Risultati ricerca
Chevalier, Pietro
L'anfiteatro di Verona
1828
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0027155]
Arnaldo, Pietro Antonio
Zappata, Bartolomeo
��L'��Anfiteatro del valore, ouero il Campidoglio del merito. Spalancato alle glorie della nobilta Torinese. Dedicato da Pietro Antonio Arnaldo. ... Diuiso in Ministri, e Cauaglieri di Corte. Di Lettere. Di Guerra e di Finanze
In Torino : Per Bartolomeo Zapata.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000701]
Donizetti, Gaetano
Zocchi, Guglielmo
Betly : operetta in due atti in prosa e musica del maestro Donizzetti da rappresentarsi dalla compagnia Zocchi Guglielmo e Guaitoli Domenico in Gorizia, all'apertura dell'anfiteatro Peppino, l'anno 1858
Gorizia : G. B. Seitz, [1858?]1858
Unico esemplare censito in Corago
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1252856]
Stancovich, Pietro
Moretti, Dionisio; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Dello anfiteatro di Pola dei gradi marmorei del medesimo nuovi scavi e scoperte e di alcune epigrafi e figuline inedite dell'Istria con 8. tavole. Saggio del canon.co Pietro Stancovich
In Venezia : per Giuseppe Picotti edit [Venezia ; Picotti, Giuseppe]1822
Ritr. calcogr. dell'A. - Le c. di tav. I-V sono disegnate dall'A., le c. di tav. I e IV sono incise da Dionisio Moretti, come indicano le rispettive sottoscrizioni. - Marca n.c. (Monogramma dell'ed.: GP) sul front. - Segn.:[1] 2-9. - Var.B: [4], 144,...
'marca:' Marca non controllata
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE001802]
Michieli, Pietro<sec. 17.>
Verona : Pietro Michieli f.t. - Nova editio. - Scala indeterminabile. - [Verona?] Io. Baptista Merulus civitatis impressor, Pr. Id. Feb. 1671. - 1 c. geogr. : montata su tela a stacchi ; 56x72 cm.
1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025751]
Mulazzani, Marco; Rigoli, Paolo
��Un'��idea di teatro: il concorso nazionale per il Teatro filarmonico di Verona, 1947-48 : rassegna storico-documentaria, Teatro filarmonico di Verona, 1998 / a cura di Paolo Rigoli e Marco Mulazzani
Verona : Accademia filarmonica.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0357900]
Vecchiato, Maristella; Italia : Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici delle province di Verona, Vicenza, Rovigo
Verona nel Novecento: opere pubbliche, interventi urbanistici, architettura residenziale dall'inizio del secolo al Ventennio, 1900-1940 : Verona, Chiostro di San Fermo Maggiore, 21 settembre-30 ottobre 1998 / a cura di Maristella Vecchiato
Verona : La grafica.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0104986]
La coltura del ciliegio : atti del 1. Convegno nazionale : Verona, 13 giugno 1964 : il convegno e stato organizzato dalla Societa orticola italiana e dall'Ente autonomo per la Fiera di Verona con il patrocinio del Ministero dell'agricoltura e foreste.
Firenze : Soc. orticola italiana.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0276666]
Toniato, Luigi <architetto>
Arco dei Gravi (Verona). Opera di L.Vitruvius L.L. Cerdo Architectus. Disegni di A . Palladio esistenti nella biblioteca Comunale di Verona riprodotti dall'originale. Fronte dell'Arco. Particolari. (serie 1, vol. 4, 1881:fasc. 1)
1881
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1881 4 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1881_4_1-12_sp005_6580]
Toniato, Luigi <architetto>
Arco dei Gravi (Verona) . Opera di L. Vitruvius L.L. Cerdo Architectus. Disegni di A. Palladio esistenti nella Biblioteca Comunale di Verona riprodotti dall'originale. Pianta e fianco dell'Arco. Particolari. (serie 1, vol. 4, 1881:fasc. 1)
1881
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1881 4 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1881_4_1-12_sp006_6581]
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Memo Savorgnana, Benedetta <contessa>, dedicatario; Savorgnano, Gerolamo <altro>
La Costanza gelosa negl'amori di Ceffalo, e Procri, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Verona l'anno 1688. Consacrato all'illustr. ... signora Benedetta Memo, co. Savorgnana ... di Verona
In Verona : per li Merli [Verona ; Merli], [1688?]1688
A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-6 dedica ; Alle p. 7-8 argomento ; Alle p. 9-10 avvertenza al lettore ; A p. 11 personaggi ; A p. 12 mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320979]
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Gradenigo, Vincenzo <2.>, dedicatario; Vida, Paolo <dedicante>; Benvenuti, Giovanni <dedicante>; Moreti, Lorenzo <dedicante>
