Risultati ricerca
Villa, Claudio <1926-1987> [interprete]
Fontane Romane
Milano : SAAR1992
Fa parte di: Claudio Villa {IT-DDS0000001705000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001705000500]
Alberti, Leandro
Descrittione di tutta Italia di f. Leandro Alberti bolognese, nella quale si contiene il sito di essa, l'origine, & le signorie delle città, et de i castelli, co i nomi antichi, & moderni, i costumi de' popoli, le conditioni de i paesi. Et piu, gli huomini famosi, che l'hanno illustrata, i monti, i laghi, i fiumi, le fontane, i bagni, le minere; con tutte l'opere marauigliose in lei dalla natura prodotte. Con vna tauola copiosissima di tutto quel piu signalato, che nell'opera si contiene
In Vinegia : per Domenico de' Farri [Venezia ; Farri, Domenico]1557
Marca (Z1183) sul front. (con motto: Sic feliciter omnia) e in fine (senza motto) ; Cors. ; rom ; C. A1 segnata erroneamente aa ; Iniziali e fregi xilogr.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE000134]
Scalzini , Marcello
Nicolini da Sabbio, Domenico; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Nicolini, Domenico
Il secretario di Marcello Scalzini detto il Camerino dalla citta di Camerino, cittadino romano, inuentore, scrittore in Roma. Nel quale si vedono le varie & diuerse sorti, & vere forme di lettere cancellaresche corsiue romane nuoue da secretario al presente vsitate, da lui con molto studio ritrouate, prima introdotte, & poi da altri scrittori in Roma, in Venetia, & in altre citta d'Italia. Con Motu proprio di N.S. papa Gregorio 13. che nessuno per anni dieci possa stampare quest'opera ... Con priuilegio della Serenissima Signoria di Venetia che nessuno possa stampare ... per anni 20 ..
In Venetia : appresso Domenico Nicolini, ad istantia del proprio autore, 15811581
'impronta:' o.re ++++ ++++ ++++ (C) 1581 (A)
Cfr.: EDIT16. -[Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
1 v. - Fondo Urbinate.
'provenienza/possessore:' Libreria impressa dei duchi di Urbino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE038677]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Prospetto della prima Machina rappresentante una Deliziosa ornata di verdure, e fontane, ad accennare le delizie della nuova sontuosa Villa Carl = Amalia in Caserta, alle quali, come congiunta va la magnificenza di un vastissimo Edificio, che nell'ozio della pace, ad imitazione dè più bellicosi, e lodati Monarchi della Terra, ha impreso il Re delle Due Sicilie, così ne viene qui unitamente sublimato il Simbolo. Comparve la detta Machina tutta fornita di liete Faci, che vinta poi dalla maggior luce degli spari, tornò poscia a risplender come prima. Fatta per comando di Nro. Sig.re Papa Benedetto 14. nella vigilia dè Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1752 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1752
Una "Deliziosa" allusiva alla Villa Carl'Amalia in Caserta, prima macchina per la festa dell Chinea del 1752, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 125, n. 53
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197906]
Petitot, Ennemond Alexandre
Petitot, Ennemond Alexandre; Specchi, Michelangelo
Prospettiva della seconda Macchina de fuochi d'artifizio rappresentante un Idea alludente alla nuova scoperta del Teatro di Erculano, che il perfetto gusto, ed intendimento dell'antichità Romane della Maestà del Re delle Due Sicilie, di Gerusalemme, &c., &c., &c., con immenso dispendio, è venuto a ravvivarne la memoria, che s'era cancellata dall'oblivione di tanti secoli trasandati, e stata tuttavia si può dire ampaimente ricompensata tale spesa, e cura, dalli acquisti d'innumerevoli tesori di Statue Equestri Consulari ... Fatta incendiare detta Macchina da Sua Ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera della Festa delli Gloriosi SS.Pietro, e Paolo Apostoli doppo aver presentato il giorno avanti la Chinea, e Censo, a Sua Beatitudine Papa Benedetto 14. l'anno 1749 / Petitot inv. et Sculp. ; Michelangelo Specchi Architetto Deputato ; l'Alfiere de Bombard. Giuseppe Silici Capo fuocarolo di Cast. S. Angelo
[Roma : s.n.]1749
Il Teatro di Ercolano, seconda macchina per la festa della Chinea del 1749, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 120, n. 48
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197848]
Coronelli, Vincenzo Maria
1. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Prima. / CONSECRATI / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE / LAZZARO FERRO / DI GLORIOSA MEMORIA, / E Presentati / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE GIOVANNI / DI LUI FRATELLO, PATRITJ VENETI In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei recetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
Fa parte di: Viaggi
Comprende: Ritratto del conte Lazzaro Ferro - Coronelli, Vincenzo
Sei bandiere di navi di diversa nazionalità - Coronelli, Vincenzo
Altre sei bandiere di navi di diversa nazionalità 1 - Coronelli, Vincenzo
Altre sei bandiere di navi di diversa nazionalità 2 - Coronelli, Vincenzo
Altre sei bandiere di navi di diversa nazionalità 3 - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0014320]
Coronelli, Vincenzo Maria
2. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Seconda, / CONSECRATI / ALL'ECCELLENZA REVERENDISSIMA, / DI MONSIGNORE / GIOVANNI CASIMIRO / AB-ALTEN BOKUN, / REFERENDARIO DELL'UNA / E L'ALTRA SIGNATURA, / Protonotario Apostolico, / INVIATO STRAORDINARIO / DEL REGNO DI POLONIA / ALLA SANTA SEDE , / ALLA SERENISSIMA REPUBLICA / Di Venetia, ed agli altri Sovrani dell'Italia In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei Precetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
Fa parte di: Viaggi
Comprende: Città di Magonza, pianta - Coronelli, Vincenzo
Rainfeltz, pianta - Coronelli, Vincenzo
Coblentz, pianta - Coronelli, Vincenzo
Bonna ou Bonna, pianta - Coronelli, Vincenzo
Dusseldorf colle proposte del Conte Generale Matteo Alberti - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0014369]