Risultati ricerca
Fer, Nicolas : de
Le 4.me septembre 1690. L'Armee' que commandoit Monseigneur le Dauphin...
Chez le s.r de Fer1705
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0027604]
Olivetti, Giorgio <illustratore>
Figaro inc. presenta una produzione di Joseph L. Mankiewicz. Un americano tranquillo. Con Audie Murphy, Michael Redgrave, Claude Dauphin ... Adattato per lo schermo e diretto da Joseph L. Mankiewicz. Tratto dal romanzo di Graham Greene edito in Italia da Arnoldo Mondadori. Girato in esterni a Saigon e negli stabilimenti cinematografici di Cinecittà. Una figaro inc. production United Artists. Distribuzione Dear film
[S.l. : s.n., dopo il 1957] ; Minalo Roma : N. Moneta1957
Titolo uniforme: The quiet american
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG676752]
Byron, John <1723-1786>
Voyage autour du monde, fait en 1764 & 1765, sur le vaisseau de Guerre Anglois le Dauphin, commande par le Chef-d'Escadre Byron; dans lequel on trouve une Description exacte du detroit de Magellan ... Traduit de l'anglois par M.R
A Paris : chez Molini1767
C. O12v bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE020814]
Gen��se de l'��tat moderne en M��diterran��e : approches historique et anthropologique des pratiques et des repr��sentations : actes des tables rondes internationales tenues a Paris les 24, 25 et 26 septembre 1987 et les 18 et 19 mars 1988
Roma : ��cole fran��aise de Rome.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0045875]
Bauvin, Jean-Gregoire
Duchesne, Nicolas Bonaventure veuve
��Les ��Ch��rusques, trag��die, tir��e du th��atre allemand, par m. Bauvin, de la Soci��t�� Litt��raire d'Arras; repr��sent��e pour la premiere fois par les Com��diens Fran��ois ordinaires du roi, le 26 septembre 1772.
A Paris : chez la veuve Duchesne.1772
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E095467]
Roussel de La Tour; Minard <abb��>; Goujet, Claude Pierre <1697-1767>; Simon, Pierre Guillaume <1738-1787>
Extraits des assertions dangereuses et perniceuses en tout genre, que les soi-disans J��suites ont ... Verifies & collationn��s par les Commissaires du Parlement ... D��pos��s au Gresse de la Cour par Arrets des 3 Septembre 1761, 5, 17, 18, 26 F��vrier & 5 Mars 1762
A Paris : chez Pierre-Guillaume Simon, Imprimeur du Parlement, rue de la Harpe, �� l'Hercule.1762
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E014118]
Lettres sur le peche imaginaire. Au sujet du Mandement & Instruction pastorale de ... l'Archeveque de Paris, touchant l'autorite de l'Eglise, l'enseignement de la Foi, & l'administration des Sacremens, & la soumission due a la Constitution Unigenitus; portant defenses de lire plusieurs Ecrits, & c. Donne a Conflans le 19 Septembre 1756.
En Europe.1756
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE016550]
copista: Niccolò Machiavelli 1469-1527, copista ( IBI ) Niccolò Machiavelli 1469-1527, nome citato ( IBI ); il nome è citato nel ms. come n(iccol)o machiavegli alla c. 1r Clemens papa ; 7. ; 1478-1534 , nome citato ( EI ); il nome è citato nel ms. come Mons(igno)re R(everendissi)mo dee medici alla c. 1r Giovanni Bernardini 1486-1547, nome citato ( DBI; Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come gli bernardini alla c. 1r Martino Bernardini 1487-1568, nome citato ( DBI; Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come gli bernardini alla c. 1r Michele Guinigi mercante lucchese, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come Mich(e)le di giova(n)ni guinigi alla c. 1r; copista: Niccolò Machiavelli 1469-1527, copista ( IBI ) Bartolomeo Cenami, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come bart(olome)o ce(n)nami alla c. 1v Bonaventura Micheli, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come buonaventura micheli alla c. 1v Giovanni Guinigi, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come giova(n)ni guinigi alla c. 1r Michele Guinigi mercante lucchese, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come michele di giova(n)ni guinigi alla c. 1r Clemens papa ; 7. ; 1478-1534, nome citato ( EI ); il nome è citato nel ms. come m(onsigno)re R(everendissi)mo de medici alla c. 1r Giovanni Bernardini 1486-1547, nome citato ( DBI; Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come i bernardini alla c. 1r Martino Bernardini 1487-1568, nome citato ( DBI; Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come