Risultati ricerca
La Sonora Matancera [autore]; La Sonora Matancera [interprete]
Este cha cha cha
Pero (MI) : SARABANDAS1992
Fa parte di: Este cha cha cha {IT-DDS0000001731000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001731000700]
Florio, Gismondo <sec. 16.-17.>
Este, Alfonso : d' <duca di Ferrara ; 2.>, dedicatario; Florio, Gismondo <sec. 16.-17.>, dedicante
Epiro consolato, favola pastorale con gl'intermedij apparenti di Gismondo Florio, dedicata al serenissimo principe D. Alfonso D'Este
In Modona : appresso Gio. Maria Verdi [Modena ; Verdi, Giovanni Maria]1604
A p. [2]: imprimatur ; A p. [3-6]: dedica dell'autore ; A p. [7-11]: argomento ; A p. [12]: personaggi ; A p. [13-16]: prologo ; Contiene intermezzi
Titolo uniforme: Epiro consolato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318775]
Monteverde, Cesare
Pancani, Giovanni <interprete>; Bartolini, Paolo <interprete>; Profondo, Sante <interprete>; Goggi, Emilia <cantante>, interprete; Mar, Marietta <interprete>; Silingardi, Luigi <cantante>, interprete; Campana, Fabio <1819-1882>, compositore
Giulio d'Este : dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico l'autunno del 1842
Verona : Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro], [1842?]1842
Autore del testo Augusto Monteverde, cfr. DEUMM ; A p. 3-4: personaggi e responsabilita' ; A p. 1: occhietto ; 1. rappr.: Venezia, T. Apollo, 19.6.1841
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004053]
Luzio Alessandro - Renier Rodolfo
Luzio Alessandro e Renier Rodolfo. Delle relazioni di Isabella d'Este Gonzaga con Ludovico e Beatrice Sforza
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1890:A. 17, mar., 31, fasc. 1, serie 2, vol. 7) {EVA 113 F2107}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60847]
Luzio Alessandro
Alessandro Luzio. Isabella d'Este di fronte a Giulio II negli ultimi tre anni del suo pontificato (continua)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1912:A. 39, giu., 30, fasc. 34, serie 4, vol. 17) {EVA 113 F2144}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61608]
- Luzio Alessandro - - -
Alessandro Luzio. Isabella d'Este di fronte a Giulio II negli ultimi tre anni del suo pontificato (cont. e fine)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1912:A. 39, dic., 31, fasc. 36, serie 4, vol. 18) {EVA 113 F2145}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61627]
Giulini Alessandro
Alessandro Giulini. Donna Maria Marina D'Este Colonna ed un'avventura amorosa nell'alta società milanese del Settecento
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1918:A. 45, dic., 31, fasc. 3-4, serie 5) {EVA 113 F2816}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93142]
Luzio Alessandro
Alessandro Luzio. Isabella d'Este di fronte a Giulio II negli ultimi tre anni del suo pontificato (cont. e fine)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1912:A. 39, set., 30, fasc. 35, serie 4, vol. 18) {EVA 113 F3973}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61626]
Pedrazzoli Augusto
Pedrazzoli Augusto. La Marchesa Isabella D'Este Gonzaga a diporto sul lago di Garda colla sua Corte
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1890:A. 17, dic., 31, fasc. 4, serie 2, vol. 7) {EVA 113 F5868}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60859]
Luzio Alessandro - Renier Rodolfo
Luzio Alessandro e Renier Rodolfo. Delle relazioni di Isabella d'Este Gonzaga con Ludovico e Beatrice Sforza
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1890:A. 17, giu., 30, fasc. 2, serie 2, vol. 7) {EVA 113 F5866}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60848]
Luzio Alessandro - Renier Rodolfo
Luzio Alessandro e Renier Rodolfo. Delle relazioni di Isabella d'Este Gonzaga con Ludovico e Beatrice Sforza
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1890:A. 17, set., 30, fasc. 3, serie 2, vol. 7) {EVA 113 F5867}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60849]
Lettera inedita di Azzo marchese D'Este al patriarca di Aquileia sopra alcuni avvenimenti successi in Verona nel 1207
Venezia : M. Visentini1875
Estr. da: Archivio veneto, v. 10., parte 1., 1875
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650364]
Pescetti, Orlando <1556ca.-1624ca.>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Il Cesare tragedia d'Orlando Pescetti dedicata al sereniss. principe donno Alfonso 2. d'Este duca di Ferrara
In Verona : nella stamparia di Girolamo Discepolo, 15941594
Riferimenti: EDIT16 CNCE 33500 ; Corsivo, romano; segnatura: ?? A-T? (T4 bianca); iniziali e fregi xilografici ; Variante B: ricomposta carta T3v (errata corrige)
1 v. - Fondo Urbinate. - BID: BVEE026157
'marca:' Il genio dell'Industria salva la Fortuna dalle acque. In una cornice figurata. Motto: Fortuna forti sublevanda Industria.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE026157]
Bendidio, Marco Antonio
Del viaggio fatto dalla marchesa Isabella d'Este Gonzaga a Cavriana ed al Lago di Garda nel 1535 : lettere descrittive / di Marco Antonio Bendidio.
Cavriana : Amministrazione comunale.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0303350]
Constant, Benjamin <1767-1830>
Omacini, Lucia; Este Bellini, Laura
��La ��mia vita (Il quaderno rosso) / Benjamin Constant ; traduzione e note di Laura Este Bellini ; con un saggio di Lucia Omacini
Milano : Adelphi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10452146]
Calmistro, Marco; Domenicali, Enrica; Verri, Anna Rita
At table with the Este family : the historic recipes of Ferrara / edited by Marco Calmistro ; in collaboration with Enrica Domenicali, Anna Rita Verri.
Ferrara : Corbo.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0256770]
Phylantes, Philippus
Oracion de Felipe Filantes dotor de Leyes, hecha en la muerte del alto rey de las Espa��as Felipe d'este nombre segundo .
Napoles : por Iuan Iacobo Carlin.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE019960]
Gessi, Berlingero <1613-1671>
Canuti, Domenico Maria; Tinti, Lorenzo <ca. 1626-ca. 1700>
��2: Lo ��scettro pacifico seconda parte delle Osseruazioni caualeresche di Berlingiero Gessi senatore di Bologna. All'altezza serenissima del principe Rinaldo d'Este. ..
In Bologna : per l'erede di Domenico Barbieri : all'istanza di Gio. Francesco Dauico detto il Turrino.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E013959]
Cureau de La Chambre, Marin
Dallin, Jacques
Traite de la connoissance des animaux, ou tout ce qui a este dit pour, & contre le raisonnement des bestes, est examine. Par le sieur De La Chambre.
A Paris : Chez Iacques D'Allin, rue Saint Iacques, au coin de la rue de la Parcheminerie, a l'Image S. Etienne.1662
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE008399]
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>
Este, Aurora Bianca : d' <fl. 1563 - 1565>; Discepolo, Girolamo & fratelli
Historia dell'origine et successione dell'illustrissima famiglia Malaspina, descritta da Thomaso Porcacchi da Castiglione Arretino, et mandata in luce da Aurora Bianca d'Este sua consorte
Verona : presso Girolamo Discepolo, & fratelli.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012650]

