Risultati ricerca
Houel, Jean B.
Vue de l'aqueduc d'Aragona sur le fleuve Simeta qui separe la base de l'Etna a droite, d'avec le Fief d'Aragona a gauche
1784
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028262]
Magini, Giovanni Antonio; Pietrasanta, Giuseppe
Provincie del Contado di Molise e Principato Ultra già delineate dal Magini e nuovamente ampliate secondo lo stato presente... Giuseppe Pietrasanta incidit ("PROVINCIE / DEL CONTADO DI MOLISE / E / PRINCIPATO VLTRA / GIA DELINEATE DAL MAGINI / ... / Date in Luce da Domenico de Rossi, e / Dedicate / All'Ill.mo... / Monsig.r Troiano Acquauiua d'Aragona //.../...1714 // Giusppe Pietrasanta incidit")
Date in Luce da Domenico de Rossi1714
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004130]
Napoli <Regno> : Regia Camera della Sommaria
Longo, Egidio
Noua situatione de pagamenti fiscali de carlini 42 a foco delle prouincie del Regno di Napoli, & adohi de baroni, e feudatarij, dal primo di gennaro 1669. auanti, fatta per la regia Camera della Summaria di ordine dell'illustrissimo, ... d. Pietro Antonio de Aragona ..
In Napoli : nella regia stampa di Egidio Longo.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE002187]
Ximenes-Aragona, Ottavio
Matini, Piero
Vita del venerabil padre F. Benedetto da Poggibonzi minore osserv. di S. Francesco nella provincia di Toscana. Cavata dalle notizie ... e scritti del pad. F. Serafino da Prato suo confessore, religioso dell'istesso ordine. Descritta da Ottavio Ximenes-Aragona gentiluomo fiorentino, ..
In Firenze : nella stamp. di Piero Matini all'ins. del Lion d'Oro.1689
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004918]
Gravina, Giacomo; Cirillo, Decio <1612-1657?>
Tre idilii con varie e diuerse compositioni. Fatte in lode dell'opere et attioni dell'illustriss. signor. Don Francesco Lanario et Aragona duca di Carpignano, ... Raccolti da Don Giacomo Gravina e dedicati all'illustriss. & eccellentiss. sig. Don Francesco Di Castro conte di Castro, ...
In Palermo : per Decio Cirillo.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE008874]
Fonseca, Dami��n <1573-1640>
Gaci, Cosimo <n. 1550>; Zanetti, Bartolomeo <2.>
Del giusto scacciamento de Moreschi da Spagna. Libri sei. Ne quali si tratta della loro instruttione, apostasia, e tradimento; e si risoluono i dubij, che d'intorno a questa materia si risuegliarono. Composti dal P.M.F. Damiano Fonseca dell'Ordine de' predicatori della prouincia d'Aragona ... Traslatati dalla lingua spagnuola nell'italiana dal sig. Cosimo Gaci
In Roma : nella stampa di Bartholomeo Zannetti.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003632]
Napoli <Regno>
Botti, Niccol�� <sec. 16. 2. met��>; Karl <imperatore ; 5.>; Felipe <re di Spagna ; 2>; Dusinelli, Pietro; Botti, Niccol��
Priuilegii, et capitoli, con altre gratie concesse alla fideliss. citt�� di Napoli, & Regno per li sereniss. r�� (!) di casa de Aragona, confirmati & di nuouo concessi per la maest�� cesarea dell'imperator Carlo quinto, et re Filippo nostro signore, con tutte le altre gratie concesse per tutto questo presente anno 1587. Con nuoue additioni, et la tauola delle cose notabili
In Venetia : per Pietro Dusinelli, ad instantia di Nicol�� de Bottis.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006297]
Mugnos, Filadelfo
Anselmo, Domenico d'
Raguagli historici del Vespro Siciliano del dottor don Filadelfo Mugnos, Prades, Castelli, Arbea, et Aragona caualier dell'habito di Cristo dell'ordine di Portogallo. In qesta seconda impressione di miglior forma ridotti, sovra la stessa materia ampliati, e corretti d'alcuni errori ...
