Risultati ricerca
WIT, FREDERICK DE (1610-1698)
Insula Malta accuratissime delineata
AMSTERDAM : MORTIER, PIERRE (1661-1711)1680-01-01-1711-12-31
Piegatura centrale rinforzata con scotch sul verso. In basso a destra, in cartiglio: "Insula Malta accuratissime delineata /Urbibus,/ et fortalitiis/ expressa a/ Frederico de Wit Amstelodami". Sul verso, 2 timbri: "Regia Deputazione per la Storia di ...
Altro esemplare:RARI E 23 per lo stampatore cfr. RARI.E.24
'provenienza/possessore:' REGIA DEPUTAZIONE PER LA STORIA DI MALTA - ROMA
Fa parte di: MALTA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4403]
Melite insula vulgo Malta
1700-01-01-1800-12-31
In basso a destra sul cartiglio: "Melite insula vulgo Malta": Piegatura centrale rinforzata con scotch, grossa gora in alto a destra. In alto a sinistra: Trinità con Angeli e Santi e in basso a destra:galere in uno scontro navale. Sul verso due timbr...
Indicazione di responsabilità tratte dall'inventario dei rari della Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea. L'acquaforte presenta anche i dorature
'provenienza/possessore:' REGIA DEPUTAZIONE PER LA STORIA DI MALTA - ROMA
Fa parte di: MALTA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4435]
Ponte monolito di Malta
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1841:dic., 1, fasc. 210, serie 1, vol. 70) {EVA 116 F2770}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91617]
Curmi Giovanni
Malta (Giovanni Curmi)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1924:A. 24, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11461}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236489]
Rocca, Angelo <1545-1620>
[Isola di Malta]
[fine del XVI secolo]1580-1590
Riferimenti: Muratore, N. e Munafò, P., Immagini di città raccolte da un frate agostiniano alla fine del XVI secolo, 1991, p. 178 ; Titolo attribuito ; Per la data cfr. Muratore e Munafò ; Disegno a penna con inchiostro marrone e acquerello rosso, ve...
MagTeca - ICCU - Cartografia manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0448304]
Winokur, Jon
Chi trova un amico... / Jon Winokur
[Milano] : Sperling & Kupfer.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0297112]
Asioli, Bonifacio
[*Trova un sol mio bella Clori]
Copia[fine 18.sec.-inizio 19.sec.]
Fa parte di: *Duetti del Signor / Asioli per Cembalo / Per uso di S. E. Il / Duca Tocco {FR0084-01B04 10azk}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B04_10ze]
Bach, Johann Christian
*Trova un sol mia bella Clori
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Fa parte di: *Canzoncine / Per due soprani / Del Sig.r / D. Giovanni Bach {FR0084-01B11 05ah}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B11_05c]
Carafa de Colobrano, Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo <1-1872>
Trova un sol, mia bella Clori [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Trova un sol, mia bella Clori . 19/p . S, pf
Incipit: Trova un sol mia bella Clori
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0086785}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086406]
Bach, Johann Christian
*Trova un sol mia bella Clori
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Fa parte di: *Duetti / A' due Soprani / Con Cembalo / Obbligato / Del Signor d. Giovanni / Bach {FR0084-01B11 02ah}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B11_02d]
Coronelli, Vincenzo
insegne dei cavalieri di Malta ("insegne dei cavalieri di Malta")
1688
Fa parte di: Isola di Rodi geografica storica antica e moderna coll'altre adiacenti ("ISOLA / DI RODI / Geografica-Storica, / Antica, e Moderna, / COLL'ALTRE ADIACENTI / Già possedute da / Caualieri Hospitalieri di S. Giouanni / di Gerusalemme. / Opera / de Padri Maestri / Coronelli / Cosmografo della Serenissima Republica / di Venetia, e / Parisotti / Storiografo dell'Accademia Cosmografica / degli Argonauti. / TOMO PRIMO / dell'Arcipelago. / All'Eminentissimo e Reuerendiss. Principe / IL S. CARDINALE PANFILIO / Gran Priore di Roma dell'Ordine Gerosolim. etc. In Venezia 1688 con priuilegio dell'Eccelentiss. Senato Alla Libraria della Geografia sopra il Ponte di Rialto - incisione con le insegne del cardinale Panfilio")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007511]
Coronelli, Vincenzo
Porto di Malta ("Porto di Malta, con piantina alzata")
Fa parte di: Specchio del mare Prima parte ("PRIMA PARTE / DELLO / SPECCHIO DEL MARE, / Nel quale si escrivono tutti li Porti, Spiagge, Baje, / Isole, Scogli, e Seccagni, / DEL / MEDITERRANEO, / Colle Dimostrationide' Terreni, Cambiamenti di Corse, Distanze, ed il facilissimo modo di / adoperare il Balestriglio, e l'Astrolabio, non mai più così ampiamente descritto. / Arricchito di Carte Marine, costrutte dal Famoso Capitano Francesco Maria Levanto, / e Nuovamente publicato / DAL PADRE MAESTRO CORONELLI, / COSMOGRAFO DELLA SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA / Senza alcuna benché minima alteratione: Ricorretto bensì coll'Originale, Coll'aggiunta di numerose Postille / nel margine, ed accresciuto della Seconda Parte, e di copioso Indice, con molte curiose Notitie, / necessarie all'Architettura Navale, et alla Navigatione Scientifica, Teorica, e Pratica. / AD USO / Dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, de' Generali, Ammiragli, Officiali, Piloti, Marinari, / E d'ogni altra Persona, Direttrice, Comandante, o servente nelle Armate, Galee, e Navigli differenti. / DEDICATO / ALL'ILLUSTRISSIMO ET ECCELLENTISSIMO SIGNORE / DON PIETRO MANUEL COLON / De Portugal, della Cueva Enriquez, Grande Almirante, & Adelantado / Maggiore dell'Indie, Duca di Veraguas, e della Vega, Marchese di / Xamaica, Conte di Gelves, e Villamicar, Marchese di Villa- / nova dell'Ariscal, Signore della Torre bruggiada, & / Almuedano, e Alamedilla, Cavaliere dell'insigne / Ordine del Tosone d'oro, Vice Rè, e Capi- / tano Generale nel Regno di Sicilia, &c.In Venetia1698")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009376]
Ballino, Giulio; Zenoi, Domenico
Valetta Nova citta' di Malta
1569
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026503]
CAMOCIO, Giovanni Francesco
Valletta Nova citta di Malta
[1574]
Fa parte di: Isole famose, porti, fortezze, e terre maritime sottoposte alla Ser.ma Signoria di Venetia, ad altri Principi Christiani, et al Sig.or Turco...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005678]
Nicolay, Nicholas : de
Donna dell'isola di Malta
1580
Fa parte di: Le navigationi et viaggi, fatti nella Turchia, di Nicolo de' Nicolai del Delfinato... nuovamente tradotto di francese in italiano da Francesco Flori...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018418]

