Popolare
Discorso del Duce a Vicenza. 25 settembre 1938 / [Benito Mussolini]
Roma : DISCOTECA DI STATO, [1938?]1938
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087901000000]
Campane della Basilica di S. Francesco d'Assisi
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1930-1960
Fa parte di: Quid mihi est in coelo {IT-DDS0000044462000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044462000200]
Braun, Georg; Hogenberg, Frans
Vicenza
1617
Fa parte di: Urbium praecipuarum totius mundi liber quartus
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000222]
Monticola, Giacomo
Vicenza
1599
Fa parte di: Theatrum urbium italicarum ("Theatrum urbium italicarum")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005950]
Eraut, Napoleone Francesco
[Vicenza]
16820729
Fa parte di: Racolta delle piante d'alquante delle più considerabili et forti piazze dello Stato tanto di terra ferma quanto da mar della Serenissima Republica di Venetia
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0025796]
[Vicenza]
VICENZA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: leggere abrasioni in corrispondenza dell'angolo superiore destro e sinistro; specchio d'argento in basso. Sul verso: titolo da indicazione manoscritta a matita "Vicenza"; lievi macchie di umidità
Titolo attribuito dal catalogatore. Cfr 53/B3 Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_16]
Rocca, Angelo <1545-1620>
Vicenza
[fine del XVI secolo]1584-1600
Veduta a volo d'uccello della citta; sono messi in evidenza le piazze principali e i monumenti piu interessanti, con particolare attenzione alle architetture Palladiane ; Riferimenti: Muratore, N. e Munafò, P., Immagini di città raccolte da un frate ...
MagTeca - ICCU - Cartografia manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0451285]
Mostra del Palladio <1973 ; Vicenza>
Palladio, Andrea <1508-1580>; Forssman, Erik; Cevese, Renato
Mostra del Palladio : Vicenza, Basilica Palladiana / direttore della mostra Renato Cevese ; scritti di Erik Forssman ... [et al.] - Venezia : Electa, [1973?]
1973
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:NAP0102866]
Forssman, Erik
Palladio: la sua eredita nel mondo : Vicenza, Basilica Palladiana, maggio-novembre 1980 / [testi di Erik Forssman ... [et al.]
Milano : Electa.1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:PAR0337315]
Grossi, G.
Basilica di Vicenza. Architettura di Andrea Palladio sec. XVI. Particolari del primo piano. (serie 2, vol. 6, 1900:sez. antico)
1900
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1900 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1900_6_sp019_7458]
Quid mihi est in coelo : Graduale della Messa di S. Francesco / Cappella Musicale della Basilica di S. Francesco d'Assisi con organo ; Gian Francesco Maria Capponi, direttore. Campane della Basilica di S. Francesco d'Assisi
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1930-1960
Comprende: Quid mihi est in coelo {IT-DDS0000044462000100}
Campane della Basilica di S. Francesco d'Assisi {IT-DDS0000044462000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044462000000]
Cappella Musicale della Basilica di San Francesco d'Assisi
Capponi, Gian Francesco Maria <Padre> [direttore d'orchestra]
Venite adoriamo ; Tu scendi dalle stelle / Cappella Musicale della Basilica di San Francesco - Assisi ; Gian Francesco Maria Capponi, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1930-1960
canti pastorali
Comprende: Venite adoriamo {IT-DDS0000044464000100}
Tu scendi dalle stelle {IT-DDS0000044464000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044464000000]
Gruppo dei Fedeli della Basilica di San Vittore <Milano>
Frey, B. [interprete]
Tantum ergo ; O salutaris hostia ; Pange lingua ... / Gruppo dei Fedeli della Basilica di S. Vittore di Milano ; B. Frey, organo
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1943
Personaggi e interpreti: organo ; Frey, B.
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053889000000]
Società Campanaria di Verona
Concerto di 9 campane in Re bemolle : Della Basilica di S.Anastasia in Verona / Eseguito dalla locale premiata Società Campanaria
Italia : ODEON, 03-05-19501950
Comprende: Concerto di 9 campane in Re bemolle {IT-DDS0000090184000100}
Concerto di 9 campane in Re bemolle {IT-DDS0000090184000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090184000000]
Grossi, G.
Basilica di Vicenza. Architettura di Andrea Palladio, sec. XVI. Particolari e pianta del piano terreno. (serie 2, vol. 6, 1900:sez. antico)
1900
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1900 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1900_6_sp018_7457]
Coronelli, Vincenzo Maria
Vicenza - Verona ("Vicenza - Verona")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013837]
Francesco : d'Assisi <santo ; 1182-1226>
Coro della Cappella Musicale della Basilica di S. Francesco [interprete]; Capponi, Gian Francesco Maria <Padre> [direttore d'orchestra]
Il Cantico delle creature / S. Francesco ; Coro [della] Cappella Musicale della Basilica di S. Francesco - Assisi ; Padre Gian Francesco Maria Capponi, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1950
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044455000000]
Gruppo dei Fedeli della Basilica di San Vittore <Milano>
Frey, B. [interprete]
Adoro Te devote ; O via, vita, veritas ; O quam amabilis / Gruppo di fedeli della Basilica di S. Vittore di Milano ; B. Frey, organo
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1943
Personaggi e interpreti: organo ; Frey, B.
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053873000000]