Risultati ricerca
Specchi, Alessandro
Palazzo dell'ecc.ma casa Colonna di Carbognano in Piazza di Sciarra nella strada del Corso. Architettura di Martino Lunghi il Vecchio, et il portone di Antonio Labacco
1699
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029091]
Petrolini, Ettore <1886-1936>
Petrolini, Ettore <1886-1936> [autore]
Sotto ar portone
Milano : GRAMMOFONO, 19..1901-1968
Fa parte di: L'Ave Maria {IT-DDS0000058404000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058404000200]
Petrolini, Ettore <1886-1936>
Petrolini, Ettore <1886-1936> [autore]
Sotto ar portone
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Altri titoli:Amori de notte
Amori de notte
Fa parte di: L'Ave Maria {IT-DDS0000058416000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058416000200]
Petrolini, Ettore <1886-1936>
Marchi, Pio [direttore d'orchestra]; Petrolini, Ettore <1886-1936> [autore]
Sotto ar portone
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Da: Amori de notte
Altri titoli:Amori de notte
Amori de notte
Fa parte di: Er circoletto {IT-DDS0000058406000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058406000200]
Petrolini, Ettore <1886-1936>
Marchi, Pio [direttore d'orchestra]; Petrolini, Ettore <1886-1936> [autore]
Er circoletto ; Sotto ar portone / E. Petrolini ; Pio Marchi, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Comprende: Er circoletto {IT-DDS0000058406000100}
Sotto ar portone {IT-DDS0000058406000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058406000000]
Petrolini, Ettore <1886-1936>
Fondo Luca Nicolaj; Nicolaj, Luca [donatore]; Petrolini, Ettore <1886-1936> [autore]
L''Ave Maria ; Sotto ar portone : da Amori de notte / Ettore Petrolini & Compagnia
Milano : GRAMMOFONO, 19..1901-1968
Donato in data 20 luglio 2005 dal signor Luca Nicolaj
Comprende: L'Ave Maria {IT-DDS0000058404000100}
Sotto ar portone {IT-DDS0000058404000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058404000000]
Petrolini, Ettore <1886-1936>
Petrolini, Ettore <1886-1936> [autore]
L''Ave Maria ; Sotto ar portone : da Amore de notte / Petrolini e complesso
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Comprende: L'Ave Maria {IT-DDS0000058416000100}
Sotto ar portone {IT-DDS0000058416000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058416000000]
Vasi, Giuseppe
Palazzo Colonna di Sciarra
1747-1761
Fa parte di: [Volume terzo] (" Volume terzo [Tavole per i libri 1-10 Delle Magnificenze di Roma antica e moderna]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003733]
Poggi, Giuseppe
Portone d'ingresso
prospetto
Note autografe : prop. 1 a 25
Note : con scala metrica
Tecnica : china
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0787]
Gruppo di Ricerca Popolare S. Martino Valle Caudina
Terra d'Irpinia. La sciarra
LEEP RECORDS1983
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000065202000000]
Martinelli, Fioravante <1599-1667>
Lazzari, Francesco
Carbognano illustrato dal sig. Fioravante Martinelli Romano
In Roma : Per Francesco de' Laz., figl. d'Ignatio.1694
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE012979]
Labacco, Antonio <n. ca. 1495>
Pianta del tempio seguente / [Antonio Labacco]
[Roma : Antoine Lafréry, tra 1568-1574]1568-1574
Ricostruzione ipotetica della pianta del tempio dei Dioscuri nel foro Romano
L'incisione è tratta da: Libro d'Antonio Labacco appartenente a l'architettura nel qual si figurano alcune notabili antiquita di Roma ; In alto a sinistra "19"
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0829111]
Società del Casino <Roma>
Società del casino in piazza di Sciarra
[S.l. : s.n. , 1849]1849-01
Rinvio dell'adunanza dal giorno 9 al giorno 12
Firmatario in calce: il segretario Achille Garofolini
Incipit del testo: L'adunanza del giorno 9 corrente ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0318047]
Società del Casino <Roma>
Società del Casino in piazza di Sciarra
[S.l. : s.n. , 1849]1849-01
Testo: Attesa la rinuncia del sig. Margarucci si terrà adunanza venerdi 26 alle ore 7 1/2 per nominare altro presidente
Firmatario in calce: il segretario Achille Garofolini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0317298]
Fratelli D'Alessandri
Centro fotografico Tifernate
Principe Maffeo Colonna Barberini di Sciarra
[S.l.] : De Cesare famiglia, 1800 seconda metà1800
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-rit-052]
*Rossi, *Giovanni *Giacomo : de
Palazzo del principe di Carbognano nel rione di Trevi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0028479]
Romaʼs Press Photo
Conte Emo Capodilista, conte Valmarana, conte Notarbartoli, princ[ipe] Sciarra
Roma : Romaʼs press photo.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0674480]
Finzi Pellegrini, Vannina
��Il ��portone di S. Francesco / Vannina Finzi Pellegrini.
[Parma] : La Pilotta.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0084110]
Sommariva, Emilio
Portone di ingresso al Palazzo Spinola a Milano
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni: II. Lo. 265 [vecchia segnatura] ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello...
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925 ; Bascapè G. C., in: I Palazzi della Vecchia Milano, pp. 278-281, 1977 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, p. 1...
Titoli correlati:'vedi anche:' Portone di ingresso al Palazzo Spinola a Milano, fotografia {2y010-0003042}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002510]
Sommariva, Emilio
Portone d'ingresso di Palazzo Spinola a Milano
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 90 - 2A (lacuna della lastra) ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San ...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 9. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Società del Giardino. A matita sul recto del coperchio a destra: Rossi - Umanitaria/Marazzi - Beltrami/ Massari Leone. A matita sul vers...
Bibliografia: Bruschetti A./ Magistretti M./ Madini P., in: Il Palazzo Spinola e la Società del Giardino in Milano, pp. 177-205, 1919 ; Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925 ; Bascapè G. C., in: I Palazzi della Vecch...
Titoli correlati:'vedi anche:' Portone d'ingresso di Palazzo Spinola a Milano, negativo fotografico {2y010-0002510}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003042]