Nel perdono la vendetta, melodramma da rappresentarsi in Verona nel Teatro su la via nova il carnevale dell'anno 1731. Dedicato a sua eccell. il sig. Vincenzo Gradenigo 2. podestà e vice capit. di Verona
In Verona : Pierantonio Berno [Verona ; Berno, Pierantonio]1731
Libretto di C. Pagani Cesa ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: dilucidazioni al lettore e interlocutori
Titolo uniforme: Nel perdono la vendetta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318558]
Metastasio, Pietro
Nicolini, Mariano <interprete>; Maggini, Maria <interprete>; Di Mezzo, Pietro <interprete>; Uber, Lucrezia <Porporina>, interprete; Canton, Angelo <interprete>; Costa, Rosa <cantante>, interprete; Graun, Carl Heinrich <compositore>; A.C <personale di produzione>; Brambilla, Antonio <sec. 18.>, coreografo; Orsoni, Giuseppe <scenografo>; Pisani, Vincenzo <dedicatario>
Catone in Utica, dramma per musica da rappresentarsi in Verona nel nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica nel carnovale dell'anno 1756. Dedicato a sua eccellenza Vincenzo Pisani 2. podestà di Verona
Verona : Dionigi Ramanzini [Ramanzini, Dionigi], [1755-1756]1755-1756
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr: Berlino, Königliches Opernhaus, 24.1.1744
Titolo uniforme: Catone in Utica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009255]
Mazzolà, Caterino <m. 1806>
Salieri, Antonio <compositore>; Cremonini, Domenico <interprete>; Liverati, Matteo <interprete>; Liverati, Costanza <interprete>; Calvesi, Vincenzo <nd-1780-94fl>, interprete; Rizzi, Teresa <interprete>; Poletti, Lucia <interprete>; Torrizani, Paolo <interprete>; Bassi, Pietro <ballerino>; Burci, Gasparo <coreografo>; Burci, Gasparo <ballerino>; Burci, Gasparo <dedicante>; Galeotti, Francesco <personale di produzione>; Monti, Regina <ballerino>; Papini, Antonio <ballerino>; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>; Rossi, Anna <ballerina>, ballerino; Cavazza, Gerardo <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Cavazzi, Gerardo <coreografo>; Donado, Francesco <dedicatario>; Burci, Girolama <ballerino>; Monti Papini , Maria <ballerino>; Burci, Clementina <ballerino>; Rodolfi, Giuseppa <ballerino>; Rodolfi, Francesco <ballerino>; Zanini, Candido <ballerino>; Dentelli, Anna <ballerino>; Burci, Mariana <ballerino>; Angiolini, Gaspare <compositore>, coreografo
La Scuola de' gelosi, dramma giocoso per musica. Nella prossima primavera dell'anno 1780 nel Teatro Filarmonico di Verona. Dedicato all'impareggiabil merito di sua eccellenza Francesco Donado capitano e vice podestà di Verona
In Verona : Per Dionigio Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi], [1780]1780
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Gasparo Burci ; A p. 5: Attori, compositore, librettista e costumista ; A p. 6: Ballerini, coreografi e indicazione del primo Ballo "Il ritorno di Alessandro" ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Moisè 15....
Titolo uniforme: La scuola de' gelosi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320232]
Shakespeare, William
Cozza, Andrea
��I ��due gentiluomini di Verona / William Shakespeare ; introduzione di Nemi D'Agostino ; prefazione, traduzione e note di Andrea Cozza
[Milano] : Garzanti.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10400522]
Shakespeare, William
Perosa, Sergio
��I ��due gentiluomini di Verona / William Shakespeare ; traduzione di Sergio Perosa ; saggio introduttivo di Anna Luisa Zazo
Milano : A. Mondadori.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0093717]
Ferrari, Maria Luisa
Nobili di provincia al tramonto dell'antico regime : i marchesi Dionisi di Verona, 1719-1866 / Maria Luisa Ferrari.
Verona.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0075579]
Gherro, Sandro; Zuanazzi, Gianfrancesco
Matrimonio canonico e AIDS : atti del Convegno, Verona, 24 febbraio 1994 / a cura di S. Gherro e G. Zuanazzi
Torino : G. Giappichelli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0018280]
Butturini, Emilio
��Una ��fede operosa : fondatori ed educatori a Verona e dintorni nel secondo Ottocento / a cura di Emilio Butturini
Verona : Mazziana.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0399726]
Franco, Tiziana
Michele Giambono e il monumento a Cortesia da Serego in Santa Anastasia a Verona / Tiziana Franco ; presentazione di Alessandro Bettagno.
Padova : Il poligrafo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0409649]
Maffezzoli, Gian Franco
Verona emergenza: un'attivit�� strategica fra strutture sanitarie e Facolt�� di medicina / a cura di G. F. Maffezzoli.
Verona : Libreria Cortina.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0446924]

