Risultati ricerca
Tempesta, Antonio
[Margherita riceve gli omaggi sullo sfondo del porto]
prima meta' 17. sec.
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0027252]
Scalfati, Giancarlo
Cinisello : una piccola industria per il recupero della gomma sullo sfondo dei nuovi grattacieli / [Giancarlo Scalfati]
Milano : G. Scalfati.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0689909]
Cagnoni, Romano
Durham : Miners gala day sullo sfondo la chiesa romanica di Durham / [Romano Cangnoni]
London : R. Cagnoni.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0693171]
Spina, Alessandro <fotografo>
Tangeri : dall'alto della casbah prospiciente il porto (sullo sfondo) / Alessandro Spina
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677115]
Cisventi, Carlo <fotografo>
Berlino Ovest : sullo sfondo, nella parte Est, il palazzo del Parlamento / Carlo Cisventi
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0691302]
Sansone, Antonio <omonimi>
Varsavia : sullo sfondo il palazzo della cultura / photographed by Antonio Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0687463]
Sellerio, Enzo
Piazza Armerina : tre contadini : sullo sfondo i mosaici ricoperti / [Enzo Sellerio]
[S. l.] : E. Sellerio.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0697264]
Niccodemi, Dario
Giovanelli, Paola Daniela; Lopez, Guido
Prete Pero : uno scandalo teatrale sullo sfondo di Caporetto / Dario Niccodemi ; a cura di Paola Daniela Giovanelli e Guido Lopez
Milano : Libri Scheiwiller.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0307183]
Adams, Gerry
Strade di Belfast : storie di vita quotidiana sullo sfondo della lotta di liberazione irlandese / Gerry Adams ; prefazione di Ronan Bennett.
Roma : Gamberetti.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10338325]
Venturini, Giovanni Francesco
Polidoro Caldara : da Caravaggio
[Soldati Romani sullo sfondo di architetture classiche] / Doro Da Caravag. In ; Gio. fran.co Venr.ni fecit
[S.l. : s.n.]1650-1699
Titolo da CalcoGRAFICA.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204755]
Anonimo
Manifesto pubblicitario della sponsorizzazione sportiva Olivetti con testo in giapponese: sciatore con scritta bianca "Olivetti" sullo sfondo
Archivio Storico Olivetti1991
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649069]
Sommariva, Emilio
Panorama di Antagnod in Val d'Ayas. Sullo sfondo il campanile della chiesa di S. Martino di Tour
1928
Originale ; ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Linda: neg. 10 x 12 ½; Antagnod - Val d'Ayas (Val d'Aosta) ; annotazioni: II. V. 1 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002600]
Sommariva, Emilio
Veduta del cortile di Palazzo Spinola a Milano e, sullo sfondo, la cupola della chiesa di S. Carlo al Corso
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio sono situati sopra il Salone d'oro, occ...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 7. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Società del Giardino. La scatola manca del coperchio; i dati sono stati desunti per confronto con scatole integre. A matita sul verso de...
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925 ; Bascapé G. C., in: I Palazzi della Vecchia Milano, pp. 278-281, 1977 ; Bruschetti A./ Magistretti M./ Madini P., in: Il Palazzo Spinola e la Società del Giardino ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002847]
Sommariva, Emilio
Veduta del cortile di Palazzo Spinola a Milano e, sullo sfondo, la cupola della chiesa di S. Carlo al Corso
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio sono situati sopra il Salone d'oro, occ...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 7. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Società del Giardino. La scatola manca del coperchio; i dati sono stati desunti per confronto con scatole integre. A matita sul verso de...
Bibliografia: Bruschetti A./ Magistretti M./ Madini P., in: Il Palazzo Spinola e la Società del Giardino in Milano, pp. 177-205, 1919 ; Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925 ; Bascapè G. C., in: I Palazzi della Vecch...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002843]
Sommariva, Emilio
Veduta del cortile di Palazzo Spinola a Milano e, sullo sfondo, la cupola della chiesa di S. Carlo al Corso
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio sono situati sopra il Salone d'oro, occ...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 7. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Società del Giardino. La scatola manca del coperchio; i dati sono stati desunti per confronto con scatole integre. A matita sul verso de...
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925 ; Bruschetti A./ Magistretti M./ Madini P., in: Il Palazzo Spinola e la Società del Giardino in Milano, pp. 177-205, 1919 ; Bascapé G. C., in: I Palazzi della Vecch...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002846]
Sommariva, Emilio
Veduta del cortile di Palazzo Spinola a Milano e, sullo sfondo, la cupola della chiesa di S. Carlo al Corso
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio sono situati sopra il Salone d'oro, occupato dall...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 7. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Società del Giardino. La scatola manca del coperchio; i dati sono stati desunti per confronto con scatole integre. A matita sul verso de...
Bibliografia: Bruschetti A./ Magistretti M./ Madini P., in: Il Palazzo Spinola e la Società del Giardino in Milano, pp.177-205, 1919 ; Bascapé G. C., in: I Palazzi della Vecchia Milano, pp. 278-281, 1977 ; Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrat...
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta del cortile di Palazzo Spinola a Milano e, sullo sfondo, la cupola della chiesa di S. Carlo al Corso, negativo fotografico {2y010-0000476}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002839]
Sommariva, Emilio
La vegetazione quasi tropicale sullo sfondo delle Alpi nevose
Sentiero nel giardino di Villa Carlotta a Tremezzo
1925-1927
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 920. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Villa Carlotta. All'interno alcuni fogli del "Corriere della Sera" del 5 maggio 1949 non inerenti col contenuto della scatola. [Conten...
Bibliografia: Giulini G., in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. V, n. 5, p. 79, 1927 ; Touring Club Italiano, in: Attraverso l'Italia: illustrazione delle regioni italiane. Volume II: Lombardia. Parte I, 1931
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005008]
Sommariva, Emilio
Veduta del cortile di Palazzo Spinola a Milano e, sullo sfondo, la cupola della chiesa di S. Carlo al Corso
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: II. Lo. 269 [vecchia segnatura] ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio so...
Bibliografia: Bascapè G. C., in: I Palazzi della Vecchia Milano, pp. 278-281, 1977 ; Bruschetti A./ Magistretti M./ Madini P., in: Il Palazzo Spinola e la Società del Giardino in Milano, pp. 177-205, 1919 ; Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustra...
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta del cortile di Palazzo Spinola a Milano e, sullo sfondo, la cupola della chiesa di S. Carlo al Corso, fotografia {2y010-0002839}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000476]
Sommariva, Emilio
Veduta di un pascolo a Cesara, nei pressi del Lago d'Orta; sullo sfondo la cappella di S. Lorenzo
1910-1920
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Cesara - Lago d'Orta ; annotazioni: II. P. 26 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000601]
Sommariva, Emilio
Veduta del Duomo di Milano da Palazzo Spinola. Sullo sfondo la ciminiera della centrale elettrica di via Santa Radegonda
1910
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: veduta
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 8. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Società del Giardino A matita sul verso del coperchio: 24326-24338.
Bibliografia: Grande Milano, in: La Grande Milano tradizionale e futurista. Marinetti e il Futurismo a Milano, p. 58, n. 74, 1995
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta del Duomo di Milano da Palazzo Spinola. Sullo sfondo la ciminiera della centrale elettrica di via Santa Radegonda, negativo fotografico {2y010-0002105}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002821]