In Palermo : per Domenico d'Anselmo.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE010528]
mittente: Angelo Poliziano 1454-1494, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Angelus Politianus alla c. 14r; destinatario: Giorgio Merula 1430-1494, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Georgio Merula alla c. 14r Lorenzo de' de' 1449-149 Medici 1449-1492, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Lau[rentio] Medici alla c. 14r; mittente: Angelo Poliziano 1454-1494, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Angelus Politianus alla c. 12r; destinatario: Giovanni Gioviano Pontano 1429-1503, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Jioviano Pontano alla c. 12r Ferdinando re di Napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Ferdinandi regis alla c. 12r Alfonso re di Napoli ; 2. ; 1448-1495, nome citato ( EI ) Piero de' de' 1472-1 Medici 1472-1503, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Petrus Medices alla c. 12v Federico re di Napoli ; 1. ; 1451?-1504, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Federicus alla c. 12r; autore: Angelo Poliziano 1454-1494, autore ( EI ); altra relazione di D.I.: Giotto diBondone 1266-1337, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Ioctis alla c. 11r; autore: Angelo Poliziano 1454-1494, autore ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Angelus Politianus alla c. 1r; destinatario: Bartolomeo Scala cancelliere della Repubblica fiorentina ; 1430-1497, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Bartholomeo Scalae alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini II/57
Lettera, 1494 ( Cfr. Perosa, Alessandro, "Umanesimo italiano", Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2000: p. 257. )
Lettera, 1494 ( Nella lettera si parla della morte di Ferdinando II d'Aragona, avvenuta nel gennaio del 1494. )
Epit. Iocti pictoris flor(enti)ni, alla c. 11r
mm. 294x219 (c. 14); bianche cc. 16v-17; grosso foro al centro delle carte.)
Lingua del testo: latino.A cc. 15r e 16r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.Opera menzionata: <**Poliziano, Angelo, "Miscellaneorum centuria prima et secunda" Bibliografia: <**P...
mm. 297x215 (c. 12); bianca c. 13v.)
Lingua del testo: latino.A c. 12r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.Bibliografia: <**Poliziano, Angelo, "Angeli Politiani Opera, quae quidem extitere hactenus, omnia, long�� em...
mm. 295x219; macchie di umido nella met�� superiore della carta.)
...
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_II_n_57]
La venuta della serenissima Bona Sforza et d'Aragona reina di Polonia et duchessa di Bari nella magnifica città di Padoua, a uentisette di marzo: con l'entrata nella inclita città di Vinegia, il di 26 aprile 1556. et la sua partita per Bari. Tratta da vna lettera scritta all'illustre s. Mario Sauorgnano
In Vinegia [Venezia]1556
Riferimenti: EDIT16 CNCE 52514; E.A. Soranzo, Saggio di bibliografia veneziana, p. 229, n. 1599 ; Stemma xilografico sul frontespizio ; Cors ; A carta A2r iniziale xilografica ; Bianca la c. B4v
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UBOE019841]
Colle, Bernardo -1666
Cirillo, Decio
Panegirico della vita e morte di S. Rosalia. V. cittadina e padrona di Palermo. Fatto gia in Roma da D. Bernardo Colle e Lo Campo ... Dedicato hora dal medesimo autore all'eccellentiss. sig. D. Luigi Moncada et Aragona principe di Paterno, ..
(In Palermo : per Decio Cirillo, 1636)1636
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE042561]
Chiga, Vito
Pe' signori D. Gaetano d' Aragona principe di Squinzano e D.a Adele Mazza contro d. Francesco Saverio Giannotta di Maglie : nella 2.a camera del Tribunal Civile di Napoli per primo rinvio dalla suprema Corte di Giustizia a rapporto del degno giudice sig.
[Napoli? : s.n., 1852?]1852
Nome dell'A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048611]
Mannarino,Cataldo Antonio <1568-1621>
Chiari, Lodovico
Glorie di guerrieri e d'amanti in nuoua impresa nella citta di Taranto succedute. Poema heroico del dottor Cataldo Antonio Mannarino dell'istessa citta. Ad Alberto 1. Acquauiua D'Aragona ... Aggiuntaui vna breue Oliganthea delle lodi dell'istesso principe. Con gli argomenti et annotationi di Lodouico Chiari ... E con allegorie, tauole et figure di rame in tutto il poema
Napoli ; appresso Gio. Giac. Carlino et Antonio Pace ; nella stamperia di Gio. Giacomo Carlino1596
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE000371]
Jasolini, Giulio <1538-1622>
De rimedi naturali che sono nell'isola di Pithecusa; hoggi detta Ischia. Libri due. Di Giulio Iasolino filosofo, & medico di Napoli. Nelli quali si dimostrano molti rimedi naturali, dal detto autore nuouamente ritrouati, oltre quelli, che lasciarono scritti gli antichi. ... Con due tauole copiose. All'illustriss. & eccellentiss. sig. D. Geronima Colonna, d'Aragona
In Napoli : appresso Gioseppe Cacchij (In Napoli : appresso Gioseppe Cacchij)1588
Cors. ; rom
Mutilo fasc. 3G2.; Timbro ovale BUS sul v. del front. e a c. 3F4v.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE004730_NA0070]
Pontano, Giovanni Gioviano
Mauro, Giacomo <sec. 16.>
Historia della guerra di Napoli di Gio. Giouiano Pontano, la quale abbraccia i fatti di Ferdinando d'Aragona primo re di Napoli di questo nome, & i modi, ch'ei tenne in peruenire all'acquisto del regno, tradotta da m. Giacomo Mauro
In Napoli : appresso Gioseppe Cacchi1590
Marca (Z106) sul front
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil.
