Risultati ricerca
Benzoni, Gerolamo
Indi cuiusdam gnomologia insignis de Christianorum avaritia
1594
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0027811]
Dal Pozzo, Paride
Excellentissimi iurisconsulti Paridis a Puteo. ... Tractatus insignis, de reintegratione feudorum De finibus & modo decidendi questiones confinium territoriorum De verborum significatione in materia reintegrationis & in Andree de Insernia scriptis breue compendium Vna cum Praxis reintegrationis hactenus nunque impressus sed nunc primum lucem editus ... Nuperrime castigatum, cum summariis, singulis capitibus prepositis, & repertorio copiosissimo, singulares & precipuas materias complectentibus ..
Neapoli : excudebat mathias cance sumptibus honorabilium Petri de Dominici & Ioan. Dominici de Gallis bibliopole Neapolitani [Cancer, Mattia ; De Domenico, Pietro & Gallo, Giovanni Domenico]1544
Cors. ; got. ; rom ; La c. 134 omessa nella numerazione ; Iniziali e cornice xil ; Front. stampato in rosso e nero
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE002345]
Meletius
Petreo, Nicolò <1500-1568>; Diocles : Carystius <medico>; Melampus; Hippocrates; Polemon, Marcus Antonius
Meletii philosophi De natura structuraque hominis opus, Polemonis Atheniensis insignis philosophi Naturae signorum interpretationis [sic]: Hippocratis De hominis structura. Dioclis Ad Antigonum regem de tuenda ualetudine epistola. Melampi De neuis corporis tractatus. Omnia haec non prius edita. Nicolao Petreio Corcyraeo interprete
Venetiis : [Giovanni Francesco Camocio & C.] ; ex officina Gryphij : sumptibus uero Francisci Camotij & sociorum [Venezia ; Griffio, Giovanni <1.> ; Camocio, Giovanni Francesco & C.]1552
L'Epistola ad Antigonum è erroneamente attribuita a Diocle ; Altro colophon a c. 2A4r: Venetiis ex officina Gryphii, sumptibus uero Francisci Camotii & sociorum 1552 ; Cors. ; gr ; Iniziali xil.
Titolo uniforme: Epistola ad Antigorum de tuenda valetudine
Peri tes tou anthropou kataskyes.
Titoli correlati:'pubblicato con:' Naturae signorum interpretatio
'pubblicato con:' De hominis structura
'pubblicato con:' De neuis corporis tractatio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE016216]
Bando, e sentenza degl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Avogadori usciti giudici delegati dall'eccellentissimo Senato. Contro Francesco Pesce sopranominato Druga Calafa da Figer nella casa dell'Arsenal ... Luca d'Iseppo di Luca Moro Calafa da Magio ... Ambroso Cavalotto detto Schiamao Calafa da Magio ... Lorenzo Boron ... e Bastian Rialti Padrigno dell'inquisito Cavalotto, solito far il filacanevo nella tana, abitar in Campo dei Nicoli, & indi nel Squero di mezzo a Castello sulla punta del Rio
[Venezia] : stampato per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1743
'impronta:' eri. ,&o- e.no i,ei (C) 1743 (Q)
Data di affissione in fine: Adi 7. Settembre 1743. Publicato sopra le scale di S. Marco, e Rialto, & elle porte dell'Arsenal
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1681 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE139069]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Due Geni della natura incoronati d'alloro un de' quali ha la patera in mano, e l'altro due faci stando in atto di sacrificare alla stessa Natura figurata per Iside, che loro sta accanto. Queste due statue credute volgarmente di Castore e di Polluce, secondo la spiegazione di Maffei - Vespero e Lucifero - furono negl'Orti Ludovisi, indi in potere della Reina di Svezia, poi del Duca Odescalchi
1704
Tavola LXXIV
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_074]
Cavalleria, Pedro : de la <1450-1592fl.>
Samuel : Marochitanus; Vivaldo, Mart��n Alfonso <1590fl.>; Bucci, Camillo; Barezzi, Barezzo; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Tractatus Zelus Christi contra Iudaeos, Sarracenos, & infideles. Ab illust. doct. Petro de la Caualleria, Hispano ex ciuitate Caesaraugusta, anno 1450. compositus, nec vnquam impressus. Quem, R. admodum D. don Martinus Alfonsus Viualdus Hispanus, ... glossis eruditissimis, eisdemque copiosissimis �� se conscriptis illustratum, indice praeterea locupletissimo, & numeris marginalibus auctum, exornatumque edit. ... Ad haec exiguus, sed ille quidem insignis, Tractatus accessit, �� Samuele Rabbi ad Isaach Rabbi conscriptus; ... eiusdem R.D. don Martini Alfonsi Viualdi studio in lucem reuocatus
Venetijs : apud Baretium de Baretijs.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003845]
Anisson, Jean & Anisson, Jacques & Posuel, Jean & Rigaud, Claude
��3.1: ��Parte prima, e seconda. Nella 1. parte si esamina, cosa significhi la parola titolo. Si discorre de nomi di Dio, degli angeli, e degli uomini; de'prenomi, agnomi, e cognomi: cosa sia dignit��, ea in quante specie si divida: si parla segnatamente di quella di principe, e de'principati in genere; delle regalie, e d�� utte ; le altre ecclesiastiche, siccome de' titoli loro dovuti. Nella 2. si parla della romana grandezza; della dignit�� imperiale, e dell'elettorale; siccome de'principi, e circoli dell'imperio; delle citt�� imperiali; delle libere, e delle anseatiche: indi delle dignit�� di r��, duca, marchese, conte, e barone; prima in genere, porcia in specie, e di tutte le republiche d'Europa, co'titoli loro dovuti. Con due indici copiosissimi; il primo di mille, e pi�� autori citati nel presente tomo, l'altro delle materie in esso contenute.
In Lione : appresso Anisson.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003121]