martino bernardini alla c. 1r; autore: Niccolò Machiavelli 1469-1527, autore ( IBI ); altra relazione di D.I.: Iacopo Bernardi, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come iacobo bernardi alla c. 1r Niccolò Manovegli, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come nicholo manovegli alla c. 1r Vincenti Guinigi, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come vincenti alla c. 2r Martino, altra relazione di D.I. ; il nome è citato nel ms. come martino alla c. 1v Lucia, altra relazione di D.I. ; il nome è citato nel ms. come mado(n)na lucia alla c. 1v Buonvisi mercanti lucchesi, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come buo(n)visi alla c. 1v Caterina figlia di Michele Guinigi, altra relazione di D.I. ; il nome è citato nel ms. come catherina sua figliuola alla c. 1v Giovambattista Bernardini, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come giova(m)battista bernardini alla c. 1v Camillo, altra relazione di D.I. ; il nome è citato nel ms. come camillo alla c. 2r Michele Guinigi mercante lucchese, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come michele alla c. 1r ; detto michele alla c. 1r ; michele alla c. 1v ; michele alla c. 2v Martino Bernardini 1487-1568, altra relazione di D.I. ( DBI; Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come martino bernardini alla c. 1r Giovanni Bernardini 1486-1547, altra relazione di D.I. ( DBI; Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come giova(n)ni bernardi alla c. 1r Isabetta moglie di Michele Guinigi, altra relazione di D.I. ; il nome è citato nel ms. come mado(n)na isabetta moglie di michele alla c. 1r Giovanni Guinigi, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come giova(n)ni guinigi alla c. 2r; destinatario: Niccolò Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome è citato nel ms. come n(iccola)us machiavellus alla c. 1r Niccolò Machiavelli 1469-1527, copista ( IBI ) Giovanni Guinigi, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come ioannnis guinisii alla c. 1r Michele Guinigi mercante lucchese, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come micaellis alla c. 1r ; filli micaellis ioannis guinisii alla c. 1r ; micaelem alla c. 1r; destinatario: Niccolò Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome è citato nel ms. come nigolo machiavellj alla c. 2v Clemens papa ; 7. ; 1478-1534, nome citato ( EI ); il nome è citato nel ms. come Re(verendissi)mo car(dinale) de medici alla c. 1r ; Re(verendissi)mo car(dinale) demedici alla c. 1v ; car(dina)le alla c. 1v Francesco Guinigi, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come franc(es)co alla c. 1r Giovampaolo Gigli, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come giovampagolo gigli alla c. 1v ; detto gioampagolo alla c. 1v Bonaventura Micheli, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come bonaventura micheli alla c. 2r ; detto bonaventura alla c. 2r Bartolomeo Cenami, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come detto bartolomeo alla c. 2r ; cennami alla c. 2r Michele Guinigi mercante lucchese, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come michele guinigi alla c. 1r ; ildetto michele figliuolo di Giovanni alla c. 1r ; michele alla c. 1r ; detto michele alla c. 1r ; detto michele guinigi ; detto michele alla c. 1v ; michele guinigi alla c. 2r Martino Bernardini 1487-1568, nome citato ( DBI; Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come martino bernardini alla c. 1r Giovanni Bernardini 1486-1547, nome citato ( DBI; Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come giovanni alla c. 1r ; giovanni guinigi alla c. 1r Iacopo Salviati politico fiorentino ; m. 1533, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome è citato nel ms. come jac(op)o alla c. 2v
Scheda del ms. Carte Machiavelli I/60
Lettera, 1520-09 ( Nel testo: "Adi ... di septembre 1520". )
Lettera, 1520-08
Nota di cose che bisogna avere conto e chiarezza sopra le partite di Michele Guinigi, alla c. 1r
Lettera, 1520-06
Lettera, 1520-06
mm. 307x230 (c. 9r); bianche le cc. 9v-10v.)
Mano di Niccolò Machiavelli.
A c. 9r, in basso, nell'angolo sinistro, a lapis, "5", numero del documento all'interno della camicia.
Documento conservato in camicia insieme ad altre carte relative alla Commissione a Lucca, affidata a Niccolò Machiavel...
mm. 298x206 (c. 7r); bianca c. 8v; macchie di umido.)
