Risultati ricerca
Fer, Nicolas : de; Inselin, Charles
Hambourg. Ville imperiale d'Allemagne tres fameux...
Chez le s.r de Fer...1705
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0027616]
Sanguinetti, Andrea
Dalla querela alla portio legitima : aspetti della successione necessaria nell'epoca tardo imperiale e giustinianea / Andrea Sanguinetti
Milano : A. Giuffr��.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0021184]
Palazzolo, Nicola; Arcaria, Francesco
Storia giuridica di Roma in et�� imperiale / sotto la direzione di Nicola Palazzolo ; contributi di F. Arcaria ... [et al.]
Ponte S[an] Giovanni, [Perugia] : Margiacchi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0075405]
Maironi da Ponte, Giovanni
Mazzoleni
Sulla geologia della provincia bergamasca memoria di Giovanni Maironi da-Ponte presentata all'Imperiale regio istituto di scienze ed arti
Bergamo : dalla Stamperia Mazzoleni.1825
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E003384]
Cambiagi, Gaetano
Bonaiuti, Giuseppe; Stamperia Imperiale <Firenze>
Descrizione dell'imperiale giardino di Boboli fatta da Gaetano Cambiagi custode delle due pubbliche biblioteche Magliabechiana, e Marucelliana ..
In Firenze : nella Stamperia imperiale.1757
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:SBLE002541]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Imperiale, Giovanni Vincenzo <1571-1645>; Castello, Bernardo; Pavoni, Giuseppe
��La ��Gierusalemme di Torquato Tasso con gli argomenti del sig. Gio. Vincenzo Imperiale figurata da Bernardo Castello
Stampata in Genoua : per Giuseppe Pauoni.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE002174]
Terminio, Antonio <1525-1580>
��2: Il ��secondo volume delle rime scelte da diuersi eccellenti autori, nouamente mandato in luce. Al nobiliss. s. Dauid Imperiale
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019270]
Lanzani, Estore
Tipografia della Minerva <Padova>
Dizionario ragionato e generale della statistica europea compilato da Estore Lanzani cavaliere dell'imperiale Ordine della corona di ferro
Padova : pei tipi della Minerva.1826
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE025147]
Štaerman, Elena Mihajlovna; Trofimova, Marjana Kazimirovna
La schiavitù nell'Italia imperiale : 1.-3. secolo / E. M. Staerman, M. K. Trofimova ; prefazione di Mario Mazza
Roma : Editori riuniti.1975
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:MIL0098269]
Carte des Etats de Parme et Modene, de la Lombardie Impériale, et de l'Etat de Venise
1786
Fa parte di: Histoire uniuerselle, depuis le commencement du monde jusqu'a present; composee en anglois par une Societe de Gens de Lettres ... Enrichie de figures et de cartes. Tome premier (-cent vingt-cinquieme). - Nouuellement traduite en Francois {GE38003895}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004365]
Haydn, Franz Joseph [compositore]
Sevesi, Fabrizio; Vacca, Luigi
Armida dramma per musica da rappresentarsi al Teatro Imperiale di Torino nel carnovale dell'anno XII (1805)
Torino : Dalla Stamperia Dipartimentale, [1805]1805
Posseduto solo il libretto il cui autore é sconosciuto ; Musicato da Franz Joseph Haydn ; Coreografie di Giovanni Monticini ; Scenografie di Fabrizio Svesi e Luigi Vacca ; Stemma del Primo Impero sul front ; Allegata una c. con variazione nella scena...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004027]
Metastasio, Pietro; Cimarosa, Domenico [compositore]
Muzzarelli, Antonio; Vacca, Luigi; Sevesi, Fabrizio
L'Olimpiade dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Imperiale di Torino nel Carnovale dell'anno 1807
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo del Teatro Imperiale, [1807]1807
Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Domenico Cimarosa ; Coreografie di Domenico Muzzarelli ; Scenografie di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca ; Stemma del Primo Impero sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002017]
Boggio, Giandomenico <1740c-1810c>; Federici, Vincenzo <1764-1826> [compositore]
Sevesi, Fabrizio; Vacca, Luigi
La conquista delle Indie orientali dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Imperiale di Torino nel carnovale dell'anno 1808
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo del Teatro Imperiale, [1808]1808
Testo di Giandomenico Boggio ; Musica di Vincenzo Federici ; Coreografie di Andrea Giannini ; Scenografie di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca ; Stemma del Primo Impero sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002235]
Sografi, Simeone Antonio; Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799> [compositore]
Vacca, Luigi; Sevesi, Fabrizio
Mitridate dramma per musica da rappresentarsi al Teatro Imperiale di Torino nella primavera dell'anno 13. (1805)
Torino : presso Onorato Derossi stampatore, e librajo del Teatro Imperiale, [1805]1805
Testo di Antonio Simeone Sografi ; Musica di Sebastiano Nasolini ; Coreografie di Giovanni Monticini ; Scenografie di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca ; Stemma del Primo Impero sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002014]
Zanetti, Antonio Maria <1706-1778>; Zanetti, Girolamo Francesco <1723-1782>; Federici, Vincenzo <1764-1826> [compositore]
