Risultati ricerca
Bertati, Giovanni; Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810> [compositore]
Clerico, Francesco [coreografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
La villanella rapita dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1784
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de' signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1784?]1784
Fregio sul front ; Musica di Francesco Bianchi, posseduto solo il testo di Giovanni Bertati; coreografie di Francesco Clerico, scene dei fratelli Galliari e di Luigi Rodrigues
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156777]
D'Orengo, Giuseppe Maria; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788> [compositore]
Anelli, Giuseppe [coreografo]
L'illustre villanella dramma semi-serio da rappresentarsi in musica nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1769.
In Torino: nella stamperia Mairesse : A spese d'Onorato Derossi Librajo della Società de' signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1769]1769
Musicato da Gianbattista Lampugnani ; Testo di Giuseppe Maria D'Orengo, il cui cognome e nome sono ricavati dal Sartori:12781 ; Coreografie di Giuseppe Anelli ; Fregio tipografico sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\006796]
Bertati, Giovanni; Orlandi, Ferdinando <1774-1848> [compositore]
Falzi, Antonia [interprete]; Ottani [interprete]; Vacca, Luigi [artista (Pittore, etc.)]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Zannetti, Giovanni [interprete]; Barilli, Luigi [interprete]; Vienna, Amalia [interprete]; Buoncuore, Gaetano [interprete]; Castiglione, Maria [interprete]; Bondioli, Natale [interprete]; Canavasso, Vincenzo [direttore d'orchestra]; Cravario, Michele [artista (Pittore, etc.)]; Marini [personale di produzione]; Pessagno, Francesco [distributore]
La villanella fortunata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1804 / [la musica è tutta nuova del sig. Maestro Orland]
Torino : dai tipi di Felice Buzan, [1804?]1804
Autore del testo G. Bertati ; A p. [3]: autore della musica, editore e altre responsabilità ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. [2]: personaggi e interpreti ; A p. [4]: mutazioni di scene e responsabilità ; A p. 44: balli
Titolo uniforme: La villanella fortunata. dramma giocoso
Altri titoli:'titolo parallelo:' L'avaro
Comprende: La prova indiscreta {IT\ICCU\MUS\0279951}
Il trionfo di Massimino, descritto nel libro della "Capricciosa pentita" {IT\ICCU\MUS\0279950}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0279949]
Casati, Giovanni <1809-1895>
Cecchetti, Antonio <ballerino>; Bellini, Pio R. <sec. 19.>, compositore; Caprotti, Antonio <ballerino>; Baraccani, Ettore <ballerino>; Bini, Giuseppe ; ballerino e coreografo> <sec. 19; Thery, Celestina <ballerino>; Muneghini, Adelaide <ballerino>; Fabbri Bretin, Flora <ballerino>; Panizza, Filomena <ballerino>; Bretin, Luigi <ballerino>; Teatro La Fenice
Il diavolo a quattro ossia la villanella gran dama : azione coreografica in quattro atti da rappresentare al Gran Teatro la Fenice
In Venezia : dalla tipografia Rizzi [Venezia ; Rizzi], autunno 18471847
Coreografo: G. Casati ; Autore della musica: P. R. Bellini ; I A p. 3: personaggi e attori
Titolo uniforme: Il Diavolo a quattro
Altri titoli:'variante del titolo:' La villanella gran dama
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317806]
Bertati, Giovanni
Palmini, Antonio <interprete>; Poggi, Domenico <interprete>; Orsini, Anna <interprete>; Tosoni, Paolo <interprete>; Sermet, Paulina <interprete>; Ricci, Angiola <interprete>; Petrais, Maddalena <interprete>; Petrais, Giuseppe <interprete>; Ricci, Vincenzo <interprete>; Allegretto, Luigia <interprete>; Liparini, Teresa <interprete>; Galazzi, Gesualda <interprete>; Olivieri, Guglielmo <interprete>; Terrades, Federico <interprete>; Merliani, Giovanni <interprete>; Ricci, Andrea <interprete>; Vulcani, Andrea <ballerino>, interprete; Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>, compositore; Dian, Antonio <il vicentino <dedicante>; Dian, Antonio <il vicentino <impresario>; Terrades, Federico <coreografo>; Coppini, Eleonora <interprete>; Coppini, Eularia <interprete>; Tadio, Giuseppe <personale di produzione>; Dupetit, Carolina <interprete>; Dupetit, Anna <interprete>; Basa, Annunciata <interprete>; Mauro, Antonio <scenografo>; Montignani, Vincenzo <ballerino>, interprete; Sabatini, Carlo <ballerino>, interprete
La villanella rapita, dramma giocoso Per Musica di Giovanni Bertati, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1783. Dedicato all'eccellentissime dame venete
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1783
2 atti ; Fasc.: A8-B8 ; A p. 3-4: dedica di A. Dian ; A p. 5-6: attori, ballerini e responsabilità ; Contiene due balli, La pastorella fedele. p. 34 e Il barbiere di Siviglia p. 64
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012064]
Brauata alla bulesca, su quel aiere de Sier Herculano, cosa piaceuole, con altre sette stanze, & vna villanella sopra le pianelette, ch'in quelle non erano
1600
Cfr.: EDIT16 ; Cors. ; rom ; Fregi xil ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: CNCE007486
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE007486]
Marinelli, Gaetano <1754c*1820p>
Napoli 1790 Atto Primo / La Villanella Semplice / da rappresentarsi nel R.e T.ro del Fondo in Napoli / La Musica e del Maestro di Cappella Napolitano / Sig.r Gaetano Marinelli [MANOSCRITTO]
: Autografo, 17901790
Titolo uniforme: villanella semplice . 1790 . 3S, 2T, 2B, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' LA CONTADINA SEMPLICE
Obligato un bel mazzetto
Obligato un bel mazzetto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146886]
Verini, Giovanni Battista <sec. 16.>
El vanto della cortegiana ferrarese. Et il lamento che essa cortegiana fa ne la sua morte. Col lamento della pouera villanella. Composto per il morigerato giouane Giouanbattista Verini fiorentino. Nuouamente ristampato, & corretto
In Firenze, 15801580
Rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035713
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035713]