Mano di Niccolò Machiavelli.
A c. 7r, in basso, nell'angolo sinistro, a lapis, "4", numero del documento all'interno della camicia.
Documento conservato in camicia insieme ad altre carte relative alla Commissione a Lucca, affidata a Niccolò Machiavel...
mm. 291x226 (c. 5r); bianca c. 6v; macchie di umido.)
...
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_I_60]
Henin de Cuvillers, Etienne Felix<barone di>
Journal historique des operations militaires du Siege de Peschiera et de l'attaque des retranchemens de Sermione commandes par le general de Division Chasseloup Laubat ... a l'armee d'Italie accompagne de cartes et de plans, et suivi d'une note sur la maison de campagne de Catulle ... par le chef d'escadron F. Henin ...
\Genes!.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE001818]
Bourcet, Pierre Joseph : de
Le Mire, No��l; Villaret, Jean; Gravelot, Hubert Fran��ois
Carte g��om��trique du Haut Dauphin�� et de la frontiere ulterieure / lev��e par ordre du roi sous la direction de M.r de Bourcet, Mar��chal de Camp, par M.rs les ing��nieurs ordinaires et par les ingenieurs g��ographes de Sa Majest��, pendant les ann��s 1749, jusqu'en 1754 ; dress��e par le S.r Villaret ; H. Gravelot inv. et del. ; Noel Le Mire f.
[S. l. : s. n.].1758
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024957]
Figaro inc. presenta una produzione di Joseph L. Mankiewicz. Un americano tranquillo : le insidie, i misteri, il fascino di Saigon, la Parigi d'oriente con Audie Murphy, Michael Redgrave, Claude Dauphin ... Adattato per lo schermo e diretto da Joseph L. Mankiewicz. Tratto dal romanzo di Graham Greene edito in Italia da Arnoldo Mondadori, una Figaro inc., production, realizzato per la United Artists, distribuzione Dear film, United Artists
[S.l. : s.n., dopo il 1958] ; [Roma] : La rotografica romana1958
Titolo uniforme: The quiet american
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG662158]
La pazza di Chaillot. Warner bors Seven arts presenta una produzione Ely Landau-Bryan Forbes. Katharine Hepburn è "la pazza di Chaillopt", Charles Boyer, Claude Dauphin, Edith Evans, John Gavin, Paul Henreid, Oscar Homolka, Margaret Leighton, Nanette Newman, Richard Chamberlain, Yul Brynner, Donald Pleasence, Danny Kaye, Giulietta Masina, diretto da Bryan Forbes. Produttore esecutivo Henry T. Weistein, tratto dalla commedia di Jean Giraudoux, adattamento di Maurice Valency, sceneggiatura di Edward Anhalt, prodotto da Ely Landau, Technicolor, distribuzione Dear film international
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotograph1969
La data è precedeuta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:The mad woman of Chaillot
The mad woman of Chaillot
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG664024]
Supplément Au Premier Plan Des Positions Des Deux Armees J. R. Et De Celles Du Roi De Prusse En Boheme, Representant Les Attaques Qui Se Sont Faites Jusqu'Au Ier Sept. 1778 (" Supplement au premier plan des positions des deux arm,es J.R. et de celles du roi de Prusse en Boheme representant les attaques qui se sont faites jusqu'au 1er septembre 1778..")
s. n.[1778]
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004520]
Schaikowsky, C. G.
Carte des environs d'Amsterdam : repr��sentant d'un coup d'oeil les avenues fortifi��es avec les inondations autour de cette ville c��l��bre, telles q'elles ��toient vers la fin de septembre 1787, et en m��me temps les quartiers des troupes prussiens et leurs attaques au lendemain le 1er Octobre, sous les ordres de s. a. s. le duc r��gnant de Brunswick ... / par C. G. de Schaikowsky.
[S. l. : s. n.1787
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025657]
Plan de la ville de Barcelone et chateau de Mont Iuy avec les approches de l'armee de France sous les ordres de monsieur le mareschall comte de Tesse depuis le commencement d'avril jusqu'au douxieme de may qu'ils ont leve le siege a minuit, ayant fait sauter une partie de Mont-Iuy et abandonn�� presque toutes leur canons, ammunitions et provisions / Alex.r Forbes
A La Haye : chez Anna Beek.1706
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025541]