Sevesi, Fabrizio; Monticini, Giovanni [coreografo]; Vacca, Luigi
Sofonisba dramma per musica da rappresentarsi al teatro imperiale di Torino nel carnovale dell'anno 13. (1805)
Torino : dalla Stamperia dipartimentale, [1805]1805
Autori del testo Antonio e Girolamo Zanetti ; Musicato da Vincenzo Federici ; Coreografie di Giovanni Monticini ; Scenografie di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\063956]
Carte des Etats de Parme et Modene, de la Lombardie Impériale, et de l'Etat de Venise
1786
Fa parte di: Histoire uniuerselle, depuis le commencement du monde jusqu'a present; composee en anglois par une Societe de Gens de Lettres ... Enrichie de figures et de cartes. Tome premier (-cent vingt-cinquieme). - Nouuellement traduite en Francois {GE38003895}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004365]
Corrispondenza. Lettera indirizzata dall'Imperiale e Regio Istituto delle Scienze, Lettere ed Arti di Milano al dott. Antonio Cattaneo
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1825:A. 2, feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 2) {EVA 128 F3456}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106486]
Carpani, Giuseppe <1752-1825>
Weigl, Joseph <compositore>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Sivelli, Carolina <cantante>, interprete; Poggiali, Carlo <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Vasoli, Pietro <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Beretta, Giovanni Carlo <interprete>; Botticelli, Pio <n-nd>, interprete; Rossi, Giovanni Battista <arpista>, interprete; Riva, Angelina <interprete>; Guanzati, Giuseppe <arpista>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <altro>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bolla, Ermenegildo <altro>; Bonacina, Innocente <altro>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Bedotti, Antonio <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Moruzzi, Antonio <altro>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore d'orchestra; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Siley, Antonio <ballerino>; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Labottiere, Luigi <ballerino>; Donzelli Dupin, Antonia <ballerina>, ballerino; Tinti, Fosca <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Lachouque, Carlo <ballerino>; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Clerico, Francesco <coreografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
L'uniforme, melodramma giocoso da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1821
Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1821]1821
Libretto di Giuseppe Carpani, cfr. Legger, DMI, p. 907 ; 2 atti ; Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Schönbrunn, Vienna, 1803 ; Contiene il ballo "La presa di Babilonia" di F. Clerico
Titolo uniforme: L' Uniforme
Fa parte di: La presa di Babilonia, ballo istorico tragico in cinque atti espressamente composto da Francesco Clerico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322359]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Ciotti, Carolina <ballerino>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Binaghi, Giuseppe <interprete>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Fornari, Raimondo <artista (Pittore, etc.)>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Ponzoni, Maria <interprete>; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Vergani, Teresa <interprete>; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Cavinati, Giovanni <interprete>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>, ballerino; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Monticelli, Paola <cantante>, interprete; Ferron, Elisabetta <interprete>; Berretta, Gio. Carlo <interprete>; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Gaetano <direttore d'orchestra>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Conti, Fermo <ballerino>; Conti, Maria <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Bedotti, Antonio <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Moruzzi, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Ravina, Ester <ballerino>; Del Medico, Francesco <interprete>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; La Chapelle, Luigi <ballerino>; Gregorini, Adelaide <ballerino>; Valenza, Giuseppa <ballerino>; Carcano, Maria <ballerino>; Carbone, Teresa <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Taglioni Perraud, Adelaide <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Piglia, Rachele <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Generali, Pietro <compositore>; Gessner, Salomon <1730-1788>, antecedente bibliografico; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>; Taglioni, Salvatore <ballerino ; 1789-1868>, coreografo; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino
Adelina, farsa per musica. Da rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1820
Milano : Dalla Stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1820]1820
Atto unico ; Libretto di Gaetano Rossi ; A p. 3: Personaggi, compositore e scenogafo ; Alle pp. 4-6: Orchestra, altre responsabilità e ballerini ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Moisé 15 o 16.9.1810
Titolo uniforme: Adelina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319944]