Titolo uniforme: De bello Neapolitano.
Altri titoli:Pontano, Giovanni Gioviano
Pontano, Giovanni Gioviano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE016395_NA0070]
Fonseca, Damián <1573-1640>
Gaci, Cosimo <n. 1550>
Del giusto scacciamento de Moreschi da Spagna. Libri sei. Ne quali si tratta della loro instruttione, apostasia, e tradimento; e si risoluono i dubij, che d'intorno a questa materia si risuegliarono. Composti dal P.M.F. Damiano Fonseca dell'Ordine de' predicatori della prouincia d'Aragona ... Traslatati dalla lingua spagnuola nell'italiana dal sig. Cosimo Gaci
In Roma : nella stampa di Bartholomeo Zannetti ; nella stampa di Bartholomeo Zannetti1611
Front. calcogr. con stemma (del dedicatario, Francisco di Castro?) e vignetta (Ercole e Idra)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E003632]
Tizio, Sigismondo
Piccolomini, Alessandro <1508-1578>; Palmieri Muti, Giuseppe
Lettera di M. Sigismondo Tizio da Castiglione Aretino a M. Alessandro di M. Andrea Piccolomini Aragona : pubblicata per le nozze del nobile signore prof. enea Silvio Piccolomini con la signorina Sofia Giuggioli, 29 gennaio 1877 / [a cura di Giuseppe Palmieri Muti]
Siena : co' tipi dell'Ancora1877
In cop.: Per nozze Piccolomini-Giuggioli
Altri titoli:'variante del titolo:' Per nozze Piccolomini-Giuggioli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649805]
Florus, Cintius; Specchi, Alessandro
Pianta del nuovo aquedotto che conduce l'acqua a Civitavechia fabricato in parte sopra le ruvine dell'antico construtto da Traiano imperatore... Cintius Florus delin. Alexander Specchi incid. (" PIANTA DEL NVOVO AQVEDOTTO CHE CONDVCE L'ACQVA A CIVITA= / VECHIA FABRICATO IN PARTE SOPRA LE RVVINE DELL'ANTICO CON / STRVTTO DA TRAIANO IMPERATORE // All'Illus.mo... Monsignore Francesco Aquauiua d'Aragona //...// Benedetto Benedetti // nella Stamperia di Domenico de Rossi... // Cintius Florus delin.; Alexander Specchi incid.")
nella Stamperia di Domenico de Rossi erede di Gio. Giacomofine 17. sec.
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004126]
Simonetta, Giovanni <m. ca. 1491>
Fausto, Sebastiano; Ruffinelli, Venturino; Nav��, Curzio Troiano
Sfortiade fatta italiana de li gesti del generoso & inuitto Francesco Sforza, qual per propria vert�� diuenne duca di Milano, distinta in lib. 30. / [ del Simoneta]. Oue s'ha l'intera cognitione de li fatti in Italia da gl'anni 1424. fin'al 1444. Con vn breue ragguaglio de la vita de costumi, de la statura de Francesco Sforza, di Nicol�� Picinino, di Filippo Maria Duca di Melano, d'Alfonso re d'Aragona e d'altri, tratto de l'historie di papa Pio secondo
In Venetia : per Curtio Troiano di Nau�� al Leone.1543
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002568]
Facio, Bartolomeo
Mauro, Giacomo <sec. 16.>; Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo
Fatti d'Alfonso D'Aragona, primo re di Napoli di questo nome, descritti da Bartholomeo Facio Genouese. Et nuouoamente tradotti nella volgar lingua da M. Giacomo Mauro. Doue s'ha piena notitia delle cagioni delle guerre tra Spagna e Francia, per il Regno di Napoli; e come Francesco Sforza venisse al possesso di Milano, cose tocche dal Giouio, e dal Guicciardini, e passate con breuit�� da loro
In Vinegia : appresso Giouanni et Gio: Paolo Gioliti De' Ferrari.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012761]
Jasolini,Giulio <1538-1622>
De rimedi naturali che sono nell'isola di Pithecusa; hoggi detta Ischia. Libri due. Di Giulio Iasolino filosofo, & medico in Napoli. Nelli quali si dimostrano molti rimedi naturali, dal detto Autore nuouamente ritrouate [!], oltre quelli, che lasciarono scritti gli Antichi. Con molte esperienze, & historie, dal medesimo osseruate; come nel Sommario della seguente faccia si legge. Con due tauole copiose. All'illustriss. & eccellentiss. sig. D. Geronima Colonna, d'Aragona
In Napoli ; appresso Gioseppe Cacchij ; appresso Gioseppe Cacchij1588
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE004730]

